Jump to content

F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale


easy

Recommended Posts

Dato che Scagnetti mette   qui   questo tipo di notizie , aggiungo : l'ultimo F-35 del 1° lotto ha volato

( secondo me , però è meglio in Aeronautica Militare ... ) .

https://www.f-16.net/g3/f-35-photos/album502/album523/MM7372

Si attende la lista per i nove successivi

Edited by engine
Link to comment
Share on other sites

I costi dell'F-35 Block 4 continuano a salire e il Government Accountability Office (GAO) afferma che è difficile conoscerne esattamente il motivo ...

Cita

Il costo di sviluppo dell'aggiornamento Block 4 del caccia F-35 è aumentato di oltre 16,5 miliardi di dollari rispetto alle stime originali, ha affermato il Government Accountability Office in un nuovo rapporto. 
Ma a causa del modo in cui è strutturato il programma, è difficile sapere se il salto sia dovuto a cattiva gestione, maggiore portata o una combinazione di fattori.
Il Block 4 è un aggiornamento ambizioso, a lungo pianificato e molto atteso per l'F-35, il cui progetto di base è stato fissato nei primi anni 2000.
Include il nuovo radar AN/APG-85, sistemi di guerra elettronica, altri sensori come un sistema di puntamento elettro-ottico aggiornato, aggiornamenti di comunicazioni e navigazione, nuove armi, nuove antenne e una serie di capacità classificate.

... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/f-35-block-4-costs-gao/ ...

:o 🇺🇸 :o

Link to comment
Share on other sites

Il 5 Giugno il Pentagono ha assegnato a Pratt & Whitney un contratto del valore di oltre 2 miliardi di dollari per il prossimo lotto di motori per gli F-35 ...

... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/pentagon-contract-lot-17-f-35-engines/ ...

... defense.gov ... https://www.defense.gov/News/Contracts/Contract/Article/3417409/ ...

🇺🇸

Link to comment
Share on other sites

Non capisco completamente ma lo riporto.

In pratica mi sembra di comprendere che il Pentagono, competente quindi per tutte 3 le versioni del velivolo in acquisizione) non metterà in servizio ma accantonerà/metterà in riserva direttamente tutti i nuovi F-35 in uscita da Fort Worth dall'estate almeno fino al prossimo dicembre, quando dovrebbe essere validato il Technology Refresh 3 o TR-3, propedeutico e basilare per l'implementazione del Block 4.

Non mi è chiaro dall'articolo di The War Zone se gli aerei dei prossimi mesi da mettere in storage saranno consegnati col TR-2 o col TR-3 iniziale e, soprattutto perché non accettarli/mettere in servizio.

Eventuali ore di volo comprometterebbero il prossimo aggiornamento? E in caso di risposta affermativa (che cmq mi sembra improbabile) a quest'ultimo quesito, allora perché non mettere in riserva l'intera flotta finora consegnata?

Forse mi sfugge qualcosa, ma intanto resto perplesso. 🤔

https://www.thedrive.com/the-war-zone/latest-f-35s-will-go-directly-into-storage-until-upgrade-woes-ironed-out

Link to comment
Share on other sites

Gli aerei attualmente in produzione sono TR2 e come tali hardware e software sono ben collaudati: finché si producono quelli non ci sono problemi e non c’è bisogno di messe a terra.

Il punto è che, con la componentistica a lungo lead time consegnata e con i programmi che ci si era posti, le linee tra qualche mese cominceranno a sfornare aerei che hanno a bordo l’hardware TR3, per il quale i test (che coinvolgeranno anche l'associato software) sono in ritardo. Se si trattasse solo di software immaturo basterebbe caricare una release precedente e stabile e tanti saluti, ma qui è proprio l’hardware il problema e quello non lo puoi "declassare" alla versione precedente (con che tempi e costi lo si farebbe?), perché quello è…

A questo punto, se le linee potranno sfornare solo TR3, ma i TR3 non sono testati a dovere, bisogna considerarli inadatti al volo.

Link to comment
Share on other sites

Non sarà un SU-57 ma qualche bella manovrina la fa anche lui... Peccato che dove non ci sono nuvole si fatica sempre a capire senza avere punti di riferimento... Nel "volo lento" sembra che sia quasi fermo...

Link to comment
Share on other sites

In un commento personale, appena apparso nel sito "airandspaceforces.com", il Colonnello a riposo dell'USAF Leonard “Lucky” Ekman esprime le sue opinioni sull'intricata situazione relativa alla motorizzazione del caccia F-35 ...

...  https://www.airandspaceforces.com/air-force-risks-sub-optimizing-fighter-engines-again/ ...

🇺🇸

Link to comment
Share on other sites

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha autorizzato la vendita alla Repubblica Ceca di velivoli da caccia F-35 per 5,6 miliardi di Dollari ...

... defensenews.com ... https://www.defensenews.com/air/2023/06/30/us-state-dept-clears-56-billion-sale-of-f-35s-for-czech-republic/ ...

... dsca.mil ... https://www.dsca.mil/press-media/major-arms-sales/czech-republic-f-35-aircraft-and-munitions ...

🇺🇸 & 🇨🇿

Link to comment
Share on other sites

20 ore fa, engine ha scritto:

Diffusione , presumo .

I motivi della diffusione sono poi anche finanziari, in Svizzera ci si e' resi conto in modo clamoroso. 

 

1 ora fa, mariotv ha scritto:

I motivi della diffusione sono poi anche finanziari, in Svizzera ci si e' resi conto in modo clamoroso. 

Pro f 35 tutta la vita,ma vedremo questi costi di gestione più bassi nella realtà, non servono sempre le mazzette a dettare gli acquisti,a volte si prendono cantonate(giuro non era una battuta sugli svizzeri.. )

Per esempio mi pare assodato che i costi reali del motore siano superiori al previsto causa calore,poi ci sarà lo sviluppo dello step block 4 che è in aumento. Insomma quello dei costi operativi di questo pur eccellente aereo sarà un parametro da tenere d occhio

Link to comment
Share on other sites

19 ore fa, mariotv ha scritto:

I motivi della diffusione sono poi anche finanziari, in Svizzera ci si e' resi conto in modo clamoroso. 

 

Pro f 35 tutta la vita,ma vedremo questi costi di gestione più bassi nella realtà, non servono sempre le mazzette a dettare gli acquisti,a volte si prendono cantonate(giuro non era una battuta sugli svizzeri.. )

Per esempio mi pare assodato che i costi reali del motore siano superiori al previsto causa calore,poi ci sarà lo sviluppo dello step block 4 che è in aumento. Insomma quello dei costi operativi di questo pur eccellente aereo sarà un parametro da tenere d occhio

Nell' operazione svizzera pre e dopo acquisto dell' F-35  i costi di gestione sono stati effettivamente un elemento di discussione, preoccupazione e polemica in quanto costi ripetitivi per 30-40 anni. In generale si e' poi detto che le ore di volo saranno meno della meta' di quelli degli.Hornet attuali...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...