super64des 26 Posted September 9, 2009 Report Share Posted September 9, 2009 Io sapevo che l'autorizzazione vera e propria non fu mai data , ma che un ufficiale si dovette assumere la responsabilità di darla , alla fine fu processato ... No!Se hai letto la monografia "A129 Mangusta:Italian Attack Helicopter" di Marco Mattioli,da cui credo tu abbia preso l'episodio,si dice che l'A129 era direttamente collegato con il comando IBIS e sparò solo dopo l'autorizzazione di quest'ultimo(dopo le esitazionii di cui si è parlato).L'episodio a cui riferimento invece riguarda si il Check Point Pasta ma a sparare era stato di sua iniziativa un carrista che,vedendo i suoi commilitoni cadere,ha sparato con il 105mm del suo M60 contro un agglomerato di baracche,azione che ha consentito di spezzare l'assedio dei miliziani,ma che gli è costato il processo dato che era stato espressamente vietato di impiegare i cannoni dei carri. Quote Link to post Share on other sites
VittorioVeneto 38 Posted September 9, 2009 Report Share Posted September 9, 2009 No!Se hai letto la monografia "A129 Mangusta:Italian Attack Helicopter" di Marco Mattioli,da cui credo tu abbia preso l'episodio,si dice che l'A129 era direttamente collegato con il comando IBIS e sparò solo dopo l'autorizzazione di quest'ultimo(dopo le esitazionii di cui si è parlato).L'episodio a cui riferimento invece riguarda si il Check Point Pasta ma a sparare era stato di sua iniziativa un carrista che,vedendo i suoi commilitoni cadere,ha sparato con il 105mm del suo M60 contro un agglomerato di baracche,azione che ha consentito di spezzare l'assedio dei miliziani,ma che gli è costato il processo dato che era stato espressamente vietato di impiegare i cannoni dei carri. Non l'ho letto sulla monografia ma è un ricordo che avevo da una vecchia discussione su questo forum , credo comunque che tu abbia ragione , avrò confuso il carrista con il pilota , vado subito a controllare ... Atto dovuto il processo , spero almeno che il militare sia stato assolto Quote Link to post Share on other sites
Bostik 0 Posted September 9, 2009 Report Share Posted September 9, 2009 (edited) aspetta mo ti posto il link del video video Edited September 9, 2009 by Bostik Quote Link to post Share on other sites
VittorioVeneto 38 Posted September 11, 2009 Report Share Posted September 11, 2009 Non l'ho letto sulla monografia ma è un ricordo che avevo da una vecchia discussione su questo forum , credo comunque che tu abbia ragione , avrò confuso il carrista con il pilota , vado subito a controllare ... Atto dovuto il processo , spero almeno che il militare sia stato assolto Super64des , ho ritrovato il topic ed ironia della sorte , il messaggio che ricordavo era proprio tuo ... http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=105698 Quote Link to post Share on other sites
G-DOG 3 Posted September 22, 2009 Report Share Posted September 22, 2009 C'è anche da dire che durante l'assalto i 129 continuavano a ronzare sulla zona non sapendo a chi sperare (come sapete non c'era il cannone in quelle versioni ) ,solo quando un gruppo di miliziani si è impossessato di un vm hanno potuto lanciargli contro un tow per impedirgli di portarlo via . Quote Link to post Share on other sites
yoyo 0 Posted November 20, 2009 Report Share Posted November 20, 2009 (edited) Il Mangusta è un elicottero da attacco, e non può essere impiegato in ruoli che non gli competono. E' giusto mandarli, perchè c'è un contingente militare dispiegato in area operativa, ed è corretto che esso disponga dei supporti necessari: mezzi blindati, carri armati, elicotteri utility ed elicotteri d'attacco. Ma ci sono missioni, appunto, dove un elicottero "normale", come il Griffon (che è un'evoluzione dell' UH-1 Huey), è necessario: esplorazione, trasporto, interventi umanitari, ecc... Semmai il Mangusta potrà essere impiegato di scorta ai Griffon. Ciò non toglie che una raffica ben assestata possa comunque colpire un Griffon, scortato o no, e nemmeno i Mangusta sono invulnerabili. Hanno tirato giù gli Apache, figuriamoci i Mangusta. E' esattamente la sua definizione in campo tattico, elicottero di scorta armata. La prima versine era d;attacco in quanto dotata principalmente di missili teleguidati TOW anti-tank ma l;ultima versione pentapala dotata di cannoncino in torretta sotto il muso, e collegata direttamente al sistema di collimazione sul monocolo del pilota, e' usato proprio nella scorta armata di velivoli multiruolo AB205 AB412 ecc riguardo alla blindatura, purtroppo per questoni di peso, non dissimili da Apache e Cobra W nominati sopra, solo i sedili sono dotati di blindatura in Kevlar, mentre il blindo glass si limita al frontale e superiore, lateralmente i trsparenti sono in Lexan (un plexiglass di alta qualita') C'è anche da dire che durante l'assalto i 129 continuavano a ronzare sulla zona non sapendo a chi sperare (come sapete non c'era il cannone in quelle versioni ) ,solo quando un gruppo di miliziani si è impossessato di un vm hanno potuto lanciargli contro un tow per impedirgli di portarlo via . Il Collonello Gianni Adami, allora Capitano e comandante di quel mangusta ha ricevuto come ricordo dai miliziani una bella pallottola che e' entrata dal plexiglass laterale, ha colpito il blindoglass superiore dall;interno e tuttal bella maciullata gli e' caduta tra le gambe. Inutile dire che messa in bagno d'oro ed attaccata ad una collanina e' stato un regalino interessante a sua moglie. Per precisazione dopo il tow sul bersaglio perfetto, non e' rimasto vivo nessuno dei miliziani, se non ricordo male dopo la seconda guerra mondiale si e' trattato del primo "KILL" di un velivolo militare italiano. BRAVO GIANNI Edited November 20, 2009 by -{-Legolas-}- Quote Link to post Share on other sites
G-DOG 3 Posted April 6, 2010 Report Share Posted April 6, 2010 Ecco a voi il primo A129 con la nuova sight unit Rafael Toplite III Quote Link to post Share on other sites
IamMarco 1 Posted April 14, 2010 Report Share Posted April 14, 2010 (edited) C'è anche da dire che durante l'assalto i 129 continuavano a ronzare sulla zona non sapendo a chi sperare (come sapete non c'era il cannone in quelle versioni ) ,solo quando un gruppo di miliziani si è impossessato di un vm hanno potuto lanciargli contro un tow per impedirgli di portarlo via . i mangusta in somalia non erano comunque dotati dei pod con le .50? tralaltro spero che la blindatura sia stata migliorata durante l'upgrade alla versione cbt. tralaltro date un occhiata a questo blog: http://seanrodastan.blogspot.com/ sono degli istruttori americani che stanno addestrando gli equipaggi afghani, trovate alcune loro impressioni (ottime) sui mangusta e sui nostri militari. Edited April 14, 2010 by IamMarco Quote Link to post Share on other sites
super64des 26 Posted April 15, 2010 Report Share Posted April 15, 2010 i mangusta in somalia non erano comunque dotati dei pod con le .50? tralaltro spero che la blindatura sia stata migliorata durante l'upgrade alla versione cbt. tralaltro date un occhiata a questo blog: http://seanrodastan.blogspot.com/ sono degli istruttori americani che stanno addestrando gli equipaggi afghani, trovate alcune loro impressioni (ottime) sui mangusta e sui nostri militari. I pod HMP furono adottati con lo step G11 proprio sulla base di quella esperienza,come soluzione tampone in attesa del cannone.Le suddette armi erano originariamente destinate agli A109. Quote Link to post Share on other sites
ulster 0 Posted May 17, 2010 Report Share Posted May 17, 2010 [grande sean, ragazzi dovreste conoscerlo co sto cappelletto buffo e sti elicotteri afghani vecchi mii russi che solo a vederli diresti non si mette manco in moto e invece li che svolazzano tra montagne e burroni, che mi avete fatto riscoprire belle le foto del 412 e del 129 vero? be non vi dico il casino per radio per sistemare la formazione uhahauha. grandiiiiii Quote Link to post Share on other sites
meason 9 Posted May 19, 2010 Report Share Posted May 19, 2010 ma cosa vuol dire ciò che hai appena scritto? io non ne ho capito niente. Quote Link to post Share on other sites
ulster 0 Posted May 19, 2010 Report Share Posted May 19, 2010 no niente mi so rivisto in questo blog http://seanrodastan.blogspot.com/ Quote Link to post Share on other sites
ulster 0 Posted June 11, 2010 Report Share Posted June 11, 2010 okkio ragazzi siamo a misano domani sabato 11 e dopo domani per chi vuole vedere il 129 da vicino ed é un^patito ducati Quote Link to post Share on other sites
G-DOG 3 Posted June 18, 2010 Report Share Posted June 18, 2010 okkio ragazzi siamo a misano domani sabato 11 e dopo domani per chi vuole vedere il 129 da vicino ed é un^patito ducati Sei del 7° per caso ? Quote Link to post Share on other sites
ulster 0 Posted June 22, 2010 Report Share Posted June 22, 2010 Sei del 7° per caso ? si Quote Link to post Share on other sites
burzox 0 Posted October 16, 2010 Report Share Posted October 16, 2010 scusate la franchezza, capacità di fuoco minore ? tutte balle se il probblema è il carico utile, si può spostare verso l'armamento, sacrificando tiro rapido, precisione e versatilità non per niente negli scorsi anni gli alleati U.S.A. sono stati salvati dai Mangusta e non dagli Apache E questo è un dato poi se vogliamo fare i sofisti, certo un B-52 ha una maggiore potenza di fuoco La nostra è una Ferrari, non un TIR ciao a tutti Quote Link to post Share on other sites
vorthex 762 Posted October 16, 2010 Report Share Posted October 16, 2010 se appendi una Jdam sotto un Cessna, non ne fai un B-2. similmente, Apache e Mangusta sono macchine di diversa categoria e capacità, seppur simili, ad un superficiale paragone. Quote Link to post Share on other sites
F-35JSF 2 Posted October 16, 2010 Report Share Posted October 16, 2010 scusate la franchezza, capacità di fuoco minore ? tutte balle se il probblema è il carico utile, si può spostare verso l'armamento, sacrificando tiro rapido, precisione e versatilità non per niente negli scorsi anni gli alleati U.S.A. sono stati salvati dai Mangusta e non dagli Apache E questo è un dato poi se vogliamo fare i sofisti, certo un B-52 ha una maggiore potenza di fuoco La nostra è una Ferrari, non un TIR ciao a tutti vedi che quello che con un colpo abbatte il mangusta,l' apache è ancora intero,l' apachehaincassato colpi di rpg,può funzionare senza motore per 30-40 minuti ,può stare senza olio per un ora e mezza, e dotato di radar che in aria 360 gradi e su terra 180 gradi, e dispone anche di missili anticarro guidati dal radar spara e dimentica. Quote Link to post Share on other sites
Hobo 48 Posted October 17, 2010 Report Share Posted October 17, 2010 Forse può funzionare senza olio per 30-40 min. Senza motore difficile. L'Apache è un fratello maggiore per l'A-129, anche anagraficamente. Non è un caso che il progetto appartenesse inizialmente alla Hughes, società che più che di aeronautica si occupa soprattutto di alta tecnologia e quindi di avionica e di sistemi. E poi non ho capito cosa si intende per maggiore stabilità: quando, dove e come? Inoltre l'Apache è più protetto del Mangusta perchè deve fare cose diverse, oltre alla ricognizione armata. Quote Link to post Share on other sites
F-35JSF 2 Posted October 17, 2010 Report Share Posted October 17, 2010 hobo fidati può stare senza un motore ci sono casi operativi dove è successo , e rigardo all' olio parlo sempre di operazioni in combattimento. Quote Link to post Share on other sites
Hobo 48 Posted October 17, 2010 Report Share Posted October 17, 2010 A, senza UN motore. Non avevo capito. Ma questo tutti i plurimotori. Anche se senza un motore in genere bisogna iniziare cercare la base amica più vicina. Quote Link to post Share on other sites
Tuccio14 16 Posted October 24, 2010 Report Share Posted October 24, 2010 A, senza UN motore. Non avevo capito. Ma questo tutti i plurimotori. Anche se senza un motore in genere bisogna iniziare cercare la base amica più vicina. Dipende dal tipo di missione. Ci sono alcune missioni in cui si pianifica che, anche senza un motore, si deve continuare. Dipende da quanto pagante sia l'obbiettivo. Comunque anche gli elicotteri civili, per poter essere impiegati per alcuni particolari compiti (come il Trasporto Pubblico Passeggeri o il lavoro aereo su zone abitate) hanno l'obbligo di essere bimotori, proprio in virtù del fatto che esistono procedure di impiego contingency per "one engine out". Comunque paragonare Mangusta e Apache è un pochino fuori luogo, sono due elicotteri diversi, sarebbe come paragonare un F-15 ad un F-16. Quote Link to post Share on other sites
G-DOG 3 Posted November 28, 2010 Report Share Posted November 28, 2010 ....Draklor: è vero che parlare di pensionamento e di elicotteri sostitutivi è eccessivamente prematuro, ma non si dica che il Mangusta è un elicottero giovanissimo. E' stato progettato a cavallo degli anni '80 ed è entrato in servizio nei primissimi anni '90. Ciò gli ha consentito di prendere parte a diverse operazioni in teatri di guerra: nel 1992 in Somalia nella missione Restore Hope (dove la mancanza della mitrigliatrice fu un handicap pesante) e successivamente in Albania, Macedonia, Kosovo e ancora più di recente in Iraq ed Afghanistan (in tutte queste missioni l'Aw-129 era già stato dotato della mitrigliatrice da 12,9mm). L'Apache è stato progettato nei primi anni '60 e pure non sembra proprio in discussione una sua futura dismissione per i prossimi 50 anni ,stesso discorso per il Supercobra . Queste macchine sono piattaforme di lancio che si muovono sfruttando la terza dimensione (definizione non mia ) , con opportuni upgrades nell'avionica e nei sistemi di puntamento e lancio sottointendendo la bontà del porgetto ,potranno essere implementate per un numero imprecisato di anni . Un altro competito è il rootvaik (non ricordo come si scrive) sudafricano che era il 2o competitor in Turchia. Il Tiger, che sta subendo un ritardo abbissale come tutti i programmi militari, ha ricevuto critiche dagli Australiani, forse per pagarlo meno. Il rootvaik non è più un competitor ,la produzione non ha superato le 20 unità per l'esercito sudafricano ed una volta persa la gara in Turchia hanno ben pensato di chiuderela li . Il Tiger per ora potrebbe competere con un A109 ,i ritardi sono dovuti al fatto che l'elicottero non fa quello per cui è stato progettato . I Francesi hanno grossi problemi con la stabilità del cannone e dei lanciatori ,e di tutto l'elicottero quando si apre il fuoco in volo . I tre Tiger spediti dai Francesi in Afghanistan si limitano a ricoprire il ruolo di scout ,a questo punto si compravano qualche A109 e risparmiavano sul progetto . Quote Link to post Share on other sites
Tuccio14 16 Posted November 28, 2010 Report Share Posted November 28, 2010 Il Tiger per ora potrebbe competere con un A109 ,i ritardi sono dovuti al fatto che l'elicottero non fa quello per cui è stato progettato . I Francesi hanno grossi problemi con la stabilità del cannone e dei lanciatori ,e di tutto l'elicottero quando si apre il fuoco in volo . I tre Tiger spediti dai Francesi in Afghanistan si limitano a ricoprire il ruolo di scout ,a questo punto si compravano qualche A109 e risparmiavano sul progetto . Intendi il 129 vero? Quote Link to post Share on other sites
G-DOG 3 Posted November 28, 2010 Report Share Posted November 28, 2010 Intendi il 129 vero? No no ,intendo proprio il 109 visto che per ora il mitico elicottero "d'attacco" Gallo/Krukko a sparare non spara , quindi per il momento non può essere considerato rivale di alcun elicottero d'attacco in circolazione . Al massimo ripeto PER IL MOMENTO (e finche non risolvono i loro problemi) può fare concorrenza all'A109 che fu adottato dall'EI per ricoprire il ruolo di scout/osservazione avanzata ,appunto il ruolo che svolgono i Tiger Francesi in Afghanistan non potendo fare di più al momento . Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.