rekap Posted December 23, 2005 Report Share Posted December 23, 2005 Perchè la Francia non ha voluto partecipare al progetto Eurofighter ma ha puntato sul Rafale? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted December 23, 2005 Report Share Posted December 23, 2005 perchè loro hanno il senso del made in home al contrario di noi!! skerzo cmq penso per risparmiare qualche soldo e per favorire l'industria francese!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted December 23, 2005 Report Share Posted December 23, 2005 Perchè volevano un aereo con marcate capacità multiruolo e la versione imbarcata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shark Posted December 23, 2005 Report Share Posted December 23, 2005 ma da quello che sapevo io la FRANCIA ha partecipato per l?EFA!!!!! Sbaglio?!?!? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted December 23, 2005 Report Share Posted December 23, 2005 solo all'inizio, poi si è ritirata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shark Posted December 23, 2005 Report Share Posted December 23, 2005 ah ok grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted December 24, 2005 Report Share Posted December 24, 2005 eh eh eh... Typhoon ha fornito la versione ufficiale, skettles ha fornito quella vera: favorire l'industria nazionale. La Francia e l'Inghilterra erano ai ferri corti sul progetto Eurofighter. Entrambi volevano imporre i propri motori e la propria avionica... così la Francia alla fine ha deciso di fare da sè. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted December 24, 2005 Report Share Posted December 24, 2005 eh eh eh... Typhoon ha fornito la versione ufficiale, skettles ha fornito quella vera: favorire l'industria nazionale. La Francia e l'Inghilterra erano ai ferri corti sul progetto Eurofighter. Entrambi volevano imporre i propri motori e la propria avionica... così la Francia alla fine ha deciso di fare da sè. dopo mesi e mesi gianni mi ha dato ragione!!!! applausi grazie!! ------ tornando a l'efa la francia facendo da se quanto ha risparmiato in termini economici?? P.s: a me i caccia DASSAULT non piacciono assulutamente!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted December 24, 2005 Report Share Posted December 24, 2005 Skettles... ========= Per il Rafale e l'EFA, impossibile dire quanto ci ha risparmiato la Francia. In termini assoluti, se sviluppare un aereo da soli ha un costo, poniamo, di 100, svilupparlo tra più nazioni ha un costo che possiamo calcolare in circa il 10 % in più per ogni nazione che partecipa. Quindi sull'EFA siamo intorno a 130-140 rispetto al 100 del Rafale. Questo perchè tre nazioni sviluppatrici significa che aumentano i costi di coordinamento, di sviluppo per l'integrazione di specifiche esigenze, di trasporto e assemblaggio dei pezzi, quelli amministrativi, ecc... Però se sviluppi da solo un aereo che costa 100, alla fine paghi 100, mi pare normale. Se sviluppi in tre un aereo che ti viene a costare 140, alla fine paghi 140 diviso 3 significa 47. Chiaro il concetto? Quindi la Francia ha realizzato un aereo complessivamente meno costoso, ma ha sopportato tutto il peso. Partecipando all'EFA avrebbe invece risparmiato. Motivo per cui non alla fine ha risparmiato niente, anzi ha speso molto di più. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted December 24, 2005 Report Share Posted December 24, 2005 Skettles... ========= Per il Rafale e l'EFA, impossibile dire quanto ci ha risparmiato la Francia. In termini assoluti, se sviluppare un aereo da soli ha un costo, poniamo, di 100, svilupparlo tra più nazioni ha un costo che possiamo calcolare in circa il 10 % in più per ogni nazione che partecipa. Quindi sull'EFA siamo intorno a 130-140 rispetto al 100 del Rafale. Questo perchè tre nazioni sviluppatrici significa che aumentano i costi di coordinamento, di sviluppo per l'integrazione di specifiche esigenze, di trasporto e assemblaggio dei pezzi, quelli amministrativi, ecc... Però se sviluppi da solo un aereo che costa 100, alla fine paghi 100, mi pare normale. Se sviluppi in tre un aereo che ti viene a costare 140, alla fine paghi 140 diviso 3 significa 47. Chiaro il concetto? Quindi la Francia ha realizzato un aereo complessivamente meno costoso, ma ha sopportato tutto il peso. Partecipando all'EFA avrebbe invece risparmiato. Motivo per cui non alla fine ha risparmiato niente, anzi ha speso molto di più. che poi alla fine, quali sono le differenze tra i motori dell' efa e quelli del rafale ( non c'è la cheda sul sito quindi non potevo guardare ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted December 24, 2005 Report Share Posted December 24, 2005 L'Eurofighter ha 2 Eurojet EJ200 con una spinta di 60 kN a vuoto e 90 kN con postbruciatore, il Rafale 2 Snecma M88-2 co una spinta di di 50 kN a vuoto e 75.5 kN con postbruciatore. Spero sia corretto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shark Posted December 24, 2005 Report Share Posted December 24, 2005 niente, anzi ha speso molto di più. che poi alla fine, quali sono le differenze tra i motori dell' efa e quelli del rafale ( non c'è la cheda sul sito quindi non potevo guardare ) Eccotele: Rafale: Motori Var.A: 2 General Electric F404-GE400 da 7.260 kg di spinta (71,20 kN) Motori Var.B: 2 turboventole a doppio flusso SNECMA M88-2 da 7440 kg di spinta con postbruciatore Efa Motori: n° 2 Eurojet Ej 200 spinta 9.000 kg (90 kN) con postbruciatore, spinta 6.123 kg (60 kN) senza postbruciatore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted December 24, 2005 Report Share Posted December 24, 2005 Li avevo già postati io Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shark Posted December 24, 2005 Report Share Posted December 24, 2005 si per l'efa hai ragio ma per il rafale non avevi dato le 2 varianti... io le h mex entrambi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted December 25, 2005 Report Share Posted December 25, 2005 Qui http://www.eurofighter.com/Typhoon/SwingRole/ descrivono le varie configurazioni di missione e passandole tutte si vede che possono essere usati missili BVRAAM, ASRAAM, AMRAAM, Alarm, missili Stand-Off, Brimstone e Penguin, sono solo queste le armi fin ora integrate ?, le varie bombe a guida laser, stupide, a grappolo ?, verranno integrate nella tranche 3 (se mai ci sarà) ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted December 26, 2005 Report Share Posted December 26, 2005 Teniamo ben a mente due concetti essenziali: innanzitutto l'Eurofighter è primariamente un caccia, e non un bombardiere, per cui non ci si deve aspettare che saranno integrati tutti i tipi di armamento aria-terra esistenti. Poi, anche se la Tranche 3 non dovesse arrivare, comunque le prime due Tranche saranno aggiornate nel tempo e integreranno le capacità ritenute desiderabili. ===== Detto questo, dobbiamo considerare che l'EFA è un velivolo sofisticato e costoso, ha poco senso prevederne l'utilizzo con bombe stupide, e in ogni caso il trasporto di queste ultime non pone mai eccessivi problemi, così come per le bombe laser sono disponibili kit e pod che consentono di adattare rapidamente qualsiasi aereo. E' quindi normale che nel presentare le principali configurazioni d'arma, ci si soffermi su quelle a contenuto più sofisticato. In ogni caso, il Typhoon ha in corso un programma di integrazione di armi che andrà avanti almeno fino al 2013, e l'aereo è predisposto per accogliere, all'altezza della preda d'aria sinistra, un pod di illuminazione laser (che al momento si prevede sia una variante aggiornata del TIALD). La RAF ha avviato il processo di integrazione delle bombe Paveway-IV che dovrebbe concludersi l'anno prossimo (2007) , i cui costi non sono stati imputati al programma Eurofighter bensì al programma di acquisizione delle bombe. Credo quindi che tutto proceda secondo i normali criteri di sviluppo di un aereo moderno. Tra un paio d'anni gli Eurofighter avranno una discreta capacità polivalente, e saranno comunque in vantaggio - come tempi - rispetto all' F-35. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 Ho riaperto questo ormai "antichissimo" forum per segnalare che la Francia ha un primo acquirente estero: il Brasile. qui la fonte ma scorrete un po'.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 Bhe!!!, è normale che sia il Brasile, prima gli hanno fornito il trasporto, la foch, e poi gli impaccano ops gli vendono gli aerei.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 Bhe!!!, è normale che sia il Brasile, prima gli hanno fornito il trasporto, la foch, e poi gli impaccano ops gli vendono gli aerei.... Sì era plausibile ma non credo che il Rafale sia un pacco..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 Bhe!!!, è normale che sia il Brasile, prima gli hanno fornito il trasporto, la foch, e poi gli impaccano ops gli vendono gli aerei.... :rotfl: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 Sì era plausibile ma non credo che il Rafale sia un pacco..... non mi riferisco tanto alle capacità dell'aereo, che sicuramente a regime, diverrà un ottimo aereo, ma al costo che sicuramente sarà un po' alto rispetto alle caratteristiche dell'aereo ed al costo dell'addestramento, per adesso i brasiliani si allenano con gli A4 se non sbaglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 da dove li tirano fuori i soldi per il Rafale??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 Infatti, per il brasile vedrei bene un pò di Hornet usati, non il rafale, specie quando hanno la difesa aerea affidata ai Mirage2000 di seconda mano. Sprecare un mezzo così costoso e moderno per una portaerei le cui capacità di proiezione penso vadano poco oltre il porto (è buona per essere studiata in un trattato sulla ruggine!) mi sembra una scelta strana. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 Quoto, però io penso che bisogna considerare il fatto che la Francia deve prima o poi cominciare a vendere il suo Pseudogioiellino altrimenti rischierà di abbandonare rischiosamente il mercato internazionale con ripercussioni catastrofiche sulla Dassault & Company :rotfl: P.S. Inoltre bisogna conoscere per bene le clausole contrattuali prima di capire il comportamento del Brasile!!! :ph34r: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 La Dassault lo sa, il fatto è che ha perso tutte le occasioni a lei favorevoli, come la sconfitta ignominiosa nel marocco, che i francesi hanno sempre considerato nella loro sfera d'influenza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.