S939 Posted August 20, 2009 Report Share Posted August 20, 2009 Per quanto ne so io da quest' anno al 2014 la Dassault prevede di consegnare 12 esemplari di f3. Il primo è stato consegnato il 2 luglio per prove e collaudi che duraranno fino a settembre poi verrà imbarcato sulla Charles De Gaulle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
freenick Posted September 7, 2009 Report Share Posted September 7, 2009 Pare che il Brasile abbia selezionato il Rafale come vincitore della commessa per il programma FX-2. Dovrebbero ora iniziare le negoziazioni per un lotto di 36 esemplari. La Francia da parte sua si impegnerebbe all'acquisto di una decina di trasporti tattici Embraer 390. Picpus, puoi confermare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted September 8, 2009 Report Share Posted September 8, 2009 (edited) Ma miseriaccia...possibile che a certe notizie non sia dato lo spazio e l'attenzione che meritano!? Il Dassault Rafale è il vincitore ufficiale della competizione FX-2 indetta dal Ministero della Difesa del Brasile. E' la prima commessa estera per il Rafale, una vittoria importante, non c'è che dire. Specialmente alla luce dei contendenti: il quotatissimo Super-Hornet e l'outsider Gripen NG. Il Brasile ordinerà 36 esemplari, ma è possibile che in base a future negoziazioni tale numero possa variare. L'annuncio dato dal Ministero della Difesa carioca ha precisato che l'industria aeronautica francese si è impegnata ad aiutare la brasiliana Embraer per lo sviluppo dell'aereo da trasporto/tanker KC-390. E' inoltre possibile che al termine di questa collaborazione la Francia decida di acquistare 10-12 esemplari di KC-390 quando inizierà la loro produzione (esemplari destinati a sostituire i vecchi Hercules). Questa è la prima commessa estera per il Rafale, dopo numerosi tentativi (e fallimenti) prodotti in oltre 10 anni. Aver concesso il trasferimento di tecnologie sensibili ai brasiliani relativamente a molti ambiti militari (addirittura ai sottomarini) è stata la chiave del successo del Rafale, che ha goduto quindi di un forte supporto da parte del governo francese. In definitiva adesso il Brasile produrrà modernissimi elicotteri (gli EC-725), sottomarini (nucleari ed ibridi diesel/elettrici) e aerei da trasporto (il KC-390) in cooperazione con la Francia, sotto una partnership strategica per la difesa. Non è escluso che lo stesso Rafale venga assemblato interamente in Brasile, accrescendo in modo notevole il know-how dell'industria brasiliana... Il link ad un interessante commento sulla vittoria del Rafale: A real win for Rafale Edited September 8, 2009 by paperinik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted September 8, 2009 Report Share Posted September 8, 2009 Pur di venderlo si vanno a prendere un trasporto che si va a sovrapporre con il loro pallino, l'A400M. Spero che non voglia significare una riduzione degli ordini per Airbus Military, che potrebbe non reggere il colpo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted September 8, 2009 Report Share Posted September 8, 2009 (edited) Pur di venderlo si vanno a prendere un trasporto che si va a sovrapporre con il loro pallino, l'A400M. Spero che non voglia significare una riduzione degli ordini per Airbus Military, che potrebbe non reggere il colpo. Non so dirti con precisione le intenzioni del governo francese, ma posso dirti la mia impressione... I Francesi si stanno preparando il famoso "piano B", la via d'uscita, la caduta attutita insomma! KC-390 e A400M sono entrambi aerei da trasporto strategico, ma in realtà prodotti molto distinti fra loro... Il KC-390 (foto in basso), essendo un aereo da trasporto tattico medio, certamente in termini di carico e performance sarà molto vicino alle 20ton circa del C-130J/30 (la versione più capace dell'Hercules) che non alle 37ton dell'A400 (che presenta più affinità con i velivoli da trasporto strategico)...ma certamente è un progetto che non presenta tutte le sfide -di cui molta ancora irrisolte- dell'A400M. Fra l'altro recentemente Embraer ha fatto sapere che lo sviluppo e la progettazione del KC-390 sta procedendo in modo positivo e spedito (considerando anche il fiume di finanziamenti ricevuti dal governo brasiliano, che del KC-390 è il primo acquirente). La conclusione qual'è?! ....semplice, i francesi hanno accettato di partecipare allo sviluppo dell'aereo contribuendo con la loro tecnologia (ovvero con il know how acquisito in Airbus) ma non hanno ancora formalizzato alcunchè: c'è solo la possibilità di acquistare 10-12 aerei una volta iniziata la loro produzione (clausola che pone al riparo i francesi dai rischi derivanti dallo sviluppo di un programma tanto ambizioso). Tale opzione certamente permetterà, se esercitata, di privilegiare la Francia nelle consegne del velivolo. Quindi nell'ipotesi in cui le cose sul fronte A400M dovessero mettersi male (ovvero il programma dovesse naufragare), la Francia potrebbe contare su tale opzione, garantendosi così l'approvvigionamento in termini rapidi di un velivolo da trasporto moderno e capace....senza pregiudicare ulteriormente la sua flotta da trasporto, che ormai fra i vecchi Transall ed Hercules risente del peso degli anni. Edited September 8, 2009 by paperinik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted September 8, 2009 Report Share Posted September 8, 2009 Si ma i francesi hanno decantato per tanti anni il loro nuovo aereo definendolo di nuova generazione e in grado di fare da trait d'union tra il trasporto tattico e lo strategico, sostituendo di fatto dai C-160 ai C-130 fino ad arrivare ai C-17, ora si ritrovano con le proverbiali pezze al culo, dovranno prendere in leasing degli hercules e si preparano anche a comprare questo coso brasiliano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SayGoodbye Posted September 8, 2009 Report Share Posted September 8, 2009 (edited) q8 Dominus. Cosa non si fa per il Patriottismo come espressamente indicato dal regolamento, è vietato l'uso di un linguaggio stile sms, la prossima volta fa più attenzione! +10% Edited September 8, 2009 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted September 9, 2009 Report Share Posted September 9, 2009 Le mie supposizioni circa le intenzioni francesi riguardo al KC-390 erano fondate. Ecco quello che si afferma oggi nel prestigioso sito Defence Industry Dail, riguardo al programma KC-390: Brazil’s Ministerio Da Defesa announces that Brazil has secured French cooperation to develop Embraer’s KC-390 medium transport. Other reports indicate that France is set to buy 10-12 of the aircraft when they’re introduced. This would give the Armee de l’Air a small fleet that would offset the risks of late A400M delivery, provide a second source of immediate relief for the ancient C-160 Transall fleet, and offer a lower-capacity option that could either be used as a transport supplement, or converted to specialty roles Ovviamente qui si parla di genericamente di rischio di consegna tardiva dell'A400M....ma la realtà è che ormai i problemi di sviluppo dell'A400M non rischiano semplicemente di produrre ulteriori ritardi nelle consegne (aggiuntivi a quelli già clamorosi maturati), ma il naufragio stesso del programma: evento questo che lascerebbe la Francia di fatto priva di una flotta cargo efficiente... E allora hanno ben fatto i francesi a includere questa collaborazione nel contratto per la vendita dei 36 Rafale. A proposito, qualcuno sa quale versione del Rafale è stata offerta?! E con quale radar (il vecchio PESA o il nuovo AESA)?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted September 9, 2009 Report Share Posted September 9, 2009 ATTENZIONE: Il concorso FX2 in Brasile non è concluso!!! Ancora in atto il processo di negozziati con i tre finalisti... Il Capo di Stato Maggiore della FAB ha smentito la notizia dell'acquisto di 36 Rafale. La mia opinione personale è che, in relatà, quanto anticipato dal presindente Lula verrà effettivato in seguito. In pratica Grippen e SuperHornet hanno pochissime porbabilità di vendere al Brasile. Vedremo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted September 9, 2009 Report Share Posted September 9, 2009 ATTENZIONE: Il concorso FX2 in Brasile non è concluso!!! Ancora in atto il processo di negozziati con i tre finalisti...Il Capo di Stato Maggiore della FAB ha smentito la notizia dell'acquisto di 36 Rafale. La mia opinione personale è che, in relatà, quanto anticipato dal presindente Lula verrà effettivato in seguito. In pratica Grippen e SuperHornet hanno pochissime porbabilità di vendere al Brasile. Vedremo... Speriamo dai, c'è ancora qualche possibilità nel veder perdere il Rafale... Non disperiamo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted September 9, 2009 Report Share Posted September 9, 2009 ATTENZIONE: Il concorso FX2 in Brasile non è concluso!!! Ancora in atto il processo di negozziati con i tre finalisti...Il Capo di Stato Maggiore della FAB ha smentito la notizia dell'acquisto di 36 Rafale. La mia opinione personale è che, in relatà, quanto anticipato dal presindente Lula verrà effettivato in seguito. In pratica Grippen e SuperHornet hanno pochissime porbabilità di vendere al Brasile. Vedremo... Speriamo dai, c'è ancora qualche possibilità nel veder perdere il Rafale... Non disperiamo! mmmm... a questo punto mi sa che il Rafale perde solo se Obama promette la Kitty Hawk come gadget dei SuperHornet Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted September 9, 2009 Report Share Posted September 9, 2009 mmmm... a questo punto mi sa che il Rafale perde solo se Obama promette la Kitty Hawk come gadget dei SuperHornet Gliel'ha già offerta, ma il brasile ha giustamente rifiutato: non possono gestire una bestia del genere, specie se vecchia. O forse era una forrestal, ma il succo non cambia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted September 10, 2009 Report Share Posted September 10, 2009 Gliel'ha già offerta, ma il brasile ha giustamente rifiutato: non possono gestire una bestia del genere, specie se vecchia. O forse era una forrestal, ma il succo non cambia. perchè, scusa, quella offerta dai francesi è nuova e gestibile??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted September 10, 2009 Report Share Posted September 10, 2009 perchè, scusa, quella offerta dai francesi è nuova e gestibile??? L'ammasso di ruggine mangiarane è piccola e costa poco, ben diverso gestire una superportaerei vecchia di 50 anni e senza alcun supporto visto che non ha nessuna omologa in servizio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted September 11, 2009 Report Share Posted September 11, 2009 L'ammasso di ruggine mangiarane è piccola e costa poco, ben diverso gestire una superportaerei vecchia di 50 anni e senza alcun supporto visto che non ha nessuna omologa in servizio. capisco... c'è la stessa differenza tra il gestire una vecchia Ford Capri ed una Citroen 2C Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted September 11, 2009 Report Share Posted September 11, 2009 (edited) Si potrebbe definire il "giallo" del Rafale... Effettivamente la dichiarazione del Presidente Lula riguardo alla vittoria del Rafale è stata smentita dal Ministro della Difesa. Tuttavia, lo stesso Ministro ha contemporaneamente riaffermato quell'intenzione (forte) di stringere una partnership strategica con la Francia già espressa dal Presidente....quindi se 1+1 fa 2, pur smentendo ha implicitamente confermato che il Rafale è il candidato vincitore. L'Ambasciata americana in Brasile ha rilasciato una nota ufficiale in cui si afferma categoricamente che nessuna decisione formale e definitiva è stata presa rispetto al concorso FX-2, ma ctale nota, pur essendo ineccepibile dal punto di vista formale, è abbastanza vuota di contenuto. Ormai la strada per il Rafale è spianata e solo una improvviso (ed improbabile) fallimento delle trattative fra Francia e Brasile può aprire spiragli agli altri due candidati. Riguardo proprio agli altri due candidati, parrebbe che su di essi abbiano negativamente pesato nella valutazione le potenziali restrizioni ITAR sul traffico di armi e i limiti sul trasferimento di tecnologia sensibile da parte degli USA (poichè il motore dello svedese Gripen NG è comunque l'americano F414). Edited September 11, 2009 by paperinik Link to comment Share on other sites More sharing options...
super64des Posted September 25, 2009 Report Share Posted September 25, 2009 La notizia mi era sfuggita;sembra che ci sia stata una collisione in volo tra due Rafale nel Mediterraneo:un pilota recuperato e l'altro disperso. http://www.france24.com/en/20090925-rafale...terranean-pilot Link to comment Share on other sites More sharing options...
M-346 MASTER Posted September 26, 2009 Report Share Posted September 26, 2009 Ma come hanno fatto a schiantarsi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted September 26, 2009 Report Share Posted September 26, 2009 Ma come hanno fatto a schiantarsi? Seguendo due rotte convergenti <_> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted September 26, 2009 Report Share Posted September 26, 2009 mah, già Brasile e francia hannorapporti stretti come tecnologia militare,ma se fossi unpilota brasiliano non salterei di gioia a doveraffrontare eventualmente dei Sukhoi venezuelani-ammesso che frai duePaesi siano possibili future tensioni- con unaereo di cui non si sa nulla su come si comporterebbe in un combattimento vero. Dai post preedenti questo Rafale sembrerebbe il "meno meraviglioso" dei nuovi aerei da combattimento, forse l'ultimo della serie, superato in alcuni punti anche dal Grippen, ultra-lontano da F-22 e Typhoon. poi come è pensabilemantenere inbuono stato dei Rafale nella amazzonia piùprofonda? Il Brasile nonè ancora tecnologicamente e logisticamente avanzato come USA, Francia o Svezia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted September 27, 2009 Report Share Posted September 27, 2009 infatti bisognerebbe vedere l'efficacia del Rafale e del suo armamento (che sarebbe lo stesso dell'EFA) in climi così umidi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bostik Posted September 27, 2009 Report Share Posted September 27, 2009 Seguendo due rotte convergenti il radar e l'aggeggio anticollisione avrebbero dovuto avvertire sia i piloti che il controllo del traffico Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berty Posted September 27, 2009 Report Share Posted September 27, 2009 (edited) il radar e l'aggeggio anticollisione avrebbero dovuto avvertire sia i piloti che il controllo del traffico Probabilmente stavano eseguendo delle BFM. In ogni caso il TCAS si basa sul modo C e nel volo in formazione il gregario mette il trasponder in st-by ed il radar ha i sui limiti di gimball e di formazione del fascio (per la distanza minima di detezione e tracciamento). Edited October 10, 2009 by Berty Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted September 30, 2009 Report Share Posted September 30, 2009 interrota la ricerca del pilota disperso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 2, 2009 Report Share Posted October 2, 2009 (edited) Più che altro sapevano che non lo avrebbero trovato vivo... Per cercarlo continuavano a cercarlo... http://www.flightglobal.com/articles/2009/...hed-rafale.html Edited October 2, 2009 by Flaggy Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now