Jump to content

FASCISMO


Graziani
 Share

Recommended Posts

  • Replies 83
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Allora dato che qui tutti e dico tutti tirano l'acqua al loro mulini, dico solo due cosucce picccole piccole.

 

1) Il piu grande errore del fascimo è stato il concordato stato-chiesa

 

2) Beh ma allora se il fascimo è stato il male assoluto perche le leggi fatte nel 38 ancora le usiamo?

Link to comment
Share on other sites

il Fascismo non è stato il male assoluto ( il Nazismo e lo Stalinismo lo sono stati)....ma quello che ha fatto di cattivo copre totalmente le azioni giuste.....oltre alla guerra ricordiamo l'inutile Impero ( sputtanato soldi, uomini, e reputazione per avere un pezzo di sabbia per 6 anni), il divieto di sciopero eccc...

per il concordato sono d'accordissimo con te!!!! ancora oggi ci tocca mantenere quell'Inutile staterello di ladri e buffoni per colpa del concordato!

Link to comment
Share on other sites

Guest iscandar
e l'analisi sulle sue azioni porta a dire che è stato un danno per l'Italia.

ora....sarai d'accordo con me nel dire che portare un paese in guerra (già persa) e lasciare la Patria in mano all'invasore copra il fatto che ha fatto costruire stazioni,acquedotti,quartieri.....ecc.....

 

per l'hangar sei il secondo che me lo dice :o ......ma della scritta sul capannone me ne frego...io l'ho messa per il 2001 che ci sta davanti... ;)

lo so benessimo che l'hai messa per il 2001, era per scherzare, per il resto sono d'accprdo con te, quello che dico io è che in tutto il casino che ha combinato un qualcosina buona l'ha fatta, certo il male fatto supera quel poco bene fatto, ma non bisogna dimenticarlo, tutto qui

 

Allora dato che qui tutti e dico tutti tirano l'acqua al loro mulini, dico solo due cosucce picccole piccole.

 

1) Il piu grande errore del fascimo è stato il concordato stato-chiesa

 

2) Beh ma allora se il fascimo è stato il male assoluto perche le leggi fatte nel 38 ancora le usiamo?

se è per questo usiamo leggi del 1890 ancora, una legge emessa se non c'è ne un altra che l aabroga rimane sempre valida.

Un esempio, solo da qualche anno l'UK ha abrogato una legge del 1800 che considerava l'omosessualità un reato punibile con il carcere...

Edited by iscandar
Link to comment
Share on other sites

lo so benessimo che l'hai messa per il 2001, era per scherzare, per il resto sono d'accprdo con te, quello che dico io è che in tutto il casino che ha combinato un qualcosina buona l'ha fatta, certo il male fatto supera quel poco bene fatto, ma non bisogna dimenticarlo, tutto qui

se è per questo usiamo leggi del 1890 ancora, una legge emessa se non c'è ne un altra che l aabroga rimane sempre valida.

Un esempio, solo da qualche anno l'UK ha abrogato una legge del 1800 che considerava l'omosessualità un reato punibile con il carcere...

:okok: quoto in pieno!

Link to comment
Share on other sites

codice rocco (lo uso anche napolitano quando fu ministero degli interni)

 

Bè oddio...il codice Penale del 31 (il codice Rocco) è nato zeppo di disposizioni non molto democratiche...tant'è che lo si può tranquillamente definire come un codice fascista per metà perchè nella sistematica della parte speciale e nel contenuto marcatamente politico di molte sue fattispecie si trova l'ideologia autoritaria di quell'epoca.

 

Disposizioni che nel corso di questi decenni sono state profondamente modificate o abrogate per rendere il codice compatibile con la Costituzione del '48...Ciò non toglie che per quanto riguarda la parte generale il Codice Rocco sia un buon codice senza dubbio...

 

Aggiungo che l'idea di riformare la disciplina penale fu un'idea che si fece avanti già alla fine della I Guerra Mondiale molto prima che Mussolini arrivasse al potere nel '22..

 

Quanto al canone faccio presente che Mussolini non si è inventato proprio niente di nuovo...il canone non è altro che una "tassa" cioè un tributo che viene pagato da quei soggetti che usufruiscono di beni o servizi pubblici e che serve per coprire parte dei costi...La RAI è nata ed è servizio pubblico e quindi era abbastanza ovvio che si prevedesse un canone per sovvenzionarla...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...