TT-1 Pinto Posted January 26, 2013 Report Share Posted January 26, 2013 Smentita la presunta vendita di bombardieri Tu-22M3 alla Cina .... la notizia era circolata, per l'ennesima volta, negli ultimi giorni del 2012 .... Russia not selling Tu-22M3 Backfire bombers to China .... Despite rumors to the contrary, Russia has not sold 36 Tupolev Tu-22M3 Backfire supersonic bombers to China, Russian news agency ITAR-TASS reports. Fonte .... http://www.flightglobal.com/blogs/the-dewline/2013/01/russia-not-selling-tu-22m3-bac.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scagnetti Posted June 13, 2013 Report Share Posted June 13, 2013 I TU-22 hanno ripreso a scorazzare in grande stile per l'Europa occidentale, con buona pace di chi rietiene gli intercettori un concetto superato. Ultimo episodio sulla Finlandia, pochi giorni fa, intercettati da un F-18: Finland’s airspace violated by Russian bombers L'episodio pù eclatante sempre riguardante i i TU-22 e la perdita di capacità di base di difesa aerea anche per Paesi come la Svezia avvenuto qualche settima fa (e riportato comunque su altri thread di questo forum): Russian Tu-22M Backfire bombers escorted by Su-27 Flankers simulate night attack on Sweden. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted June 13, 2013 Report Share Posted June 13, 2013 ma gli articoli linkati non parlano di inefficenze del sistema di difesa aereo di Finlandia e Svezia... non è che ogni "sconfinamento" deve finire con il russo, inquadrato dal radar di tiro, che se la da a gambe. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scagnetti Posted June 14, 2013 Report Share Posted June 14, 2013 Beh nel caso dell'"attacco simulato" dello scorso venerdì santo in Svezia qualche deficienza della difesa svedese mi sembra evidente: Even if at least two JAS-39 Gripen should always be in QRA (Quick Reaction Alert) and ready for take off in case of alarm, quite surprisingly there were no interceptors ready on Good Friday night. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted June 14, 2013 Report Share Posted June 14, 2013 (edited) si, non mi aveva caricato il resto della pagina. tuttavia, il gap è dovuto ai tagli alla difesa, non alla scelta di "eliminare gli intercettori". purtroppo, in tempi di crisi si taglia... tanto i russi non invadano nessuno Analysts believe the massive restructuring process that downsized the Swedish Air Force from 20 squadrons and over 400 planes to four divisions and less than 150 planes is to blame for the lack of preparedness of the Swedish air defense. piuttosto, questo trafiletto è interessante. On Feb. 26 and 27, after Russian Tu-95 had skirted Guam airbase, Tu-22M Backfires simulated strikes on a U.S. Aegis cruiser in the Pacific and ground-based radar station in Japan. Edited June 14, 2013 by vorthex Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scagnetti Posted June 14, 2013 Report Share Posted June 14, 2013 E ci sono ora ora, novità, sottoforma di foto pubblicate dai francesi su una recente missione QRA sul Baltico: Incredible photo shows Russian Tu-22 bomber, Su-27 and other fighter planes intercepted over the Baltic Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted June 15, 2013 Report Share Posted June 15, 2013 Che bel pezzo di serbatoio deve portarsi dietro il Mirage per star dietro ai russi e tornare a casa raramente se ne vedono così grossi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mustanghino Posted June 15, 2013 Report Share Posted June 15, 2013 è piccolo l'F-1 e non grande il serbatoio........e poi ne porta solo 1 invece dei soliti 2 della stragrande maggioranza dei caccia.... e nessuno come il Flanker! PS. l'F-1 che va a fare il cane da guardia contro l'accoppiata Flankler Tu-22 fa un pò di tenerezza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted June 15, 2013 Report Share Posted June 15, 2013 No no è il serbatoio grande per le grandi occasioni. I russi mi sembrano quasi tutti aerei da ricognizione elettronica avranno dato una bella registrata a tutto quello che potevano registrare sul Baltico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mustanghino Posted June 15, 2013 Report Share Posted June 15, 2013 Di solito i Tu-22 (ma anche Tu-95 e altri aerei da "altura") sono cani sciolti in giro per il mondo. Anche nella loro (ex) piscina (alias Baltico), i russi erano soliti mandarli da soli. Ora si portano appresso i Flanker. E' un segnale? E' successo qualcosa di insolito durante qualche precedente scramble? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted June 15, 2013 Report Share Posted June 15, 2013 (edited) Non lo so che segnale vuoi che sia? I paesi baltici sono in ottimi rapporti con la Russia, specie la Finlandia anche se è scandinava. Perfino il Su-27 della foto porta pod ecm quasi più grossi di lui ... Erano a orecchie tese. Edited June 15, 2013 by Vultur Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scagnetti Posted June 15, 2013 Report Share Posted June 15, 2013 Un paio di precisazioni: 1) I Paesi Baltici Non sono affatto in ottimi rapporti con la Russia 2) Il Mirage francese si è trovato a intercettare la formazione perché era turno della Francia farsi carico della difesa aerea dei Paesi baltici, nell'ambito degli accordi con la Nato, quindi era dislocato sul posto. Infine possiamo notare cin una certa costanza che la Russia ultimamente decide di mandare formazioni complete, più simili a una formazione di attacco reale, per saggiare/punzecchiare il vicino di turno. Al contrario negli anni della guerra fredda si tendeva mi pare a mandare un solo bombardiere solitario. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meason Posted June 15, 2013 Report Share Posted June 15, 2013 ma dato che sono formazioni complete, per la nato non sarebbe meglio mandare qualcosa di più performante? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted June 15, 2013 Report Share Posted June 15, 2013 Ma il problema quale sarebbe? Ritenete che abbiano armamento a bordo....? I Russi si stanno addestrando, noi facciamo lo stesso, se mandiamo 6 aerei a intercettarli spendiamo semplicemente 6 volte di più. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tizi34 Posted June 15, 2013 Report Share Posted June 15, 2013 Ma il problema quale sarebbe? Ritenete che abbiano armamento a bordo....? I Russi si stanno addestrando, noi facciamo lo stesso, se mandiamo 6 aerei a intercettarli spendiamo semplicemente 6 volte di più. ci vogliono distruggere economicamente, ma noi siamo furbi e non ci caschiamo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted June 15, 2013 Report Share Posted June 15, 2013 Meno male, cominciavo a preoccuparmi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted December 17, 2013 Report Share Posted December 17, 2013 (edited) David Cenciotti, su "War is Boring", parla del Tu-22M3 .... e del suo missile "ammazzaportaerei" .... Just a Little Reminder That This Russian Bomber Was Made to Kill American Flattops - Rare photo captures Backfire bomber with carrier-killing missile .... There aren’t that many images showing the KH-22, a large, long-range cruise missile developed by the Soviet Union to target U.S. Navy aircraft carriers with a conventional or nuclear warhead. L'articolo .... https://medium.com/war-is-boring/caef5e4b50bf Anche in queste altre immagini, tutte riferibili all'anno in corso e sempre tratte dal citato sito "RussianPlanes.net", viene mostrato l'armamento missilistico del bombardiere .... Edited December 17, 2013 by TT-1 Pinto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blabbo Posted January 16, 2014 Report Share Posted January 16, 2014 ci vogliono distruggere economicamente, ma noi siamo furbi e non ci caschiamo sono proprio dei furbacchioni questi russi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted January 18, 2014 Report Share Posted January 18, 2014 A tutto gas .... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted January 19, 2014 Report Share Posted January 19, 2014 Continuo a trovare deleteria la pratica di "scampagnare" sui cieli altrui. Fermo restando che comprendo come questo non sia da percepire come un pericolo. Anche i nostri F-2000 e gli F-15 hanno preso parte alla difesa dell'area Baltica. Comunque è vero, si stanno "sprecando" a mandare formazioni complete. Forse è cambiato lo scopo di queste passeggiate. Oggi forse si tende a testare tutto il "sistema" russo (caccia, AEW, bomber ecc) rispetto alla forza Nato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted September 15, 2017 Report Share Posted September 15, 2017 Al via Zapad 2017: il TU-22 parte con una raccolta di cicorie. https://theaviationist.com/2017/09/15/russian-air-force-tu-22m-backfire-damaged-in-runway-overrun-accident-during-zapad-2017-exercise-in-western-russia/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Signs_of_Life Posted September 15, 2017 Report Share Posted September 15, 2017 Che bello che è il Backfire... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Signs_of_Life Posted September 16, 2017 Report Share Posted September 16, 2017 (edited) Una cosa che ho sempre ritenuto curiosa è che il Backfire abbia mantenuto la designazione di Tu-22 che è la stessa del Blinder, nonostante siano due macchine completamente diverse. Oggigiorno siamo abituati all'opposto: versioni successive del Flanker o del Fulcrum sono designate con numeri diversi e crescenti. Come mai questa anomalia nel caso del bellissimo bombardiere antinave? Edited September 16, 2017 by Signs_of_Life Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted September 16, 2017 Report Share Posted September 16, 2017 (edited) Vi sono diverse spiegazioni. Le industrie russe hanno spesso impiegato sigle nuove per aerei migliorati, per favorirne la vendita all’estero. Il Ministero della Difesa, fino ad epoca recente, le ha costantemente rifiutate, anche quando la logica e il buon senso avrebbero giustificato un codice diverso. Ecco perché per lungo tempo abbiamo visto coesistere MiG-33 e MiG-29M, Su-35 e Su-27M. Nel caso del Tu-22M, far passare il velivolo per una semplice modifica (M) del precedente Tu-22, avrebbe reso più semplice il finanziamento del progetto. Secondo altre fonti non si può escludere un depistaggio per ingannare i servizi segreti occidentali. Edited September 16, 2017 by Gian Vito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Signs_of_Life Posted September 16, 2017 Report Share Posted September 16, 2017 Grazie mille, molto interessante. Se la memoria non m'inganna, in origine era conosciuto anche come Tu-26. Un'ipotesi diversa di denominazione ufficiale, poi accantonata in favore di Tu-22M, oppure semplice speculazione occidentale? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.