skeletone Posted March 27, 2008 Report Share Posted March 27, 2008 per caso mi sono imbattuto in questo: nel sito da dove ho preso l'immagine c'è scritto che è "The F-15 ACTIVE was the first two-seat F-15 built by McDonnell Douglas"... ma io non ho mai visto un f 15 con i baffi... Qualcuno ne sa qualcosa?? (ho provato con il cerca ma non mi pare ci siano altre discussioni al riguardo..) il link del sito è questo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chaos Posted March 27, 2008 Report Share Posted March 27, 2008 (edited) E' un F-15 biposto modificato per diventare un STOL/MTD (decollo e atterraggio corto, dimostratore tecnologico di manovrabilità). Era parte di un programma per migliorare l'abilità operativa e decollare da basi aeree sotto attacco. L'aereo è in grado di atterrare in piste danneggiate, lunghe 500m, larghe 15m, di notte con la piogga e con venti laterali di oltre 55km/h. Un altro tra i suoi obiettivi era quello di sperimentare una tecnologia nelle spinta vettoriale. Volò la prima volta nel settembre '88 e l'ultima, dopo 138 voli, nell'agosto del '91. Edited March 27, 2008 by Chaos Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted March 27, 2008 Report Share Posted March 27, 2008 dalla scheda del sito: NF-15B Agile Eagle (ACTIVE) Si tratta di un F-15B utilizzato dalla NASA per una serie di sperimentazioni. Inizialmente (1988) è servito per sperimentare un sistema di alette canard, poi si è passati a integrare sistemi avionici avanzati, sistemi integrati di controllo digitale del volo e sistemi di controllo vettoriale della spinta (prima bidimensionali e poi tridimensionali). Così il programma, nato come F-15 STOL/MTD è poi diventato ACTIVE nel 1993 e infine IFCS nel 2002. Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted March 27, 2008 Report Share Posted March 27, 2008 F-15 sperimentale della NASA, nato per studiare le alette canard, ed in seguito dotato anche di ugelli vettoriabili. Di fatto il sistema degli ugelli dell'F-22 deriva in parte da questi studi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted March 27, 2008 Report Share Posted March 27, 2008 Una curiosita' forse poco nota e' che i piani canard erano ricavati dai piani di coda dell'F-18 Hornet... Altro qui... http://en.wikipedia.org/wiki/F-15S/MTD Link to comment Share on other sites More sharing options...
skeletone Posted March 27, 2008 Author Report Share Posted March 27, 2008 beh sarebbe stato un bel vedere, soprattutto in combattimanto Link to comment Share on other sites More sharing options...
lender Posted March 27, 2008 Report Share Posted March 27, 2008 (edited) http://www.dfrc.nasa.gov/Gallery/Movie/F-15B_IFCS/index.html Qui trovi dei video scaricabili, poi nel sito ci sono foto e descrizioni http://www.nasa.gov/centers/dryden/news/Fa...S-048-DFRC.html Edited March 27, 2008 by lender Link to comment Share on other sites More sharing options...
top gun 90 Posted March 31, 2008 Report Share Posted March 31, 2008 ma scusa l'F-15 non è un po svantaggiato in concomitanza di altri aerei? cioè siccome ho notato che uno dei pochi ad essere pilotato da un pilota soltanto,in combattimento non è svantaggiato ? (almeno i caccia che hanno due piloti uno guida e l'altro controlla la situazione che c'è fuori...)o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipher Posted March 31, 2008 Report Share Posted March 31, 2008 MiG-29, SU-27, F-16.... Tutti monoposto e il loro lavoro lo fanno bene.. D solito i biposto sono gli intercettori a causa del loro complesso sistema d'arma (es. Tomcat MiG-31) dove il navigatore seguiva l'intercettazione e il pilota si occupava di guardarsi attorno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AIRWING95 Posted August 12, 2009 Report Share Posted August 12, 2009 per caso mi sono imbattuto in questo: nel sito da dove ho preso l'immagine c'è scritto che è "The F-15 ACTIVE was the first two-seat F-15 built by McDonnell Douglas"... ma io non ho mai visto un f 15 con i baffi... Qualcuno ne sa qualcosa?? (ho provato con il cerca ma non mi pare ci siano altre discussioni al riguardo..) il link del sito è questo IO SO DI COSA SI TRATTA: E UN MODELLO DI F-15 CHIAMATA VERSIONE "S" PER INTERO DIVENTA F-15S L'HO SCOPERTO GRAZIE AL GIOCO ACE COMBAT 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
butthead Posted August 12, 2009 Report Share Posted August 12, 2009 IO SO DI COSA SI TRATTA: E UN MODELLO DI F-15 CHIAMATA VERSIONE "S" PER INTERO DIVENTA F-15S L'HO SCOPERTO GRAZIE AL GIOCO ACE COMBAT 2 fidati di ace combat... se leggevi eea già stato spiegato tutto. oltre a questo alla NASA c'è un'altro F15 ancora attivo: NASA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted August 12, 2009 Report Share Posted August 12, 2009 IO SO DI COSA SI TRATTA: E UN MODELLO DI F-15 CHIAMATA VERSIONE "S" PER INTERO DIVENTA F-15S L'HO SCOPERTO GRAZIE AL GIOCO ACE COMBAT 2 Benvenuto Airwing, innanzitutto direi di presentarti nella apposita sezione e poi dare un'occhiata al regolamento, dato che già infrangi alcune regole di netiquette. Poi come ti è stato già detto un videogioco arcade non è la miglior fonte di realtà, oltretutto era già stato detto di che si trattava quell'F15, non mi pare il caso di arrivare qui e fare la sparata senza leggere(o far finta di non leggere) su una discussione risolta da tempo. Poi non scrivere coi caps, sembra che urli, e non fai una bella figura. Prendili come consigli amichevoli, alcuni mod qui hanno il dito pesante su certe cose, io son più buono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco1995 Posted September 13, 2009 Report Share Posted September 13, 2009 si dia il caso che quello sia un f-15 sperimentale chiamato nf-15 Link to comment Share on other sites More sharing options...
M-346 MASTER Posted September 13, 2009 Report Share Posted September 13, 2009 Ma quella specie di antenna(dubito sia il tubo di Pitot)a che serve? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted September 13, 2009 Report Share Posted September 13, 2009 Quella specie di asta regge un complesso di sensori anemometrici (Pitot incluso) posti all'estremità dove le letture non vengono disturbate dal velivolo stesso. Visto che l'aereo è pensato per portare l'inviluppo di volo dell'F-15 ben oltre il limite del progetto originario e viste le modifiche aerodinamico-propulsive introdotte, è normale l'utilizzo di tali sensori che poi, sugli eventuali velivoli di serie (non è questo il caso) possono essere eliminati proseguendo con il solo utilizzo dei "normali" sensori, opportunamente tarati e distribuiti sulla cellula. Ricordo che se n'era parlato in un topic dedicato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
the Werewolf Posted October 10, 2009 Report Share Posted October 10, 2009 ma scusate, chaos dice che l'ultimo volo di questo f15 fu nel '91, ciò significa che il programma è stato sospeso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 10, 2009 Report Share Posted October 10, 2009 ma scusate, chaos dice che l'ultimo volo di questo f15 fu nel '91, ciò significa che il programma è stato sospeso? Era un dimostratore, finite le sperimentazioni ovviamente è stato ritirato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 10, 2009 Report Share Posted October 10, 2009 ma scusate, chaos dice che l'ultimo volo di questo f15 fu nel '91, ciò significa che il programma è stato sospeso? C'erano anche dei link da leggere che spiegavano tutto. Il fatto che un programma sperimentale abbia il suo logico termine non significa che lo stesso aereo, con le debite modifiche, e magari una conseguente nuova denominazione, non possa essere utilizzato anche in seguito per altri programmi: è quello che è successo in questo caso. A completarsi nel '91 è stato solo il programma F-15S/MTD con canard, ugelli vettorabili verticalmente e inversori di spinta. Poi, mantenendo le alette canard, ma con nuovi ugelli (non piu a sezione rettangolare ma circolare) e vettoramento completo della spinta, lo stesso aereo è stato ancora utilizzato diversi anni dopo nei programmi ACTIVE e IFCS. Quest'ultimo programma, svoltosi nel corso degli ultimi anni ha sviluppato nuove capacità del fly-by-wire di adattarsi a danni e avarie a comandi e superfici di controllo, gestendo opportunamente i sistemi superstiti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
the Werewolf Posted October 10, 2009 Report Share Posted October 10, 2009 capito grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
windsaber Posted October 11, 2009 Report Share Posted October 11, 2009 (edited) Il tuning sulle vecchie Punto? Banale. Elaboriamo gli aerei. :asd: Ma è solo una mia impressione o vola molto meglio del F-15, "tradizionale" soprattutto nelle virate strette? Chissà perché gli USMC non ci hanno sostituito gli Harrier... Edited October 11, 2009 by windsaber Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted October 11, 2009 Report Share Posted October 11, 2009 Chissà perché gli USMC non ci hanno sostituito gli Harrier... forse perchè sono due aerei totalmente diversi nati per compiti totalmente diversi??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
windsaber Posted October 11, 2009 Report Share Posted October 11, 2009 Scusa, mi sono perso qualcosa. Non si parlava di una versione STOL? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 11, 2009 Report Share Posted October 11, 2009 Tra STOL e STOVL ne passa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 11, 2009 Report Share Posted October 11, 2009 Short Take Off and Landing Short Take Off and Vertical Landing ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
windsaber Posted October 11, 2009 Report Share Posted October 11, 2009 L'aereo è in grado di atterrare in piste danneggiate, lunghe 500m, larghe 15m, di notte con la piogga e con venti laterali di oltre 55km/h. scusate la mia ignoranza, ma in quanto spazio atterra un harrier? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now