Graziani 3 Report post Posted October 14, 2007 Qualcuno mi potrebbe spiegare come era strutturato il cosiddetto VALLO ATLANTICO?????? Share this post Link to post Share on other sites
Kometone 0 Report post Posted October 14, 2007 Era un'immensa catena di difesa posta lungo le coste dal passo di Calais fino a Brest; era costellata di bunker, cannoni d'ogni genere, mitragliatrici, mine, ostacoli di ogni genere, migliaia di Km di filo spinato. Ma non era tutto. Il sistema di difesa prevedeva che nell'entroterra le zone che potevano permettere l'atterraggio di alianti fossero cosparse di lunghi pali per impedire questi atterraggi. Il Vallo Atlantico è frutto dell'inesauribile fantasia di Rommel; dove non c'erano mine a sufficenza, per esempio, fece piazzare proiettili d'artiglieria con la punta diretta verso il mare. http://en.wikipedia.org/wiki/Atlantic_Wall Share this post Link to post Share on other sites
Vigilante 14 Report post Posted October 14, 2007 Aggiungo che buona parte è praticamente ancora intatto. Basta andare su qualunque spiaggia del nord della Francia(fino in Bretagna addirittura) per trovare,sparsi come funghi,bunker e casematte varie. Molto bello. Share this post Link to post Share on other sites
AMVI_Mike 1 Report post Posted October 14, 2007 che potevano permettere l'atterraggio di alianti fossero cosparse di lunghi pali per impedire questi atterraggi. I famosi asparagi di Rommel Share this post Link to post Share on other sites
Kometone 0 Report post Posted October 14, 2007 esatto, gli asparagi Share this post Link to post Share on other sites
VittorioVeneto 38 Report post Posted October 15, 2007 Sarebbe quello che doveva contrastare il d-Day giusto ? Share this post Link to post Share on other sites
ugom 0 Report post Posted October 15, 2007 Aggiungo che buona parte è praticamente ancora intatto.Basta andare su qualunque spiaggia del nord della Francia(fino in Bretagna addirittura) per trovare,sparsi come funghi,bunker e casematte varie. Molto bello. Belli anche i resti del mulberry di arromaches. E impressionanti i cimiteri militari. Quello americano, tutto bianco, ma ancor di più quello tedesco, tristissimo. Share this post Link to post Share on other sites
skettles 5 Report post Posted October 15, 2007 I famosi asparagi di Rommel si,infatti in call of duty 2 devi fare una missione in cui devi distruggere tutti sti pali perché altrimenti gli alianti non possono atterrare Photos ciao ciao Share this post Link to post Share on other sites
Graziani 3 Report post Posted October 15, 2007 Grazie a tutti Share this post Link to post Share on other sites
AMVI_Mike 1 Report post Posted October 15, 2007 io l'avevo fatta in "Brothers in Arms" anni fa cmq la seconda foto che hai postato è una specie di "cancello semovibile" diciamo qualcosa adibito a sbarrare determinati passaggi, non un asparago Share this post Link to post Share on other sites
skettles 5 Report post Posted October 15, 2007 (edited) effettivamente ce ne passa però anche quelli hanno la loro storia.... ora non ricordo bene il nome cmq c'èra un generale inglese che spinse ad uno ad uno i suoi uomini in uno di quei cancelli per salvarsi dai bombardamenti ma questa è un altra storia...... ciao ciao Edited October 15, 2007 by skettles Share this post Link to post Share on other sites
CHAFFEE79 3 Report post Posted October 15, 2007 Non sono ostacoli per i carri armati? Share this post Link to post Share on other sites
skettles 5 Report post Posted October 15, 2007 non lo so dove dicono "ostacoli mobili" dove dicono "cancellate anticarro" ma penso più la 2* Share this post Link to post Share on other sites
Kometone 0 Report post Posted October 15, 2007 Dubito che la storia dei soldati nei "cancelli" sia vera; erano pieni di esplosivo anticarro... Share this post Link to post Share on other sites
edo 0 Report post Posted October 15, 2007 per quanto paradossalmente possano esser gli avvenimenti di guerra il vallo atlantico è e il d day sono sicuramente due più suggestivi avvenimenti della econda guerra mondiale. io personalmente non ho visto i bunker in francia bensì passando sulla costa inglese da dover a folkstone ho visto ugualmente i bunker scavati dagli inglesi nelle rocce bianche. belli davvero. in ogni caso le operazioni di sbarco e i sistemi di difesa tedeschi sulla costa atlantica sono frutto di una dimostrazione di forza ed ingegno militare da ambe le parti. Share this post Link to post Share on other sites
butthead 0 Report post Posted October 20, 2007 vi siete dimenticati anche le famose zone allagate di rommel dove annegarono migliaia di paracadutisti all' alba del d-day Share this post Link to post Share on other sites
vorthex 743 Report post Posted October 20, 2007 annegarono migliaia di paracadutisti... si... nei tuoi sogni!!! Share this post Link to post Share on other sites
Kometone 0 Report post Posted October 20, 2007 No, ne morirono veramente tanti... Dovevi leggere il libro "Il giorno più lungo", non vedere il film... Share this post Link to post Share on other sites
vorthex 743 Report post Posted October 20, 2007 mai visto quel film... lo so benissimo che le truppe aviotrasportate ebbero perdite elevate, ma non penso che ne morirono migliaia affogati... Share this post Link to post Share on other sites
Kometone 0 Report post Posted October 20, 2007 Credimi... Share this post Link to post Share on other sites
vorthex 743 Report post Posted October 22, 2007 vorrei delle fonti dove si dice che i migliaia di paracadustiti affogarono... sui miei libri non ne ho trovato traccia... Share this post Link to post Share on other sites
Kometone 0 Report post Posted October 22, 2007 "Il giorno più lungo", di Cornelius Ryan. Share this post Link to post Share on other sites
butthead 0 Report post Posted October 25, 2007 "Il giorno più lungo", di Cornelius Ryan. bravo anche io l'ho letto e se lo dice lui che era la e che he avuto modo di vedere 2000 persone militari e non che henno vissuto lo sbarco... Share this post Link to post Share on other sites
Bluto 0 Report post Posted October 25, 2007 Permettetemi un commento: La fonte più attendibile per lo sbarco in Normadia è di Max Hastings autore del pregevole libro Overlord dove parla di paracadutisi e terreni allagati, ma non certo di migliaia di parà affogati. Ho avuto modo di conoscerne alcuni durante la mia visita a Saint Mere Eglise e il loro disappunto nasceva soprattutto dall'errore fatto nelle zone di lancio, in altre parole erano stati lanciati troppo distanti dall'obiettivo e molti dovettero farsi km a piedi. Ryan è un bravo autore ma la fonte è troppo vecchia e dai toni un pò retorici, anche se è un classico è un pò datato. Comunque esistono numerosi siti di ex combattenti per non parlare poi di quelli sulla battaglia, navigateli e poi scoprirete numerose informazioni. Bluto Share this post Link to post Share on other sites
Gian Vito 572 Report post Posted November 23, 2007 Oltre ai “cancelli” e agli “asparagi di Rommel”, altri ostacoli hanno sbarrato il passo agli alleati: Tetraedri in cemento, “porte Belghe”, “zampe di corvo”, “granchi corazzati”, “cavalli di Frisia”, “denti di drago”e “bocche di lupo”… Share this post Link to post Share on other sites