Bubu Posted March 13, 2006 Report Share Posted March 13, 2006 azz e molto piu grande di un utilitaria!! !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted March 13, 2006 Report Share Posted March 13, 2006 è grande quanto una stescion wagon Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted March 13, 2006 Report Share Posted March 13, 2006 (edited) URCA! sapevo della grandezza ma vedendolo a confronto .... sai avere na roba del genere? sii la potenza nelle tue mani .... Edited March 13, 2006 by Gabu86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted May 8, 2008 Report Share Posted May 8, 2008 Ma quei cannoni quanta corazzatura sono in grado di penetrare?Lo chiedo perchè dovrebbero essere in grado di distruggere persino carri armati pesanti l'Avenger è quello che si comporta meglio 70mm @ 500 metri e 38mm @ 1000 metri questo con munizionamento API, per gli altri cannoni ottenere i valori di penetrazione è un po più difficile visto che si tratta di armi il cui utilizzo principale e aria/aria e aria/suolo contro bersagli morbiti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted June 2, 2008 Report Share Posted June 2, 2008 Provate a guardare questo: http://www.aircav.com/cobra/ammo20.html Dovreste trovare i valori di penetrazione dei proiettili M56 da 20mm. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted June 3, 2008 Report Share Posted June 3, 2008 (edited) Provate a guardare questo:http://www.aircav.com/cobra/ammo20.html Dovreste trovare i valori di penetrazione dei proiettili M56 da 20mm. Ottimo, visto che il calibro è il 20x102 lo stesso del Vulcan, e che se non sbaglio i vulcan utilizzano di nuovo le munizioni della famiglia M-50 per via della scarsa affidabilita delle PGU-28/B . M56 HEI: .25-inch (6.3 mm), RHA at 60 degrees, obliquity at 221 meters; .50-inch (12.5 mm), RHA at 0 degrees, obliquity at 104 meters. <LI>M53 API: .25-inch (6.3 mm), RHA at 0 degrees, obliquity at 1,000 meters. <LI>M940 MPT-SD: .25-inch (6.3 mm), RHA at 60 degrees, obliquity at 940 meters; .50-inch (12.5 mm), RHA at 0 degrees, obliquity at 518 meters. Comunque i valori come penetrazione sono davvero scarsini. Edited June 3, 2008 by Einherjar Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvioriccia Posted June 24, 2008 Report Share Posted June 24, 2008 Beh, il vulcan è stato concepito per colpire altri aerei, di certo più fragili di un carro armato. Chissà quali effetti può avere una raffica di GAU-8 su un aereo!!! Qual è il cannone con la massima cadenza di fuoco? so che il vulcan fa 100 colpi al sec, il che non è male... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted June 25, 2008 Report Share Posted June 25, 2008 (edited) Il GSh 6-23 russo alimentato a gas vomita più di 130 colpi al secondo, 9000 al minuto. Edited June 25, 2008 by Wolfman Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvioriccia Posted June 26, 2008 Report Share Posted June 26, 2008 Se il Vulcan ha 6 canne, per sparare 100 colpi al sec deve fare 100/6 giri al secondo, cioè all'incirca 16 giri al sec! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix87 Posted June 26, 2008 Report Share Posted June 26, 2008 Scuste ma ho un dilemma (probabilmente stupido) che mi affligge da tempo e voi potreste darmi una risposta. Ma quando si spara con il cannoncino i bossoli esplosi vengono espulsi da un' apertura nella fusoliera o semplicemente vengono "immagazzinati" per essere tolti in seguito dal personale a terra??? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvioriccia Posted June 26, 2008 Report Share Posted June 26, 2008 Da quanto ne so io, nel Vulcan i bossoli vengono immagazzinati in un serbatoio (lo stesso per i proiettili che non si dovessero innescare) poi ci sono altri cannoni e mitragliatrici (come il pod cannone del Phantom) che li "sputano" all'esterno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted June 27, 2008 Report Share Posted June 27, 2008 Scuste ma ho un dilemma (probabilmente stupido) che mi affligge da tempo e voi potreste darmi una risposta. Ma quando si spara con il cannoncino i bossoli esplosi vengono espulsi da un' apertura nella fusoliera o semplicemente vengono "immagazzinati" per essere tolti in seguito dal personale a terra??? Grazie E' la stessa identica cosa che ci chiedevamo io e un mio amico ieri sera... Parlando dell'AC130... Lui sosteneva che ci fosse dentro il tizio che spalava i bossoli col badile... Io ho pensato, una macchina che ti disintegra qualsiasi cosa con sistemi di puntamento laser eccetera ha dentro l'omino che spala i bossoli manulamente?? Poi magari è così però avevamo pure noi sto dubbio Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted June 27, 2008 Report Share Posted June 27, 2008 è vero! ci sta un aviere con una pala da neve che spala i bossoli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvioriccia Posted June 27, 2008 Report Share Posted June 27, 2008 con il volume di fuoco di un AC 130 di omini ce ne vogliono 3 o 4! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted June 29, 2008 Report Share Posted June 29, 2008 Mi risulta anche un XM124 Microgun da 5,56mm (per elicotteri) che, secondo alcune fonti, vanterebbe 10000 colpi/min!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now