Raikj 0 Posted November 13, 2008 Report Share Posted November 13, 2008 chissà che hanno fatto a questo pilota.. http://it.youtube.com/watch?v=_ZCp5h1gK2Q argh!!!!!!!! un miliardo e mezzo di dollari buttati cosi!!!!!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
Simone 20 Posted July 27, 2009 Report Share Posted July 27, 2009 dalle informazioni preoccupanti che arrivano riguardo la individuabilità dei sottomarini in immersione e la vulnerabilità, relativa, dei silos di ICBM, il b-2 resta l'arma più importante ai fini della deterrenza nucleare Quote Link to post Share on other sites
mangusta11 0 Posted July 28, 2009 Report Share Posted July 28, 2009 sapevate di un progetto cinese di un bombardiere stealth chiamato h-8,ma che e' solamente una copia spudorata sel b2.non so se sia vero ma ho trovato questo video su you tube. http://www.youtube.com/watch?v=SLx5PLvsC58&feature=fvw Quote Link to post Share on other sites
Simone 20 Posted July 28, 2009 Report Share Posted July 28, 2009 sembrerebbe che gli strateghi cinesi abbiano favorito l'immissione in rete di questi video- tutti lo possono fare, a maggior ragione se "sponsorizzati" da uno stato- per far credere che le forze armate cinesi siano temibilissime e spaventare i potenziali nemici. Altri hanno fatto notare che nel passato erano comparse immagini della versione cinese dello stealth bomber ispirata al... B-52... ad oggi sembra più che altro propaganda, vedremo se e quando volerà un velivolo "vero" Quote Link to post Share on other sites
vorthex 761 Posted July 28, 2009 Report Share Posted July 28, 2009 uahuahauhauahauha. FAKE Quote Link to post Share on other sites
-Mustang 0 Posted July 28, 2009 Report Share Posted July 28, 2009 SE leggete l'autore dice che sono delle rappresentazioni grafiche. Quote Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Posted July 28, 2009 Report Share Posted July 28, 2009 sapevate di un progetto cinese di un bombardiere stealth chiamato h-8,ma che e' solamente una copia spudorata sel b2.non so se sia vero ma ho trovato questo video su you tube. http://www.youtube.com/watch?v=SLx5PLvsC58&feature=fvw A fianco c'è scritto: ... The pictures of the H-8 Bomber are only visual speculations of what it looks like, there are no real photos currently on the internet... BUT IT'S REAL! FROM grandestrategy.com... I cinesi accarezzano l'idea di uno stealth bomber. Quote Link to post Share on other sites
Simone 20 Posted August 19, 2009 Report Share Posted August 19, 2009 Su wikipedia si fa cenno, sotto la voce "Lacrosse spy satellite" al fatto che i B-2 avrebbero dovuto ricevere dati sulla posizione delle rampe di lncio mobili per i vettori intercontinentali non già da terra, ma dagli stessi radar satelliti che proprio quando il B-2 era in corso di ultimazione cominciavano ad essere operativi. Non capisco però una cosa: come è possibile ricevere dati da un satelite orbitante a 600 km di quota senza antenne particolari, visto che per superare la inosfera dovrebbero essere usate frequenze speciali Quote Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Posted August 19, 2009 Report Share Posted August 19, 2009 (edited) In June 2007, Northrop Grumman was awarded a contract to develop an EHF satellite communications capability and computer architecture upgrade for the B-2. The upgrade includes a Lockheed Martin integrated processing unit (IPU). Flight testing with the new systems is scheduled to begin at the end of 2009. da: http://www.airforce-technology.com/projects/b2/ Connectivity – DoD requires survivable communications media for command and control of nuclear forces. To satisfy the requirement, the Air Force plans to deploy an advanced Extremely High Frequency (EHF) satellite communications constellation. This constellation will provide a survivable, high capability communication system. Based on favorable results from a funded risk reduction study, the B-2 will integrate an EHF communication capability satisfying connectivity requirements. da: http://www.globalsecurity.org/wmd/systems/b-2-upgrades.htm SATCOM Edited August 19, 2009 by -{-Legolas-}- Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted August 19, 2009 Report Share Posted August 19, 2009 Su wikipedia si fa cenno, sotto la voce "Lacrosse spy satellite" al fatto che i B-2 avrebbero dovuto ricevere dati sulla posizione delle rampe di lncio mobili per i vettori intercontinentali non già da terra, ma dagli stessi radar satelliti che proprio quando il B-2 era in corso di ultimazione cominciavano ad essere operativi. Non capisco però una cosa: come è possibile ricevere dati da un satelite orbitante a 600 km di quota senza antenne particolari, visto che per superare la inosfera dovrebbero essere usate frequenze speciali Esistono i telefoni satellitari, le comunicazioni satellitari ecc, io con una misera parabola prendo sky e credi che sia un problema per un mezzo militare da 2 miliardi di dollari ricevere informazioni? Quote Link to post Share on other sites
baddy_rokker 0 Posted October 10, 2009 Report Share Posted October 10, 2009 (edited) scusate la domanda stupida, su fsx c'è scritto nel centro di addestramento che i timoni servono perché senzain virata un aereo oscillerebbe allora perchéil b2 non ha timoni derive ecc. (mi preparo alle frustate per la carognata che ho scritto...) ragazzi ho visto delle foto del B2 e mi sono chiesto dov'erano il motore estremo a DX e estremo a SX sono annegati nella fusoliera per via dell'RCS? vi ringrazio anticipatamente Edited October 10, 2009 by baddy_rokker Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,044 Posted October 10, 2009 Report Share Posted October 10, 2009 Le derive servono a stabilizzare un velivolo sull'asse di imbardata sempre e comunque e non solo in virata. Il B-2 ne fa a meno perchè è un tutt'ala e ha l'ala a freccia, cioè ha una configurazione di suo stabilizzante. Una perturbazione che dovesse far imbardare da un lato il velivolo, sottoporrebbe la semiala ala opposta al senso di imbardata a una maggiore resistenza aerodinamica, di fatto tendendo a contrastare l'imbardata. Per tutto il resto c'è un fly-by-wire che si occupa di rendere l'aereo facilmente controllabile. Le manovre intorno all'asse di imbardata, vista l'assenza dei timoni verticali, vengono realizzate con aerofreni a spacco alle estremità alari. Il motore esterno sinistro ed esterno destro sono affiancati ai loro fratelli interno sinistro ed interno destro con cui condividono l'ugello di scarico. Le due coppie di motori sono annegate nell'ala per ragioni di riduzione della RCS e di riduzione della traccia infrarossa grazie alla miscelazione dei gas di scarico con l'aria fredda sul dorso alare, prima che questi arrivino al bordo d'uscita alare. Quote Link to post Share on other sites
baddy_rokker 0 Posted October 11, 2009 Report Share Posted October 11, 2009 grazie flaggy ,mi hai spigato perfettamente (come sempre XD) diavolo che bestia di bomber che ha l' USAF Quote Link to post Share on other sites
SayGoodbye 1 Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 (edited) Leggendo il topic scartabellando via le varie fonti di internet penso solo a quanto sia inutile di sti tempi un "casermone" simile. Visto da fuori il primo aggettivo che mi salta per la testa è solo uno: ENORME. Per farlo decollare ci vogliono piste attrezzate per una mole simile sopratutto per quanto riguarda la pista e le aree di manovra. Costa uno strafottio di soldi sia per comprarlo che per mantenerlo (visto che la sua vernice Anti Radiazioni è sensibilissima) e copre un ruolo (bombardamento strategico) che attualmente piò essere ricoperto benissimo dall' F22 o dall'F117. L'unica cosa che ha dalla sua parte è forse l'imponente carico bellico che può trasportare.. ma come ben sappiamo per questo c'è il caro vecchio B52 e B1. Non lo so..secondo me (correggetemi se sbaglio) gli Stati Uniti ancora se lo tengono solo perchè ormai se lo sono comprato. Edited October 12, 2009 by SayGoodbye Quote Link to post Share on other sites
Simon 0 Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 (edited) Leggendo il topic scartabellando via le varie fonti di internet penso solo a quanto sia inutile di sti tempi un "casermone" simile. Visto da fuori il primo aggettivo che mi salta per la testa è solo uno: ENORME. Per farlo decollare ci vogliono piste attrezzate per una mole simile sopratutto per quanto riguarda la pista e le aree di manovra. Costa uno strafottio di soldi sia per comprarlo che per mantenerlo (visto che la sua vernice Anti Radiazioni è sensibilissima) e copre un ruolo (bombardamento strategico) che attualmente piò essere ricoperto benissimo dall' F22 o dall'F117. L'unica cosa che ha dalla sua parte è forse l'imponente carico bellico che può trasportare.. ma come ben sappiamo per questo c'è il caro vecchio B52 e B1. Non lo so..secondo me (correggetemi se sbaglio) gli Stati Uniti ancora se lo tengono solo perchè ormai se lo sono comprato. Non sono daccordo con quello che afferma. Innanzitutto il bombardamento strategico non si effettua ne' con l'F22 ne' con F117 ( Che peraltro è fuori servizio). Viene di regola effettuato con velivoli dalla notevolissima autonomia ,B52,B1,B2 e dal notevole carico bellico. Il B-2 inoltre è stato concepito in modo tale da colpire le basi nemiche senza essere portato in ''Teatro'' grazie alla sua autonomia enorme +/- 11100 Km.... ; per di più con il dono della furtività ,assolutamente necessaria nel caso in cui debba fronteggiare sistemi di difesa avanzati. A parer mio è assolutamente necessario ed utile alle esigenze attuali ( soprattutto per l'autonomia) e fututre. Saluti Simone Edited October 12, 2009 by Simon Quote Link to post Share on other sites
baddy_rokker 0 Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Concordo pienamente con Simone, semplicemente perchè ti accorgi che è nel tuo sspazio aereo quando ormai è troppo tardi. Nessuna macchina sarà mai perfetta ,ma questa ci si avvicina parecchio. abbiamo detto e ripetuto che ha tutte le caratteristiche di un bombardiere perfetto e l'unico modo per buttarlo giù è quando il pilota si addormenta (come abbiamo visto nel video precedente ). Quote Link to post Share on other sites
Hurricane 0 Posted October 15, 2009 Report Share Posted October 15, 2009 il b2 è una macchina straordinaria, ma se non erro il teatro operativo attuale è molto cambiato rispetto al concepimento dello stesso, non penso sia una spesa giustificata allo stato attuale delle cose... Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted October 15, 2009 Report Share Posted October 15, 2009 (edited) il b2 è una macchina straordinaria, ma se non erro il teatro operativo attuale è molto cambiato rispetto al concepimento dello stesso, non penso sia una spesa giustificata allo stato attuale delle cose... Gli ultimi impieghi operativi dicono esattamente il contrario, il B2 ha capacità veramente utili e probabilmente averne qualcuno di più non guasterebbe. Conta anche che i costi sono così alti perchè l'ingente programma di sviluppo è ripartito su soli 20 esemplari, la northrop aveva proposto la riapertura della linea di produzione a 500 milioni circa al pezzo, per farti un esempio (sempre tanti ma già più ragionevoli). Edited October 15, 2009 by Dominus Quote Link to post Share on other sites
Hurricane 0 Posted October 15, 2009 Report Share Posted October 15, 2009 grazie dominus ero rimasto un po indietro... pensavo che con l'entrata in servizio degli f35 in caso di conflitto, data la sua bassa osservabilità, posso non solo avere la superiorità aerea ma anche eliminare le varie difese antiaeree, a questo punto non ho la necessità di impiegare un b2 , ma posso usare qualcosa di meno "costoso" penso infatti che nonostante lo "sconto" sulla produzione di più esemplari non riapriranno mai la linea di produzione... se ho detto una cavolata randellami pure... Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted October 15, 2009 Report Share Posted October 15, 2009 No, hai detto bene, molte delle capacità che avrà l'F-35, come quella di programmare le armi a guida gps in volo, fin'ora sono di solo appannagio dello Spirit, senza contare che avrà anche qualche caratteristica superiore, ma rimane sempre il fatto che uno è un cacciabombardiere con sia pur buona autonomia ma sempre limitato al teatro e con un carico bellico rapportato al suo peso mentre l'altro è un bombardiere intercontinentale in grado di andare in qualsiasi punto del globo indisturbato con oltre 20 tonnellate di armamenti, senza contare la sua utilità nel campo della sempre più dimenticata deterrenza nucleare. Quote Link to post Share on other sites
SayGoodbye 1 Posted October 16, 2009 Report Share Posted October 16, 2009 Quoto dominus in ogni parola. Però questa parte "in grado di andare in qualsiasi punto del globo indisturbato con oltre 20 tonnellate di armamenti, senza contare la sua utilità nel campo della sempre più dimenticata deterrenza nucleare." mi suona troppo da guerra fredda. E' uno scenario un pò improbabile di sti tempi. Quote Link to post Share on other sites
Valerio Viaggi 0 Posted October 16, 2009 Report Share Posted October 16, 2009 Quoto dominus in ogni parola.Però questa parte "in grado di andare in qualsiasi punto del globo indisturbato con oltre 20 tonnellate di armamenti, senza contare la sua utilità nel campo della sempre più dimenticata deterrenza nucleare." mi suona troppo da guerra fredda. E' uno scenario un pò improbabile di sti tempi. Non è detto che tanta grazia duri in eterno, quindi è sempre meglio avere qualcosa in grado di fare deterrenza (oddio che brutto italiano!) in maniera credibile in ogni circostanza. Quote Link to post Share on other sites
baddy_rokker 0 Posted October 17, 2009 Report Share Posted October 17, 2009 inoltre lo stike command statunitenze (o come accidenti si chiama) ha fatto un revaival nucleare ,incrementando le sue capacità operative al fine di evitare errori che hanno fatto enorme scalpore ,es. il trasferimento del B-52 con una bomba nucleare che non avrebbe dovuto esserci. in pratica vuole tornare alla preparazione della guerra fredda per ritornare forti e consapevoli ,ma soprattutto evitare errori Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted October 18, 2009 Report Share Posted October 18, 2009 Il fatto è che i nuovi protocolli di impiego per le armi nucleari, sempre più votati a "minacciare" l'utilizzo anche non solo in risposta ad un attacco nucleare, sono credibili solo se disponi di un vettore di armi tattiche come può essere il B-2, visto che ICBM e SLBM sono più compatibili con uno scenario WWIII Quote Link to post Share on other sites
Simone 20 Posted October 18, 2009 Report Share Posted October 18, 2009 Secondo me è stata unagran-fortuna che quando ilb-2 è stato schierato,l'URSS aveva chiuso-bottega. c'era il rischio-infatti-che a Mosca ilconstatare che l'aereo era effettivamente invisibile e -con un numero adeguato dim ezzi-avrebbe potuto azzerare le forze strategiche in poche ore, avrebbe potuto indurre gli strateghi moscoviti a scelte "estreme". Ma a Washington non ci avevano pensato? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.