ivolongobardi Posted May 24, 2008 Report Share Posted May 24, 2008 Nel 2005 feci uno stage sul Vespucci, Spezia-Valencia 1-9 giugno, quasi quasi ci beccavamo ah si?eri ospite?a chi hai conosciuto dei nocchieri?leone,tempesta,de martino..io ero al cassero..bei momenti..l'unico incubo di quella nave fu l'aiutante nuovo...si chiamava giantommasi..nu figlio de p... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted May 24, 2008 Report Share Posted May 24, 2008 Capo Leone... mi ha offerto anche un caffè nel quadrato dei marescialli (o per meglio dire, dei "capi") Ricordo anche il nome Tempesta, anche se non riesco ad associarlo, poi feci anche amicizia col sergente che si occupava della squadra del trinchetto (quindi dove stavi anche te se non erro). Tra i personaggi un pò "antipatici" all'equipaggio ricordo anche un tenente, ora il nome non me lo ricordo... Mi invitarono anche a pranzo con tutti gli ufficiali della nave, però rifiutai, preferivo stare con la truppa Comunque si ero ospite insieme ad altri ragazzi, esperienza indimenticabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivolongobardi Posted May 25, 2008 Report Share Posted May 25, 2008 Capo Leone... mi ha offerto anche un caffè nel quadrato dei marescialli (o per meglio dire, dei "capi") Ricordo anche il nome Tempesta, anche se non riesco ad associarlo, poi feci anche amicizia col sergente che si occupava della squadra del trinchetto (quindi dove stavi anche te se non erro). Tra i personaggi un pò "antipatici" all'equipaggio ricordo anche un tenente, ora il nome non me lo ricordo... Mi invitarono anche a pranzo con tutti gli ufficiali della nave, però rifiutai, preferivo stare con la truppa Comunque si ero ospite insieme ad altri ragazzi, esperienza indimenticabile. a leone lo hanno fatto capo?cavolo ne ha fatti di passi in avanti..di ufficiali antipatici..beh ce n'erano un bel po..per esempio busonero..attento a non confonderti con gli ufficiali dell'accademia..quelli non contano..hai fatto bene meglio rimanere con la truppa..il problema del vespucci e che c'era molto distacco tra ufficiali, capi e truppa..e nella truppa c'era una distinzione troppo netta tra nocchieri ed il resto delle categorie..cose impensabili su una nave grigia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted May 25, 2008 Report Share Posted May 25, 2008 No gli ufficiali dell'Accademia ancora non c'erano, si sarebbero imbarcati proprio a Valencia se non erro, quando io me ne sono andato il problema del vespucci e che c'era molto distacco tra ufficiali, capi e truppa..e nella truppa c'era una distinzione troppo netta tra nocchieri ed il resto delle categorie.. Già, l'ho notato anche io per quei pochi giorni che ero a bordo.. Comunque si mangiava da dio su quella nave Link to comment Share on other sites More sharing options...
00281330 Posted May 25, 2008 Report Share Posted May 25, 2008 Secondo me la classifica potrebbe essere la seguente: GB Francia Italia Germania Grecia Spagna Svezia L'AMI dispone di aerei cisterna (anche se al momento devono ancora arrivare) che potenziano notevolmente le capacità operative. Mi pare che tedeschi e spagnoli ancora ne siano privi. Inoltre l'armamento dei nostri TORNADO (e in parte degli AMX) è buono, certamente superiore ai tedeschi, se non altro perché oro sono arrivati dopo di noi ad equipaggiare i caccia con bombe laser, per non palrare delle JADAM che credo non abbiano. I greci hanno una limitata capacità AEW, però per capacità operative (rischieramento, supporto ai caccia, armamento, spazio, intelligence, UAV, etc.) sono inferiori a noi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SML Posted May 25, 2008 Report Share Posted May 25, 2008 I nuovi Boeing devono ancora arrivare, ma non dimentichiamo che intanto ci sono i KC-130J (e i pod buddy-buddy). Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivolongobardi Posted May 25, 2008 Report Share Posted May 25, 2008 Comunque la situazione cambierà drasticamente in 10 anni; noi ci ritroveremo con, circa, 100 EFA T-3, 100 JSF, i nuovi tanker e, forse ma forse qualche AWACS (molto in breve) e che se ne fa dei jsf l'ami? non penso che sostituiranno partica di mare con un 'altra cavour :rotfl: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trex Posted May 26, 2008 Report Share Posted May 26, 2008 e che se ne fa dei jsf l'ami? non penso che sostituiranno partica di mare con un 'altra cavour :rotfl: Credo si riferisca ai JSF a decollo convenzionale, i quali, nei piani dell'AMI, saranno i naturali sostituti dei Tornado e AMX, qundi come quantitativo dovrebbe essere corretto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
CHAFFEE79 Posted May 26, 2008 Report Share Posted May 26, 2008 qui sul forum si è parlato che l'ami vorrebbe comprare alcuni F-35B adesso non ricordo in che topic. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SML Posted May 26, 2008 Report Share Posted May 26, 2008 L'interesse dell'AM verso la versione STOVL del JSF è un fatto, che risulta anche da diversi documenti e dichiarazioni ufficiali, anche se non è chiaro quanto sia diffuso ai vertici della FA e soprattutto non è ben visto da chi (tra cui, nel mio piccolo, io) pensa che sotto ci siano meschine manovre già viste qui come altrove (specie in UK). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipher Posted May 26, 2008 Report Share Posted May 26, 2008 L'interesse dell'AM verso la versione STOVL del JSF è un fatto, che risulta anche da diversi documenti e dichiarazioni ufficiali, anche se non è chiaro quanto sia diffuso ai vertici della FA e soprattutto non è ben visto da chi (tra cui, nel mio piccolo, io) pensa che sotto ci siano meschine manovre già viste qui come altrove (specie in UK). Potresti sipegarti meglio???????? Cipher Link to comment Share on other sites More sharing options...
SML Posted May 26, 2008 Report Share Posted May 26, 2008 (edited) Manovre del tipo "se togliamo il GRUPAER alla MM, magari ne viene fuori qualche spicciolo in più per noi (AM)". Edited May 27, 2008 by SML Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted May 26, 2008 Report Share Posted May 26, 2008 Anche esigenze di visibilità visto che quelli del GRUPAER si sono fatti vedere: - in Somalia - in Kosovo - in Afghanistan - in Libano mentre l'AMI, kosovo a parte, si è limitata ai poco appariscenti trasporti della 46esima. E rosica.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipher Posted May 26, 2008 Report Share Posted May 26, 2008 Ok grazie!! Ora ho capito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted May 27, 2008 Report Share Posted May 27, 2008 Anche esigenze di visibilità visto che quelli del GRUPAER si sono fatti vedere:- in Somalia - in Kosovo - in Afghanistan - in Libano mentre l'AMI, kosovo a parte, si è limitata ai poco appariscenti trasporti della 46esima. E rosica.... veramente in Kosovo l'AMI ha effettuato missioni SEAD con il lancio di un centinaio di missili HARM e missioni convenzionali con Tornado e AMX con le bombe a guida laser e bombe normali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted May 27, 2008 Report Share Posted May 27, 2008 mentre l'AMI, kosovo a parte, si è limitata ai poco appariscenti trasporti della 46esima. E rosica.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted May 27, 2008 Report Share Posted May 27, 2008 ti chiedo scusa...ho letto male Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raikj Posted May 28, 2008 Report Share Posted May 28, 2008 alla AMI non servono tanker, ne AWACS. Usiamo quelli NATO... Furbi noi..... :rotfl: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted May 30, 2008 Report Share Posted May 30, 2008 :scratch: :scratch: Non sono sicuro di capire... Ma si chiameranno moltiplicatori di forze per qualche motivo? Gli israeliani non hanno stravinto nei cieli solo grazie alla superiorità dell'Eagle e dei suoi soci: AWACS, tanker e simili sono fondamentali se vogliamo una Forza Aerea degna di essere definita "maggiore". Credi che usare i Globemaster NATO sarà meno costoso che averne acquistati? Per le esigenze che abbiamo, no. Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted May 30, 2008 Report Share Posted May 30, 2008 Credi che usare i Globemaster NATO sarà meno costoso che averne acquistati? Per le esigenze che abbiamo, no. Beh no, non direi....l'acquisto di un pacchetto di ore volo sui C-17 NATO è una soluzione -di ripiego- ampiamente più economa rispetto all'acquisto o al leasing della macchina stessa. Inoltre che esigenze abbiamo?! Spesso discutiamo se l'AMI abbia la forza di proiettare una task force in teatro di guerra (situazioni in cui un C-17 serve immensamente), ma ci dimentichiamo che è politicamente che manca l'impulso a questo tipo di azioni.....quindi il C-17 per l'AMI in realtà sarebbe poco più che un grand lusso! Discorso diverso (e qui condivido in pieno il tuo commento) è per gli altri moltiplicatori di forza: Tanker, UAV, velivoli AEW/AWACS..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
lender Posted May 30, 2008 Report Share Posted May 30, 2008 Una considerazione "di filosofia" rispetto alle questioni emerse qui e nel topic sull'F-35 rispetto alla capacità dell'AMI di operare autonomanente (come aereonautica "nazionale"): queste discussioni indicano quanto siamo lontani anche dalla sola idea di un'Europa Unita come federazione di stati con un'unica forza aerea (e chiaramente marina ed esercito). Tutti questi problemi di dotarsi di velivoli estremamente costosi e specializzati non sarebbero stati molto più affrontabili nell'ambito di un'ipotetica "forza aerea dell'Europa Unita", anzichè far sì che ogni nazione debba (ammesso che ci riesca per le doisponibilità economiche) dotarsi della propria componente AWACS, trasporto strategico, tanker ecc.? Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted May 30, 2008 Report Share Posted May 30, 2008 Una considerazione "di filosofia" rispetto alle questioni emerse qui e nel topic sull'F-35 rispetto alla capacità dell'AMI di operare autonomanente (come aereonautica "nazionale"): queste discussioni indicano quanto siamo lontani anche dalla sola idea di un'Europa Unita come federazione di stati con un'unica forza aerea (e chiaramente marina ed esercito). Tutti questi problemi di dotarsi di velivoli estremamente costosi e specializzati non sarebbero stati molto più affrontabili nell'ambito di un'ipotetica "forza aerea dell'Europa Unita", anzichè far sì che ogni nazione debba (ammesso che ci riesca per le doisponibilità economiche) dotarsi della propria componente AWACS, trasporto strategico, tanker ecc.? In questo senso penso che l'obiettivo sia stato perseguito, ed in parte realizzato, maggiormente in ambito NATO. Al di là degli E-3 Sentry AWACS, la NATO mette continuamente e quotidianamente a disposizione delle froze aeree degli stati membri strutture, aeroporti, mezzi, velivoli e supporto logistico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted May 30, 2008 Report Share Posted May 30, 2008 Sì, in effetti ero indeciso se scrivere C-17 o E-3, credo che i Sentry ci servano molto di più dei bestioni cargo... @ Lender: il fatto che non si parli ancora di forze AWACS o AEW in ambito europeo dipende soprattutto dal fatto che l'industria europea ancora non produce questo tipo di tecnologie. Forse se ne riparlerà quando il SESAR porterà a termine il suo compito di dimostratore di tecnologia e sperimentazione e le tecnologie così acquisite potranno essere montate sui vari AWACS, AEW e AGW. Attualmente, infatti, gli USA detengono il monopolio di questo tipo di tecnologie (antenne aerotrasportate di grande potenza), mentre per tutto ciò che l'industria europea può produrre si è già tentata la strada unitaria e ancora si tenterà (Eurofighter, EuroMALE, NH-90, Eurotrainer, A-330 MMRT, A-400M). L'unica cosa è che c'è sempre qualcuno che si tira fuori, per un motivo o per l'altro, giusto o sbagliato che sia. Gli italiano, per esempio, non sono mai stati presi in considerazione per i progetti di casa AirBus, così ci si è sempre rivolti oltreoceano, anche per le collaborazioni industriali. A mio avviso, per una standardizzazione degli armamenti serve innanzitutto un organo superiore comune che emetta specifiche, dopodichè si può procedere acquisendo gli stessi sistemi d'arma. Comunque stiamo andando un po' OT, rimando al topic apposito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted May 30, 2008 Report Share Posted May 30, 2008 L'industria europea non avrebbe il minimo problema a produrre un AWACS: abbiamo sia il vettore (grazie ad airbus) sia il sensore (da Galileo avionica a Thales a Bae). Inoltre la mia amata Svezia ha in servizio un AEW niente male, perfettamente integrato in data-link con il Gripen. Si tratta del radar Erieye montato su un Saab-340 Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted May 30, 2008 Report Share Posted May 30, 2008 (edited) Inoltre la mia amata Svezia ha in servizio un AEW niente male, perfettamente integrato in data-link con il Gripen.Si tratta del radar Erieye montato su un Saab-340 Dici bene, perfettamente integrato con il Gripen, con cui condivide il sistema di trasmissione dati....ma per il resto dei velivoli in dotazione alle aeronautiche europee??? In linea di principio è ampiamente realizzabile una piattaforma AEW/AWACS interamente made-in-EU sfruttando una cellula Airbus e l'avionica delle aziende europee, in pratica però è molto più conveniente comprare il made-in-USA: come ha fatto ad esempio la Turchia con i suoi 737 Wedgetail (soluzione infinitamente migliore rispetto al Saab Erieye). Edited May 30, 2008 by paperinik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now