Guest intruder Posted May 21, 2008 Report Share Posted May 21, 2008 (edited) dopo il topic "la vostra attrice preferita" che ha riscoso un indubbio sceso i critica e di pubblico Galland propone:"il vostro fumetto preferito" partecipate numerosi! per parte mia quoto: Tex Sicuramente le storie dei paperi, soprattutto quelle mitiche disegnate da Carl Barks (sta uscendo la raccolta come supplemento del lunedì al Corsera in questi giorni, peccato siano tradotte da cani), ma non dispiace nemmeno Vicar e Tony Strobl. E, a costo di andare controcorrente, NON mi piacciono le storie disegnate in Italia, a parte quelle, davvero stupende, del periodo d'oro di Romano Scarpa, fino alla metà degli anni 60. Non amo Don Rosa, invece, i suoi disegni hanno qualcosa di strano. Per il resto non sono mai riuscito ad affezionarmi a un fumetto, anche se ho letto in periodi diversi e per anni sia Tex che Martyn Mystere che Buck Danny, Dan Cooper e Tanguy e Laverdure. E le storie del Professor Mortimer. Ho trovato interessante qualche numero di Dampyr e di Magico Vento, ma non riesco ad affezionarmi. Per il resto, sono cresciuto, e l'ho già scritto, a pane e Guerra d'Eroi, Supereroica e roba simile. E ne sono orgoglioso. Meglio quelli di Tiramolla che leggevano i miei coetanei. Edited May 21, 2008 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted May 21, 2008 Report Share Posted May 21, 2008 BEH....MA PERCHE' MILO MANARA?!?!!? Ah giusto, siamo in fascia protetta...ne riparliamo dopo la mezzanotte! :asd: :asd: Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenPhoenix Posted May 21, 2008 Report Share Posted May 21, 2008 come ho potuto dimenticarmi nella mia lista di Jacovitti e del suo CoccoBill?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted May 21, 2008 Report Share Posted May 21, 2008 A parte dylan dog i fumetti italiani non mi attirano. Preferisco la violenza di Kentaro Miura o il fanservice totalmente gratuito di Ken Akamatsu. E che dire delle pippe mentali che mi son fatto per comprendere quel capolavoro di Neon Genesis Evangelion??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted May 21, 2008 Report Share Posted May 21, 2008 ....AH OVVIAMENTE COME DIMENTICARE LAMU' (la streghetta coi capelli viola ed il bikini leopardato!!!) :lol. Si certo questa qui coi capelli VIOLA Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted May 21, 2008 Report Share Posted May 21, 2008 Si certo questa qui coi capelli VIOLA Guarda che a volte li aveva viola, a volte verde petrolio....vedere per credere (sigle iniziali!!!!): http://it.youtube.com/watch?v=Ad1khq0tOBg&...feature=related http://it.youtube.com/watch?v=lBe_z7ffvRA ...cmq non erano i capelli a turbarmi!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted May 21, 2008 Report Share Posted May 21, 2008 DOMINUS, tu sì che ci capisci!!! La produzione fumettistica della Disney in Italia negli anni '70/'80 e primi '90 è stata superlativa!!! Al di là delle le storie (alcune mitiche, come la rielaborazione di Guerra e Pace o la Divina Commedia) anche i personaggi....pochi sanno infatti che personaggi come Paperinik, Zapotek (il professore della macchina del tempo), Amalia (la strega cattiva), Sgrinfia/Macchia nera/Plottigatt/Tubo de Tubis (soci di malaffare di Gambadilegno), Paperoga (cugino tonto di paperino), e tanti altri ancora SONO TUTTI FRUTTO DELLA PENNA E DELLA GENIALITA' DEI DISEGNATORI ITALIANI!!! W Romano Scarpa!!!! trovo che Hugo Pratt sia il migliore peccato per tutti che sia morto prima di vedere il suo sogno : un film su Corto Maltese ; lavorò ''gratis" per Fellini per realizzarlo ma , tutti stiamo ancora aspettando ( in compenso la rai ha prodotto dei cartoni animati basati sulle sue opere ) seguo poco i comic americani ho acquistato giusto un paio della serie x-men diciamo che agli invincibili super eroi della DC preferisco i supereroi con superproblemi di Stan Lee . Spidy Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted May 21, 2008 Report Share Posted May 21, 2008 (edited) Akamatsu forever. il dio del fanservice... Edited May 21, 2008 by Venon84 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted May 22, 2008 Report Share Posted May 22, 2008 (edited) paperino & Co, poi crescendo si sono aggiunti:alan ford lupo alberto e sturmtruppen spiderman e FS4 oltre ovviamente a supereroica e affini! si vede che siamo degli stessi anni... aggiungerei anche i fumetti di Crepax, Altan, Milo Manara e Hugo Pratt poi Jacovitt, quello per bambini e quello per adulti, l'eternatua e quando le trovato le storie di "romano il Legionario" Edited May 22, 2008 by iscandar Link to comment Share on other sites More sharing options...
CHAFFEE79 Posted May 22, 2008 Report Share Posted May 22, 2008 Ehi ma il giornalino non lo leggeva nessuno? Conl e storie di lucky luke. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gobbomaledetto Posted May 22, 2008 Report Share Posted May 22, 2008 Ehi ma il giornalino non lo leggeva nessuno? Conl e storie di lucky luke. Io mi ricordo anche quelle della Pimpa, il cane a macchie bianche e rosse! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 22, 2008 Report Share Posted May 22, 2008 ...cmq non erano i capelli a turbarmi!!! Ehmmm..... Oltre alla mitica Lamù volevo segnalare la Bellissima ed impareggiabile Margot :drool: Link to comment Share on other sites More sharing options...
gobbomaledetto Posted May 22, 2008 Report Share Posted May 22, 2008 Mi ricorderò sempre dell'unico fumetto di Lupin che mi mostrò un mio compagno delle superiori: in pratica era un porno a fumetti, Lupin faceva di quelle cose... beh, lasciamo perdere. Comunque il fumetto originale era ben diverso dal molto più famoso cartone animato che tutti noi conosciamo bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenPhoenix Posted May 22, 2008 Report Share Posted May 22, 2008 Ehi ma il giornalino non lo leggeva nessuno? Con le storie di lucky luke. io lo leggevo!!!! :okok: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted May 24, 2008 Report Share Posted May 24, 2008 (edited) DOMINUS, tu sì che ci capisci!!! La produzione fumettistica della Disney in Italia negli anni '70/'80 e primi '90 è stata superlativa!!! Al di là delle le storie (alcune mitiche, come la rielaborazione di Guerra e Pace o la Divina Commedia) anche i personaggi....pochi sanno infatti che personaggi come Paperinik, Zapotek (il professore della macchina del tempo), Amalia (la strega cattiva), Sgrinfia/Macchia nera/Plottigatt/Tubo de Tubis (soci di malaffare di Gambadilegno), Paperoga (cugino tonto di paperino), e tanti altri ancora SONO TUTTI FRUTTO DELLA PENNA E DELLA GENIALITA' DEI DISEGNATORI ITALIANI!!! Amelia fu creata dal mitico Carl Barks nel 1961 col nome di Magica De Spell (http://en.wikipedia.org/wiki/Magica_De_Spell). Si dice che nel disegno si sia ispirato a Sofia Loren. Paperoga nasce nel 1963 da Dick Kinney, sceneggiatore, e Al Hubbard, disegnatore (http://en.wikipedia.org/wiki/Fethry_Duck). Macchia Nera è apparso per la prima volta nel 1939 sulle strisce quotidiane disegnate da Floyd Gottfredson col nome Phantom Blot (http://it.wikipedia.org/wiki/Macchia_Nera). Sgrinfia appare negli anni '50 come generico (spesso anonimo) furfantello nelle storie di Paul Murry col nome Weasel (donnola): http://it.wikipedia.org/wiki/Sgrinfia Per il resto, se permetti, le storie italiane di Disney non mi piacciono nemmeno un po', in primo luogo per la psicologia (Paperino nei fumetti esteri, non solo americani, se ha bisogno di soldi chiede un lavoro, in Italia un prestito, Paperone è un idiota che non caga per non ma ngiare, mentre all'estero è un normale miliardario estremamente tirchio ma non verso se stesso, viaggia con una "normale" lim, non scroccando la 313 al povero Paperino, palazzo [già negli anni 60 nelle storie di Tony Strobl sparisce il Money Bin], mangia decorosamente... e in secondo luogo per il disegno: i personaggi sono spesso disegnati in maniera superba, ma il board fa schifo. E Paperino con la moka in mano fa ridere di compassione, negli States non la usano nemmeno gli italiani. Edited May 24, 2008 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
speedyGRUNF Posted July 14, 2008 Report Share Posted July 14, 2008 CATTIVIK! Purtroppo pare che non lo facciano più... Link to comment Share on other sites More sharing options...
luky54 Posted July 15, 2008 Report Share Posted July 15, 2008 Beh io leggo topolino e ho tutta la serie Pk (ma da quanto ho visto è meglio PK2). Adoro iron-man ma nella mia edicola non lo vendono . Poi raramente prendo hulk e wolverine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mery Posted July 16, 2008 Report Share Posted July 16, 2008 Io ho un sacco di Tex....che sono di circa 40 anni fa...(erano di mio papà di quand'era giovine)e che tratto come un oracolo!! Una serie di Topolino infinita....(che poco alla volta sto riutilizzando per ricoprire scatoline a dècupage... )...e come dimenticare il Coriere dei piccoli..con la PImPa e .....il MiTicO Lupo Alberto e Enrico La Talpa!!!!eranoi miei preferiti.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolord Posted July 16, 2008 Report Share Posted July 16, 2008 A parte qualche manga in modo saltuario leggo abbastanza spesso Rat Man (che fa spaccare dal ridere), ho letto ma non ho in possesso la serie di Gea (che ho trovato meravigliosa), leggevo con piacere le strisce di Bonvi (Sturmtruppen e Banzai). Adesso l'unico fumetto che compro è Dampyr Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest galland Posted July 16, 2008 Report Share Posted July 16, 2008 Nessuno ricorda, almeno tra i più grandi, di Tin Tin? E' stato un eroe della mia infanzia! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted July 17, 2008 Report Share Posted July 17, 2008 Nessuno ricorda, almeno tra i più grandi, di Tin Tin?E' stato un eroe della mia infanzia! tintin si letta una storia in cui fermava un traffico di labrette in cina... qualcuno ricorda luc orient??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pixy Posted July 18, 2008 Report Share Posted July 18, 2008 Beh direi che si nota <--------------------- Penso che il fumetto d'autore Italiano non abbia rivali al mondo, alla faccia di qualsiasi manga mi vogliano propinare. Ho letto Corto Maltese,davvero bello e simpatico come personaggio! Parlando di fumetti mi piace anche Paperinik,DarkWing Duck e Duck Dogers Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted August 6, 2008 Report Share Posted August 6, 2008 tintin si letta una storia in cui fermava un traffico di labrette in cina... qualcuno ricorda luc orient??? Certo che ricordo Luc Orient, era il mio fumetto di fantascienza preferito, anche se i disegni mi apparivano un po' strani. Lo fanno ancora? Link to comment Share on other sites More sharing options...
josh™ Posted August 7, 2008 Report Share Posted August 7, 2008 Io sono un appassionato di Dylan Dog Link to comment Share on other sites More sharing options...
solamnia74 Posted August 7, 2008 Report Share Posted August 7, 2008 Mmmmmm vediamo, purtroppo i manga non li ho mai letti, preferisco vederli in tv. Lamù effettivamente aveva i capelli di un colore tra il blu e il verde. Forse dipende dalla pellicola. Leggevo il Giornalino alla grande: Luky Luke regna! Ma quelli che mi hanno appassionato sono stati i Conan il barabaro, Martin Mystere , Zona x, Nathan Never. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now