cama81 25 Posted June 13, 2009 Report Share Posted June 13, 2009 Accordo tra Brasile e Cina: ufficiali della Marina cinese si addestreranno sulla portaerei "Sao Paulo". hanno definitivamente rinunciato agli f-18,allora . Quote Link to post Share on other sites
Rick86 8 Posted June 15, 2009 Report Share Posted June 15, 2009 No è che la Sao Paulo è l'unica PA CATOBAR non occidentale e quindi l'unico posto al mondo dove i piloti cinesi possano fare esperienza prima che venga varata la loro PA. Decisione tra l'altro che la dice lunga su come i cinesi vogliono la loro futura PA. Quote Link to post Share on other sites
pandur 0 Posted June 15, 2009 Report Share Posted June 15, 2009 Decisione tra l'altro che la dice lunga su come i cinesi vogliono la loro futura PA. cioè? come la vogliono? Quote Link to post Share on other sites
vorthex 762 Posted June 15, 2009 Report Share Posted June 15, 2009 con catapulte e ganci d'arresto... quindi non l'avranno mai Quote Link to post Share on other sites
pandur 0 Posted June 15, 2009 Report Share Posted June 15, 2009 nel senso non stobar come la russa che si sono comprati? Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted June 15, 2009 Report Share Posted June 15, 2009 nel senso non stobar come la russa che si sono comprati? Beh si sono comprati un relitto va ricostruito quasi daccapo, quindi possono anche rifarla catobar volendo (sempre che effettivamente pensino di farci una PA operativa e non un pontone d'addestramento). Il fatto è che nei loro programmi vogliono creare una forza navale in grado di imporsi in un contesto "blue water", quindi una pa catobar è il minimo che possono fare. Quote Link to post Share on other sites
picpus 7 Posted June 26, 2009 Author Report Share Posted June 26, 2009 A partire da ottobre, la "Sao Paulo" sarà di nuovo operativa!!! Cambiati chilometri di tubi d'acqua, di vapore e di combustibile, revisionati l'apparato motore e le catapulte, ammodernati i sensori ed il sistema di condizionamento dell'aria (potenziato), risolti i problemi di vibrazione rilevati in una linea d'asse, installati 3 sistemi missilistici antiaerei "Simbad". Eccovi il link ad un articolo in francese: http://www.corlobe.tk/article14907.html ed il link ad un articolo in portoghese: http://www.naval.com.br/blog/?p=12890 Quote Link to post Share on other sites
enrr 1 Posted June 26, 2009 Report Share Posted June 26, 2009 La Sao Paulo mi ricorda tanto le portaerei di squadra inglesi post-WWII, in cantiere per lavori enormi per stare in mare pochissimo con dissanguamento dei pochi denari a disposizione. Il Simbad :blink: Quote Link to post Share on other sites
picpus 7 Posted June 26, 2009 Author Report Share Posted June 26, 2009 ...Il Simbad :blink: Sì, 3 sistemi "Simbad", http://www.netmarine.net/armes/simbad/index.htm , prelevati dalla "Minas Gerais". Quote Link to post Share on other sites
enrr 1 Posted June 26, 2009 Report Share Posted June 26, 2009 Il caro vecchio riciclo, hanno imparato dai maestri Vedesi i nostri Cutter della CG, i Cassiopea Quote Link to post Share on other sites
picpus 7 Posted June 26, 2009 Author Report Share Posted June 26, 2009 Il caro vecchio riciclo, hanno imparato dai maestri Vedesi i nostri Cutter della CG, i Cassiopea Della Guardia Costiera?! Nei sogni o nella realtà?!?!?! Quote Link to post Share on other sites
picpus 7 Posted July 14, 2009 Author Report Share Posted July 14, 2009 Facendo seguito a quanto comunicato nel post n° 182, altre notizie e foto sulla ripresa dell'attività della portaerei "Sao Paulo". Eccovi il link ad un articolo in francese: http://www.corlobe.tk/article15151.html# ed il link ad un articolo in portoghese: http://www.naval.com.br/blog/?p=13907 Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 883 Posted April 8, 2014 Report Share Posted April 8, 2014 Il Brasile sta pensando ad una nuova portaerei .... che potrebbe succedere alla São Paulo entro una quindicina d'anni .... .... si tratterebbe di una nave a propulsione convenzionale, fra le 30.000 e 60.000 tonnellate ed in grado di ospitare almeno 40 velivoli sia ad ala fissa che rotante .... "O Porta Aviões que o Brasil quer" .... http://www.eb.mil.br/busca-avancada?p_p_id=advancedsearchlf6_0sp2_WAR_advancedsearchlf6_0sp2portlet_INSTANCE_RU3m&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_advancedsearchlf6_0sp2_WAR_advancedsearchlf6_0sp2portlet_INSTANCE_RU3m_advanced-search-display=sim&_advancedsearchlf6_0sp2_WAR_advancedsearchlf6_0sp2portlet_INSTANCE_RU3m_articleId=4862325&_advancedsearchlf6_0sp2_WAR_advancedsearchlf6_0sp2portlet_INSTANCE_RU3m_version=1.0&_advancedsearchlf6_0sp2_WAR_advancedsearchlf6_0sp2portlet_INSTANCE_RU3m_groupId=18107#.U0OfQj-KCM8 Quote Link to post Share on other sites
Mustanghino 102 Posted April 9, 2014 Report Share Posted April 9, 2014 e dove lo prendono un altro barcone usato? I russi hanno già svuotato il loro negozio Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 883 Posted April 9, 2014 Report Share Posted April 9, 2014 e dove lo prendono un altro barcone usato? I russi hanno già svuotato il loro negozio Il 'barcone' .... vogliono costruirselo loro .... ovviamente con l'appoggio di un'industria estera esperta nel settore .... nell'articolo la cosa viene specificata in modo chiaro .... che poi ci riescano o abbiano i fondi necessari per farlo .... Quote Link to post Share on other sites
Mustanghino 102 Posted April 10, 2014 Report Share Posted April 10, 2014 una nazione di 8milioni e passa kmq , 200 milioni di abitanti, che riesce a malapena a trovare i fondi per una manciata di caccia di quarta generazione....... dove li trovano i fondi per una portaerei? Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 883 Posted April 10, 2014 Report Share Posted April 10, 2014 I Francesi la chiamano la grandeur .... loro la chiamano a grandeza (forse) .... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.