fighter 1 Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 vorrei tanto sapere quando fu invetato il seggolino eittabile, Il primo aereo che lo a havuto e in quale occasione : Quote Link to post Share on other sites
vorthex 764 Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 il primo seggiolino eiettabile fu adottato dal saab 21,un caccia svedese concepito nel 1943.tale adozione era dovuta alla posizione del motore ad elica,posteriore alla cabina di pilotaggio.ciò rendeva impossibile abbandonare l'aereo se non tramite il nuovo dispositivo Quote Link to post Share on other sites
fighter 1 Posted July 19, 2006 Author Report Share Posted July 19, 2006 alcuni piloti di questo aereo di eggettarono? e cosa ne pesavano i piloti nemici Quote Link to post Share on other sites
vorthex 764 Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 per la prima...non lo so,ma è molto probabile.per la seconda...di sicuro niente visto che la svezia non entrò in guerra durante il secondo confilitto mondiale Quote Link to post Share on other sites
Ant 3 Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 A me invece risulta che i primi erano i tedeschi con il Heinkel He 280 (1941) e il primo pilota che abbandono quest'aereo con il seggiolino fu Helmut Schenk il 13 gennaio 1943. Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 Confermo quanto detto da Ant, lo stavo per postare io. Lo Howl, aereo straordinario e molto avanti per l'epoca anche se poco conosciuto, è stato il primo aereo ad adottare il seggiolino eiettabile anche se sinceramente non so che tassi di salvezza ci si potesse aspettare da tali aggeggi rudimentali... Quote Link to post Share on other sites
vorthex 764 Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 è probabile,anche se però era un prototipo e non un aereo operativo Quote Link to post Share on other sites
maverick13 1 Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 il primo pilota che abbandono quest'aereo con il seggiolino fu Helmut Schenk il 13 gennaio 1943. Il primo pilota che lo uso' in missione vera e propria..o durante i test? Quote Link to post Share on other sites
Leviathan 4 Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 se abbandoni un veicolo in quel modo chi rimane a pilotarlo?? ovvio che in missione a meno che i tedeschi non avessero così tanti bombardieri da buttarne uno per far spazio nell'Hangar ( e siamo nel 1943) Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 Anche perchè era difficile trovarne uno così votato al sacrificio da farlo in test Quote Link to post Share on other sites
Sundowner 0 Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 scusate una domanda, come erano propulsi questi seggiolini? a razzo? aria compressa? grazie! Quote Link to post Share on other sites
Johnny_WolfGun 0 Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 da wikipedia ho trovato questo rafiletto dove risponde alla tua domanda --------Nei primi modelli veniva utilizzata l'aria compressa per lanciarli. L'aereo dotato di questo dispositivo fu il prototipo di un caccia, l'Heinkel He 280, nel 1941; uno dei piloti collaudatori di questo aereo, Helmut Schenk, fu la prima persona a lanciarsi con il seggiolino dopo che le superfici di controllo si ghiacciarono rendendo l'aereo ingovernabile. Era il 13 gennaio 1942. L'He 280 non fu mai prodotto e il primo aereo di serie dotato di seggiolini eiettabili fu il caccia notturno Heinkel He 219 nel 1942. Nel 1944 gli Heinkel He 162 furono dotati di nuovi tipi di seggiolini, lanciati grazie alla forza generata da cartuccie esplosive. Si stima che furono eseguite circa 60 eiezioni d'emergenza durante tutto il conflitto, dai rapporti tedeschi sembra che il 40% siano risultati fatali------------ qui invece l'articolo completo http://it.wikipedia.org/wiki/Seggiolino_eiettabile ora pongo una domanda io....... ora le superfici di controllo non si ghiacciano piu per via di vari sistemi aria calda carburatore etc.......etc..... ma una volta non avevano preso in considerazione questo problema oppure il sistema dell'He 280 non funzionò oppure non montavano nessun dispositivo per evitare ciò??? Quote Link to post Share on other sites
Almost Blue 0 Posted June 30, 2008 Report Share Posted June 30, 2008 (edited) A me invece risulta che i primi erano i tedeschi con il Heinkel He 280 (1941) e il primo pilota che abbandono quest'aereo con il seggiolino fu Helmut Schenk il 13 gennaio 1943. Confermato. Il validissimo He280, che per motivi politici non entrò mai in produzione di serie perchè gli preferirono l'eccezionale Me262. L' He 280 rimane però a tutti gli effetti il primo aviogetto (a compressori e turbine, come li conosciamo noi oggi) realmente volante della Storia! (Bello, peccato per quella doppia coda che pare presa da altri aerei e appiccicata lì...) Il p. collaudatore Schenk saltò fuori per l'incendio di un motore e non per il ghiaccio come si disse in seguito. La propulsione del seggiolino eiettabile era ancora ad aria compressa. (Manco i Nazi. credevano che si potesse veramente sparare uno fuori da un aereo tramite una carica a razzo sotto il cu*o, senza ammazzarlo. Non oso pensare su cosa e\o su CHI fecero i primi esperimenti di eject-eject-eject !!!). Il seggiolino eiettabile nacque comunque in Germania nel 1939. Fu comunque installato su aerei con motore a pistoni, prima che su aviogetti. Tra i primissimi: il Dornier Do 335 Pfeil (Freccia) e l' Heinkel 219 Uhu (fichissimi!). Edited June 30, 2008 by Almost Blue Quote Link to post Share on other sites
Grayghost 0 Posted June 30, 2008 Report Share Posted June 30, 2008 Credo che qui ci siano un bel pò di info. http://www.ejectionsite.com/ Quote Link to post Share on other sites
Guest intruder Posted July 1, 2008 Report Share Posted July 1, 2008 Credo che qui ci siano un bel pò di info. http://www.ejectionsite.com/ Clicca qui La versione in lingua inglese è molto più accurata di quella italiana. Quote Link to post Share on other sites
Guest Folgore Posted July 13, 2008 Report Share Posted July 13, 2008 Anche il Dornier 335 era dotato di seggiolino eiettabile tramite aria compressa.. Quote Link to post Share on other sites
flankedd 1 Posted July 13, 2008 Report Share Posted July 13, 2008 si anche di cariche alle due pale(erano controrotanti...) pero da una lettura che ho fatto il primo aereo militare con segiolino eiettabile fu.....Heinkel He 219 Uhu Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted July 13, 2008 Report Share Posted July 13, 2008 (edited) Anche il Dornier 335 era dotato di seggiolino eiettabile tramite aria compressa.. Ahh!!! :rolleyes: Gran bell'aereo! (Scusate l'OT ma di fronte a questi aerei non resisto) Dornier Do-335 Pfeil In merito all'evoluzione dei sedili eiettabili vi segnalo questo link molto interessante! A History of Military Aircraft Egress Systems Edited July 13, 2008 by Blue Sky Quote Link to post Share on other sites
flankedd 1 Posted July 13, 2008 Report Share Posted July 13, 2008 peccato che i piu begli aerei tedeschi sono venuti troppo tardi per cambiare la sorte della guerra......come il 262 o il primo areo per il CAS Henschel Hs 129... Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted July 13, 2008 Report Share Posted July 13, 2008 (edited) peccato che i piu begli aerei tedeschi sono venuti troppo tardi per cambiare la sorte della guerra :scratch: ehm.... Peccato fino ad un certo punto.... Non pensi che il mondo sia un posto migliore senza i nazisti? :asd: Comunque nutro una profonda ammirazione per i velivoli "Krukki" della II WAR! Fine OT Edited July 13, 2008 by Blue Sky Quote Link to post Share on other sites
flankedd 1 Posted July 13, 2008 Report Share Posted July 13, 2008 no non per dire che sono nazista ne che voglio la huerra pero i elivoli erano molto avanti ripspetto gli alleati...(ricordiamo il primo CAS) Quote Link to post Share on other sites
Nicandro 2 Posted July 18, 2008 Report Share Posted July 18, 2008 (edited) Confermo quanto detto da Ant, lo stavo per postare io.Lo Howl, aereo straordinario e molto avanti per l'epoca anche se poco conosciuto, è stato il primo aereo ad adottare il seggiolino eiettabile anche se sinceramente non so che tassi di salvezza ci si potesse aspettare da tali aggeggi rudimentali... Sicuramente maggiore del rimanere nel velivolo e morire schiantandoti al suolo peccato che i piu begli aerei tedeschi sono venuti troppo tardi per cambiare la sorte della guerra......come il 262 o il primo areo per il CAS Henschel Hs 129... Peccato????? spero tu stia scherzando, caso mai potresti dire.... PER FORTUNA !!! altrimenti chissà cosa sarebbe successo a tutta l'umanità Edited July 18, 2008 by Captor Quote Link to post Share on other sites
Einherjar 57 Posted July 18, 2008 Report Share Posted July 18, 2008 Peccato????? spero tu stia scherzando, caso mai potresti dire.... PER FORTUNA !!! altrimenti chissà cosa sarebbe successo a tutta l'umanità Siccome conosco Flanked e so che non è un nazista, la frase va interpretata con un "peccato per loro" come dire : I nazisti avevano i migliori aerei ma purtroppo per loro non sono arrivati in tempo per cambiare la guerra. Quote Link to post Share on other sites
flankedd 1 Posted July 18, 2008 Report Share Posted July 18, 2008 grazie ein...., mi ai ripreso in corner.... Quote Link to post Share on other sites
Phoenix87 1 Posted July 19, 2008 Report Share Posted July 19, 2008 Leggendo questo topic mi sono sorti dei dubbi che ho da tempo tipo: 1- Ma se l'aereo è in volo rovesciato è possibile ejettarsi?? 2- Ho notato su alcuni cockpit tipo quello dell'harrier delle "greche" (scusate il termine ma non so come si chiamano) comunque hanno a che fare con l'ejezione??? Grazie delle risposte....... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.