Jump to content

F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale


easy
 Share

Recommended Posts

Divulgata la composizione dei primi squadron di F-35.

 

I primi 59 F-35 che entreranno in servizio in USA saranno destinati alla base aerea di Eglin AFB (in Florida) e verranno impiegati per l'addestramento sia dei piloti che del personale di terra.

Gli aerei verranno consegnati dal 2010 al 2013 (almeno così è stato affermato ufficialmente).

 

Gli F-35 verranno assegnati a 3 differenti squadron, di competenza delle 3 forze aeree (USAF, USN e USMC) con questi numeri:

-24 F-35A CTOL per l'USAF

-20 F-35B STOVL per lo USMC

-15 F-35C per la USN (primo aereo consegnato nl 2011)

 

Dal 2014 le attività di addestramento saranno collegate all'Air Armament Center, mediante il quale verranno implementati e sviluppati nuovi armamenti per il Lightning II.

 

Si porranno dei problemi ambientali poichè a quanto pare (manca una ufficializzazione del dato), l'F-35 sarà più rumoroso degli F-15 ed F-16 attestandosi ai valori di emissioni acustiche simili all'F-18 ed F-22. Visto che il numero di F-35 destinati alla base di Eglin saranno alla fine 113 si stanno cercando soluzioni che limitino l'inquinamento acustico per la vicina cittadina di Valparaiso (che io personalmente chiamo: "il paradiso" :P:D )

(tratto da Aviation Week)

Edited by paperinik
Link to comment
Share on other sites

Andate a questo link http://www.lockheedmartin.com/how/ e clickate su "fifth generation fighter".

E' un breve video (purtroppo in inglese, ma assicuro la facile comprensione anche per chi non lo mastica molto) che evidenzia alcuni concetti determinanti che stanno alla base di un aereo di quinta generazione. Sono convinto che a qualcuno piacerà molto (penso a Flaggy, anche se sono certo che questo video lo avrà già visto), altri storceranno il naso...guardatelo, se non altro per le riprese in alta definizione.

Link to comment
Share on other sites

Bellissimo quando il collaudatore racconta che la prima volta che in un uscita con il chase plane, mentre l'altro gli girava intorno lui con l'F-22 ballava sulla coda tenendolo puntato con il muso, si era reso conto di avere l'aereo che fa la differenza. Immagino il chase plane di un F-22 sia minimo un F-15, F-16.

Link to comment
Share on other sites

Sapete cosa mi suscita davvero ammirazione nei confronti di questi due aerei? L'innovazione concettuale che hanno apportato al mondo aeronautico. Il Tifone è una macchina eccezionale, ma non odora di nuovo come F-35 ed F-22. Si vede che sono aerei di un'altra generazione.

Link to comment
Share on other sites

Per quanto riguarda l’F35, non entrerò nel merito della discussione. Vi porto invece una notizia che appare su “Aranysas” di dicembre. Si dice circoli a livello semi-ufficiale: la spinta del motore non sarebbe di 19,5 tonnellate ma di 21,7. Come sempre, attendo conferme.

 

Il rumore emesso è davvero forte: risulterebbe, in decollo, 17 decibel più elevato di quello di un caccia F15!

Link to comment
Share on other sites

Sapete cosa mi suscita davvero ammirazione nei confronti di questi due aerei? L'innovazione concettuale che hanno apportato al mondo aeronautico. Il Tifone è una macchina eccezionale, ma non odora di nuovo come F-35 ed F-22. Si vede che sono aerei di un'altra generazione.

 

 

 

Sara' che odora di nuovo,ma da vecchio europeista,preferivo acquistare piu tiphon,e limitare l f35 alla versione b,dandola alla marina... :unsure::rolleyes:

 

Sono d accordissimo che e una generazione avanti,un multiruolo eccezionale,ma come caccia intercettore preferisco il tiphone,non che anche il tiphone non sia multiruolo,ma pero ha gia dimostrato ottime capacita da caccia puro,cosa che l f35 a/b sicuramente avra non lo metto in dubbio ma non so quanto puo essere forte in paragone col caccia europeo,a livello di duello AA.Sotto questo punto penso che ancora non ci si possa esprimere ma rimane sempre un incognita...Ma comunque per fortuna li prendiamo tutti e due no?I vantaggi(e gli svantaggi) della doppia linea :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

lelle vorrei ricordrti che dice flaggy, chi vede per primo spara per primo.

 

 

Si certo su questo non ci sono dubbi sotto questo senso e come se l f35 abbia 10/10 di vista,e il tiphone 5/10,questo e un punto fondamentale a favore dell f35 lo essere piu stealth del tiphoon(che cmq ha caratteristiche stealth ma niente in confronto l f35),ma per fortuna ora non ricordo bene,ma gli f35 sono acquistati,o facenti parte del programma,solo dalle nazioni alleate usa e quindi nato e in seconda battuta quindi italiani e in definitiva non da stati canaglia o nemici.Per questo in un certo senso non vedremmo mai credo uno scontro AA fra F35 e un tiphone che sia tedesco italiano inglese o spagnolo,ma piu probabilmente tra un tiphone e un mig,per esempio e in questo caso, credo che in uno scontro prettamente corpo a corpo diciamo con quest ultimo,preferirei avere un tiphone sotto il culo che un f35,poi tolto questo naturale che l f35 ti spara prima ma non e detto che basti solo questo.Insomma scontri ravvicinati direi tiphone,poi naturale che l f35 ti possa sparare prima che neanche il tuo avversario ti veda e questo è piu che un ottimo vantaggio,quindi in sto senso meglio l f35.Doppia linea dispendiosa vero,ma in questo caso giusta pratica e dinamica :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Si riapre nuovamente la piaga! :) Dato che il sasso l'ho lanciato io, ci tengo a precisare che non intendevo dire "è meglio il 35 del Typhoon", ma solo che mi stupisce l'innovazione concettuale dei nuovi caccia Lockheed, in particolare del Lightning II. Il Tifone interpreta al loro massimo potenziale le dottrine attuali, ma per vincere bisogna innovare.

 

D'altronde non ci trovo nulla di eccessivamente strano o penalizzante: 10 anni di differenza sembrano pochi a noi abituati a tempi di sviluppi biblici, ma vorrei ricordare ai più la differenza, ad esempio, tra ciò che volava nel '41 e ciò che ha spiccato il volo nel '51. L'EFA solo nelle ultime fasi dello sviluppo è stato "riadattato" agli incalzanti network-centrismo, interoperabilità, multy-role capability, stealthness e sensor-fusion, l'F-35 è stato pensato intorno a questi concetti.

 

Che poi nella pratica sia meglio questo o quell'altro penso che se ne sia dibattuto pesantemente, e non c'è bisogno di essere europeisti (come io sono, tra l'altro) per rendersi conto che un Tifone, manovrato con gomito, possa dare filo da torcere (ed è stato dimostrato) all'attuale padrone incontrastato dei cieli, il Raptor. Fatto sta che l'F-35, a mio parere, ha un potenziale di crescita maggiore dell'F-2000, che quando avrà implementato tutti gli "optional" sarà comunque un eccellente caccia-bombardiere, ma non sarà un aereo di quinta generazione.

 

L'unica cosa che mi lascia perplesso del nuovo caccia americano è quel computer di bordo a matrice "chiusa". Naturalmente lo sarà solo per i non USA, se un giorno, in casi estremi, l'USAF avrà bisogno della tale arma da implementare per vincere la tale guerra non credo si potranno fare scrupoli agli Skunk Works, ma è comunque un vincolo allo sviluppo della macchina.

 

Notare come in questo post ho parlato prevalentemente dell'avionica: il dogfight (facciamocene una ragione :pianto: ), forse lo vedremo solo tra aerei stealth che non sono riusciti a beccarsi a vicenda in BVR. E, da che mi risulti, attualmente gli USA non vendono ai nemici. E non mi ricacciate il Pa-Fa che sennò inizio a ridere di gusto. Poi a noi che ce ne frega, li avremo entrambi! :D

Edited by Tuccio14
Link to comment
Share on other sites

da AW&ST

 

STOVL F-35B Ready To Begin Hover Pit Tests

 

The first short takeoff and vertical landing (STOVL) F-35 Joint Strike Fighter could begin powered-lift testing on the hover pit at Lockheed Martin’s Fort Worth, Texas, plant as early as this week.

 

This will begin perhaps the most critical phase of testing for the F-35 program. About a month of hover-pit testing is planned before the first F-35B, aircraft BF-1, returns to the air to begin STOVL flight testing, says J.D. McFarlan, F-35 air vehicle development team lead.

 

This will build up to the first full vertical landing, expected to be performed at Naval Air Station Patuxent River, Md., in June or July and a key milestone for the program.

 

Hover pit tests will check performance and operation of the propulsion system up to full vertical thrust. In powered-lift mode the forward shaft-driven lift fan is engaged, the rear three-bearing nozzle swivels down and roll posts in the wing open.

 

BF-1 will be tied down over the open pit to measure forces and moments generated by the propulsion system during manual and automatic conversions between conventional and STOVL modes. Later the pit will be covered with steel plates to allow measurement of the ground environment and inlet temperatures and pressures during a vertical landing, McFarlan says.

 

Pit tests also will allow Lockheed Martin to measure the installed thrust of the Pratt & Whitney F135 engine and Rolls-Royce lift fan. This is key to confirming that the F-35B will achieve its STOVL performance objectives. McFarlan says the company is confident of achieving a minimum 40,550 pounds of vertical thrust, enough to enable the F-35B to meet its requirements.

Link to comment
Share on other sites

Recentemente in altre discussioni di questo forum è stato scritto (anche da parte di utenti che si attribuiscono larghe conoscenze in merito) che l'F-35 costerà cifre astronomiche.

Ebbene pochi giorni fa il Generale USAF Charles R. Davis, capo del programma JSF, ha dichiarato pubblicamente che l'F-35 avrà un costo per unità (secondo le stime attuali) compreso fra gli 80 e 90 milioni di US$ (fra i 63,5 e 71,5 milioni di euro).

Secondo fonti Israeliane al termine del programma il costo lieviterà a oltre 100 milioni di US$ (79,5 milioni di euro).

 

Questa nota è da tenere a mente ogni volta che si leggerà sul forum che l'F-35 costerà 150 milioni di euro....

Link to comment
Share on other sites

non bisogna che lo dici a noi, bisogna che lo dici alla Lockheed, se questo link oggetto peraltro di lunghe discussioni dice la verita':

 

Lockeed Martin conferma ufficialmente le prestazioni del Raptor: più veloce, meno visibile, più performante delle richieste iniziali.

http://www.f-16.net/news_article3275.html

 

Ciò che "suppostamente " affermano i generali USAF per convincere il Congresso a finanziare maggiori quantitativi di Raptor non mi interessa.

Presto più attenzione a ciò che dice pubblicamente il responsabile del programma JSF (la notizia è del 7 febbraio scorso dopo un discorso tenuto dal Gen. Davis presso il Brooking Institution Center).

Link to comment
Share on other sites

Peccato che gli aerei non basta acquistarli, ma vanno anche sostenuti logisticamente.

 

Gli olandesi per l'acquisto dei loro 85 (+15 opzioni) F35A hanno previsto e in parte già finanziato 14.6 miliardi di euro, che comprendono sia la partecipazione allo sviluppo, l'acquisto dei velivoli, e la manutenzione logistica, il tutto distribuito in un arco temporale di 30 anni, che facendo una media malsana esce 487 milioni l'anno.

 

Ovviamente queste cifre (indicative, ovviamente) esulano il capitolo addestramento e armamenti.

Edited by Little_Bird
Link to comment
Share on other sites

Peccato che gli aerei non basta acquistarli, ma vanno anche sostenuti logisticamente.

 

Gli olandesi per l'acquisto dei loro 85 (+15 opzioni) F35A hanno previsto e in parte già finanziato 14.6 miliardi di euro, che comprendono sia la partecipazione allo sviluppo, l'acquisto dei velivoli, e la manutenzione logistica, il tutto distribuito in un arco temporale di 30 anni, che facendo una media malsana esce 487 milioni l'anno.

 

Ovviamente queste cifre (indicative, ovviamente) esulano il capitolo addestramento e armamenti.

 

D'accordissimo! Ma allora non si scriva "un F-35 costerà tot"....Se si parla di costo per singola macchina i numeri sono altri, se invece si parla di acquisto, logistica e manutenzione allora sono un altro paio di maniche!

Link to comment
Share on other sites

Ciò che "suppostamente " affermano i generali USAF per convincere il Congresso a finanziare maggiori quantitativi di Raptor non mi interessa.

 

Ehm... L'intera USAF si sta quasi prostituendo al congresso sperando in una manciata di F-22 in più. Chissà come mai............................

Link to comment
Share on other sites

Presto più attenzione a ciò che dice pubblicamente il responsabile del programma JSF (la notizia è del 7 febbraio scorso dopo un discorso tenuto dal Gen. Davis presso il Brooking Institution Center).

 

ah perche', lui invece non e' di parte??

 

ma insomma Paperinik, io capisco difendere le proprie idee, ma c'e' un limite a tutto...

Link to comment
Share on other sites

moderatore mode-on:

 

BASTA.

 

la questione secondo la quale l'F-35 sarà una ciofeca o un grande aereo è già stata trattata molte volte. ognuno ha le proprie idee in merito e come tali vanno rispettate. tuttavia, per non inficiare la leggibilità della discussione, invito tutti i presenti a non ritornare sull'argomento, tanto si direbbero, per l'ennesima volta, le stesse identiche cose. da ora in poi, tutti i messaggi che torneranno sull'argomento, magari in tono polemico, verranno sanzionati e/o cancellati.

 

spero di essere stato chiaro, buon proseguimento a tutti ;)

 

 

P.S.

se avete dubbi domandate pure, ma in PRIVATO :asd:

Edited by vorthex
Link to comment
Share on other sites

D'accordissimo! Ma allora non si scriva "un F-35 costerà tot"....Se si parla di costo per singola macchina i numeri sono altri, se invece si parla di acquisto, logistica e manutenzione allora sono un altro paio di maniche!

 

Appunto!

Non a caso è il punto dove ho voluto sempre concentrale le attenzioni.

Ovvero, i velivoli vanno si acquistati, ma poi vanno sostenuti nel tempo, vanno aggiornati, vanno mantenuti, i piloti per andar bene dovrebbero volare almeno 180 ore l'anno (che se non erro è il minimo in standar Nato, io intendo tutti i gruppi, oggi solo una manciata volano sulle 150 ore...), e tante altre cose per mantenere lo strumento operativo ed efficiente nell'arco operativo dei velivoli.

 

L'Aeronautica ha dimostrato fin'oggi di non saperlo fare (dimostrazione è il fatto che -come dicevo prima- buona parte dei piloti a 180 ore non ci arrivano, e l'aggiornamento di 65-70 Tornado in ben 3 diversi tipi differenti tra di loro), in futuro, può garantirlo?

 

Altro, l'F35 è fatto in modo da inserirsi in una rete net-centrica, fatta da diverse piattaforme (tra cui AWACS e ELINT), e fatto per inserirsi in una rete logistica e di supporto avanzata (o per lo meno presente...), ora chiedo, ha senso l'acquisto da parte dell'AMI di ben 109 velivoli se poi all'atto pratico mancano velivoli ELINT (il requisito c'è, ma i soldi per acquisirli no, perchè devoluti all'acquisto appunti di Typhoon e F35), AWACS (bè sappiamo tutti com'è la situazione... e i soldi dove sono andati a finire), e le aviocisterne sono solo quattro (i KC-767 sono appunto quattro, i C130 con kit lasciamoli stare per favore)?

 

A me da fastidio che l'Aeronautica Militare spenda i soldi per i suoi vezzi, soprattutto considerato che le altre FF.AA. fanno molto di più, spendendo molto ma molto di meno (anche mettendo il tutto con le dovute proporzioni).

Edited by Little_Bird
Link to comment
Share on other sites

Mi sa che la pubblicita' ha un limite anche per Lockheed:

 

Lockheed Martin defends JSF's close-in capabilities Lockheed Martin has defended the air-to-air capabilities of the F-35 Lightning II Joint Strike Fighter (JSF) while conceding that the aircraft's performance in combat within visual range (WVR) will only be marginally superior to that of its fourth-generation and advanced fourth-generation counterparts. Briefing Australian journalists at Lockheed Martin's Fort Worth facility on 2 February, Jerry Mazanowski, senior manager of air systems in the company's strategic studies group, compared the air-to-air performance of the F-35 with that of the Eurofighter, Dassault Rafale, Saab Gripen, Boeing F/A-18 Super Hornet and Sukhoi Su-30MKI [first posted to http://jdw.janes.com - 13 February 2009]

Link to comment
Share on other sites

Sinora l' F-35 non è stato spinto nel ruolo aria-aria, come ha giustamente fatto notare Flaggy qualche post precedente, per non cozzare contro altri programmi (F-22 e Typhoon in testa).

Adesso però i responsabili del progetto iniziano a sbottonarsi, e in una recente incontro a Firenze (conferenza "Fighter 2008") è stato sottolineato che in configurazione di combattimento l'F-35 ha prestazioni uguali o superiori rispetto a qualsiasi altro caccia (con l'unica eccezione dell'F-22).

In particolare, è superiore in termini di velocità massima, tempo di stazionamento in zona, accelerazione subsonica da Mach 0,6 a Mach 0,95, raggio d'azione.

Il rateo di virata è equivalente ai migliori caccia di quarta generazione.

Ovviamente punto nodale è la capacità di portare armamento in stiva interna: qualsiasi caccia che abbia questa capacità è inevitabilmente superiore in termini di prestazioni aerodinamiche operative.

 

C'è poi tutto il discorso dell'avionica, (tra l'altro, a Firenze si è iniziato a parlare delle capacità di "attacco elettronico" del velivolo, che per la prima volta vengono integrate in un caccia operativo - quelle dell'F-22 al momento sono solo teoriche) e delle capacità stealth.

 

Nei prossimi mesi le capacità aria-aria dell'F-35 saranno sempre più oggetto di verifica, anche perché in USA è in atto una battaglia senza esclusione di colpi tra Lockheed e Boeing, quest'ultima interessata a convincere Navy e USMC sull'opportunità di acquistare altri Super Hornet.

Link to comment
Share on other sites

In particolare, è superiore in termini di velocità massima (...) Il rateo di virata è equivalente ai migliori caccia di quarta generazione

 

Queste due le voglio proprio vedere....

 

Per ora questa è la pubblicità della Lockheed. Pubblicità tra l'altro ad uso e consumo di un gruppo di scettici giornalisti australiani (visto il dibattito interno sul futuro caccia).

Link to comment
Share on other sites

  • fabio-22raptor featured, unfeatured, pinned, unpinned, featured and unfeatured this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...