skettles 5 Posted March 8, 2006 Report Share Posted March 8, 2006 ho notato (da molto tempo ) che sulle porterei non si usa il paracadute che normalmente si usa quando i caccia atterrano sulle piste di terra. Perchè non si usano??sono troppo pericolosi e di "impiccio"??? per questo si usa il gancio con i cavi d'arresto? Quote Link to post Share on other sites
Maverick1990 4 Posted March 8, 2006 Report Share Posted March 8, 2006 Credo che ti sei risposto da solo, i motivi sono sicuramente quelli, il gancio e i cavi di arresto sicuramente sono molto meno ingombranti e sicuramente anche più sicuri, pensa se un paracadute non si aprisse per qualche strana avaria cosa succederebbe soprattutto se l'aereo non fosse in grado di restare ancora per motlo in volo.... Quote Link to post Share on other sites
typhoon 3 Posted March 8, 2006 Report Share Posted March 8, 2006 Un paracadute dubito riuscirebbe a fermare un caccia prima che cada in acqua Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted March 8, 2006 Report Share Posted March 8, 2006 Il paracadute serve solo a rallentare l'aereo (e risparmiare pista). Il gancio d'arresto lo blocca del tutto, quindi il paracadute è inutile. Quindi non ha senso chiedersi perchè non si usa il paracadute sulle portaerei, mentre avrebbe più senso chiedersi perchè non si usa il gancio di arresto negli aeroporti normali ! (ma la risposta anche in questo caso è semplice: l'atterraggio con gancio e cavi di arresto richiede non solo un irrobustimento della struttura dell'aereo che comporta a sua volti costi maggiori e pesi maggiori, ma gli atterraggi così bruschi lasciano i segni sulla cellula di un aereo, che ha una vita utile inferiore). Quote Link to post Share on other sites
Maverick1990 4 Posted March 8, 2006 Report Share Posted March 8, 2006 I piloti risentono di questi frenaggi bruschi no??? Dovrebbe essere un po' come inchiodare con una ferrari ai 300 km/h, con la differenza che i sedili della ferrari sono molto soffici Quote Link to post Share on other sites
Unholy 28 Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 Certo che gli equipaggi risentono le frenate! Sono stati riportati casi di piloti svenuti al momento dell'appontaggio a causa della frenata... Comunque, le tolleranze rispettano parametri che un pilota riesca a sopportare, per ovvi motivi! Problemi in questo senso sono eccezzioni... Comunque, per citare un'altro caso, ricordo di aver seguito una intervista ad un pilota solista dei Blue Angels che stava rischiando il suo ruolo come pilota poiché aveva perso vari centimetri di altezza a causa dell'esposizione continua agli alti valori G richiesti dalle manovre che eseguiva regolarmente nelle esibizioni aeree! Non tutto nella vita di un pilota militare è gloria e divertimento, anzi... Quote Link to post Share on other sites
davide_volante 1 Posted March 11, 2006 Report Share Posted March 11, 2006 Secondo un mio parere personale il gancio d'arresto è molto più sicuro su una portaerei dove è d'obbligo effettuare atterraggi quasi perfetti. Cioè il cavo si può agganciare solo se si è nella posizione giusta al momento giusto. Se il pilota dovesse commettere un errore e poi aprisse per sbaglio il paracadute, penso che ci sarebbero non pochi problemi a dare motore e ripartire. Quote Link to post Share on other sites
maverick13 1 Posted May 2, 2006 Report Share Posted May 2, 2006 secondo me le cose stanno bene come stanno,il paracadute negli aeroporti,e il gancio nelle portaerei...senno' si potrebbero fare delle portaerei di qualke Km. Quote Link to post Share on other sites
Johnny_WolfGun 0 Posted May 2, 2006 Report Share Posted May 2, 2006 e i soldi chi li tira fuori per delle portaerei lunghe km................ Quote Link to post Share on other sites
nighthawk 1 Posted May 4, 2006 Report Share Posted May 4, 2006 che ha fatto il pilota di blue angels? si è abbassato a forza di fare manovre??? Quote Link to post Share on other sites
luigim 0 Posted June 26, 2006 Report Share Posted June 26, 2006 a me cmq sembra di aver visto, a volte, delle foto dove aerei in appontaggio aprono il paracade. ripeto, sembra, forse mi sbaglio. Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted June 26, 2006 Report Share Posted June 26, 2006 Sicuro al 100% ti sbagli. Quote Link to post Share on other sites
nighthawk 1 Posted June 26, 2006 Report Share Posted June 26, 2006 basta pensare alle conseguenze Quote Link to post Share on other sites
NickZ 0 Posted July 18, 2006 Report Share Posted July 18, 2006 Nel caso possa interessare, l' F 104 dispone di gancio di arresto pur non essendo un caccia imbarcato. Il suo utilizzo tuttavia era previsto solo in caso di emergenza. Quote Link to post Share on other sites
Bubu 1 Posted July 18, 2006 Report Share Posted July 18, 2006 Nel caso possa interessare, l' F 104 dispone di gancio di arresto pur non essendo un caccia imbarcato.Il suo utilizzo tuttavia era previsto solo in caso di emergenza. Anche l'AMX mi pare Quote Link to post Share on other sites
diegodisa 1 Posted September 22, 2006 Report Share Posted September 22, 2006 ragazzi ilparacadute funziona solo per velocità maggiori di quelle di un appontaggio, ed è anche lento come funzionamento,è come atterare con un learjet su una portaerei usando solo gli inversori di spinta. L'azione di frenaggio è troppo lenta, e si finirebbe in mare...... Quote Link to post Share on other sites
WILSON 0 Posted June 13, 2009 Report Share Posted June 13, 2009 Certo che gli equipaggi risentono le frenate! Sono stati riportati casi di piloti svenuti al momento dell'appontaggio a causa della frenata... Comunque, le tolleranze rispettano parametri che un pilota riesca a sopportare, per ovvi motivi! Problemi in questo senso sono eccezzioni... Comunque, per citare un'altro caso, ricordo di aver seguito una intervista ad un pilota solista dei Blue Angels che stava rischiando il suo ruolo come pilota poiché aveva perso vari centimetri di altezza a causa dell'esposizione continua agli alti valori G richiesti dalle manovre che eseguiva regolarmente nelle esibizioni aeree! Non tutto nella vita di un pilota militare è gloria e divertimento, anzi... Quindi un pilota da caccia può essere soggetto a ernia al disco a causa della compressione dei dischi intervertebrali? Quote Link to post Share on other sites
Guest intruder Posted June 13, 2009 Report Share Posted June 13, 2009 Quindi un pilota da caccia può essere soggetto a ernia al disco a causa della compressione dei dischi intervertebrali? Be', una decelerazione piuttosto brusca come quella conseguente all'arresto coi sandows, fa di tutto, dal colpo della strega in su, e questo per quanto addestrato il pilota sia. Del resto per parlare dei malanni professionali dei piloti di elicottero, ci vorrebbe un forum apposito. Quote Link to post Share on other sites
F-14 0 Posted June 13, 2009 Report Share Posted June 13, 2009 per curiosità qualcuno sa di che materiale sono fatti i cavi di arresto? Quote Link to post Share on other sites
Bostik 0 Posted June 14, 2009 Report Share Posted June 14, 2009 (edited) Anche l'AMX mi pare anche l'F-16, quando ho aperto il kit mi sono ritrovato il gancio d'arresto da attaccare... Be', una decelerazione piuttosto brusca come quella conseguente all'arresto coi sandows, fa di tutto, dal colpo della strega in su, e questo per quanto addestrato il pilota sia. Del resto per parlare dei malanni professionali dei piloti di elicottero, ci vorrebbe un forum apposito. perchè??? Edited June 14, 2009 by Bostik Quote Link to post Share on other sites
eaglewild 1 Posted October 24, 2009 Report Share Posted October 24, 2009 Nel caso possa interessare, l' F 104 dispone di gancio di arresto pur non essendo un caccia imbarcato.Il suo utilizzo tuttavia era previsto solo in caso di emergenza. Anche l'AMX mi pare Anche l'EF-2000 ha il gancio...aggiungo inoltre che i ganci di arresto non necessariamente sono presenti solo su aerei "imbarcati". E poi non bisogna tralasciare un dettaglio.....che il cavo d'arresto lo si può anche utilizzare su piste normali a terra, non necessariamente su portaerei; ovviamente solo in caso di estrema fretta per velocizzare il landing, perchè per quanto riguarda i costi di gestione dovuta all'usara dei pezzi per strisciamento, mi sa che è meglio percorrere tutta la pista con i freni classici.:-) Ciao a tutti. Quote Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Posted October 25, 2009 Report Share Posted October 25, 2009 per curiosità qualcuno sa di che materiale sono fatti i cavi di arresto? Acciaio. Nelle interviste agli operatori sul ponte, si sente dire che il cavo d'acciaio può tranciare le gambe di netto, se non si sta attenti. Se non erro, è mestiere di quell'operatore che deve assicurarsi che il cavo non si intrappoli durante il riavvolgimento, e ha proprio un'asta con un uncino in fondo per questo scopo. Quote Link to post Share on other sites
diavolo rosso 0 Posted October 25, 2009 Report Share Posted October 25, 2009 Quasi tutte le piste degli aereoporti militari,hanno predisposizioni per i cavi d'arresto usati solo in casi di emergenza, a Ghedi ad esempio,c'è ne sono 3 di cavi d'arresto. Quote Link to post Share on other sites
eaglewild 1 Posted October 25, 2009 Report Share Posted October 25, 2009 Ricordavo di averlo letto da qualche parte... il landing con il gancio d'arresto. Inoltro un link dove si manifesta un problema su un nostro Typhoon... http://lanazione.ilsole24ore.com/grosseto/...emergenza.shtml Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.