Madem Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Ciao a tutti, mi risulta che durante la seconda guerra mondiale, dedicato ai nostri soldati in Egeo, c'era la pubblicazione di un quotidiano Il forum può aiutarmi a conoscerne il nome e a sapere se esistono archivi da poter visionare? Lunedì partirò per una settimana a Rodi, il motivo principale è la difficile ricerca su mio nonno Mi interesserebbe anche poter avere un immagine dell'ospedale Regina Elena Qualsiasi consiglio è bene accetto Grazie, Madem Link to comment Share on other sites More sharing options...
gobbomaledetto Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Da una prima ricerca di quel periodico non ti so dire nulla, però vedo di informarmi. Ti potrebbero invece interessare queste due pubblicazioni, di cui qui di seguito colloco la scheda desunta dal catalogo nazionale delle opere a stampa e dei libri (Sbn, sistema bibliotecario nazionale), con le rispettive collocazioni: 1) Livello bibliografico: Periodico Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Notiziario / Associazione reduci dell'Egeo Numerazione: N. 1(gen.-feb. 1981-a. 30, n. 107(dic. 2000) Pubblicazione: Milano : [s. n., 1981-2000] Descrizione fisica: v. ; 31 cm. Note Generali: Bimestrale. Nomi: Associazione reduci dell' Egeo Altri titoli collegati: [Variante del titolo] Notiziario. Associazione reduci dell' Egeo . Paese di pubblicazione: ITALIA Lingua di pubblicazione: italiano Codice del documento: IT\ICCU\CFI513435 Localizzazioni: Tutte | Prestito | OPAC locale | Anagrafe Biblioteche | Nessuna Servizi FI0101 [CFIMF] - Biblioteca Marucelliana - Firenze - FI - [consistenza] 1981-30(2000). P O A VC0107 [TO0L9] - Biblioteca dell'Istituto per la storia della Resistenza e della societa' contemporanea in provincia di Vercelli Cino Moscatelli - Borgosesia - VC - [consistenza] 1985-2000 2) Livello bibliografico: Periodico Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Associazione reduci dell'Egeo : periodico trimestrale informativo / ARDE Edizione: A. 1, n. 1 (lug. 1969)- Pubblicazione: Parma : [s. n.], 1969- Descrizione fisica: v. Paese di pubblicazione: ITALIA Lingua di pubblicazione: italiano Codice del documento: IT\ICCU\CFI435755 Localizzazioni: Tutte | Prestito | OPAC locale | Anagrafe Biblioteche | Nessuna Servizi FI0098 [CFICF] - Biblioteca nazionale centrale - Firenze - FI - [consistenza] 1(1969)-4(1972);1974-5(1975). lac. 1970-1971 P O A MI0339 [LO111] - Biblioteca delle Civiche raccolte storiche. Museo del Risorgimento - Milano - MI - [consistenza] 1(1969)-107(2000) Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madem Posted May 14, 2008 Author Report Share Posted May 14, 2008 Da una prima ricerca di quel periodico non ti so dire nulla, però vedo di informarmi. Ti potrebbero invece interessare queste due pubblicazioni, di cui qui di seguito colloco la scheda desunta dal catalogo nazionale delle opere a stampa e dei libri (Sbn, sistema bibliotecario nazionale), con le rispettive collocazioni: 1) Livello bibliografico: Periodico Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Notiziario / Associazione reduci dell'Egeo Numerazione: N. 1(gen.-feb. 1981-a. 30, n. 107(dic. 2000) Pubblicazione: Milano : [s. n., 1981-2000] Descrizione fisica: v. ; 31 cm. Note Generali: Bimestrale. Nomi: Associazione reduci dell' Egeo Altri titoli collegati: [Variante del titolo] Notiziario. Associazione reduci dell' Egeo . Paese di pubblicazione: ITALIA Lingua di pubblicazione: italiano Codice del documento: IT\ICCU\CFI513435 Localizzazioni: Tutte | Prestito | OPAC locale | Anagrafe Biblioteche | Nessuna Servizi FI0101 [CFIMF] - Biblioteca Marucelliana - Firenze - FI - [consistenza] 1981-30(2000). P O A VC0107 [TO0L9] - Biblioteca dell'Istituto per la storia della Resistenza e della societa' contemporanea in provincia di Vercelli Cino Moscatelli - Borgosesia - VC - [consistenza] 1985-2000 2) Livello bibliografico: Periodico Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Associazione reduci dell'Egeo : periodico trimestrale informativo / ARDE Edizione: A. 1, n. 1 (lug. 1969)- Pubblicazione: Parma : [s. n.], 1969- Descrizione fisica: v. Paese di pubblicazione: ITALIA Lingua di pubblicazione: italiano Codice del documento: IT\ICCU\CFI435755 Localizzazioni: Tutte | Prestito | OPAC locale | Anagrafe Biblioteche | Nessuna Servizi FI0098 [CFICF] - Biblioteca nazionale centrale - Firenze - FI - [consistenza] 1(1969)-4(1972);1974-5(1975). lac. 1970-1971 P O A MI0339 [LO111] - Biblioteca delle Civiche raccolte storiche. Museo del Risorgimento - Milano - MI - [consistenza] 1(1969)-107(2000) Ciao! Simone ti ringrazio (come al solito) Come va? Nella mia ricerca sono fermo su diversi fronti 1-Archivio di Stato di Napoli nella sede sussidiaria (via Egiziaca a Pizzofalcone, 44 - 80138 Napoli) chiusa per restauro 2-Lo storico Alberghini mi ha consigliato di sentire il Comune di Bagni di Tivoli per avere riferimenti in merito ad un archivio di documenti personali di sottufficiali Ho scritto una mail ma non ho avuto risposta 3-Attendo informazioni per quel che riguarda la ricerca dei famigliari del ragazzo che morì con mio nonno (Auriemma Raffaele, Nola-Napoli) 4-A Rodi proverò a fare una ricerca all'ospedale, alcuni contatti potrebbero aiutarmi Per quello che riguarda l'Arde mia nonna e mia mamma sono state iscritte e abbonate per decenni ed io sono stato in contatto recentemente con l'ultimo Presidente, Benzi Ernesto, che ora purtroppo non sta bene Ma non mi risulta che da questa strada sia mai giunto qualcosa di interesse specifico per mio nonno Sto leggendo diversi libri molto belli, grazie anche ai vostri consigli Un saluto Maurizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
gobbomaledetto Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Purtroppo penso che il restauro dell'Archivio di stato di Napoli sarà cosa lunga; comunque un controllo sugli inventari disponibili on-line non dicono nulla in merito all'archivio dell'Istituto di medicina legale. Però non sempre questi inventari sono cmpleti.... Su Rodi non saprei che dirti, però se hai contatti in loco potresti ricevere parecchi aiuti: penso che dovresti cercare di capire se esiste un archivio di concentrazione, cioè una struttura in cui sono stati raccolti archivi di strutture italiane. Sulle colonie in gegeo (però non so dirti se la ricerca potrebbe essere o meno fruttuosa) potresti anche sentire l'Archivio storico del Ministero degli esteri, di cui qui di seguito ti indico i recapiti: Indirizzo dell'Archivio Storico Diplomatico Ministero degli Affari Esteri Servizio Storico Archivi e Documentazione - Ufficio II - Archivio Storico Diplomatico Piazzale della Farnesina 1 I-00194 Roma Italia Direttore dell'Archivio: Dott. Andrea Edoardo Visone tel. 06 /3691 3033 Fax: O6/ 36914067 andrea.visone@esteri.it Responsabile della Sala di consultazione: Dr.ssa Stefania Ruggeri Tel. 06 /3691 3213; 3691 3235 Fax: 06/ 36914067 stefania.ruggeri@esteri.it Responsabile dei riordinamenti: Dr.ssa Paola Busonero tel. 06 /3691 3231 paola.busonero@esteri.it Se ho altre idee ti scrivo subito! Simone P.s. dimenticavo.. qui tutto bene! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest galland Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Cosa significa una formazione universitaria! (Sia detto senza invidia!!!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madem Posted May 14, 2008 Author Report Share Posted May 14, 2008 Cosa significa una formazione universitaria! (Sia detto senza invidia!!!) Un saluto anche per il sottotenente Link to comment Share on other sites More sharing options...
gobbomaledetto Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Cosa significa una formazione universitaria! (Sia detto senza invidia!!!) Grazie per i complimenti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest galland Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 (edited) Grazie per i complimenti! Sai per quanto abbia potuto studiare pressochè da autodidatta sento che mi manca, come dire, quell'organicità che può avere chi compie un ciclo di studi su una particolare materia. Ad esempio mi manca cognizione di una lingua stranera, ma anche di un metodo di studio. Pazienza, resta la voglia di conoscere! Edited May 14, 2008 by galland Link to comment Share on other sites More sharing options...
gobbomaledetto Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Nel mio caso ha aiutato molto anche il fatto di aver lavorato come assistente in università, con studi specifici su argomenti ben delimitati, sui cui oltretutto scrivere per comunicare i risultati della ricerca a terzi che, a volte, non avevano la più pallida idea di quello che avevo fatto oggetto delle mie ricerche. Comunuqe secondo me la conoscenza è legata alla curiosità e quella non dipende dagli studi, ma dall'indole del singolo; alla peggio se non si capisce, si può sempre chiedere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madem Posted May 15, 2008 Author Report Share Posted May 15, 2008 "IL MESSAGGERO DI RODI" consultabile presso la Biblioteca situata in via dei Cavalieri mi hanno però detto fino agli anni 40-41 (sic) Grazie a tutti Maurizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
gobbomaledetto Posted May 16, 2008 Report Share Posted May 16, 2008 (edited) Questa è la scheda tratta dal catalogo nazionale delle pubblicazioni, con le collocazioni nelle biblioteche: Livello bibliografico: Periodico Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Il messaggero di Rodi : politico quotidiano Pubblicazione: Rodi : Tip. Rodia Descrizione fisica: v. ; 57 cm Note Generali: Quotidiano Inizia nel 1916? Descriz. basata su: A. 16., n.56, 10 marzo 1931 Paese di pubblicazione: GRECIA Lingua di pubblicazione: italiano , greco moderno Codice del documento: IT\ICCU\TO0207841 Localizzazioni: Tutte | Prestito | OPAC locale | Anagrafe Biblioteche | Nessuna Servizi FC0011 [RAVCS] - Biblioteca comunale Malatestiana - Cesena - FC - [consistenza] 1 (1916) solo n. 198 PD0280 [PUV32] - Biblioteca del Dipartimento di filosofia dell'Universita' degli studi di Padova - Padova - PD - [consistenza] 16(1931), n. 56 RM0267 [bVECR] - Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele II - Roma - RM - [consistenza] 1(1916);26(1941)-27(1942). TO0250 [TO095] - Biblioteca del Centro studi Piero Gobetti - Torino - TO - [consistenza] TO095 1936-1941 Lac. 1936; 1940-1941. Dal catalogo piemontese risulta la medesima consistenza ed anche un'indicazione sul fatto che il periodico è scritto sia in italiano sia in greco moderno. Edited May 16, 2008 by gobbomaledetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
casafon Posted December 9, 2009 Report Share Posted December 9, 2009 Ciao, mi interessa molto avere contatto con qualcuno dell'ARDE. Sapete qualcosa dell'ex-presidente Ernesto Benzi? Qualche consiglio su come posso contattarlo? Sto cercando dei reduci che siano stati nell'Isola di Creta durante la seconda guerra mondiale. Paolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madem Posted January 25, 2010 Author Report Share Posted January 25, 2010 (edited) Ciao,mi interessa molto avere contatto con qualcuno dell'ARDE. Sapete qualcosa dell'ex-presidente Ernesto Benzi? Qualche consiglio su come posso contattarlo? Sto cercando dei reduci che siano stati nell'Isola di Creta durante la seconda guerra mondiale. Paolo Purtroppo Ernesto Benzi ci ha lasciati nel 2008 Gli chiesi alcuni consigli per il mio primo viaggio a Rodi nel maggio di quell'anno Madem Edited January 25, 2010 by Madem Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now