Rick86 Posted October 19, 2008 Report Share Posted October 19, 2008 Che ne pensate? Secondo me è un'idea brillante per risolvere, in caso di necessità immediata, il problema del limitato numero di navi da trasporto in dotazione alle marine europee. In pratica, quando serve, si requisisce una o più portacontainer e: 1) Se non c'è tempo si ricava un ponte di volo per elicotteri e per aerei VTOL: in pratica le fai fare da ferry per non sovraccaricare la / le portaerei e per disporre di riserve 2) Se invece di tempo c'è ne, si potrebbe addirittura creare un ponte di volo con sky-jump ed usarla come portaerei ausiliaria. Ovviamente mai da sola, ma come semplice "estensione" della PA principale, da cui dipenderebbe in tutto (controllo degli aerei, radar, ecc.) Questo era il ponte di volo dell'Atlantic Conveyor alle Falkland; gli Harrier in primo piano andarono poi sulle 2 PA inglesi, decollando verticalmente dallo spot in prua Questo invece era un analogo progetto inglese più "radicale" Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted October 19, 2008 Report Share Posted October 19, 2008 in pratica si usa la portaconteiner/CVE come FOB anzi, in termini contemporanei si può dire che è un "parcheggio scambiatore" :rotfl: :rotfl: Probabilmente, visto le caratteristiche del JSF, probabilmente sarebbe più comodo usare una portaconteiner per portare il grosso della componente elicotteristica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted October 19, 2008 Report Share Posted October 19, 2008 Qualcosa di analogo fece l'US Navy nell'ultima guerra, per le portaerei leggere da scorta convoglio. Nihil sub sole novi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Thunderalex Posted October 20, 2008 Report Share Posted October 20, 2008 In compenso c'è chi usa vecchie portaerei francesi come portacontainer... Link to comment Share on other sites More sharing options...
nick_firefox Posted October 27, 2008 Report Share Posted October 27, 2008 Che ne pensate? Secondo me è un'idea brillante per risolvere, in caso di necessità immediata, il problema del limitato numero di navi da trasporto in dotazione alle marine europee. In pratica, quando serve, si requisisce una o più portacontainer e:1) Se non c'è tempo si ricava un ponte di volo per elicotteri e per aerei VTOL: in pratica le fai fare da ferry per non sovraccaricare la / le portaerei e per disporre di riserve 2) Se invece di tempo c'è ne, si potrebbe addirittura creare un ponte di volo con sky-jump ed usarla come portaerei ausiliaria. Ovviamente mai da sola, ma come semplice "estensione" della PA principale, da cui dipenderebbe in tutto (controllo degli aerei, radar, ecc.) Questo era il ponte di volo dell'Atlantic Conveyor alle Falkland; gli Harrier in primo piano andarono poi sulle 2 PA inglesi, decollando verticalmente dallo spot in prua Questo invece era un analogo progetto inglese più "radicale" Secondo me invece è una pessima idea. Non dimentichiamoci la fine dell' Atlantic Conveyor durante la Guerra delle Falkland............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted October 27, 2008 Report Share Posted October 27, 2008 Le esperienze servono per imparare. Da quell'episodio, se si vuole costruire qualche CVE, si può imparare a metterle qualche asset difensivo, se l'Atlantic Conveyor avesse avuto mezzo impianto AA credo che gli argies qualche problema avrebbero avuto, a mandarla a fondo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted October 27, 2008 Report Share Posted October 27, 2008 hanno mandato giù un DDG con gli Exocet, non vedo cosa avrebbe potuto fare un mercantile armato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sangria Posted October 28, 2008 Report Share Posted October 28, 2008 E' una cattiva idea per diversi motivi, primo fra tutti il fatto che si impiegano due unità navali per consentire solo ad una di operare, il che in termini costo-efficacia non è, ovviamente, pagante. in secondo luogo la nave trasporto aerei diventa un obiettivo da difendere con relativa scorta, il che rende complesso il battle group oltre misura per un vantaggio da un certo punto di vista risibile. Una portaerei convenzionale con 20 aerei può reggere un combattimento, poi può tornare presso la sua base strategica precedentemente scelta dove ho creato un aeroporto avanzato. Diversamente ho una portaerei che mi cnsente di operare continuamente in mare per giorni e giorni, e non è il caso delle portaerei leggere attuali come il Cavour ma è prerogativa delle CTOL. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted October 28, 2008 Report Share Posted October 28, 2008 (edited) hanno mandato giù un DDG con gli Exocet, non vedo cosa avrebbe potuto fare un mercantile armato... In guerra devi mettere in conto delle perdite. Gli americani hanno rischiato di perdere un Tico, saltato su una mina, durante Desert Storm. Ciò non toglie che, se si decide di fare delle CVE, almeno un paio di mitragliere bisogna piazzargliele intorno, altrimenti veramente, ti bucano con un deltaplano. Con ciò non sono un sostenitore entusiasta delle CVE in quanto tali, sanno di disperazione. Durante la Seconda Guerra Mondiale avevano un senso, oggi un po' meno, anche se studiare delle soluzioni di emergenza non è sbagliato in assoluto. Edited October 28, 2008 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted October 28, 2008 Author Report Share Posted October 28, 2008 (edited) Alcuni chiarimenti. L'idea base è che utilizzare navi di questo tipo sia l'unico modo che le grandi marine europee hanno se vogliono avere delle capacità di Sea Basing dignitose. La capacità di imbarcare elicotteri serve a questo, non a farne una sorta di mini sea control ship. Sono e restano navi ausiliarie da approntare velocemente in caso di necessità (partendo da scafi civili requisiti) e non unità militari. Sopratutto NON SONO CVE e non sono pensate per operare in un battle group. Quello che importa sono le capacità di carico e di movimentare uomini e mezzi con elicotteri. Gli aerei sono una caratteristica del tutto secondaria; al più una semplice estensione del ponte di volo della portaerei di squadra, da cui dipenderebbero per tutto (anche per la manutenzione dei mezzi). Edited October 28, 2008 by Rick86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted October 28, 2008 Report Share Posted October 28, 2008 lungi da me ricominciare il flame e se dovesse succere i mod cancellino pure il messaggio; se si deve comunque riadattare una nave con armamenti da autodifesa e montarci sopra un ponte di volo con sky jump , a questo punto meglio impostare subito un BPE (che potremmo chiamarlo l' innominato visto che scoppia il putiferio solo evocandolo). un' alternativa atttuabile , senza creare nuove classi di navi, sarebbe un AOR con un ampio hangar o , se tuttto ponte deve essere , impiegare una classe '' san giusto ''. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted October 28, 2008 Author Report Share Posted October 28, 2008 (edited) Dicono che repetita iubant..... Ovviamente una LHD è meglio di una portacontainer ma, in caso di necessità immediata, la modifica di una portacontainer ti porta via un mese, la costruzione di una LHD due anni Dal post iniziale: Che ne pensate? Secondo me è un'idea brillante per risolvere, in caso di necessità immediata, il problema del limitato numero di navi da trasporto in dotazione alle marine europee. In pratica, quando serve, si requisisce una o più portacontainer e: Edited October 28, 2008 by Rick86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sangria Posted November 3, 2008 Report Share Posted November 3, 2008 Una nave del genre, ripeto, va scortata e dato che già le unità di scorta sono impegnate a tutela di CV ed LPD diventano solo una palla al piede. Meglio impiegare le LPD a questo scopo che peraltro, nella Leonte, hanno ipso facto già svolto tale compito imbarcando un paio di elicotteri come "scorta" del Garibaldi e sfruttando il suo long range radar e le sue capacità C2. L'ide di per sé è buona ma è valida solo se si dispone di una gran quantità di naviglio di scorta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted November 3, 2008 Report Share Posted November 3, 2008 (edited) Ripeto: è una soluzione alla disperata, può tornare utile in caso di conflitto se non c'è proprio altro a portata di mano. Edited November 3, 2008 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted November 15, 2008 Author Report Share Posted November 15, 2008 (edited) Questa pagina di Globalsecurity è interessante, a proposito del Sea Basing fatto con portacontainer civili modificate. Innanzitutto, ecco di cosa stiamo parlando: Questo è il post di un altro topic da cui sono risalito al link di Global Security: Afloat forward staging base The first concept discussed in 2003 was the lease and modification of a foreign commercial container ship. This COA is preferred by MSC, PM-3 as of mid-2003. On the pro side, this COA could be realized within 8 months by the commercial sector and leased for up to 5 years. Conversely, after 5 years, MSC must either pay to retro-fit the vessel to original configuration, or purchase the vessel. The major obstacle is the fact that these are foreign flagged vessels and there exists legislation that prohibits their purchase in the interest of protecting American ship-building Industrial base. If MSC intend to pursue this program more than five years, new construction or conversion of a US ship is the only option available. The flight deck capabilities are divided by the pilot house super-structure located approximately 2/3rd distance to the rear. The forward flight deck is 660 feet long x 122 feet wide with spots for 10+ helos. The aft flight deck is 400feet long x 122 feet wide with spots for 5+ helos. Both flight decks are serviced by a separate elevator to the hanger deck. The hanger deck capabilities include parking space for 30 helos. Other interior areas of the ship accommodate billeting space for 1,000 soldiers, a dry cargo area for 180 TEUs, an ammunition magazine in the foc'sel, and a modularized six-story office for C2. Maersk Line Ltd., the large maritime services company that operates a five-ship squadron of MPF ships for MSC, proposed an Afloat Forward Staging Base that would consist of a modification of the S-Class container ship. This 1,140 feet long vessel with a 140-foot beam could provide selective offload of cargo, berthing and support for 6,000 troops. The flight deck on top could launch and recover helicopters and, potentially, short take-off and landing, fixed-wing aircraft. It could support simultaneous operations by a dozen V-22 tiltrotor aircraft. The ship would use modular berthing, feeding, medical and administrative spaces and would incorporate a selective cargo discharge system, automating supply selection and distribution. Devised in cooperation with naval architects Gibbs & Cox and Norshipco, a ship conversion company, the ship could be fitted with a side ramp for roll-off operations. As of mid-2004 Maersk said the ship would be built at modest cost and in the water within 18 months of an order. Edited November 15, 2008 by Rick86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sangria Posted November 16, 2008 Report Share Posted November 16, 2008 In casi come quelli requisisci anche i pescherecci per fare difesa costiera, cosa c'entra... Se si parla di piani strategici e dottrina di impiego una portacontainer modificata, che fa 12 nodi quando la portaerei che deve affiancare ne fa 28 non serve a nulla, solo a spezzettare le forze in campo, come se ne avessimo un sacco di unità di scorta. Come nella dottrina terrestre chi difende tutto non difende nulla, così nella strategia navale conviene concentrare le forze su un unico obiettivo piuttosto che disperdere le proprie forze pensando in grande. Una "trasportaerei" è una unità di trasporto a tutti gli effetti e quindi una unità non combattente che va difesa dall'aria, da sott'acqua e da altri convogli quindi almeno due unità la devono scortare sistematicamente. A meno di costruirne poi una ad hoc la velocità massima sarà sempre di 12 - 15 nodi e quindi tutta la squadra dovrà andare a quella velocità. Escludendo poi scontri con una marina di alto livello poi il vero pericolo sono i barchini e le FACs pertanto portarsi dietro una scorta di aerei in giro così proprio non lo capisco... E altra cosa, a cosa serve avere tanti aerei se poi non hai truppe da sbarco per capitalizzare gli strikes? Ma se hai le forze da sbarco adeguate allora hai anche le LPD e le LHD in numero sufficiente e quindi non ti serve la trasportaeromobili, quindi il discorso a mio modesto avviso, è del tutto illlogico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted November 17, 2008 Report Share Posted November 17, 2008 l'idea e' sicuramente valida, ma un poco 'datata'. In effetti, nel contesto attuale, non sarebbe neanche un problema la bassa velocita' della portacontainer (le più moderne fanno tranquillamente 25 nodi) quanto trovare gli aeromobili da metterci sopra. Infatti, la portacontainer usa del post di Rick86 e' relativa ad un concetto operativo completamente diverso, ovvero il Sea Basing: in pratica, delle grosse unita' rifornimento per assalto anfibio, con limitate possibilita' di operazione. Un concetto applicabile solo dagli Usa, per ovvi motivi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted August 12, 2009 Report Share Posted August 12, 2009 A quasi un anno di distanza vorrei riprendere questa discussione dicendo che con l'emergere di "sperportacontainer" da più di 300m che sembra stiano sostituendo le "piccole" colleghe, potrebbe esserci una relativa abbondanza di portacontainer sui 200 m di lunghezza, non più utilizzatedalle flotte mercantili. Secondo me potrebbero essere una buona alternativa a piccole portaerei "tradizionali", contando che possono portare grandi carichi e molte, con doppio scafo, sonoo già "robuste" di per loro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted August 13, 2009 Report Share Posted August 13, 2009 (edited) Contando che non si convertono mercantili in portaerei da circa 80 anni, direi che qualche motivo lo hanno. Edited August 13, 2009 by Wolfman Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco9023 Posted January 16, 2010 Report Share Posted January 16, 2010 (edited) Riprendendo il discorso si può trasformare una portacontainer (ovviamente lunga) in ctol?? O mettere un ponte di volo alle petroliere. Edited January 16, 2010 by marco9023 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sangria Posted January 16, 2010 Report Share Posted January 16, 2010 (edited) Adattare una nave di tal guisa costerebbe quanto farne una ex novo. Il costo di una portaerei non è la costruzione ma l'allestimento. Radar, sistemi di sicurezza, Comando e controllo, sistema di catapulte (se si vuole CTOL) sistema di cavi d'arresto (CTOL e STOBAR), adattamento dei locali per il personale (una portacontainer ha 35 uomini di equipaggio... una portaerei qualcuno di più), riallestimento della sala macchine per rimotorizzazione... Ma chi me lo fa fare!!!! AL limite, ma proprio al limite, una portacontainer potrebbe essere trasformata in nave LPD... Edited January 16, 2010 by Sangria Link to comment Share on other sites More sharing options...
raptor1995 Posted January 18, 2010 Report Share Posted January 18, 2010 mi sembra un'idea folle;i giapponesi usarono i container nella seconda guerra mondiale come scorta ad alcune portaerei Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted January 18, 2010 Report Share Posted January 18, 2010 mi sembra un'idea folle;i giapponesi usarono i container nella seconda guerra mondiale come scorta ad alcune portaerei eh???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blabbo Posted January 18, 2010 Report Share Posted January 18, 2010 mi sembra un'idea folle;i giapponesi usarono i container nella seconda guerra mondiale come scorta ad alcune portaerei O_O a leggerti mi viene in mente una scena del genere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele Posted May 2, 2010 Report Share Posted May 2, 2010 Scusa ma come potevano delle navi da carico fare da scorta a chicchesia se non possono nemmeno difendersi da se? Certo ci si poteva pur mettere qualche mitragliera, ma l'unico utilizzo a quel punto poteva essere solo di fare da mero bersaglio andando a deliberatamente ad incassare i siluri destinati alla portaerei. Considerando l'atteggiamento giapponese in guerra poi non è del tutto da escludere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now