Jump to content

Aiuto terminologia: flaps angle


Aback

Recommended Posts

Ciao ragazzi,

 

sto traducendo un documentario dall'inglese all'italiano, a un certo punto parla dei flaps e dice:

 

On a normal plane the tail wings are horizontal but they have these little flaps and by changing the angle they can move the nose of the plane up or down.

 

Secondo voi ha senso tradurre in questo modo: Sugli aerei normali, le ali di coda sono.. orizzontali.. ma sono dotate di ipersostentatori, che cambiando angolazione, puntano il muso dell’aereo in su o in giù.

 

Mi sembra un modo di esporre il concetto troppo becero. Grazie per qualsiasi aiuto e arricchimento.

A presto.

Link to comment
Share on other sites

In effetti non è che vada molto bene...per quanto sembrebbe che nel documentario si faccia un collegamento tra superfici mobili alari e di coda. Su alcuni aerei si possono anche assomigliare, ma la funzione e il nome è ben diverso.

Forse è meglio non tradurre in modo letterale anche se tutto dipende dal contesto...

Sugli aerei normali, i piani di coda (sono) orizzontali (ma) sono dotati anch'essi di (queste) piccole superfici mobili, che cambiando angolazione, fanno puntare il muso dell’aereo in su o in giù.

Le superfici mobili non sono flap, sono i timoni di profondità (o equilibratori), mentre la parte fissa più che un'ala è lo stabilizzatore.
Ovvimente ci sono anche uno o più piani di coda verticali, fatti con una deriva fissa e un timone mobile, quindi non so che senso abbia dire che le "ali di coda" siano orizzontali...
Ho messo qualche parola tra parentesi che fa assomigliare il testo a quello originario, ma che toglierei a meno che il contesto e il suddetto collegamento con l'ala vera e propria non lo richeda.

https://it.wikipedia.org/wiki/Equilibratore_(aeronautica)

https://it.wikipedia.org/wiki/Impennaggio

Link to comment
Share on other sites

Solitamente la qualità dei documentari, dei film o dei libri peggiora con le traduzioni, che perdono o alterano, anche in modo assurdo, il senso del discorso, ma qui non nego una certa curiosità nel conoscere l'origine e l'autore dello strano testo da tradurre.

Edited by Flaggy
Link to comment
Share on other sites

Sei proprio sicuro di essere in grado di portare a termine il lavoro che hai accettato con risultati decenti?

 

Io lavoro come traduttore tecnico a tempo pieno dal 1999.

 

Mi diletto di aeronautica dal 1983.

 

Di documentari ne ho visti tanti.

 

Non mi farebbe effetto vedere un sottotitolo tradotto in modo risibile, ci sono stati tanti casi precedenti.

 

Tuttavia mi fa specie vedere che tali lavori vengono assegnati, evidentemente per 4 soldi a gente che di aeronautica ne mastica poco o nulla.

 

Auguri comunque.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...