Folgore89 Posted December 20, 2008 Report Share Posted December 20, 2008 (edited) Pubblico anche io... avevo pensato ad M-346 "Artemis"... ... "Master" purtroppo non mi sembra molto attinente ai requisiti indicati dal concorso: non rispecchia in alcun modo le prestazioni del velivolo, non lo presenta adeguatamente al mercato internazionale ed è privo di "personalità"... soddisfa solo uno dei requisiti, ovvero l'impiego per il quale è studiato, ma a questo punto tanto valeva chiamarlo "trainer" e basta!!! Edited December 28, 2008 by Folgore89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted December 20, 2008 Report Share Posted December 20, 2008 Master???? Ma è assolutamente un nome (personalmente parlando) insignificante, che non mi comunica affatto le caratteristiche del velivolo, se fosse stato per me avrei fatto vincere il nome e la motivazione presentati da Tuccio! Quoto! Neanche a me il nome Master dice granchè! la proposta di Tuccio mi piaceva di più. Vi ringrazio e quoto tutti, Master non mi piace per niente!Spero che diventi il nuovo macchino, o qualcosa di simile... Ma come lo si fa a promuovere sul mercato internazionale con un nome che "non ci azzecca niente", come direbbe qualcuno? Master... Bah, proprio deluso, un gioiellino del genere meritava un nome appropriato, Master non vuol dire niente, e sarei curioso di leggere la motivazione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted December 20, 2008 Report Share Posted December 20, 2008 Mi piacerebbe sapere in quali condizioni quindi il 346 può volare in supercrociera. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted December 20, 2008 Report Share Posted December 20, 2008 lo hanno denominato MASTER? ma è vero!? non ci credo booooo chissa che c'è sotto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Folgore89 Posted December 20, 2008 Report Share Posted December 20, 2008 :unsure: Comunque sia, penso che tutti gli appassionati di aeronautica siano rimasti delusi, non soltanto chi ha partecipato con nomi più originali o accattivanti di quello scelto... Ad ogni modo complimenti a tutti i partecipanti... ci abbiamo provato Complimenti a Tuccio per "Buzzard", Iscandar per "Strale" e Navigatore per "Flexus" , di gran lunga più belli di "Master" ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack89 Posted December 21, 2008 Report Share Posted December 21, 2008 Master?!?! no... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berkut Posted December 21, 2008 Report Share Posted December 21, 2008 Master? Ma è un nome anonimo e privo di personalità! Vorrei tanto sapere le motivazioni per cui questo nome risulta essere valido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoBaracca Posted December 21, 2008 Report Share Posted December 21, 2008 Master non piace nemmeno a me....credo che non piacerà a nessuno Link to comment Share on other sites More sharing options...
diavolo rosso Posted December 21, 2008 Report Share Posted December 21, 2008 concordo pienamente con voi Master non è il nome migliore per l'M 346 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schwalbe Posted December 21, 2008 Report Share Posted December 21, 2008 peccato..non ha significato non trasmette niente questo nome;speriamo che gli diano un soprannome più adeguato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted December 22, 2008 Report Share Posted December 22, 2008 non sarà stupendo, però, per un aereo tranier, Master è molto indicato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted December 22, 2008 Report Share Posted December 22, 2008 Ai ai ai... Come al solito, una scelta poco azzecata anche secondo me! Master... ma che vuol dire? Master di cosa? In effetti non è mai stato usato in ambito aeronautico (e chi l'avrebbe fatto?)... Caso mai: cargomaster, skymaster, questi sì erano nomignoli accetabili in altri casi! Non dico che per forza la mia proposta era la migliore, ma la delusione sulla scelta mi sembra pressoché unanime!!! Anche se poi il nome è stato scelto all'unanimità! La mia proposta: falconeer (falconiere)! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hicks Posted December 22, 2008 Report Share Posted December 22, 2008 (edited) Vediamola così, Finmeccanica adesso ha un sacco di nomi nuovi di zecca e un domani, chi lo sà, vedremo volare un aereo con il nome che avevamo proposto per M-346. Dimenticavo... e non penso che ci faranno fare un giro! Edited December 22, 2008 by Hicks Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted December 22, 2008 Report Share Posted December 22, 2008 (edited) Ribadisco la mia avversità al nuovo nome, non è accattivante per nulla, sembra il nome di un super frullatore, o di un motosega!!! Eppure ci sono state moltissime proposte più inerenti alle caratteristiche dell'aereo, e come se il Raptor fosse stato chiamato Superfighter! :wip41: Edited December 23, 2008 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hicks Posted December 22, 2008 Report Share Posted December 22, 2008 Ti quoto in pieno Blue ma oramai non ci possiamo fare più niente. Sarebbe sbagliato dire che il nome MASTER non è adatto, di certo è riduttivo per le capacità che presenta questo velivolo. Avevano la possibilità di dare un nome che sarebbe rimasto scolpito nella storia invece rimarrà anonimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aldus Posted December 22, 2008 Report Share Posted December 22, 2008 (edited) E c'è di più purtroppo. "Master" esiste già! Leggete. http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f...=466169#p466169 Edited December 22, 2008 by Aldus Link to comment Share on other sites More sharing options...
ablaze wings Posted December 23, 2008 Report Share Posted December 23, 2008 E c'è di più purtroppo."Master" esiste già! Leggete. http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f...=466169#p466169 E che aereo poi! Dal regolamento del concorso: "[...]Non verranno accettate denominazioni uguali o simili a quelle già utilizzate in campo aeronautico" Master Link to comment Share on other sites More sharing options...
NAVIGATORE Posted December 23, 2008 Report Share Posted December 23, 2008 (edited) Beato il vincitore...ma che schifo di nome!!! Vorrei ricordare che nelle competizioni con master si indicano i concorrenti di una certa età!!! hahahhahahaha Edited December 23, 2008 by NAVIGATORE Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snake Posted December 23, 2008 Report Share Posted December 23, 2008 Scusatemi. Io ho letto che questo concorso è finito il 23 Novembre . Come mai state ancora pensando ad un nome per il M-346? Snake Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted December 23, 2008 Report Share Posted December 23, 2008 Scusatemi. Io ho letto che questo concorso è finito il 23 Novembre . Come mai state ancora pensando ad un nome per il M-346?Snake Pensando? A me sembra che stiamo commentando l'esito del concorso... -------------- Mah, non per fare il bastian contrario (d’altra parte de gustibus... ) ma tutto sommato trovo il nome adeguato e azzeccato per il ruolo (almeno siamo in due...) Altri nomi che ho sentito non mi sembrano comunque bellissimi o particolarmente adatti (sempre de gustibus s’intende ). Ricordiamoci che e’ un addestratore avanzato e non un supercaccia massiccio e incazzato... Quanto al fatto che il nome sia gia’ stato utilizzato con conseguente possibile violazione del regolamento del concorso, non mi pare che a rigore sia cosi’. Non verranno accettate denominazioni uguali o simili a quelle già utilizzate in campo aeronautico Qui si parla di denominazioni gia’ utilizzate, ma ancora oggi o in passato? Propenderei per la prima interpretazione, se non altro perche’non serviva chissa’ che sconfinata cultura aeronautica per scoprire che il nome non era nuovo e comunque non serviva essere dei geni per usare google e fare una verfica prima di scegliere. Probabilmente la commissione sapeva cosa stava facendo. Per quanto il Miles Master sia stato uno degli addestratori piu’ prodotti negli anni 40, non mi pare che ci siano rischi di confondere i due aerei, tra i quali ci sono 60 anni, con quello piu’ vecchio relegato nei musei. Quanto agli altri requisiti, direi che son rispettati nella sostanza, con un nome semplice che richiama le modalita’ di impiego ed e’ riconosciuto a livello internazionale. Sarebbe interessante vedere altri nomi proposti... Chissa’, magari rispetto agli altri era effettivamente piu’ adeguato o comunque piu’ rispondente ai requisiti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snake Posted December 23, 2008 Report Share Posted December 23, 2008 (edited) Pensando? A me sembra che stiamo commentando l'esito del concorso... Allora scusatemi ho capito male io . Che figura Snake Edited December 24, 2008 by Snake Link to comment Share on other sites More sharing options...
ablaze wings Posted December 23, 2008 Report Share Posted December 23, 2008 In effetti quella parte del regolamento è abbastanza ambigua. Si poteva essere più chiari e specificare che nomi di aerei storici erano accettati, visto che di certo non sono stato il solo ad interpretare in quel modo, e chissà che magari non usciva fuori una proposta più valida. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Folgore89 Posted December 28, 2008 Report Share Posted December 28, 2008 Non è mia intenzione essere polemico, ma a mio avviso il regolamento è stato palesemente violato!!! Il tanto discusso articolo "Non verranno accettate denominazioni uguali o simili a quelle già utilizzate in campo aeronautico;" non lascia spazio a fraintendimenti o dubbi di alcun genere: non verranno accettati nomi UGUALI o SIMILI (addirittura!.. quindi, per ipotesi, non avrebbero dovuto accettare nemmeno nomi che contenessero o ricordassero la parola "master") a quelli già utilizzati in campo aeronautico... Quindi bisognava escludere un insieme ben definito di nomi, compresi tra ciò che da terra non si stacca e ciò che vola ancora più in alto, estremi non compresi... in teoria andavano esclusi anche i nomi di armamenti aeronautici (es. "Slammer" o "Sparrow") e sistemi di bordo (es. "Captor" o "Blue Vixen")! Inutile tentare di giustificare l'operato della commissione, in quanto si è rivelata faziosa o assolutamente incompetente (e non so quale dei due sia peggiore... )... certo che se il "dolo" c'è stato, molti come me si staranno sentendo raggirati, in quanto di bei nomi usati in passato in campo aeronautico ce ne sarebbero a bizzeffe, di certo non siamo tutti cretini: se ci fosse stata la possibilità non ci sarebbe forse venuto in mente di spulciare tra i nomi usati in passato?!? Chi non avrebbe voluto proporre "Saetta" o "Sagittario" ??? C'è poco da dire, sinceramente ci sono rimasto molto male, dall'Aermacchi non mi sarei mai aspettato una buffonata del genere... sarebbe stato più serio dire: "Abbiamo già scelto il nome, a chi lo indovina regaliamo un giretto sul nostro nuovo giocattolino..." o almeno avessero avuto il buon gusto di preparare un regolamento coerente alle loro "aspettative"... alla fine, in Italia siamo abituati a questa "cultura del non-rispetto delle regole", ma non credo sia la migliore immagine da presentare all'estero! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted December 29, 2008 Report Share Posted December 29, 2008 Prima di arrabbiarsi e di parlare di faziosità, forse bisognerebbe aver a disposizione un nome altrettanto adeguato (non dico bello...dico adeguato...). Saetta e Sagittario saranno anche nomi belli e pieni di storia e forse sono anche stati proposti...ma che c'azzeccano con gli altri requisiti? Mica è facile trovare un nome a un aereo...Non con quei requisiti almeno... Quando dicevo che sarebbe interessante vedere gli altri nomi (almeno quelli più votati) mi riferivo proprio a questo... Magari questi nomi validi e preferibili ci sono, magari qualcuno li ha anche proposti, ma forse sarebbe opportuno conoscerli... Quantomeno, IMHO, non mi pare che finora li si sia letti... Non si tratta semplicemente di trovare un nome bello...e non si tratta nemmeno di trovare un nome intonso... Quella frase infatti non la interpreterei in quei termini e, senza scomodare un professore di italiano, non trovo nemmeno che sia univocamente interpretabile in quel modo... Invece penso che lo spirito del requisito incriminato sia semplicemente quello di non utilizzare un nome rivendicato o rivendicabile da qualcun altro (come fosse un marchio o un nome registrato e depositato per un qualsivoglia prodotto che propone un concorrente). Beh, non mi pare che a distanza di 60 annni qualcuno possa rivendicare quel nome. Non accaniamoci su quel requisito come se avesse precluso chissà che nomi fantastici. Gli altri requisiti erano altrettanto difficili da soddisfare e probabilmente sono responsabili del maggior numero di...depennamenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted December 29, 2008 Report Share Posted December 29, 2008 signore e signori ecco a voi il vincitore THE WINNER Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now