paperinik Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 Israele si sta facendo nuovamente sotto per ottenere una versione export del Raptor, tale nuova insistenza è dettata da ragioni politiche, economiche e pratiche. In primis l'insediamento di un nuovo governo alla Casa Bianca di segno opposto al precedente fa sperare che alla fine venga rimosso il divieto di esportazione sul Raptor. In secondo luogo vi è il disappunto di Tel Aviv sulle condizioni a cui verrebbe ceduto il rimpiazzo dell'F-22: l'F-35. A settembre Israele aveva dichiarato la sua intenzione di acquistare l'F-35: un totale di 15,2 miliardi di dollari nel caso il governo israeliano avesse confermato tutti gli ordini (inizialmente 25 F-35A e successivamente altri 50 esemplari, A o B). Quindi si tratterebbe di 200 milioni di dollari per esemplare: non proprio bruscolini, anche per le generose casse israeliane. Ultimo ci sono considerazioni pratiche. Israele vuole accedere alla tecnologia stealth il più presto possibile e l'F-35A non sarebbe consegnato prima del 2014 (probabilmente anche 2015), mentre una versione export del Raptor sarebbe pronta al limite entro due anni (2011) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 Mah la questione delle cifre mi sembra strana, anche perchè, normalmente, gli Israeliani pagano molto meno del normale il "made in America". Quanto all'F22 penso che per le esportazioni se ne parlerà tra vent'anni, a meno che la lobby ebraica, molto forte nell'entourage di Obama, non abbia davvero capacità di pressione fuori dal comune. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 Quasi quasi c'è da sperare che gli Americani non lo vendano l'F-22. Per gli Israeliani la vedo grigia, ma Australiani e Giapponesi un pensierino al nostro EFA ce lo potrebbero anche fare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 I giapponesi, come si è già parlato, un pensierino già lo fanno, per gli Aussie escludo visto che hanno appena ordinato 24 superhornet nuovi di pacca e hanno già formalizzato la richiesta per l'acquisto dell'F-35. Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted December 6, 2008 Report Share Posted December 6, 2008 Mah la questione delle cifre mi sembra strana, anche perchè, normalmente, gli Israeliani pagano molto meno del normale il "made in America".Pagano da quando :rotfl: Quanto all'F22 penso che per le esportazioni se ne parlerà tra vent'anni, a meno che la lobby ebraica, molto forte nell'entourage di Obama, non abbia davvero capacità di pressione fuori dal comune. Dubito che l'F-22 prenderà mai un ordine export a causa dei brutti episodi di trafugazione di tecnologia verso paesi ostili, come l'AEGIS passato ai cinesi da un giapponese venduto Quasi quasi c'è da sperare che gli Americani non lo vendano l'F-22. Per gli Israeliani la vedo grigia, ma Australiani e Giapponesi un pensierino al nostro EFA ce lo potrebbero anche fare. Il problema è che gli Israeliani riciclano e vendono ai cinesi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 6, 2008 Report Share Posted December 6, 2008 Mah non più da quando i Cinesi si son messi a fornire una serie di paesi nella lista nera Israeliana, adesso più che altro guardano all'India. Riguardo all'F22 forse prima o poi si potrà esportare ma, per allora, credo proprio che nessuno lo prenderà al posto dell'F-35 che avrà rivelato tutte le sue capacità ad un prezzo minore. Comunque di tutti questi stati solo l'Australia, alleato di ferro USA, ha serie possibilità di convincerli prima o poi, ma anche loro ormai viaggiano spediti sull'accoppiata SH/F-35 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted December 6, 2008 Report Share Posted December 6, 2008 Mah non più da quando i Cinesi si son messi a fornire una serie di paesi nella lista nera Israeliana, adesso più che altro guardano all'India.Riguardo all'F22 forse prima o poi si potrà esportare ma, per allora, credo proprio che nessuno lo prenderà al posto dell'F-35 che avrà rivelato tutte le sue capacità ad un prezzo minore. Comunque di tutti questi stati solo l'Australia, alleato di ferro USA, ha serie possibilità di convincerli prima o poi, ma anche loro ormai viaggiano spediti sull'accoppiata SH/F-35 Non credo che l'Australia sia in grado di permettersi l'F22. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Balthasar Posted December 8, 2008 Report Share Posted December 8, 2008 Mi inserisco nella discussione osservando che la suite elettronica dell'F-35 è la più complessa in assoluto mai installata su di un velivolo. Gli stessi progettisti hanno dovuto fare un sacco di lavoro per metterla a punto, figuriamoci se un'industria esterna (quale un'eventuale azienda israeliana) riesce, con il Lightning II che ancora non è entrato in servizio,a progettare una serie di modifiche ad un elettronica della quale non esistono ancora documentazioni tecniche, disegni e addirittura informazioni. Forse più avanti, ,ma ora mi sembra davvero improbabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 8, 2008 Report Share Posted December 8, 2008 Ovviamente non subito, però gli Israeliani si son dimostrati sempre molto solleciti nel sviluppare una conoscenza completa delle macchine di cui dispongono per poi modificarle ad hoc per le proprie esigenze, e gli americani sanno benissimo che lo faranno anche stavolta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted December 9, 2008 Report Share Posted December 9, 2008 Il fatto che modificare un F35 non è come modificare un F16. L'elettronica è tutta integrata, e sicuramente sarà possbile metterci ben poco le mani dentro la cellulla, è vero è comunque un aereo progettato in vista dell'ormai conosciuto sviluppo a spirale... ma fatto dagli americani, e credo, soprattutto sotto la parte software, e comunque non cambiano interi sistemi, come tutta la suite di difesa (EW). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now