Jump to content

Portaerei Cavour - discussione ufficiale


typhoon

Recommended Posts

Funny things:

 

Ed ecco, all’improvvivo appare la sagoma massiccia dell’elicottero che attacca in volo radente e con le pale, velocissimo, passa a non più di dieci metri di distanza dalla Centrale di Comabttimento.

 

Agusta Bell EH101

 

possono trasformarla in un temibile strumento bellico. Deprecabile evento. Il Cavour è pensato anche per operazioni di pace

 

l’EH 101 che ha visto all’opera. Trasporta fino a 25 persone oltre i 4 uomini dell’equipaggio. Imbarcandone sei potremmo evacuare rapidamente 150 persone
Link to comment
Share on other sites

Io quei giornalisti li ho visti, dovevate vederli in faccia... Sembravano i bambini al parco giochi, non si rendevano conto nemmeno di dov'erano. A mio avviso hanno fatto un lavoro fin troppo decoroso. Hanno parlato di una ufficialessa donna, peraltro estremamente quadrata, come di una disperata che ha abbandonato la sicilia in cerca di un futuro migliore su un'altra testata ma alla fine va bene così; l'elicottero volava a oltre 300 piedi dall'unità.

Edited by Sangria
Link to comment
Share on other sites

E' una squallida forma, peraltro scorretta; ufficiale è maschile, come il sindaco, il ministro, l'avvocato... Sono cariche e quindi è una parola asessuata. QUanto mi incazzo a sentire certe cose.

Edited by Sangria
Link to comment
Share on other sites

Sangria purtroppo devo dirti che c'è una sentenza della cassazione (adesso non ce l'ho sotto mano ma come la ritrovo te la posto) che dice che per le donne che svolgono certe professioni si possono usare entrambi i termini (era sorta una questione per un avvocato che sui suoi documenti ufficiali non voleva la dicitura avvocato ma avvocatessa)... per cui ufficiale o ufficialessa non dovrebbe fare differenza... anche perchè poi ad una "ufficialessa" si risponde "si signora" non "si signore" (almeno all'estero si fa così... non ho avuto ancora modo di conoscere una ufficialessa italiana...). in ogni caso sono daccordo con te e penso che quelli delle professioni erano e sarebbero dovuti rimanere termini asessuati...

Link to comment
Share on other sites

Un ufficiale è un ufficiale. Pu nto, nonha connotazione sessuale. In Accademia ci si riferisce conil trermine "allievo" sia esso maschio o femmina. Ufficialessa lo usino pure i giornalisti, in marina si è ufficiale e basta, anche perché il termine ufficiale non è maschile ma è l'italianizzazione del termine officialis, ossia chi atteneva ad un ufficio inteso come compito di istituto, compiti di direzione. Pertanto ufficiale non ha sesso e quindi la femminizzazione è errata, un po' come la radio.

 

L’ingresso delle donne in professioni tradizionalmente maschili ha costretto la lingua ad adeguarsi ed a cercare nuovi femminili. In alcuni casi è stato abbastanza facile, come nel caso di professore/professoressa, dottore/dottoressa o ispettore/ispettrice.

 

Talvolta la femminilizzazione dei titoli ha dato luogo a neologismi cacofonici o a fraintendimenti sull’uso quasi ironico dei termini. Si pensi a parole come giudice (giudichessa? o giudicessa?), ingegnere (ingegnera?), carabiniere (carabiniera?).

 

Sulla base delle proposte avanzate dalla Commissione nazionale per la parità fra uomini e donne in tema d’uso non sessista della lingua italiana, si è diffusa l’abitudine ad usare femminili come: avvocata, notaia, magistrata, prefetta, consigliera.

 

Il loro suono però risulta estremamente sgradevole. Meglio sarebbe usare il sostantivo nella sua forma originaria maschile e lasciare all’articolo o al senso della frase o alla successiva precisazione il compito di specificare il sesso (quando occorre) della persona a cui ci si riferisce.

 

Esempio: Lucia Cucciarelli, il nuovo amministratore delegato dell’azienda, ha assunto l’incarico.

 

Carla Bianchi, la Preside dell’Istituto, ha convocato una riunione.

 

Il Magistrato, Elisa Rossi, ha aperto le indagini.

 

 

Nelle Forze Armate non si usa il termine ufficialessa. Punto.

 

E chiudiamo l'OT.

Edited by Sangria
Link to comment
Share on other sites

decisamente hai ragione, ma ormai è ben chiaro che della comunicazione internettiana la Marina nostrana è...in navigazione sottomarina con l'AIP :asd:

 

la foto della vista di prua era già stata usata parecchi mesi fa per il giornale dell'associazione dei marinai.

Link to comment
Share on other sites

Il Cavour ha avuto cose un po' più importanti da fare in questo periodo che curare l'immagine, ci penserà inquesti giorni a Civitavecchia, l'UCOM non ha voluto interferire fino a che non saranno concluse alcune attività prioritarie. Comunque esistono video e foto nuove ma verranno rilasciate a tempo debito.

 

Secondariamente, i problemi infrastrutturali sono della Città di taranto e non tanto dell'Arsenale in sé per sé

 

Cordiali saluti.

Link to comment
Share on other sites

No, è ancora a La SPezia, presso FIncantieri, dove rimarrà fino alla fine dei lavori di termine garanzia e, se non risolvono problemi infrastrutturali a Chiapparo, anche oltre.

 

 

Problemi infrastrutturali???

 

Ti riferisci ai porti??

Link to comment
Share on other sites

Buonasera a tutti, questo è il mio primo post. Ho letto interventi molto competenti in questa discussione, ragion per cui vorrei risolvere un mio dubbio a proposito di Nave Cavour.

Considerato il suo costo quasi triplo rispetto alla BPE spagnola, quali sono i suoi punti di vantaggio rispetto a quest'ultima?

 

Ho letto che la BPE è fondamentalmente "un traghetto", che può soltanto trasportare e lanciare gli Harrier. Bene, ma che cosa può fare esattamente in più la Cavour che non potrà fare la Juan Carlos? Capacità di comando e controllo? Rifornimenti per permettere operazioni prolungate?

 

Grazie in anticipo a chi voglia rispondermi.

Edited by palandario
Link to comment
Share on other sites

Oggi sono stato a visitare il Cavour a Civitavecchia, assaggino di cosa c'era nell'hangar, prossimamente altre foto quì e tutte quelle che ho fatto sul sito di Enrr ;)

 

http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1000583im3.jpg

 

E l'isola ;)

 

http://img293.imageshack.us/my.php?image=p1000553gs7.jpg

Edited by Little_Bird
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...