Jump to content

Scelte AMI sostituzione F104,Tornado e AMX


Guest fede
 Share

Recommended Posts

Guest fede

Se aveste potuto sciegliere i sostituti di F 104, Tornado e AMX, cosa avreste scelto?

Io personalmente avrei sostituito Tornado e F 104 con L'EFA, mentre gli AMX con gli F 35

Link to comment
Share on other sites

considerando le nostre possibilità e le nostre necessità la combinazione EFA+F35 è la migliore in assoluto :okok:

(il meglio del meglio -fondi permettendo- sarebbe stato un caccia Stealth, ma la cosa è pura fantascienza :( )

Link to comment
Share on other sites

Se aveste potuto sciegliere i sostituti di F 104, Tornado e AMX, cosa avreste scelto?

Io personalmente avrei sostituito Tornado e F 104 con L'EFA, mentre gli AMX con gli F 35

 

:blink:

Ma dici sul serio?!

 

Guarda che hanno sostituito l'F-104 con l'EFA(temporaneamente con gli F-16ADF) e sostituiranno i Tornado e gli AMX con gli F-35.

 

(Anche perchè sostituire un aereo da attacco al suolo come il Tornado con uno da superiorità aerea come il Typhoon non era proprio una scelta ottimale...)

Link to comment
Share on other sites

Anzitutto premetto che quello che dico è puramente follia e che stò viaggianodo nel mondo dei sogni....

 

comunque....

 

Sicuramente l'F-22 come sostituto del Tormado, al posto del 104 l'EFA e gli amx li sostituirei con l'A-10.

 

 

Certo che sogno alla grande!!!!!

Link to comment
Share on other sites

Al di là che questa discussione lascia veramente il tempo che trova....e sono certo che verrà chiusa a breve...volevo solo puntualizzare una cosa che mi sembra sfuggire a molti.

 

Il Tornado IDS è un caccia-bombardirere multiruolo ogni tempo nato principalmente per svolgere le missioni strike. Di conseguenza i suoi successori naturali non sono nè l'EF-2000 nè tanto meno l'F-22. Lo è invece, anzi lo sarà sicuramene, l'F-35.

Link to comment
Share on other sites

:blink:

Ma dici sul serio?!

 

Guarda che hanno sostituito l'F-104 con l'EFA(temporaneamente con gli F-16ADF) e sostituiranno i Tornado e gli AMX con gli F-35.

 

(Anche perchè sostituire un aereo da attacco al suolo come il Tornado con uno da superiorità aerea come il Typhoon non era proprio una scelta ottimale...)

 

 

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Link to comment
Share on other sites

Secondo me la soluzione migliore sarebbe stata comprare gli F-16 al tempo dei megacontratti (anni '70) NATO per sostituire lo spillone ed evitare l'inutile spreco di soldi dell'ASA, per poi non dover sviluppare l'AMX ma basare la linea su viper e tornado.

In seguito si sarebbe potuto puntare su una monolinea F-35 entrando maggiormente nel programma, senza acquistare l'EFA che alla fine tende a dare più problemi che altro.

Link to comment
Share on other sites

Sono convinto (visto che la difesa aerea è e resta il compito principale dell'AMI) che un aereo come l'EF-2000 sia la scelta ottimale (lasciando a parte il Raptor). Lo vorrei soltanto vedere sviluppato completamente. Inoltre se Finmeccanica oggi è quello che è (e sappiamo tutti chi ha comprato) il merito va anche all'AMX e all'EFA.

La monolinea F-35, Dominus, sarebbe stata il peggiore errore possibile (il discorso è lungo e ci siamo scannati ben bene). Quindi, telegraficamente, vedi che nessuna grande aeronautica avrà una monolinea su F-35 (USAF, RAF, AdA, Luft., AMI) e sia Australia che Giappone non hanno intenzione di affidarsi al solo Lighting.

Mi sarebbe piaciuto un programma europeo per fare il successore del Tornado ma purtroppo l'Europa non ne è stata capace, quindi per venga per lo strike l'F-35

Link to comment
Share on other sites

A parte che noi non siamo questa "grande" aereonautica, poi i Francesi si affidano da anni ad una doppia linea dove gli aerei si sovrappongono per gran parte del loro servizio, inoltre la Luftwaffe non ha nulla per sostituire i tornado e l'EDA non ha progetti per affiancare l'EFA dopo la dismissione dell'Hornet.

Personalmente io credo che una linea basata su 150-200 F-35, tra imbarcati e "terrestri, sia fin troppo per i nostri attuali bisogni, e se avessimo preso il falcon in buoni numeri dalla metà degli anni '70 a quest'ora non avremmo problemi di difesa aerea, con una macchina che, con gli opportuni aggiornamenti, rimane ancora un top scorer.

L'EFA è stato certo un passo avanti per il nostro know-how aereonautico ma l'ho sempre definito come una spesa che si poteva evitare, meglio un aereo meno costosto e più proiettaibile, che può allo stesso tempo assolvere in maniera perfetta alla difesa aerea nazionale, destinando più fondi a chi in questi anni sta sopportando più sforzi nelle missioni internazionali, ovvero in primo luogo l'EI e secondariamente le forze da proiezione della MMI.

Link to comment
Share on other sites

Secondo me la soluzione migliore sarebbe stata comprare gli F-16 al tempo dei megacontratti (anni '70) NATO per sostituire lo spillone ed evitare l'inutile spreco di soldi dell'ASA, per poi non dover sviluppare l'AMX ma basare la linea su viper e tornado.

In seguito si sarebbe potuto puntare su una monolinea F-35 entrando maggiormente nel programma, senza acquistare l'EFA che alla fine tende a dare più problemi che altro.

 

Ma quando l'Italia entrò nel consorzio Eurofighter l'F35 era ancora lontano dal nascere ... forse ad averlo saputo prima ...

Link to comment
Share on other sites

Inoltre se Finmeccanica oggi è quello che è (e sappiamo tutti chi ha comprato) il merito va anche all'AMX e all'EFA.

 

Lasciatemi buttare un po' di benzina sul fuoco... Ma allora l'AMX è servito davvero all'industria aereonautica italiana o, come diceva prima Dominus, è stato uno spreco?

 

PS Ho cercato "AMX" con il "cerca" e non è uscito nulla, possibile? :hmm: Giuro che c'ho provato due volte!

Edited by lender
Link to comment
Share on other sites

Molto semplice: perchè nessuno si può permettere una classe di aerei di questo livello di specializzazione

 

Quoto Dominus!

 

Lasciatemi buttare un po' di benzina sul fuoco... Ma allora l'AMX è servito davvero all'industria aereonautica italiana o, come diceva prima Dominus, è stato uno spreco?

 

Lasciamo ai posteri l'ardua sentenza! :(

Edited by Blue Sky
Link to comment
Share on other sites

Secondo me la soluzione migliore sarebbe stata comprare gli F-16 al tempo dei megacontratti (anni '70) NATO per sostituire lo spillone ed evitare l'inutile spreco di soldi dell'ASA, per poi non dover sviluppare l'AMX ma basare la linea su viper e tornado.

In seguito si sarebbe potuto puntare su una monolinea F-35 entrando maggiormente nel programma, senza acquistare l'EFA che alla fine tende a dare più problemi che altro.

 

 

 

quoto!!! :okok:

Link to comment
Share on other sites

Forse lo spreco di soldi è stato anche quello di prendere in leasing i tornado ADV, per poi arrivare agli F-16, ma con il senno di poi è facile fare le cose...

Link to comment
Share on other sites

Forse lo spreco di soldi è stato anche quello di prendere in leasing i tornado ADV, per poi arrivare agli F-16, ma con il senno di poi è facile fare le cose...

 

Forse?!!?

 

Prima aggiornare i 104 allo standard ASA, poi prendere in leasing gli F-3 ADV, poi "affittare" gli F-16ADF blk10/15 .....una ca*****a dietro l'altra!

 

Comunque a monte l'errore nella gestione degli aerei destinati alla difesa e superiorità aerea è stato determinato da due errori: 1)Piegarsi alla volontà dell'UK nel programma MRCA da cui è nato il Tornado. A noi italiani e tedeschi serviva enormemente un vero multiruolo capace di svolgere efficacemente sia le missioni di attacco al suolo sia quelle di difesa aerea, agli inglesi no! Visto che loro avevano il Phantom in servizio, a loro serviva un aereo dalle spiccate doti strike e lo ottennero minacciando il ritiro dal programma.

2)Successivamente, una volta resesi conto che il Tornado IDS era marcatamente votato allo strike invece di investire immediatamente negli F-16 (che erano già ad appannaggio di 4 nazioni europee NATO: belgio, danimarca, norvegia e turchia) si preferì avviare quella indecorosa catena che ho sopra sommariamente descritto, a partire dal famoso standard ASA per gli Starfighters....

Link to comment
Share on other sites

Aggiungerei che il tornado F-3 era oltretutto fatto su misura per la situazione inglese e ricordo una frase, su una rivista dei tempi, che diceva che un suo impiego appropriato nella situazione italiana avrebbe dovuto prevedere la sua presenza in voli di pattugliamento sui cieli della Jugoslavia...

Ma è mai stato quantificato il costo di tutte queste soluzioni di ripiego rispetto ad un acquisto di F-16? <_<

Link to comment
Share on other sites

Guest fede
:blink:

Ma dici sul serio?!

 

Guarda che hanno sostituito l'F-104 con l'EFA(temporaneamente con gli F-16ADF) e sostituiranno i Tornado e gli AMX con gli F-35.

 

(Anche perchè sostituire un aereo da attacco al suolo come il Tornado con uno da superiorità aerea come il Typhoon non era proprio una scelta ottimale...)

 

L'EFA porta fino a 6 bombe da 900kg a guida laser, + 4 missili meteor e 2 Iris-t, ti sembra ancora solo un intercettore?

 

EDIT:

Secondo me la soluzione migliore sarebbe stata comprare gli F-16 al tempo dei megacontratti (anni '70) NATO per sostituire lo spillone ed evitare l'inutile spreco di soldi dell'ASA, per poi non dover sviluppare l'AMX ma basare la linea su viper e tornado.

In seguito si sarebbe potuto puntare su una monolinea F-35 entrando maggiormente nel programma, senza acquistare l'EFA che alla fine tende a dare più problemi che altro.

 

L'EFA è una belva, sicuramente ( dopo sua maestà l'F22 ) il caccia multiruolo migliore al mondo, paragonarlo a F 35 e F 16 è un insulto

Edited by Captor
Unito doppio post
Link to comment
Share on other sites

Allora chiariamo alcune cose:

 

1)Sono vietati i doppi post....sarebbe opportuno tu leggessi -come chiunque altro al momento dell'iscrizione- almeno sommariamente il regolamenteo del presente forum.

 

2)Caricare 4 ordigni a guida laser non è condizione di per sè sufficiente per diventare il miglior aereo strike in circolazione: altrimenti sia il Gripen che il Rafale potrebbero avere le medesime velleità.

 

3)L'F-35 nel ruolo di attacco al suolo sarà semplicemente impareggiabile: per lui valgono -con gli opportuni distinguo- le stesse considerazioni fatte per il Raptor! Il discorso vale ancora di più se poi il confronto viene fatto con un aereo, l'EF-2000, che nasce eminentemente come aereo per garantire la difesa e la superiorità aerea (che poi sia ottimo anche nello swing-role -ancora in fase di sviluppo- è un altro paio di maniche).

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...