Little_Bird Posted September 13, 2008 Report Share Posted September 13, 2008 Attenzione, il Dardo costa di meno del Freccia perchè tecnologicamente più arretrato, dopotutto è un progetto degli inizi/metà anni '90, mentre il Freccia è roba recente. Per quanto riguarda i pneumatici non saprei dirti con precisione, ricordo berò che nella Battaglia dei Ponti, in Iraq, 1 o 2 Centauro rimasero azzoppate perchè i guerriglieri misero fuori uso diverse ruote. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted September 13, 2008 Report Share Posted September 13, 2008 il Dardo è roba degli anni 80... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparviero Posted September 13, 2008 Report Share Posted September 13, 2008 ma se fosse così la squadra trasportata nel veicolo è esposta ad un pericolo elevato se basta fare fuoco sulle ruote per bloccare la mobilità del mezzo... il requisito della maggiore mobilità tattica è così predominante da far passare in secondo piano tutti i rischi maggiori che corrono i fucilieri? comunque con questo incremento dei mezzi ruotati a me siabra che il nostro esercito stia assumendo sempre più una connotazione esclusivamente volta alle operazioni di peace keeping... perdendo la sua operatività in caso di conflitto simmetrico Link to comment Share on other sites More sharing options...
guarder28 Posted September 13, 2008 Report Share Posted September 13, 2008 non scordiamoci che è vurnerabile al fuoco degli "rpg"anche se è fatto di acciao balistico penso se sbaglio correggetemi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest byron Posted September 14, 2008 Report Share Posted September 14, 2008 a quanto pare è un ottimo mezzo da combattimento!!!!ma è nuovo??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparviero Posted September 14, 2008 Report Share Posted September 14, 2008 ma di quale mezzo stai parlando? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted September 15, 2008 Report Share Posted September 15, 2008 (edited) ma se fosse così la squadra trasportata nel veicolo è esposta ad un pericolo elevato se basta fare fuoco sulle ruote per bloccare la mobilità del mezzo... il requisito della maggiore mobilità tattica è così predominante da far passare in secondo piano tutti i rischi maggiori che corrono i fucilieri? comunque con questo incremento dei mezzi ruotati a me siabra che il nostro esercito stia assumendo sempre più una connotazione esclusivamente volta alle operazioni di peace keeping... perdendo la sua operatività in caso di conflitto simmetrico Pensa ai francesi, il cui ultimo AFV sarà il VBCI, un ruotato 8x8 che svolgerà le funzioni ricoperte dal Bradley dell'US Army, dal Warrior del British Army e dal Dardo italiano. Comunque è pur sempre un ottimo 8x8 ed anche ben corazzato. Quanto al Freccia e derivati, l'Esercito punta molto sui veicoli medi, in quanto più facilmente trasportabili e meno shoccanti dei cingolati, ma anche più robusti di quelli leggeri. Inolotre il passaggio da una missione PEACE KEEPING ad una COMBAT (o viceversa) dovrebbe risultare meno traumatico. Il tutto sempre IN TEORIA! La pratica... bisognerà vederla, anche perchè fin'ora l'EI, quando ha dovuto sparare o quando gli hanno sparato addosso, ha avuto un c*****o della madonna a cavarsela con poche perdite sia in termini di materiali che in termini umani. Ma non ci si piò sempre affidare al c*****o. Altro pregio del Freccia & Co. è che sarà la prima famiglia di veicoli net-centrici italiani, progettatti per combattere nel nuovo campo di battaglia informatizzato (qualunque cosa questo sia), nonchè i primi ad essere appositamente (ri)progettati per essere utilizzati al meglio col sistema SOLDATO FUTURO (un po' come per il VBCI + FELIN). ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ EDIT: sui rischi corsi dai soldati... all'EI ed all'Italia non glien'è mai fregato un c*****o (e parlo da figlio di sottufficiale dell'EI, quindi so quel che dico) dei rischi che corrono i soldati, quindi è inutile pensarci. Pensa che tra quelli che si preoccupano di più dei loro soldati e gli riservano trattamenti migliori ci sono gli americani che gli rifilano continuamente delle voluminose travi nel sedere (basta guardare come trattano i reduci, specie se feriti/malati!!!!), figurati te come stanno messi gli altri... Edited September 15, 2008 by Marvin Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted September 15, 2008 Report Share Posted September 15, 2008 (edited) Quanto al Freccia e derivati, l'Esercito punta molto sui veicoli medi, in quanto più facilmente trasportabili e meno shoccanti dei cingolati, ma anche più robusti di quelli leggeri. Se stiamo parlando del Freccia, la cosa non è del tutto vera, ma solo in parte. Perchè se si fa eccezione della movimentazione dei veicoli dall'aereo o dalla nave che gli ha scaricati alla zona di operazioni, portare un Freccia o un Dardo in Iraq o A-stan (tanto per fare due esempi) non comporta alcuna differenza, perchè sempre che li devi caricare su una ro-ro o su un aereo della classe del C17 Globemaster (o dell'A400M in futuro), infatti nessuno dei due entra in un C130J Hercules, quindi a mobilità strategica siamo messi sullo stesso piano. Edited September 15, 2008 by Little_Bird Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted September 15, 2008 Report Share Posted September 15, 2008 Se stiamo parlando del Freccia, la cosa non è del tutto vera, ma solo in parte.Perchè se si fa eccezione della movimentazione dei veicoli dall'aereo o dalla nave che gli ha scaricati alla zona di operazioni, portare un Freccia o un Dardo in Iraq o A-stan (tanto per fare due esempi) non comporta alcuna differenza, perchè sempre che li devi caricare su una ro-ro o su un aereo della classe del C17 Globemaster (o dell'A400M in futuro), infatti nessuno dei due entra in un C130J Hercules, quindi a mobilità strategica siamo messi sullo stesso piano. Capisco perfettamente cosa intendi. Ma vallo a dire a chi afferma che i C17 all'AM non servono perchè ha gia i C130J ed i C27J. Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted September 15, 2008 Report Share Posted September 15, 2008 infatti nessuno dei due entra in un C130J Hercules, quindi a mobilità strategica siamo messi sullo stesso piano. E proprio per ovviare a questo problema, il VTM-X da requisito deve essere compatibile con il C-130J mentre il VTP-X no che supera i limiti di peso e altezza dell'Hercules II Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 ...e il finanziamento dei Freccia passa da 50 a 110 con la finanziaria 2009 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted October 1, 2008 Report Share Posted October 1, 2008 Foto del GFF4 tedesco, che altro non è la versione 6x6 di quello che noi chiamiamo VTM-X in versione a due assi 4x4, giusto per rendere l'idea del mezzo: Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted October 2, 2008 Report Share Posted October 2, 2008 .....a questo punto compriamo direttamente il PAAMS 8x8...può essere armato dalla sola mitragliatrice manuale 12mm al cioccolo che sta sopra i centauro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparviero Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 vedo solo oggi le foto postate da little... mi è sorta una domanda: non è che qualcuno sia a conoscenza dei dati sullo spessore della corazzatura del vtm-x? e se è prevista una differenza tra la corazzatura del 4x4 e del 6x6? magari li riporta il sito dove little ha preso le foto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Dove ho preso le foto era solo un forum con nessuna informazione, ma vedete il sito della KMW e quello di Enrr per ulteriori informazioni, anche se i livelli Stanag ancora non sembrano essere dichiarati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparviero Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 non è che dicano molto di più sui livelli di protezione... io avevo sentito in proposito solo voci ufficiose... mi interessava sapere se c'era qualche cosa di ufficiale... comunque grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Per ora di ufficiale non sembra esserci niente, le voci ufficiose cosa dicono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
IamMarco Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 beh sul sito kmv danno protezione sui 360° da mitragliatrice pesante (non specificano se 12,7 o 14,5) chissà se ci sono protezioni aggiuntive per gli rpg.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 (edited) .....a questo punto compriamo direttamente il PAAMS 8x8... ...e a far lavorare IVECO DVD non ci pensi, eh??? :angry: :rotfl: :rotfl: ricordo che il VTM-X e il GFF4 o VTP-X per EI sono degli Iveco Trakker corazzati o MRAP-pati :asd: che dir si voglia Edited October 15, 2008 by enrr Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 (edited) Si, hanno solo il pianale e la motorizzazione del trekker, ma hanno scafo modificato e tanta bella corazzatura, non dimentichiamo che mandiamo ancora in giro i nostri soldati su Turbo Daily (poco) blindati! Edited October 15, 2008 by Dominus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparviero Posted October 16, 2008 Report Share Posted October 16, 2008 Per ora di ufficiale non sembra esserci niente, le voci ufficiose cosa dicono? chiacchierando a me ne hanno sempre parlato bene di questo mezzo, quanto meno c'è una forte aspettativa... dato che comunque sarà un mezzo che, nella versione 4x4, andrà a pesare il doppio di un camillino mi interessava sapere come e dove sarà distribuito tutto questo peso... mi interessava avere dati più certi sulla corazzatura perchè il mezzo avrà un peso prossimo alle 20 tonnellate che andranno ad incidere solo su 4 ruote per cui sarebbe interessante sapere che scelte sono state fatte in merito alla distribuzione del carico per garantire comunque una buona mobilità anche sui terreni più accidentati... forse in questo senso il 6x6 è più equilibrato... non è che si rischia di avere un mezzo che al primo terreno sabbioso rimane impantanato? (non so se ho espresso bene la mia perplessità) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted October 16, 2008 Report Share Posted October 16, 2008 (edited) Si ti sei espresso benissimo, è solo che si sa poco e niente riguardo questo nuovo mezzo. So solo che è stato scelto in versione 4x4 perchè in questo modo è aviotrasportabile, il 6x6 non lo è secondo i requisiti italici. Edited October 16, 2008 by Little_Bird Link to comment Share on other sites More sharing options...
cruise Posted October 16, 2008 Report Share Posted October 16, 2008 troppo bello sto carro....nevvero che ci stiamo specializzando in carri leggeri e non pesanti come quelli americani??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted October 16, 2008 Report Share Posted October 16, 2008 ma anche no. Link to comment Share on other sites More sharing options...
albys Posted October 16, 2008 Report Share Posted October 16, 2008 troppo bello sto carro....nevvero che ci stiamo specializzando in carri leggeri e non pesanti come quelli americani??? nono è un carro, ma un veicolo per trsporto truppe o APC Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now