Mustanghino 102 Posted September 12, 2013 Report Share Posted September 12, 2013 che c'è da commentare.... visto lo stato delle cose..... smantelliamo il 50% dell'EI, compresi tagli al personale (in particolar modo per gli elementi stellati) e almeno si risparmia un po'. Quote Link to post Share on other sites
davide9610 63 Posted September 13, 2013 Report Share Posted September 13, 2013 900 generali per soli 150000 uomini ecco dov'é lo spreco.... Quote Link to post Share on other sites
Mustanghino 102 Posted September 13, 2013 Report Share Posted September 13, 2013 una stelletta non si nega a nessuno Quote Link to post Share on other sites
holmes7 108 Posted September 15, 2013 Report Share Posted September 15, 2013 http://www.analisidifesa.it/2013/09/esercito-italiano-in-panne-meta-delle-armi-e-fuori-uso/ Mi chiedo quanto questo dipenda dagli stanziamenti e quanto invece dipenda dal "management", dall'avere una cultura operativa, dal senso di responsabilita, del dovere e del sacrificio. Ora un esercito come quello israeliano che spende meno rispetto all'italia si ritrova con svariate brigate meccanizzate sempre combat ready e parecchie centinaia di carri pronti a muovere con preavviso minimo. Non mi si venga a dire che dipende solo dai soldi, perche cosi non e'! Quote Link to post Share on other sites
Enema_27 9 Posted October 12, 2013 Report Share Posted October 12, 2013 Visto ieri a nord di Torino un veicolo renault VBR fermo e guasto al bordo della strada. Quanti di questi mezzi sono ancora attivi? Possibile che li stiano ripristinando in vista di qualche impegno all'estero...? Quote Link to post Share on other sites
vorthex 766 Posted October 12, 2013 Report Share Posted October 12, 2013 sono ancora in uso nel ruolo per il quale furono scelti: ricognizione NBC. Quote Link to post Share on other sites
davide9610 63 Posted November 6, 2014 Report Share Posted November 6, 2014 (edited) A parte le solite frasi di rito che le istituzioni ci fanno sorbire ogni 4 Novembre é in arrivo un'ulteriore mazzata di tagli per le forze armate per pagare il pizzo annuale che la grande imprenditoria ci impone.http://www.analisidifesa.it/2014/11/legge-di-stabilita-e-bilancio-colpo-di-grazia-alle-forze-armate/Ovviamente le forze di terra risultano come al solito le più colpite. violazione del regolamento ai punti 1.2c ed 1.2d, andando Off-Topic con politica interna, notoriamente vietata sul forum. +10% Edited November 6, 2014 by vorthex Quote Link to post Share on other sites
forza paris 0 Posted April 28, 2015 Report Share Posted April 28, 2015 salve a tutti, vorrei porre un quesito che è stato sollevato a una trasmissione di politica sulla rai. e cioè qualche giornalista parlava di stanziamenti per l E.I. al quale puntualmente rispondeva il politico di turno. la cosa che però mi ha scioccato e che si è detto che l'Italia non può schierare + di 200 carri ariete ( il ruolo che questi mezzi dovrebbero avere, li conosciamo ), molto al di sotto di Grecia, spagna e persino Egitto. la cosa + preoccupante è che tutta la linea difesa sta soffrendo a causa dei tagli economici. la stessa marina si è trovata a fare da croce rosse nel mediterraneo ( causa nobile, ma non adatta alla M.M.I.), tralasciando o diminuendo gli addestramenti, a causa di mare nostrum. sia le navi che il personale a bordo sono scesi di livello. ora io non sono un esperto di marina militari, ma ho sentito alcuni ufficiali di marina in cui il grado di addestramento si misura in diverse fasce o livelli, bene il livello della m.m. era sceso al di sotto dello standard nato a causa di mare nostrum. spero di aver capito bene e se non fosse così correggetemi. insomma sommando tutti questi fattori penso che l E.I. non sia in grado di difendere il territorio nazionale. Quote Link to post Share on other sites
vorthex 766 Posted April 28, 2015 Report Share Posted April 28, 2015 è cosa nota che gli standard addestratevi delli EI e, più in generale della FFAA, siano bassi. tuttavia, è bene sottolineare che non è tanto una questione di tagli al comparto della difesa, quando di una mala distribuzione di tali fondi. d'altro canto, ai nostri stati maggiori piace avere lo stipendificio con le figurine da giocare a risiko. Quote Link to post Share on other sites
forza paris 0 Posted April 29, 2015 Report Share Posted April 29, 2015 è cosa nota che gli standard addestratevi delli EI e, più in generale della FFAA, siano bassi. tuttavia, è bene sottolineare che non è tanto una questione di tagli al comparto della difesa, quando di una mala distribuzione di tali fondi. d'altro canto, ai nostri stati maggiori piace avere lo stipendificio con le figurine da giocare a risiko. apprezzo la tua risposta vorthex, ma ........( ribadisco ) è vero che l'Italia non può schierare + di 200 carri ariete ? ed è vero che sono molto al di sotto dello standard della sicurezza nato ? poi vengono i sistemi difensivi missilistici, che stando al rapporto del ministero della difesa, si deve fare appoggio ai sistemi nato e usa. Se è così ( e qua uso il condizionale) di che cosa stiamo parlando ? ( tutte quelle missioni all'estero ) per che cosa?, se non siamo in grado di difendere la PATRIA???????? So ( e qua parlo con cognizione di causa ) che le forze dell'ordine sono a corto di carburante e anche di munizionamento ( es. esercitazione al poligono ), ( cal. 9 parabellum ), per non parlare delle divise, logore e scolorite che non vengono rinovate da alcuni anni. oggi + che mai le forze armate ( compresi i carabinieri,1a arma dell'esercito), sono chiamati come non mai alla vigilanza del territorio nazionale. Quote Link to post Share on other sites
Umberto 36 Posted April 29, 2015 Report Share Posted April 29, 2015 Le forze corazzate sono messe maluccio, non ricordo la fonte ma se non sbaglio i carri utilizzabili sono meno di 100 a causa della cannibalizzazione per recuperare pezzi di ricambio, e comunque la patria non è a rischio di invasione (ho guardato l'ultima volta ieri sera, questa stamattina non so) Quote Link to post Share on other sites
vorthex 766 Posted April 29, 2015 Report Share Posted April 29, 2015 non si possono schierare oltre 200 Ariete perchè tanti ne abbiamo costruiti ed è un numero in linea con le altre nazioni europe del dopo guerra fredda. non capisco, quindi, di cosa ci si lamenti. Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,070 Posted January 17 Report Share Posted January 17 Quote L'EI guarda all'IFV LYNX? Quote Link to post Share on other sites
vorthex 766 Posted January 18 Report Share Posted January 18 sento i lamenti del CIO da qui... Quote Link to post Share on other sites
meravigliato 12 Posted February 23 Report Share Posted February 23 (edited) In Australia il Linx è in competizione con un mezzo Hanwha-EOS con scafo sud corea e torretta sviluppata in Australia. Sviluppare un "accrocchio" del genere sarebbe già molto più interessante che una mera costruzione su licenza. Edited February 24 by vorthex Quote Link to post Share on other sites
vorthex 766 Posted February 24 Report Share Posted February 24 torretta sviluppata in Austrialia? ma sei sicuro? i programmi offrono ampi off-set, ma non mi pare che gli australiani abbiano capacità autonome nello sviluppo di torrette. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.