Brando Posted January 26, 2015 Report Share Posted January 26, 2015 http://www.analisidifesa.it/2015/01/lindia-valuta-la-rinuncia-al-rafale/ Piano B, peccato che quelli di analisi e difesa abbiano preso un'abbaglia sulla prima foto (il Rafale per magia diventa un Gripen ) e grosso direi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted January 26, 2015 Report Share Posted January 26, 2015 Non vogliono trasferire know -how in india. Piglia che gli rubano la grandeur? a questo punto direi che è inutile partecipare ai bandi se non hai intenzione di sottostare a determinate opzioni, specificatamente previste. Gestito veramente malaccio, nonostante lo si possa ritenere complessivamente una buona piattaforma. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxiss Posted January 26, 2015 Report Share Posted January 26, 2015 Beh però a questo punto la domanda sorge spontanea:(invece) il su 30 non è proprio sto granché o i russi sono alla canna del gas? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide9610 Posted January 26, 2015 Report Share Posted January 26, 2015 Beh però a questo punto la domanda sorge spontanea:(invece) il su 30 non è proprio sto granché o i russi sono alla canna del gas? Perché il Su-30 non dovrebbe essere un granché é giá in servizio in forze con l'IAF e rappresenta l'alternativa più rapida e meno dispendiosa. Cosa c'entreranno ora i russi se gli eurocaccia usciti 20 anni dopo gli omologhi russi e americani prendono l'ennesima batosta sul mercato internazionale? O pensate che visto i costi che un Rafale sia meglio di 2 Su-30MKI Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxiss Posted January 26, 2015 Report Share Posted January 26, 2015 No i russi non c entrano nulla, ovvio! Però pensavo che se i francesi rifiutano di concedere la loro tecnologia e invece non e'così per i russi allora mi chiedo quanta reale tecnologia pregiata contengano i su30. Poi, detto tra noi,forse all India non conviene impelagarsi nell ennesima nuova piattaforma, visto poi il prezzo altissimo del rafale. Ma poi,secondo voi, apparati di guerra elettronica apparte, quanto un rafale sarebbe superiore a un su30? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted January 27, 2015 Report Share Posted January 27, 2015 (edited) Il caccia francese per gli indiani ha il principale vantaggio di...non essere russo. L'esigenza di diversificare la linea di volo in modo da non essere dipendenti per gli approvvigionamenti da un singolo paese estero è stata sempre messa avanti ad ogni logica di standardizzazione. Ora, al di la dei trasferimenti tecnologici, il Rafale pare costare molto più del prezzo stracciato (si fa per dire), che gli ha consentito di battere i rivali, mentre ulteriori Su-30 su licenza, complice anche il crollo del rublo, acquistano sicuramente punti e lasciano presagire l'ennesimo pasticcio cui ci hanno abituati gli indiani. Edited January 27, 2015 by Flaggy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide9610 Posted January 27, 2015 Report Share Posted January 27, 2015 No i russi non c entrano nulla, ovvio! Però pensavo che se i francesi rifiutano di concedere la loro tecnologia e invece non e'così per i russi allora mi chiedo quanta reale tecnologia pregiata contengano i su30. Poi, detto tra noi,forse all India non conviene impelagarsi nell ennesima nuova piattaforma, visto poi il prezzo altissimo del rafale. Ma poi,secondo voi, apparati di guerra elettronica apparte, quanto un rafale sarebbe superiore a un su30? Semplicemente i russi hanno bisogno di un sacco di soldi per finanziare lo sviluppo della loro economia ancora debole e per riammodernare le forze armate. Il Rafale rispetto al Su-30 credo abbia un radar migliore e se l'India acquistasse il Meteor lo vedo leggermente avvantaggiato sul caccia russo nel BVR. Per il resto i 2 velivoli più o meno si equivalgono. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxiss Posted January 27, 2015 Report Share Posted January 27, 2015 Si, il radar del rafale sembra molto potente. Ho letto su A&D che la Francia vuole retrofittare alcuni atlantic con quel radar. Non ho capito se lo montano così com è o ne deriveranno una variante con antenna più grossa, visto che lo spazio c'è.Ebbene,le prestazioni eletteoniche dell aeroplano aumenteranno così tanto da cambiarne la categoria:da aereo da pattugliamento oceanico antinave e sommergibile, diventerà pure piattaforma sigint, jammer, ricognizione del suolo ed interdizione! E ci credo che gli indiani ci facevano un pensierino. Bisognerà adesso vedere se i russi cedono il loro di esa.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mustanghino Posted February 10, 2015 Report Share Posted February 10, 2015 Geopoliticalcenter (su facebook) da per certa la vendita di 24 Raphale all'Egitto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blitz Posted February 12, 2015 Report Share Posted February 12, 2015 Geopoliticalcenter (su facebook) da per certa la vendita di 24 Raphale all'Egitto Confermato stasera dal presidente francese: 24 Rafale, 1 FREEM e qualche missile MBDA per l'Egitto. http://www.lemonde.fr/economie/article/2015/02/12/l-accord-de-vente-du-rafale-en-egypte-a-ete-paraphe_4575315_3234.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mustanghino Posted February 12, 2015 Report Share Posted February 12, 2015 quindi buone notizie anche per noi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted February 13, 2015 Report Share Posted February 13, 2015 L'orgoglio di Dassault Aviation ..... "L’Egypte choisit le Rafale" ..... http://www.dassault-aviation.com/fr/dassault-aviation/actualites/legypte-choisit-rafale/ Ed ora si aspettano una ricaduta in altri paesi ..... con la speranza che il contratto con l'India, dopo anni di stressanti tira e molla, si avvii finalmente alla conclusione ..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
av90 Posted March 27, 2015 Report Share Posted March 27, 2015 La vendita dei Rafale all'India sarebbe sicura al 95%, al momento si stanno ricontrollando i contratti "per evitare problemi futuri". Dichiarazione fatta ieri dal CEO di Dassault alla cerimonia di consegna dei primi due Mirage ammodernati in India. Dassault: Work on India Rafale Sale 95% Done [Defense News] Rafale the Next Logical Step Under 'Make in India': Dassault [New Indian Express] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blitz Posted April 10, 2015 Report Share Posted April 10, 2015 Intanto l'India sembra aver capito che creare dal nulla una linea di produzione per un prodotto di questo genere non é affato evidente. Ma i tempi stringono ed ecco spuntare un contratto per 36 Rafale "chiavi in mano" (dunque fabricati in Francia). Il contratto globale (mrca) non dovrebbe essere sostanzialmente modificato o intaccato da questo acquisto da ultima ora. http://www.latribune.fr/entreprises-finance/industrie/aeronautique-defense/l-inde-pourrait-acheter-40-rafale-a-la-france-468100.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blitz Posted April 30, 2015 Report Share Posted April 30, 2015 (edited) 24 esemplari (+ opzione per altri 12) per il Qatar: http://www.latribune.fr/entreprises-finance/industrie/aeronautique-defense/rafale-le-qatar-pret-a-signer-pour-36-avions-473152.html http://www.dassault-aviation.com/fr/dassault-aviation/actualites/dassault-aviation-est-honore-de-la-decision-du-qatar-dacheter-24-rafale-pour-equiper-son-armee-de-lair/ Edited April 30, 2015 by blitz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted April 30, 2015 Report Share Posted April 30, 2015 Il quale Rafale ha anche sparato un Meteor ..... "Premier tir guidé pour le Meteor depuis un Rafale" ..... http://www.air-cosmos.com/2015/04/30/33545-premier-tir-guide-pour-le-meteor-depuis-un-rafale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blitz Posted April 30, 2015 Report Share Posted April 30, 2015 Si, il programma di evoluzione va avanti normalmente. Penso il prossimo passo sarà l'apertura "ufficiale" del punto d'agancio cosi detto "Point 3". Poi qualche buona sorpresa potrebbe arrivare dall'integrazione SATCOM e dalla ... SNECMA. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted June 9, 2015 Report Share Posted June 9, 2015 L'ex-moribondo' ..... gode ora buona salute ..... In the early 1990s, when Dassault Aviation began producing the Rafale combat jet, it did so with the expectation of cranking out as many as three of the multirole fighters per month, an assumption based on anticipated demand from two reliable anchor tenants—the French air force and navy—and success on the global export market. Since then, a variety of factors converged to stymie these plans—notably the end of the Cold War and multiple economic downturns—prompting the French military to reduce spending and, correspondingly, slow deliveries of the Rafale. In parallel, export orders for the very capable but also costly combat jet failed to materialize. Fonte ..... "Dassault Rafale Export Sales Seeing New Life" ..... http://aviationweek.com/defense/dassault-rafale-export-sales-seeing-new-life Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
av90 Posted June 17, 2015 Report Share Posted June 17, 2015 Una curiosità sul Rafale e Typhoon: da dove viene la differenza di peso (1-2 tonnellate a seconda delle fonti) tra i due aerei che sono molto simili sia per configurazione che per dimensioni? Tra l'altro il Rafale dovrebbe essere "più robusto" essendo pensato come multiruolo imbarcato o sbaglio? So che i motori del Rafale sono più semplici e quindi più leggeri e che si è cercato di alleggerirlo, però il Typhoon si mangia quasi tutto il vantaggio di spinta dato il peso extra. Oltre al fatto che il peso è stato uno dei motivi, quantomeno ufficiali, dell'uscita della Francia dal progetto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted June 17, 2015 Report Share Posted June 17, 2015 Le dimensioni non dicono tutto. I due aerei grosso modo hanno analoga lunghezza e apertura alare, col Rafale solo leggermente più piccolo. Il punto è che il Tifone ha una fusoliera compatta e un'ala a minore allungamento che nascondono la sua reale "stazza". Di fatto è un velivolo più grosso del Rafale e con una maggiore superficie alare. Nel complesso la sua struttura è quindi più pesante. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
av90 Posted June 19, 2015 Report Share Posted June 19, 2015 Il punto è che il Tifone ha una fusoliera compatta e un'ala a minore allungamento che nascondono la sua reale "stazza".Di fatto è un velivolo più grosso del Rafale e con una maggiore superficie alare. Nel complesso la sua struttura è quindi più pesante. Ma la minore superficie alare del Rafale (5m^2 in meno mi pare) non è compensata dalla fusoliera più larga? O è proprio la superficie portante complessiva ad essere inferiore? Per minore allungamento intendi che è il triangolo formato dalle semiali è "più acuto"? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted June 19, 2015 Report Share Posted June 19, 2015 La compensazione in realtà non ci sarebbe, perchè la superficie alare è già per definizione comprensiva della porzione d’ala che idealmente è dentro la fusoliera ed è compresa tra le linee di bordo d’attacco e d’uscita.Il Rafale ha quindi proprio una superficie portante teorica, comprensiva di fusoliera, inferiore.Questo approccio teorico consente in modo semplice di considerare il contributo portante della fusoliera, anche se in realtà il suo valore effettivo viene calcolato in maniera più sofisticata e dipende da caso a caso: una fusoliera complessivamente può comportarsi anche meglio della porzione d’ala che “contiene”: basta sia opportunamente disegnata.E’ il caso della fusoliera dell’F-16 e soprattutto di quella dell’F-35, che ha spinto molti “esperti”o presunti tali a dire “stupidaggini prestazionali” basate solo sul carico alare.Se la fusoliera ha ottime doti portanti, si riesce a risparmiare nelle dimensioni dell'ala vera e propria, che strutturalmente è piuttosto pesante perchè deve essere contemporaneamente sottile e robusta. La fusoliera più larga del Rafale fa in modo che una grande porzione di superficie alare sia dentro la fusoliera, ma anche l’EF-2000 non scherza, perchè l’ala a basso allungamento, associata al forte angolo di freccia al bordo d’attacco, fa in modo che una grossa parte della fusoliera ci finisca dentro.L’allungamento è il rapporto tra apertura alare e corda media e quindi averlo basso significa che l’ala è”lunga”nel senso longitudinale, ma “corta”nel senso dell’apertura.In un’ala a delta questo si traduce effettivamente in un angolo al bordo d’attacco piu acuto. Al di la di tutto, semplificando molto, potremmo prendere l’EF-2000, ridurlo in scala, strirargli la fusoliera e le ali, ottenendo di fatto un aereo più leggero anche se dimensionalmente simile.Ricordiamoci che il Rafale A, il dimostratore tecnologico, era un po’ più ingombrante del velivolo di serie (se vogliamo più comparabile con l’EF-2000 attuale quindi) ed è stato ridotto di dimensioni proprio per risparmiare peso a causa delle esigenze di imbarcarlo su una piccola portarerei e di renderlo compatibile con la spinta degli M88, che di fatto sono motori più piccoli e semplici degli EJ200.Gli aerei pesano sempre più di quanto desiderato e il modo più semplice di risparmiare peso che hanno trovato i francesi è stato di ridurre le dimensioni della struttura, anche se questo non è stato senza conseguenze, perchè un aereo più piccolo pesa di meno e consuma di meno, ma ha anche meno carburante e meno spazio interno per avionica, sistemi e armamento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
av90 Posted June 19, 2015 Report Share Posted June 19, 2015 Questo approccio teorico consente in modo semplice di considerare il contributo portante della fusoliera, anche se in realtà il suo valore effettivo viene calcolato in maniera più sofisticata e dipende da caso a caso: una fusoliera complessivamente può comportarsi anche meglio della porzione d’ala che “contiene”: basta sia opportunamente disegnata. E’ il caso della fusoliera dell’F-16 e soprattutto di quella dell’F-35, che ha spinto molti “esperti”o presunti tali a dire “stupidaggini prestazionali” basate solo sul carico alare. Se la fusoliera ha ottime doti portanti, si riesce a risparmiare nelle dimensioni dell'ala vera e propria, che strutturalmente è piuttosto pesante perchè deve essere contemporaneamente sottile e robusta. Infatti è stato proprio un tuo intervento sull'F-35 a farmi sorgere il dubbio sul fatto che la fusoliera non fosse considerata, adesso ho capito il concetto Ricordiamoci che il Rafale A, il dimostratore tecnologico, era un po’ più ingombrante del velivolo di serie (se vogliamo più comparabile con l’EF-2000 attuale quindi) ed è stato ridotto di dimensioni proprio per risparmiare peso a causa delle esigenze di imbarcarlo su una piccola portarerei e di renderlo compatibile con la spinta degli M88, che di fatto sono motori più piccoli e semplici degli EJ200. Gli aerei pesano sempre più di quanto desiderato e il modo più semplice di risparmiare peso che hanno trovato i francesi è stato di ridurre le dimensioni della struttura, anche se questo non è stato senza conseguenze, perchè un aereo più piccolo pesa di meno e consuma di meno, ma ha anche meno carburante e meno spazio interno per avionica, sistemi e armamento. Credevo che i lavori di alleggerimento avessero riguardato solo varie limature qua e là come per l'F-35 (il famigerato pannello in kevlar ad esempio) e non una "riduzione in scala" del velivolo. Grazie per le spiegazioni, chiarissime come sempre Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted June 23, 2015 Report Share Posted June 23, 2015 Un banco di prova volante per il Rafale ..... "DGA's new Rafale testbed to be delivered by year-end" ..... http://www.flightglobal.com/news/articles/dga39s-new-rafale-testbed-to-be-delivered-by-year-end-413959/ "Paris Air show, Rafale static display and testbed" ..... http://rafalenews.blogspot.it/2015/06/paris-air-show-rafale-static-display.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
super64des Posted June 27, 2015 Report Share Posted June 27, 2015 Segnalo su Combat aircraft Monthly un ottimo e esaustivo articolo sul Rafale.A dispetto degli insuccessi iniziali ora il caccia francese si potrebbe imporre come il vero multiruolo per chi non voglia prendere o aspettare l'F35.Mi dispiace dirlo a differenza del Typhoon.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.