Dagon Posted February 4, 2007 Report Share Posted February 4, 2007 Quei tedeschi ne sapevano una + del diavolo... the first test flight on 25 February 1938 showed that the aerodynamic qualities of the design were unequalled. One of the main problems with a single engine plane is the motor torque, which was canceled out by the asymmetrism. Cockpit view must have been great as well. Type: Tactical Reconnaissance / Light Bomber Engine: (A) 960hp BMW 132N nine-cylinder radial (B) 1,560hp BMW 801A 14-cylinder two-row radial Dimensions: Wing span: (A) 15.44m (50ft 8.25in) (B) 17.46m (57ft 3.25in) Length: (A) 9.96m (39ft 10.25in) (B) 13.95m (45ft 9.25in) Height: (A) 4.10m (13ft 5.5in) (B) 11ft 9.75in) Weights: Empty: (A) 3,167kg (6,982 lbs.) (B) 4,700kg (10,363 lbs.) Loaded: (A) 3,900kg (8,598 lbs.) (B) 5,700kg (12,568 lbs.) Performance: Maximum Speed: (A) 248 mph (400 kph) (B) 272 mph (438 kph) Range: (A) 1,139km (708 miles) (B) 1,900km (1,180 miles) Service Ceiling: 10,000m Armament: Two fixed 7.92mm MG 17 forward firing machine guns One manually aimed 7.92mm MG 15 mounted in the dorsal bubble One manually aimed 7.92mm MG 15 mounted in the tailcone Four 50kg (110lb.) bombs on the wing racks questo è quello che son riuscito a trovare, oltre al modello x flight simulator 2002 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dagon Posted February 4, 2007 Author Report Share Posted February 4, 2007 e questo è un link ad un sito ke mostra passo passo la costruzione del modellino. si vedono bene i dettagli dell'insolito abitacolo bv141 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted February 4, 2007 Report Share Posted February 4, 2007 bel modellino ma ke obbrobrio di aereo..cm faceva a volare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dagon Posted February 4, 2007 Author Report Share Posted February 4, 2007 da quello che sò i suoi collaudatori erano entusiasti della sua stabilità.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted February 4, 2007 Report Share Posted February 4, 2007 a si?..strano..cmq l'ala di deriva cosi presumo tenesse l'aereo stabile visto ke l'abitacolo era tutto da una parte..ok ke era x il bombardamento ma cm faceva a vedere il lato sinistro? poteva pensarci l'uomo sulla torretta ma non vedeva tutto... d ke anno era? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dagon Posted February 4, 2007 Author Report Share Posted February 4, 2007 ha iniziato i test nel 38. ma non credo sia mai entrato in servizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted February 4, 2007 Report Share Posted February 4, 2007 Quoto Gabu, è davvero brutto forte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
brunoz Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 Ciao !! Sì, strano velivolo davvero... fra prototipi, pre-serie e serie, B&V ne avrebbe costruiti appena 28... sembra abbia visto limitatissimo impiego, e solo presso "evaluation squadrons"... aveva un range clamorosamente migliore di quello del ben più ortodosso FW189, suo "rivale" vincente... Miao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 Interessante. Non avevo mai visto quest'aereo. Perchè non entrò mai in servizio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
brunoz Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 Interessante. Non avevo mai visto quest'aereo. Perchè non entrò mai in servizio? Ciao !! Innanzitutto una certa riluttanza ad assimilare i concetti costruttivi, senz'altro singolari, dell'aereo... alla B & V venne "suggerito" di continuare ad occuparsi di idrovolanti... bòh, io malignamente ci indovino anche qualche "pastetta" con la Focke-Wulf, risultata vincitrice del concorso... tutto il mondo è paese? Miao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted November 18, 2007 Report Share Posted November 18, 2007 Mi risulta ne siano entrati in servizio operativo sei. L'aereo era superiore al suo rivale. La specifica richiedeva la massima visibilità, il rivale con la cabina tra due tralicci ne godeva in misura inferiore. I progettisti partirono da un dato di fatto: nessun aereo monomotore è veramente simmetrico! Per compensare la torsione generata dal motore la deriva non è perfettamente simmetrica in pianta (ma su questo attendo l'opinione degli ingegneri, un'aletta compensatrice dovrebbe bastare). Allora perchè non farlo asimmetrico in partenza? Il baricentro era appena appena a destra del motore, non a metà tra motore e cabina. E l'aereo volava davvero bene. Solo il suo disegno, così insolito, ne decretò la fine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magno Posted November 18, 2007 Report Share Posted November 18, 2007 Certo che ci vuole fantasia a concepire un aereo del genere!!! Bruttissimo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted November 19, 2007 Report Share Posted November 19, 2007 Questo si che potrebbe vincere la classifica dell'aereo più brutto della storia! Sembra una specie di Sidecar ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kometone Posted November 24, 2007 Report Share Posted November 24, 2007 Quel coso volava, e volava anche bene, credetemi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted November 24, 2007 Report Share Posted November 24, 2007 Però appena togli l'asimmetria (vedesi tiri giù la manetta),l'effetto giroscopico sparisce e l'aereo torna a essere aerodinamicamente asimmetrico e instabile...e siam di nuovo da capo... I trim esistono apposta...non ho capito il senso di questo aereo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kometone Posted November 24, 2007 Report Share Posted November 24, 2007 Il senso è che si voleva avere un ricognitore con visibilità totale, ma questo è stato un fallimento per il motivo che tu hai scritto. Alla fine si rimase al collaudatissimo Fw.189 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted December 15, 2007 Report Share Posted December 15, 2007 un'altra "chicca"............... fu costruito a spese della società perche il ministero dell'aria si rifiutò di finanziarlo. Forse era troppo brutto? Quoto Brunoz: le mie fonti sono un pochino datate ma mi risulta che siano stati costruiti 3 prototipi e 10 aerei di preserie, nulla più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kometone Posted December 16, 2007 Report Share Posted December 16, 2007 (edited) un'altra "chicca"............... fu costruito a spese della società perche il ministero dell'aria si rifiutò di finanziarlo. Forse era troppo brutto? Bah se io fossi quello che deve decidere che aereo costruire negli USA non avrei fatto fare l'F-14 perchè non mi piace... ma che ragionamento è?? Edited December 16, 2007 by Kometone Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted December 16, 2007 Report Share Posted December 16, 2007 Bah se io fossi quello che deve decidere che aereo costruire negli USA non avrei fatto fare l'F-14 perchè non mi piace... ma che ragionamento è?? non prendere tutto sul serio, la mia era solo una battuta stupida, davvero, nulla più! se sono stati prodotti i Barracuda potevano tranquillamente fare anche questo coso no?(anche qua c'è ironia) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon Posted January 20, 2008 Report Share Posted January 20, 2008 Davvero impressionante..non avevo mai visto un aereo così e stento a credere che possa essere davvero così stabile come dicono! tanto di cappello a chi l'ha progettato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 28, 2008 Report Share Posted May 28, 2008 (edited) Raro Video in cui si assiste al volo (Nella prima parte del video) dell'eccentrico blohm und voss bv 141! Luftwaffe- rare - Blohm and Voss BV 141 & others Edited May 28, 2008 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest galland Posted May 29, 2008 Report Share Posted May 29, 2008 (edited) Domanda: tal genere di velivoli, con amplissime finestrature, dovevano provocare un effetto serra assorbendo una quantità di raggi solari. E vi dovevano anche essere fenomeni di rifrazione. Problemi del genere erano presenti sul Caproni Ca.311 a muso continuo. Rinnovo i complimenti a Blue Edited May 29, 2008 by galland Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted May 30, 2008 Report Share Posted May 30, 2008 Come li hanno risolti sull'aereo nostrano? Comunque già che c'erano potevano metterci un altro motore e un'altra elica controrotante, con quella fusoliera! Poi però si tornava punto e da capo con l'effetto giroscopico che con le controrotanti sparisce, e l'aereo torna di nuovo instabile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted May 30, 2008 Report Share Posted May 30, 2008 (edited) Come li hanno risolti sull'aereo nostrano? Comunque già che c'erano potevano metterci un altro motore e un'altra elica controrotante, con quella fusoliera! Poi però si tornava punto e da capo con l'effetto giroscopico che con le controrotanti sparisce, e l'aereo torna di nuovo instabile... Guarda che di recente ho visto rispolverato un progetto di questo tipo, anche se non ricordo a cosa dovesse servire. Se lo ritrovo te lo posto. Sulla bruttezza rinnovo quanto già detto: non devono sfilare in passerella, se vogliamo rifarci gli occhi guardiamo una foto di Maria Sharapova. Edited May 30, 2008 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted May 31, 2008 Report Share Posted May 31, 2008 Guarda che di recente ho visto rispolverato un progetto di questo tipo, anche se non ricordo a cosa dovesse servire. Se lo ritrovo te lo posto. Sulla bruttezza rinnovo quanto già detto: non devono sfilare in passerella, se vogliamo rifarci gli occhi guardiamo una foto di Maria Sharapova. :asd: :asd: Vorrei tornare a ricordarti che c'è gente che preferisce giocare alla Play! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now