airmodellers2 Posted April 16, 2020 Report Share Posted April 16, 2020 Credo proprio di essere masochista. Con quella bella bolla vetrata al posto del muso, sarà un delirio aggiungere cavetti e ammennicoli vari visibilissimi una volta chiuso tutto. Nella scatola niente da eccepire: l Hasegawa è sempre Hasegawa, tranne che..... per l'unico pezzo che in questo aereo è in bella vista...sì, purtroppo proprio la bolla anteriore che presenta la fastidiosa linea di giunzione esattamente nel mezzo. La foto mostra il muso con le sedi delle antenne del radar. Io farò la versione senza (il classico splinter Luftwaffe mi piace di più del monocromatico), ma vi garantisco che la giunzione c è su entrambi. E vabbè...tanto prima o poi avrei dovuto farlo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
airmodellers2 Posted April 24, 2020 Author Report Share Posted April 24, 2020 Ci siamo. Ora viene il bello...tutti i cavi del cruscotto da fare. Intanto ho aggiunto i cavi e le tubazioni della pedaliera. Il resto è a buon punto. La giunzione tra motori e bordo d'attacco alare ha richiesto un po' di stucco per "addolcire" l'antiestetico scalino. Le canne delle MG 151/20 sostituite con aghi di siringa del diametro appropriato. Ciao a tutti e alla prossima puntata. PS. Le cinture le aggiungo...non preoccupatevi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
airmodellers2 Posted April 25, 2020 Author Report Share Posted April 25, 2020 Ciao a tutti. 9 spezzoni di filo di rame da 0.3 mm, attak, lente d' ingrandimento, pinzette e la solita tanta (ma proprio tanta) pazienza. Domani piegatura e vernice. Speriamo bene.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
airmodellers2 Posted April 26, 2020 Author Report Share Posted April 26, 2020 Mi sembra accettabile, che dite? Ora mi dedicherò alle cinture. Ciao a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
airmodellers2 Posted May 3, 2020 Author Report Share Posted May 3, 2020 Ciao a tutti. Forse si vede la luce in fondo al tunnel. Qualche ritocco x la vernice infiltrata sotto al nastro carta (il tamiya l ho finito) e vai col tango....ehm....cioè....trasparente, decal e minuzie come antenne, portelli dei carrelli ecc. Vi aggiorno quando sarà finito. Un saluto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.