paperinik 1 Posted June 8, 2008 Report Share Posted June 8, 2008 (edited) Grazie e cosa sono gli AEW e gli AWACS?? Sarà scritto milioni di volte in questo forum, basta andare in google e inserire awacs, oppure su wiki, lì sicuramente troverai molte info e eviteremo di riscrivere per la millesima volta cosa sia; oppure più semplicemnte usa il tasto cerca qui nel forum. Damiano: Elia ti ha dato un consiglio fondamentale per il corretto approccio nel forum, ovvero l'utilizzo della funzione di ricerca (il pulsante "cerca" in alto a dx o il motore di ricerca Google sulla home del ns sito). Cmq, poichè è domenica mi sento particolarmente buono : gli AEW/AWACS sono gli aerei deputati al controllo dello spazio aereo, i famosi aerei-radar (per intenderci e farti capire, quelli con il piatto o i rettangoloni sul dorso). AWACS: Airborne Warning And Control System (Sistema di Controllo e Allarme Aviotrasportato). E' un velivolo dotato di una piattaforma radar capace di assolvere funzioni di sorveglianza dello spazio aereo circostante e funzioni di comando, controllo e comunicazioni (C3): di fatto una torre di controllo, un centro di comunicazioni ed un posto di comando trasferiti all'interno di un velivolo. E' evidente che il loro impiego aumenta enormemente le capacità operative di qualsiasi forza aerea poichè permette di estendere ovunque il proprio raggio operativo. AEW: Airborne Early Warning System. E' un sistema radar di sorveglianza dello spazio aereo e di gestione delle capacità C3 montato su un velivolo, ma con limitate opzioni rispetto al più completo AWACS. Edited June 8, 2008 by paperinik Quote Link to post Share on other sites
Spirit Of St. Louis 0 Posted June 8, 2008 Report Share Posted June 8, 2008 un link utile in questo caso: http://en.wikipedia.org/wiki/Awacs Quote Link to post Share on other sites
Damiano_Tomcatter 0 Posted June 8, 2008 Report Share Posted June 8, 2008 Scusami paperinik d'ora in poi controllerò sempre la funzione di ricerca!! Quote Link to post Share on other sites
paul07 0 Posted June 8, 2008 Report Share Posted June 8, 2008 (edited) In Europa la Gran Bretagna è il paese che può vantare la migliore difesa dello spazio aereo?????? Magari è una stupidata ma io penso di si, il territorio non è grandissimo rapportato al numero di caccia che la R.A.F. dipone!!!! La Francia ad esempio ha un numero di aerei inferiore o uguale e si vede costretta a difendere uno spazio aereo più grande!!! Negli anni della guerra fredda soprattutto, la Gran Bretagna si trovava sola soletta li al nord con lo spauracchio di un invasione da est da parte di bombardieri strategici russi. La necessità quindi di disporre di un grosso numero di caccia a fronteggiare tale minaccia. Scelta quindi prioritaria di dotarsi del Tornado ADV in numero considerevole idoneo a detta degli esperti, ad intercettare tali bombardieri lontano dalla patria. A sua volta invece la Francia non aveva e non ha bisogno di un numero considerevole di caccia per la difesa aerea in quanto comunque l'unica minaccia possibile e cioe' da est, è molto meno presa in considerazione, visto che ha avanti a se la Germania e l'italia. Oltretutto ora questa minaccia e' molto meno presente, e comunque con il nostro beneamato Eurofighter dormiamo tutti sonni un po' piu' tranquilli. Edited June 8, 2008 by paul07 Quote Link to post Share on other sites
ariete.com 0 Posted January 2, 2009 Report Share Posted January 2, 2009 SIAMO PRIMI IN CLASSIFICA? SENZA AWACS, CON UN SOLO TANKER OPERATIVO, CON DEGLI ELICOTTERI COMBAT SAR PIU' DI NOME CHE DI FATTO, SENZA AEREI SUPPORTO ELETTRONICO/GUERRA ELETTRONICA E CON UN PUGNO DI VECCHI F16 DELLA PRIMA SERIE? NON SAPEVO CHE LE AERONAUTICHE INGLESE, TEDESCA E FRANCESE AVESSERO RADIATO 3/4 DEGLI AEROMOBILI... La RAF ha molti più caccia e cacciabombardieri dell'AMI, ha 7 AWACS, quasi 20 aerocisterne, supporto elettronico e trasporti strategici. La Francia ha 12 tankers, 4 AWACS e molti più caccia, cacciabombardieri e trasporti di noi. Inoltre hanno una VERA linea COMBAT SAR/SPECIAL OPERATIONS, con veri PJ, roba che noi, purtroppo, ci sognamo. Devo continuare? ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Nel loro piccolo, le forze aeree di paesi come Olanda, Svizzera, Svezia, Grecia e Belgio sono delle belle forze aeree ed alcune hanno, AL MOMENTO, una linea da combattimento superiore alla nostra, come la Grecia (quasi 100 F16, 2/3 dei quali Block 50 e 52+, 30 Mirage 2000-5, più di 40 F4 aggiornati da poco, quasi 70 A7H Corsair/Koursaros... ok, non hanno i Tornado, ma non è che il loro sia un potenziale offensivo inferiore!), perennemente in stato di guerra con la Turchia (compreso un 5 a 3 per gli ellenici nell'esito di alcuni dogfight che sono andati ben oltre il grido GUN GUN GUN alla radio!). ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Gran Bretagna Francia Germania Italia Spagna Olanda/Grecia/Svezia/Polonia/ Svizzera*/Belgio/Finlandia/Norvegia* Romania/Ungheria/Rep. Ceca/Portogallo * paese non-UE sei stato abbastanza obbiettivo ..pero non abbastanza..onestamente la luftwaffe non la vedo cosi tanto avanti alla nostra..comunque se intendiamo una forza aerea in un rapporto completezza-numero di caccia credo che la classifica sia questa(ps:non dimentichiamo che ilgrosso problema dell'italia è la notevole differenza che passa tra le 2 funzioni principali..difesa aerea(solo ef 2000 e f16) attacco al suolo(tornado,amx,efa,)non dimenticate poi i 50 mb 229 light attak.. classifica raf(uk) ada(francia) luftwaffe ed ami(leggera superiorita per numero di cacia..pero con lo stesso dislivello..per di poiu la nostra linea elicotteristica è invidiata da tutti..non per altro ci definiscono un paese elicotterista) grecia turchia svezia spagna polonia e olanda se poi parliamo di capacita di difesa aerea..credo che turchia e grecia superano anche germania ed italia.. Quote Link to post Share on other sites
lorix 0 Posted January 4, 2009 Report Share Posted January 4, 2009 la mia opinioneè che l' AM dopo il 2014 rinascerà ,gli F-35 sono molto importanti grazie alla loro polivalenza e al 400% dell' efficenza A-A (non è un dato inventato), comunque per ora io piazzerei l' Italia al 4° posto dopo la Gran Bretagna ,La germania e la Francia . credo che sotto il punto di vista della difesa aerea la battiamo la grecia (almeno spero ) ,dai! non sottovalutiamo i nostri bei TYPHOON , che battono 6-0 6-0 gli F-16 . Dal punto di vista dei Tanker soo loro( la grecia) a batterci 6-0 6-0 purtroppo ma da dopo l' anno X ,il 2014 darei la seguente classifica 1. gran bretagna 2. noi 3.francia 4 germania 5. grecia 6. ECC. Ecc. Quote Link to post Share on other sites
Naifer 0 Posted January 4, 2009 Report Share Posted January 4, 2009 Posso comprendere la voglia di stabilire "chi sia più forte di chi "ma queste classifiche che si basano solo sul numero di aerei in linea danno impressioni molto vaghe di quello che un paese può fare in guerra . Certo i sistemi d'arma di cui dispone all'entrata del conflitto , uniti ad altri aspetti come addestramento e supporto logistico , sono molto importanti ma ciò che conta alla fine sono le capacità industriali e tecnologiche di una nazione . Ciò che volgio dire comunque è che gli aspetti da considerare nello stabilire "chi è più forte di chi"sono moltissimi (capacità industriali e logistiche , inventario delle armi , addestramento , numero di aerei/navi/mezzi operativi all'inizio delle ostilità , capacità di comando , moltiplicatori di forze , satelliti militari , propaganda , capacità di danneggiare psicologicamente una nazione ecc..ecc.. ) . Quindi con queste classifiche abbiamo un idea vaga , forse troppo vaga , di quello che un paese sa e può fare . Un saluto a tutti Naifer p.s. Vorrei aggiungere che il 2014 non lo vedrei come anno della svolta poichè la IOC degli f35 è data a partire dal 2018 per gli f35a e 2019 per gli f35b ... Quote Link to post Share on other sites
ariete.com 0 Posted January 4, 2009 Report Share Posted January 4, 2009 Posso comprendere la voglia di stabilire "chi sia più forte di chi "ma queste classifiche che si basano solo sul numero di aerei in linea danno impressioni molto vaghe di quello che un paese può fare in guerra . Certo i sistemi d'arma di cui dispone all'entrata del conflitto , uniti ad altri aspetti come addestramento e supporto logistico , sono molto importanti ma ciò che conta alla fine sono le capacità industriali e tecnologiche di una nazione . Ciò che volgio dire comunque è che gli aspetti da considerare nello stabilire "chi è più forte di chi"sono moltissimi (capacità industriali e logistiche , inventario delle armi , addestramento , numero di aerei/navi/mezzi operativi all'inizio delle ostilità , capacità di comando , moltiplicatori di forze , satelliti militari , propaganda , capacità di danneggiare psicologicamente una nazione ecc..ecc.. ) . Quindi con queste classifiche abbiamo un idea vaga , forse troppo vaga , di quello che un paese sa e può fare . Un saluto a tutti Naifer p.s. Vorrei aggiungere che il 2014 non lo vedrei come anno della svolta poichè la IOC degli f35 è data a partire dal 2018 per gli f35a e 2019 per gli f35b ... concordo al 1000 per 1000 .una cosa e certa..la cqpacita industriale è l'effetto domino in una guerra..principalmente per un paes e cme l'italia che è uno fra i piugrossi produttori di armi..mi pare l'8 al mondo..principalmente per cio che concerne il munizionamento ed il piccolo calibro..invecve paesi come turchia,grecia o spagna..tengono sempre ch ricorre re all'estero quasi in tuto..anzi..in tutto.. Dal punto di vista dei Tanker soo loro( la grecia) a batterci 6-0 6-0 purtroppo non credo prorio..la prima linea di tanker della grecia mi pare sia ancora il leo 1.. Quote Link to post Share on other sites
vorthex 764 Posted January 4, 2009 Report Share Posted January 4, 2009 on credo prorio..la prima linea di tanker della grecia mi pare sia ancora il leo 1.. ahahahah... si riferiva alle aereocisterne, non ai carriarmati. altrimenti avrebbe detto tank o tanks... non tanker... in ogni caso, hanno, come punta di lancia, Leopard2A4 e Leopard2A6, poi, come seconda linea, M-60A3 e Leopard1A5, quindi anche lì ci stracciano Quote Link to post Share on other sites
ariete.com 0 Posted January 4, 2009 Report Share Posted January 4, 2009 ahahahah... si riferiva alle aereocisterne, non ai carriarmati. altrimenti avrebbe detto tank o tanks... non tanker...in ogni caso, hanno, come punta di lancia, Leopard2A4 e Leopard2A6, poi, come seconda linea, M-60A3 e Leopard1A5, quindi anche lì ci stracciano beh se per questo anche noi abbiamo i tanker nell'ami..per cio che concrne i tanks..non sapevo che anche loro avevano i leo 2..cmq devo dire che a livello di tank hanno u bel numero..dire che ci stracciano credo ce ne deve passaredi tempo...in lista hanno un belmix di macchine..pero ne hanno poche di buone..esempio hanno solo un 29pzh2000 e solo na 30 di apache..per cio che concerne il restocredo non abbiano niente dasracciare..tuttavia nella lista del greek army vedo materiali che l'ei ha radiato da tempo come l'm113. Quote Link to post Share on other sites
vorthex 764 Posted January 5, 2009 Report Share Posted January 5, 2009 (edited) pero ne hanno poche di buone..esempio hanno solo un 29pzh2000 e solo na 30 di apache. non che noi a numeri stiamo messi meglio: abbiamo 200 Ariete, il peggior mbt occidentale, loro, solo di Leo2a6 200... mentre in totale hanno una cosa come 1200 mbt. non voglio manco paragonare il Mangusta all'Apache, per pietà verso il nostro uccellino. tuttavia nella lista del greek army vedo materiali che l'ei ha radiato da tempo come l'm113. ma anche no. noi non abbiamo radiato l'M-113. Edited January 5, 2009 by vorthex Quote Link to post Share on other sites
HB-CDH 0 Posted January 11, 2009 Author Report Share Posted January 11, 2009 non voglio manco paragonare il Mangusta all'Apache, per pietà verso il nostro uccellino. OT: chi sostituirà il nostro uccellino?? Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 Beh mi sembra esageratamente prematuro parlare di sostituzione. Quote Link to post Share on other sites
g91yenkee 0 Posted January 13, 2009 Report Share Posted January 13, 2009 boh io non starei a guardare chi ce l'ha più lungo di chi poichè stiamo parlando di tutti paesi dell'unione europea, quindi ascoltando i nostri politicanti (bleah) dobbiamo considerarci una forza aerea unica capace di interagire nel momento in cui dovessero presentarsi momenti di crisi internazionale......io ho i miei dubbi che l'europa diventerà mai un'entità di tale tipo a livello militare ma comunque credo che l'idea di fondo sia quella ^^......quindi credo che un confronto più verosimile sia paragonare le forze aeree Usa con quelle UE e russe ^^.....oppure volendo anche la Cina ^^ Quote Link to post Share on other sites
Guest intruder Posted January 13, 2009 Report Share Posted January 13, 2009 (edited) boh io non starei a guardare chi ce l'ha più lungo di chi poichè stiamo parlando di tutti paesi dell'unione europea, quindi ascoltando i nostri politicanti (bleah) dobbiamo considerarci una forza aerea unica capace di interagire nel momento in cui dovessero presentarsi momenti di crisi internazionale......io ho i miei dubbi che l'europa diventerà mai un'entità di tale tipo a livello militare ma comunque credo che l'idea di fondo sia quella ^^......quindi credo che un confronto più verosimile sia paragonare le forze aeree Usa con quelle UE e russe ^^.....oppure volendo anche la Cina ^^ Una guerra fra la UE e gli USA non ce la vedo proprio, anche se gli interessi non sono propriamente comuni e credo che parecchi leaders europei convinti che il 20 Gennaio alla Casa bianca ci va una specie di Veltroni un po' abbronzato, presto cadranno da letto ― e si faranno male. Mi preoccupa molto di più la Russia, anche se il vero problema saranno i conflitti asimmetrici, "grandi" hanno troppo da perdere e quasi nulla da guadagnare a fare la guerra fra loro. Edited January 13, 2009 by intruder Quote Link to post Share on other sites
IamMarco 1 Posted January 13, 2009 Report Share Posted January 13, 2009 beh credo che si possa confrontare le varie forze aeree senza parlare necessariamente di guerra tra di esse, anche perchè credo che in questo caso il topic venga chiuso dagli onnipotenti :adorazione: moderatori. Quote Link to post Share on other sites
ISAF 0 Posted May 31, 2010 Report Share Posted May 31, 2010 siamo superiori.. No, la AMI è la vergogna d'Europa. F16 di seconda mano in leasing negli USA, AMX che sono inutili, e mediocri Tornado. In futuro resta da vedere come la riduzione dopo l'ordinazione EF-2000 RAF Armee del Air Lufftwafe EDA AMI Hellenic air Force (o non comprare più aerei per molti anni) Quote Link to post Share on other sites
vorthex 764 Posted May 31, 2010 Report Share Posted May 31, 2010 @ISAF non puoi rispondere ad un messaggio cretino di 2anni fa con un uno ancora più cretino e pieno di inesattezze! Quote Link to post Share on other sites
meason 9 Posted May 31, 2010 Report Share Posted May 31, 2010 i tornado li abbiamo comprati negli anni '70-'80 perché serviva un aereo da interdizione in grado di volare a bassa quota e nella prima guerra del golfo, guerra del kosovo e afghanistan. leggi qui:"Come abbiamo visto, il Tornado IDS è stato progettato per attaccare a bassa quota, e con grande precisione, bersagli situati dietro il campo di battaglia: concentramenti di truppe ed equipaggiamenti, linee di rifornimento, depositi, aeroporti, centri di comando. In questo tipo di missioni, il Tornado ha dimostrato di essere straordinariamente efficiente, e ben poco vulnerabile ai sistemi missilistici antiaerei e agli intercettori della difesa aerea nemica." (tratto dalla scheda del tornado ids del sito) inoltre i tornado italiani subirono esclusivamente una perdita durante la guerra del golfo. gli f16 li abbiamo presi "a nolo" perché dovevamo colmare il gap tra f104 e typhoon. gli amx invece sono stati elogiati dagli usa durante la guerra del kosovo perché sono buoni aerei da interdizione leggera e ricognizione. una piccola domanda: ora gli amx possono sganciare le bombe in afghanistan? Quote Link to post Share on other sites
ariete.com 0 Posted June 2, 2010 Report Share Posted June 2, 2010 No, la AMI è la vergogna d'Europa. F16 di seconda mano in leasing negli USA, AMX che sono inutili, e mediocri Tornado. In futuro resta da vedere come la riduzione dopo l'ordinazione EF-2000 RAF Armee del Air Lufftwafe EDA AMI Hellenic air Force (o non comprare più aerei per molti anni) l'eda superiore all'ami? isaf la spagna è la comica di tutte le forze armate europee.. capisco il tuo senso di nazionalismo ma qui cerchiamo di essere opulati(tradotto realisti) se l'ami è la vergogna d'europa l'eda non la considero neanche una forza aerea.. la unica cosa che l'ami puo invidiare all'eda è la polivalenza dei suoi 85 f18 . La flotta degli f1 è all'osso non superano i 35 in attivita, e per di piu ha n linea molti meno ef 2000 rispetto all'ami.. la situazione secondo milavia press è la seguente italia difesa 28 f16 42 ef 2000 italia attacco 50 amx 17 amx t 59 tornado ids 17 tornado ecr http://www.milaviapress.com/orbat/italy/index.php spagna 24 ef 2000 multi role 87 f18 multi role 39 f1 air defense direi che è abbastanza chiaro che l'italia è nettamente superiore per cio che riguarda il ground attak o attacco al suolo e che nella difesa aerea l numeri si equivalgono anche se l'f18 è abbastanza superiore ai nostri f16..consideriamo pero che i loro velivoli ,fatta eccezione per gli f1 sono polivalenti quindi vanno divisi alla pari tra difesa e attacco ma tenendo comunque in considerazione i mirage che sono solo per la difesa aerea. per cio che riguarda la logistica non c'è comparazione l'italia è nettamente superiore basta vedere i numeri ed anche la qualkta principalmente delle rispettive flotte elicotteristiche. http://www.milaviapress.com/orbat/spain/index.php comunque nella stessa web milavia è consultabile anche la situazione degli altri paesi. mio avviso una situazione attuale di classifica è la seguente raf ada greek/turkish luftwaffe/ami sweeden belgian/eda/polish rumanian dire all'attualita che la luftwaffe è inferiore all'ami è sbagliato,anche se per logistica l'italia è messa meglio.In futuro con l'arrivo dell'f35 la situazione sara diversa. i miei dubbi rimangono per la tuchia e la grecia..la pria ha materiale vecchio ma che fa numero ma in uno scontro o una comparazione con flotte meno numerose ma piu moderne dubito che ne esca meglio..per cio ch concerne la grecia bisogna vedere se data la sua attuale situazione economica riesce o sta riuscendo a mantenere operativo tutto il materiae a sua disposizione. Quote Link to post Share on other sites
matteo16 97 Posted June 25, 2010 Report Share Posted June 25, 2010 Secondo me la classifica dell'aereonautiche europee è questa RAF Armee de l'air Luftwaffe AMI poi le altre aereonautiche Quote Link to post Share on other sites
Ammiraglio Benson 1 Posted June 25, 2010 Report Share Posted June 25, 2010 Il punto è che la classifica (ammesso che serva farne una) non è determinata solo dagli aerei da combattimento ma dalla rosa totale di tutti gli aerei tra utility, tank, awacs e chi più ne ha più ne metta, oltre ovviamente che dalle condizioni degli stessi. Quote Link to post Share on other sites
matteo16 97 Posted July 1, 2010 Report Share Posted July 1, 2010 Il punto è che la classifica (ammesso che serva farne una) non è determinata solo dagli aerei da combattimento ma dalla rosa totale di tutti gli aerei tra utility, tank, awacs e chi più ne ha più ne metta, oltre ovviamente che dalle condizioni degli stessi. questo credo sia ovvio una aereonautica è composta da più tipologie di aerei militari e la valutazione va fatta in base a quelli operativi e del loro numero..... Quote Link to post Share on other sites
Graziani 3 Posted July 3, 2010 Report Share Posted July 3, 2010 SIAMO PRIMI IN CLASSIFICA? SENZA AWACS, CON UN SOLO TANKER OPERATIVO, CON DEGLI ELICOTTERI COMBAT SAR PIU' DI NOME CHE DI FATTO, SENZA AEREI SUPPORTO ELETTRONICO/GUERRA ELETTRONICA E CON UN PUGNO DI VECCHI F16 DELLA PRIMA SERIE? NON SAPEVO CHE LE AERONAUTICHE INGLESE, TEDESCA E FRANCESE AVESSERO RADIATO 3/4 DEGLI AEROMOBILI... La RAF ha molti più caccia e cacciabombardieri dell'AMI, ha 7 AWACS, quasi 20 aerocisterne, supporto elettronico e trasporti strategici. La Francia ha 12 tankers, 4 AWACS e molti più caccia, cacciabombardieri e trasporti di noi. Inoltre hanno una VERA linea COMBAT SAR/SPECIAL OPERATIONS, con veri PJ, roba che noi, purtroppo, ci sognamo. Devo continuare? ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Nel loro piccolo, le forze aeree di paesi come Olanda, Svizzera, Svezia, Grecia e Belgio sono delle belle forze aeree ed alcune hanno, AL MOMENTO, una linea da combattimento superiore alla nostra, come la Grecia (quasi 100 F16, 2/3 dei quali Block 50 e 52+, 30 Mirage 2000-5, più di 40 F4 aggiornati da poco, quasi 70 A7H Corsair/Koursaros... ok, non hanno i Tornado, ma non è che il loro sia un potenziale offensivo inferiore!), perennemente in stato di guerra con la Turchia (compreso un 5 a 3 per gli ellenici nell'esito di alcuni dogfight che sono andati ben oltre il grido GUN GUN GUN alla radio!). ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Gran Bretagna Francia Germania Italia Spagna Olanda/Grecia/Svezia/Polonia/ Svizzera*/Belgio/Finlandia/Norvegia* Romania/Ungheria/Rep. Ceca/Portogallo * paese non-UE quoto in pieno anche se nella classifica metterei prima l'Italia della Germania Quote Link to post Share on other sites
Graziani 3 Posted July 3, 2010 Report Share Posted July 3, 2010 (edited) No, la AMI è la vergogna d'Europa. F16 di seconda mano in leasing negli USA, AMX che sono inutili, e mediocri Tornado. In futuro resta da vedere come la riduzione dopo l'ordinazione EF-2000 RAF Armee del Air Lufftwafe EDA AMI Hellenic air Force (o non comprare più aerei per molti anni) ma non diciamo cavolate.....la luftwaffe inoltre nell'immediato futuro avrà una linea caccia inferiore alla nostra come modernità e penso anche come numero, noi avremo un mix di Eurofighter ed F35 quindi caccia di ultimissima generazione mentre loro avranno un mix di Eurofighter e tornado doppio post, +10% Edited July 3, 2010 by vorthex Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.