Jump to content

Agusta BA609


typhoon

Recommended Posts

AW .... siamo pronti a ricevere nuovi ordini ....

 

AgustaWestland plans to reopen AW609 orderbook this year ....

 

AgustaWestland will reopen its orderbook for the in-development AW609 civil tiltrotor this year, as it looks to add to the near 60 commitments it already holds for the aircraft.

The Anglo-Italian airframer suspended orders when it acquired Bell Helicopter's 50% share of the programme in 2011, to allow a "thorough review" of the tiltrotor to see where the company "could add value and enhance the product".

 

Fonte .... http://www.flightglobal.com/news/articles/agustawestland-plans-to-reopen-aw609-orderbook-this-396112/

 

33le2p5.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Al crepuscolo .... o forse .... di prima mattina ....

 

20rk2yx.jpg

 

AW609 at dusk .... Or possibly early in the morning…

Anyway, a lovely picture of the distinctive shape of AgustaWestland’s AW609 civil tiltrotor that should, probably, gain its certification by 2017.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Passi avanti .....

 

The AW609 civil tiltrotor program keeps rolling along: the wing and fuselage for Aircraft 4 were formally inducted into AgustaWestland’s (AW) Philadelphia assembly plant this summer, and new offices are being readied for an estimated program staff of 100 there, according to Clive Scott, AW609 program manager.

Scott said the company anticipates receiving certification in 2017 and beginning customer deliveries in 2018.

The Italian airframer remains committed to announcing a price for the AW609 late this year for the six- to nine-passenger, 275-knot aircraft.

 

Fonte ..... "AW609 on Certification Glide Path" ..... http://www.ainonline.com/aviation-news/business-aviation/2015-08-17/aw609-certification-glide-path

Link to comment
Share on other sites

Lo sviluppo di questo velivolo è stato decisamente faticoso.

Il prototipo ha volato la prima volta nel 2003, solo 2 anni dopo l’AW-139, che nel frattempo è stato prodotto in centinaia di esemplari.

E' evidente che AgustaWestland abbia dovuto fare parecchio lavoro di affinamento anche dopo l’abbadono di Bell, per rendere il velivolo adatto ad essere certificabile e producibile nel 2018, 15 anni dopo il volo del prototipo. Un’eternità, come nei più complessi programmi militari.

Oltre a testare i prototipi e risolvere i problemi si è quindi proceduto in questi anni anche a un’opera di svecchiamento e miglioramento delle prestazioni.

Allargare il portello e abassare il pavimento paiono in effetti degli interventi volti a incrementare l’abitabilità e rendere il velivolo più appetibile in un mercato sempre più esigente, dove la grandezza della cabina è necessariamente considerata come un plus commercialmente spendibile. Passare a 60 pollici di altezza (152cm) significa infatti incrementare di 10 cm una misura che non è mai stata tra i punti di forza del velivolo.

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

E' una tecnologia che mi ha sempre molto stuzzicato, quella del convertiplano. E' altamente probabile che se la cosa dal 2017 comincia commercialmente a decollare ne vedremo delle belle, magari con profique ricadute sul mercato occupazionario...

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Salve

Tempo fa mi pare di ricordare un articolo in una rivista di aerei che paragonava l'utilizzo dell'AW609 confrontato con un turboprop (o un jet) in termini di tempo totale per raggiungere un determinato target.

Assumevano 15 minuti per l'aw609 (come per un elicottero) per poter decollare dal momento in cui si decide di andare, per un aereo privato consideravano mi pare 45 minuti includendo i tempi per raggiungere l'aeroporto più vicino ed avere accesso.

Dal confronto veniva fuori che entro le 250 miglia l'AW609 è più rapido, oltre conviene l'aero privato (prendete i numeri con beneficio di inventario, la mia memoria non è più quella di una vlta ;) )

 

Non riesco più a trovare l'articolo, qualcuno di voi lo conosce? avete dei riferimenti perché ho provato un pò di ricerche su google ma senza esito :(

 

grazie

saluti

Vincenzo

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

 

 

Che tragedia! condoglianze alle famiglie dei piloti! tutto ciò rallenterà non poco il progetto, fin anche la cancellazione... speriamo di no e che si venga a capo del problema!

Link to comment
Share on other sites

Su FlightRadar24 è possibile trovare una registrazione degli ultimi minuti del N609AG, almeno come trasmessi dal transponder di bordo http://www.flightradar24.com/data/airplanes/n609ag/#7d79042

 

Pietro era una leggenda in Agusta, Herb un professionista di grande esperienza, ma innanzi tutto erano 2 colleghi apprezzati e sempre pronti a lavorare con un sorriso. Ci mancheranno.
Questa tragedia ci ha ricordato come un programma aeronautico come quello del AW609 non è soltanto fredda tecnologia e numeri, ma è fatto soprattutto di persone che ci mettono tutta la loro passione nell'innovazione aeronautica, perché questa non è solo mezzi e prodotti ma anche modelli di grandi uomini. E di sicuro Pietro e Herb erano due esempi da seguire e a cui ispirarsi.

Ciao Pietro, ciao Herb.

Link to comment
Share on other sites

 

Spiace che tale accuratezza sia come al solito mancata ai mezzi di informazione, che ovviamente hanno brillato per cialtroneria, arrivando a definire l’AW-609 un prototipo militare che in passato aveva già avuto altri incidenti negli Stati Uniti.

Il mondo dell’aeronautica richiede precisione e conoscenze, ma evidentemente queste sono incompatibili con l’ignoranza e il desiderio di sbattere in prima pagina la notizia, per servire aria fritta all’improvvisa e momentanea fame di informazioni del volgo che, se non distingue un V-22 da un AW-609, tanto più è pronto ad accettare che se casca un prototipo sperimentale allora dev’essere qualche oscuro aggeggio militare.

 

 

Infatti, ho passato un bel quarto d'ora a spiegare la cosa ai soliti complottisti venerdì in treno, ma è una causa persa... :-(

Edited by freeflight63
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Interessante che sia venduto ad un comando militare, anche se in versione SAR.

Questo, in qualche modo lo pone in competizione con il V22 che è utilizzato in USA e giappone come SAR, probabilmente l'AW609 è meno costoso.

 

Magari anche chi, come il Portogallo o la Norvegia, usa il 101 per SAR potrebbe essere interessato al 609 che è più veloce e con maggior campo d'azione, penso ad una missione di soccorso record fatta dai portoghesi in pieno ocenao qualche mese fa, il resoconto dice che dopo 360 miglia arrivarono sul target con pochi minuti di autonomia per il recupero.

 

saluti

Una spinta dagli Emirati .....

 

"DUBAI: AW609 boosted by UAE backing for SAR role" ..... https://www.flightglobal.com/news/articles/dubai-aw609-boosted-by-uae-backing-for-sar-role-418902/

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

dubito che sia il SAR che intendiamo noi. molto più probabilmente è un eliambulanza.

Perché dubiti sia un SAR?

Ultimamente AW ha mostrato anche un mock up di cabina Sar. Si conoscono dati reali di capacità Sar del tiltrotor? Ad esempio stabilità in hovering. ..disturbo dawn wash, etc..

Link to comment
Share on other sites

perchè la cabina del 609 è un tantino minuscola per il SAR classico.

E' vero, e non c'è neanche un portellone scorrevole, forse per la cabina pressurizzata serve una porta stile aereo però quella presente è piccolina.

Ad ogni modo, all'expo è stato mostrato il mock up SAR come dicevo, guarda

1:13 -> 1:27 e sembra la cabina che disegnarono nelle brochure http://www.nctcog.org/trans/aviation/summit/documents/3.AviationandJobGrowth_BobLaBelle.pdf

Edited by Vicio
Link to comment
Share on other sites

http://www.defense-aerospace.com/articles-view/feature/5/168802/aw-scores-coup-with-aw609-sale-to-uae-military.html

l'artico fa qualche considerazione in merito alla versione SAR dell'AW609 e qualche comparazione col V22.

 

saluti

 

E' vero, e non c'è neanche un portellone scorrevole, forse per la cabina pressurizzata serve una porta stile aereo però quella presente è piccolina.

Ad ogni modo, all'expo è stato mostrato il mock up SAR come dicevo, guarda

1:13 -> 1:27 e sembra la cabina che disegnarono nelle brochure http://www.nctcog.org/trans/aviation/summit/documents/3.AviationandJobGrowth_BobLaBelle.pdf

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...
  • 4 weeks later...

Il terzo prototipo è quasi pronto.

 

http://www.leonardocompany.com/-/aw609-ground-run

 

Forse è interessante notare una sostanziale differenza rispetto al V-22 che credo non sia mai stata sottolineata, ma che ritengo sia tornata di attualità dopo le note noie prodotte dagli scarichi dell’Osprey puntanti inesorabilmente verso il suolo in configurazione elicottero.

Sebbene come l’Osprey ruoti l’intera gondola motrice e sebbene non adotti la più recente configurazione del V-280 Valor che ruota i soli rotori, nondimeno l'AW609, grazie alla scelta come motore del PT6 a flusso invertito, riesce ad avere gli scarichi in prossimità dell’asse di rotazione della gondola e quindi decisamente lontani dal suolo.

 

AW609.jpg

 

In confronto gli scarichi del V-22 sono molto più vicini a terra, oltre a convogliarvi il calore di 4000 HP in più.

 

V-22_Osprey_sideview.jpg

Link to comment
Share on other sites

Non si sa ancora nulla di preciso.

 

 

Di quel tragico venerdì 30 ottobre 2015 che ha distrutto le vite di due famiglie e congelato momentaneamente gli step evolutivi di un importante progetto industriale si sa ancora poco. L’ANSV ha aperto le scatole nere ed è ancora al lavoro per ricostruire la catena di eventi che ha provocato quello che appare, dalle testimonianze, come un improvviso cedimento meccanico o strutturale.

Una cosa è certa: secondo il "Rapporto informativo sull'attività svolta dall'ANSV e sulla sicurezza dell'aviazione civile in Italia per l'anno 2015" l’AW609 è esploso in volo.

 

http://www.helipress.it/schede-1653-aw609_una_tragedia_italiana_a_sei_mesi_dal_disastro_di_santhia

Link to comment
Share on other sites

Stando al piano di investimenti presentato da Leonardo (ormai si chiama così) l'AW609 dovrebbe essere è il prossimo prodotto di punta, 400 milioni di investimento fino al 2020, che dovrebbe essere il periodo della commercializzazione completa. Considerate che l'AW209 che non si sa bene ancora cosa sia prenderà 100 milioni.

Forse anche a seguito dello stop sul fratello maggiore dell'AW189 che sembra sia stato stoppato per la crisi oil&gas.

 

aw209.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...