sognodivolare 0 Posted January 24, 2007 Report Share Posted January 24, 2007 volevo sapere questo.ma se uno per esempio prende dei brevetti privatamente in america qui valgono?io avevo sentito che non avevano nessuna validità.in più come mai non è possibile convertire i brevetti militari per proseguire la via privata? Quote Link to post Share on other sites
sognodivolare 0 Posted January 24, 2007 Report Share Posted January 24, 2007 una domanda per tutti i concorrenti AUPC quale è stato il vostro punteggio complessivo prova inglese-fisica?mi sa che ci rivedremo il 12 ad ancona Quote Link to post Share on other sites
FlyingTrunk 0 Posted January 24, 2007 Report Share Posted January 24, 2007 Ciao, Per quanto riguarda, i brevetti civili americani, non ti so rispondere,ma non credo siano riconosciuti... per i brevetti militari, so, per sentito dire da gente che se ne è preoccupata, che non te li fanno più convertire per aumentare il mercato delle scuole civili e poi chiaramente perchè siamo in Italia! A parte gli scherzi, se ne sono preoccupati in molti ma l'unica risposta è che qui in Italia il brevetto Americano non è riconosciuto, sembra dovranno fare una legge proprio per questo ma chissa... Parlando ora con un paio di ragazzi dell'aeronautica che ho qua davanti, mi hanno detto che hanno lo stesso problema, quelli che hanno fatto il corso con la USAF(Sheppard AFB, Laughlin AFB),mentre quelli che hanno preso il brevetto sul 339 a Lecce, gli riconoscono il Commerciale... Ciao a Presto! Quote Link to post Share on other sites
sognodivolare 0 Posted January 24, 2007 Report Share Posted January 24, 2007 potresti cortesemente chiedere a coloro che hanno preso il brevetto di volo privatamente quanto hanno pagato e dove l'hanno fatto?grazie Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted January 24, 2007 Report Share Posted January 24, 2007 (edited) le risposte che cerchi sulla conversione dei brevetti militari e stranieri li trovi nelle disposizioni a questo link :http://www.fita-mongolfiere.org/Documenti/DPR%20566.htm in sintesi il problema è nella corrispondenza fra i regolamenti fra paesi aderenti e non. In ogni caso sono previsti esami per l'aderenza alla regolamentazione italiana. Vi riporto le parti più significative: Art. 21 Rilascio delle licenze e abilitazioni civili al personale militare, di Polizia di Stato, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e del Corpo forestale dello Stato 1. Al personale militare, di Polizia di Stato, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e del Corpoforestale dello Stato, con titoli aeronautici in corso di validità, che sia in possesso dei requisiti minimi prescritti ed il cui addestramento sia ritenuto dal Ministero dei Trasporti equivalente a quello prescritto, possono essere rilasciate le corrispondenti licenze e abilitazioni civili. 2. Per il rilascio si osservano le seguenti disposizioni: a) al pilota militare, di polizia, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e del Corpo forestale dello Stato viene rilasciata la licenza di pilota commerciale di velivolo o di elicottero o altra licenza inferiore per la quale sussista una equivalenza, con le relative abilitazioni al pilotaggio di aeromibili, a condizione che il medesimo superi un esame integrativo di diritto aeronautico, circolazione aerea e radiotelefonia. Il Ministero dei Trasporti è autorizzato ad esonerare i predetti piloti dall'esame integrativo di diritto aeronautico e circolazione aerea, quando risulti che l'istruzione impartita in tali materie sia conforme a quella prescritta nei programmi ministeriali per il rilascio delle corrispondenti licenze civili; .................... 3. L'addestramento e l'attività di volo effettuati nei reparti o nuclei di appartenenza sono validi ai fini dell'ammissione agli accertamenti di idoneità per conseguire licenze, attestati e abilitazioni quando siano riconosciuti equivalenti dal Ministero dei Trasporti a quelli prescritti per i corrispondenti titoli civili. Art. 24 Conversione di licenze e abilitazioni conseguite all'estero 1. Le licenze e le abilitazioni aeronautiche rilasciate da un Paese membro dell'Organizzazione dell'Aviazione Civile Internazionale (OACI) o della Comunità Economica Europea (CEE) e quelle relative al paracadutismo, riconosciute dalla Federazione Aeronautica Internazionale (F.A.I.), possono essere sostituite con i corrispondenti titoli italiani, purché i requisiti in base ai quali i titoli straneri sono stati rilasciati, siano eguali od equivalenti a quelli prescritti dal presente Regolamento. 2. Per conseguire le equivalenti licenze e abilitazioni italiane, il titolare di licenza straniera deve superare le prove prescritte dai programmi ministeriali, salvo quanto diversamente stabilito dalle convenzioni internazionali. 3. Le prove teoriche hanno luogo, di norma, con il metodo delle domande a risposta multipla (quiz). 4. Le modalità del rilascio sono stabilite con decreto del Ministro dei Trasporti. 5. I cittadini stranieri in possesso di licenze e delle relative abilitazioni italiane, non possono svolgere, in Italia, attività professionale se non previa autorizzazione del Ministero dei Trasporti, fatte salve, in ogni caso, le convenzioni internazionali (3). Per i piloti CP che volano in Italia e per di più alle dipendenze del Ministero dei Trasporti non dovrebbero sussistere eccessive difficoltà. Edited January 24, 2007 by upatri Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted January 26, 2007 Report Share Posted January 26, 2007 Un rapido quesito riguardandte le visite mediche ad ancona, ai fini delle prenotazioni d'albergo: vengono portati tutti fino alla fine dei tre giorni e quindi viene comunicato l'esito,oppure i non idonei possono venire dimessi prima (chesso' al primo o secondo giorno)? Quote Link to post Share on other sites
sognodivolare 0 Posted January 26, 2007 Report Share Posted January 26, 2007 io so che ti possono mandare a casa in qualsiasi momento almeno nella lettera di convocazione c'e scritto questo Quote Link to post Share on other sites
Efiol_Aupc 0 Posted January 27, 2007 Report Share Posted January 27, 2007 Ad Ancona rilasciano due idoneità: idoneità agli accertamenti sanitari (2° giorno) e idoneità agli accertamenti attitudinali (3° giorno). Superati i primi si accede ai successivi. Quindi in caso di "non idoneità" agli accertamenti sanitari, si viene esclusi dal concorso al 2° giorno di visite. Sono un collega di greenhorn86...Se avete qualche curiosità sul concorso o sulla vita in accademia chiedete tranquillamente tanto non ho niente da fare in attesa di partire per Pensacola!!! Efiol Quote Link to post Share on other sites
sognodivolare 0 Posted January 27, 2007 Report Share Posted January 27, 2007 beato te sai già dove sarai indirizzato?aerei o elicotteri?raccontaci la tua esperienza concorsuale sino ad oggi Quote Link to post Share on other sites
edo 0 Posted January 27, 2007 Report Share Posted January 27, 2007 (edited) Madò che bravi voi che siete già entrati come Efiol...vorrei entrare anche io...e si racconta racconta... una domanda, ma il bando 2007/2008 per il pilota in marina quando esce? ci sto facendo un pensierino... EDIT: c'era una discussione l'ho trovato grazie cmq... Edited January 27, 2007 by edo Quote Link to post Share on other sites
robgril 0 Posted January 27, 2007 Report Share Posted January 27, 2007 Domanda stupida... ma i piloti di elicottero lo hanno il loro "nome in codice" o di battaglia, non so come si dice, insomma, quello? E (questo vale x tutti, sia di aereo ke eventualmente di elicotteriìo) ognuno se lo sceglie da solo, o in base a qualcosa in particolare? No perché vedendo dalla fusoliera degli harrier, molti nick (chiamiamoli cosi) vedo che assomigliano ai cognomi veri (mi viene in mente "elf" elfers). Resta ferma anche la mia richiesta di raccontarci sia l'iter concorsuale che i mesi in accademia (quanti ne hai fatti e cosa ti hanno fatto fare)... Rob Quote Link to post Share on other sites
nighthawk 1 Posted January 27, 2007 Report Share Posted January 27, 2007 oggi sul sito della marina ho visto che un aupc uscirà a giugno, luglio... se non passo pozzuoli, sono super motivato a farlo! ma voi ancora dovete fare le visite mediche? ci vuole cosi tanto? Quote Link to post Share on other sites
Efiol_Aupc 0 Posted January 28, 2007 Report Share Posted January 28, 2007 beato te sai già dove sarai indirizzato?aerei o elicotteri?raccontaci la tua esperienza concorsuale sino ad oggi Sinceramente ancora non ho deciso... Ho il PPL ala fissa e quindi inizialmente volevo assolutamente fare ATR... Però dopo aver provato l'elicottero mi sono reso conto che è una macchina veramente complessa e affascinante... No problem... Deciderò durante il corso negli States... L'esperienza concorsuale fino ad oggi? Lasciamo perdere... Sono uno degli sfortunati "vincitori esclusi per riduzione posti" dell' Aupc AM 2006... Efiol Quote Link to post Share on other sites
edo 0 Posted January 28, 2007 Report Share Posted January 28, 2007 Efiol alla fine però ce l'hai fatta,non sei contento lo stesso? Bravo Quote Link to post Share on other sites
NAVIGATORE 0 Posted January 28, 2007 Report Share Posted January 28, 2007 (edited) che fortuna...beato te!!!mmmm....che farei per essere al posto tuooo!!!!!!!!!!!! ma poi...marina...aeronautica...esercito...o quello che vuoi...l'importante è volare!!!io mi accontenterei si un aereo simile a quello dei fratelli write...con un paio di MG42...per supporto al combattimento!!! Edited January 28, 2007 by NAVIGATORE Quote Link to post Share on other sites
AMVI_Mike 1 Posted January 28, 2007 Report Share Posted January 28, 2007 che fortuna...beato te!!!mmmm....che farei per essere al posto tuooo!!!!!!!!!!!!ma poi...marina...aeronautica...esercito...o quello che vuoi...l'importante è volare!!!io mi accontenterei si un aereo simile a quello dei fratelli write...con un paio di MG42...per supporto al combattimento!!! wright e poi vuoi mettere delle mitragliatrici tedesche su un aereo statunitense? (che con quel peso aggiuntivo non si alzava neanche di quei pochi metri dal suolo cmq ti quoto e straquoto!!! Quote Link to post Share on other sites
NAVIGATORE 0 Posted January 29, 2007 Report Share Posted January 29, 2007 Quote Link to post Share on other sites
armi 0 Posted January 29, 2007 Report Share Posted January 29, 2007 :okok: Quote Link to post Share on other sites
nighthawk 1 Posted January 30, 2007 Report Share Posted January 30, 2007 scusate ma ripeto la mia domanda, da settembre quando termineranno le selezioni? perchè ci vuole cosi tanto? Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted January 31, 2007 Report Share Posted January 31, 2007 L'iter concorsuale si conclude a Maggio e si parte a Giugno. Tutti i concorsi hanno iter lunghi. Ad esempio i concorsi per le accademie escono a fine anno e si concludono ad Agosto poco prima dell'inizio degli anni accademici. Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted February 1, 2007 Report Share Posted February 1, 2007 Leggendo un altro forum in cui si parla di tirocinio mi è venuto in mente di domandare: come mai per il concorso Aupc non ne è previsto uno? Quote Link to post Share on other sites
nighthawk 1 Posted February 1, 2007 Report Share Posted February 1, 2007 quindi meno di un esame al mese... Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted February 2, 2007 Report Share Posted February 2, 2007 Cosa ci potete raccontare riguardo al terzo giorno di selezione ad Ancona che come da bando prevede "test,questionari,prove di performance,colloquio individuale" ? Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted February 3, 2007 Report Share Posted February 3, 2007 anyone? Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted February 3, 2007 Report Share Posted February 3, 2007 Difficile che in questi giorni ti possa rispondere qualcuno degli aupc del thread. Dovrai accontentarti dei miei ricordi di quando ho fatto il terzo grado a mio figlio di ritorno da Ancona. Allora... per quanti riguarda i test e questionari sono simili al MMPI. Se non sai che cosa è ti accludo un link. http://militari.forumfree.net/?t=7604281&st=15 Trattandosi di test di tipo psicologico la risposta da dare ad ogni item è quella immediata che vi viene in tutta sincerità. Dare la risposta che sembra più giusta può causare un giudizio negativo. Occorre stare molti attenti agli item con le negazioni e a come si risponde alle domande attinenti alle condizioni fisiche o che hanno a che fare con patologie psichiche del tipo se ti piace contare le lampadine o smontare serrature. Verranno fatti prima un colloquio con un psichiatra e dopo un colloquio con lo psicologo. Durante il colloquio con lo psicologo è necessario mostrarsi rilassati, sicuri e motivati. Si tratta di persone abituate a valutare e non di rado vengono emessi verdetti tipo: Tratti di impulsività o tratti di introversione. Una prova alla quale in genere si viene sottoposti dallo psicologo consiste nel seguire il contorno di una figura con una matita. facile ,direte voi...solo che la figura la dovete guardare riflessa da uno specchio. Non è importante eseguire tutta la figura ma piuttosto riuscire a mostrarsi sicuri mentre , nel farlo, lo psicologo ti scruta attentamente. Durante il colloquio non è raro che lo psicologo cerchi di farvi innervosire alludendo a situazioni familiari o particolari o criticando un vostro atteggiamento. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.