Guest galland Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 (edited) dopo il topic "la vostra attrice preferita" che ha riscoso un indubbio sceso i critica e di pubblico Galland propone: "il vostro fumetto preferito" partecipate numerosi! per parte mia quoto: Tex Edited May 20, 2008 by galland Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 Allora i miei fumetti preferiti sono: Topolino Dylan Dog Diabolik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 (edited) Non mi interesso granche di fumetti ma il mio preferito è Berserk , chi lo conosce? Edited May 21, 2008 by Einherjar Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 Bellissimo Berserk...Gatsu è un mito con la sua ammazzadraghi!!! Io adoro i manga. Ne ha una miriade. ora stò leggendo Naruto e Negima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
super64des Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 Il mio preferito anche perche non mi interesso granche di fumetti è Berserk , chi lo conosce? Io!L'ho conosciuto prima con l'Anime che davano su Italia 1 intorno alle 1:30 di notte poi ho comprato i primi 12 numeri di Maximum Berserk però ho smesso perchè non avevo spazio.Il fumetto è bello(anche se un po esagerato..basta vedere la spada)truce ma bello;l'anime lo riprende parzialmente ed in italia non sono andati oltre l'episodio in cui i Falchi vengono "sacrificati" da Grifis;mi chiedo come si tira d'impaccio Gatsu dato che nell'anime non viene introdotto il cavaliere del Teschio. Per altri fumetti;io sono stato(e sono ancora in verità) appassionato di Superman e degli eroi della DC COmics;ho tutti i numeri della serie Superman editi dalla Play Press dal 1994 al 2003(la serie finiva cn il 135 o 138 non ricordo)essa cominciava con la morte dell'eroe;in seguito continuarono a pubblicarlo con una nuova serie però solo nelle librerie specializzate e con costi davvero proibitivi.Altri albi erano Superman Classic(42numeri)con le storie di Supes dall'86 al momento della morte (a cui però non arrivarono perchè non vendeva)Flash(anche questo una 40 sdi numeri) JLA e tantissimi altri;vi erano infatti testate come DC Prestige,DC collection Play Press Presenta e Play Magazine(non è un giornaletto porno giuro )che pubblicavano storie autoconclusive su tutti gli eroi DC.Mi sono contenuto.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 Beh direi che si nota Penso che il fumetto d'autore Italiano non abbia rivali al mondo, alla faccia di qualsiasi manga mi vogliano propinare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 Viva Sergio Bonelli!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 MA DAVVERO C'E' BISOGNO CHE LO DICA?!!?!?! .....impazzisco pure per il mio alter ego PAPERINO!!! (Vero emblema dell'umana condizione, fatta di debolezze, amore, sfiga, bontà e tante incazz...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 Molto bella la serie PKNA modellata sui comic books statunitensi che ha rappresentato l'unica cosa innovativa provata dalla disney italia, quest'ultima veramente scaduta e non paragonabile con la qualità assoluta delle produzioni degli anni '70-80, negli ultimi anni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gobbomaledetto Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 Mi associo a Galland, citando Tex. E poi una passione nata sui banchi dell'università grazie ad un grandioso corso di storia della letteratura inglese, quella per la graphic novel: su tutte il mitico Maus di Art Spiegelman, in Italia edito da Einaudi. Un consiglio a tutti: leggetelo (e per le interpretazioni di immagini e personaggi chiedete pure!). P.s. Complimenti a Galland per i suoi topic così azzeccati ed interessanti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 dylan dog Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 benchè non sia un fumettofilo, non mi dispiacciono affatto: Dylan Dog Neon Genesis Evangelion Paperino Transoformers Link to comment Share on other sites More sharing options...
lender Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 paperino & Co, poi crescendo si sono aggiunti: alan ford lupo alberto e sturmtruppen spiderman e FS4 oltre ovviamente a supereroica e affini! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Breena Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 (edited) Beh io ho da sempre un debole per Paperino!!!! Non disdegno Topolino ma Paperino è in assoluto il mio preferito!!! e ovviamente il super eroino Paperinik in quanto strettamente collegato a Paperino! Edited May 20, 2008 by Breena Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montgomery Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 rispetto le scelte di ognuno e non mi lancio in esaltazioni di ciò che piace a me; ciò detto sono un mangafilo. Tra Berserk, Claymore, Le Bizzarre Avventure di Jojo, GTO, Battle Royale, One Piece, Caesar, Slam Dunk, Shigurui, Shamo, Tough, Rookies, 2001 Nights, Akira, Monster, avrei solo l'imbarazzo della scelta. Ognuno mi piace per motivi diversi...e sicuramente ne dimentico altri Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 leggevo uin casino topolino paperino ecc...e mi son fermati li... ok sono capitate volte che mi leggevo "Chiara di notte" in bagno ma questa e un'altra storia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johnny_Kulera Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 Zagor da decenni. Ormai è raro trovare storie interessanti però, la formula mostra un po' la corda. Anche Mister No era meraviglioso però anch'esso dava segni di stanchezza e così è stato chiuso. Compro anche Magico Vento e Volto Nascosto, una mini serie di 14 albi ambientata nell'Eritrea nel primo periodo della colonizzazione italiana. I manga li compravo disordinatamente ma sono rimasto incantato da Battle Angel Alita. Ora compro solo Guyver. Poi Rat Man. Ultimamente gli albi sono stupendi ma di una cupezza quasi insopportabile, fatico a leggerli più di una volta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 DOMINUS, tu sì che ci capisci!!! La produzione fumettistica della Disney in Italia negli anni '70/'80 e primi '90 è stata superlativa!!! Al di là delle le storie (alcune mitiche, come la rielaborazione di Guerra e Pace o la Divina Commedia) anche i personaggi....pochi sanno infatti che personaggi come Paperinik, Zapotek (il professore della macchina del tempo), Amalia (la strega cattiva), Sgrinfia/Macchia nera/Plottigatt/Tubo de Tubis (soci di malaffare di Gambadilegno), Paperoga (cugino tonto di paperino), e tanti altri ancora SONO TUTTI FRUTTO DELLA PENNA E DELLA GENIALITA' DEI DISEGNATORI ITALIANI!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
CHAFFEE79 Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 vi ricordate quando con li messaggero regalavano le strisce disney in bianco e nero? c'era topolino solo con i pantalocini contro macchia nera, quelli si che erano fumetti Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenPhoenix Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 (edited) Topolino è grande, ma Paperino è il migliore così anche il suo alter-ego Paperinik (chi se li ricorda i suoi esordi come "Paperinik il Vendicatore"?) (poi la serie PK è eccezionale ) ma anche Alan Ford e Sturmtruppen sono grandiosi Edited May 20, 2008 by GreenPhoenix Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 Tex Willer forever !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 Paperino e Paperinik piacevano anche a me, così come PKNA (e se mi capita sottomano un albo di PKNA lo rileggo volentieri). Maus, di Art Spiegelmann, bellissimo. E poi le mitiche Sturmtruppen! Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 ....AH OVVIAMENTE COME DIMENTICARE LAMU' (la streghetta coi capelli viola ed il bikini leopardato!!!) :lol: :lol. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest galland Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 Mi associo a Galland, citando Tex. E poi una passione nata sui banchi dell'università grazie ad un grandioso corso di storia della letteratura inglese, quella per la graphic novel: su tutte il mitico Maus di Art Spiegelman, in Italia edito da Einaudi. Un consiglio a tutti: leggetelo (e per le interpretazioni di immagini e personaggi chiedete pure!). P.s. Complimenti a Galland per i suoi topic così azzeccati ed interessanti! Faccio del mio meglio... Grazie. In preparazione altro materiale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Python5 Posted May 20, 2008 Report Share Posted May 20, 2008 Come non dare ragione a Dominus! Nel campo del fumetto d'autore, Pratt fa (faceva, sigh!) le scarpe a tutti. Nel 2005 sono andato a vedere, a Siena, la mostra "Periplo Immaginario", a lui dedicata... Grande sotto il punto di vista grafico e storie bellissime. ...che dire? Di acquarelli così ne ho visti ben pochi. E sì che di fumetti ne ho macinati, e ne macino tutt'ora. Poi, ma distaccati: L'Eternauta (Arg) Dago (Arg) L'Immorale (Jap) Nausicaa (Jap) Akira (Jap) Le opere di Sergio Toppi (Ita) Le opere di Andrea Pazienza (Ita) Le opere di Moebius (Fra) E per ridere: Il Vernacoliere (Liv) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now