penso che sia possibile perchè a me veniva 388m ed avevo calcolato l'angolo...comunque il 3° in genere bassani lo ipotizzava dalla quota a cui si trovava fino a 15m...poi se lo calcolava...ma va be speriamo che sia andato bene per tutti!...almeno un 12points
esce tutto lunedì sera/martedì mattina...comunque a me veniva sui 43.40 quindi considerando eventuali arrotondamenti o qualcosina d'altro dovremmo averlo fatto uguale...e spazio d'atterraggio totale?
ma sta benedetta vso se calcola facendo?
x caso fai il fauser?...x me sisi...
comunque bassani un esercizio migliore e soprattutto FINITO sull'atterraggio ce lo poteva pure far fare...mannaggia...era l'unico mio dubbio...ed è capitato!
allora ok...neanche un'occhiatina?...sl nell'atterraggio anzi nel rullaggio d'atterraggio!...e poi na'ltra cosetta in tale fase nel calcolo della P uso il cpmax ip non ottimo:..giust?
si ovvio sono calcloli...ok...grazie!
poi se vuoi ti faccio vedere il testo della prova d'esame e magari gli butti un occhio...x sta fase di rullaggio che tanto mi preoccupa!
è vero...hai ragione...kiedo venia...
mi sono espresso male! ...
ma era per verificare con il mio aereo che avevo in seconda prova...ovvio so che ogni aereo possiede una velocità propria,che varia in base a peso,S,ecc...io mi riferivo al tipo di velocità(riferimento,ecc)
ad esempio nella tabella della fase di rullaggio il primo valore deve essere quindi di 1.2xVst?
grazie