TT-1 Pinto Posted April 6 Report Share Posted April 6 Secondo l'agenzia di stampa britannica Reuters ... Cita The Czech Republic has sent T-72 tanks and BVP-1 infantry fighting vehicles to Ukraine, a Czech defence source told Reuters on Tuesday, confirming a local media report. Public broadcaster Czech Television initially reported the shipment, showing footage on Twitter of a train loaded with five tanks and five fighting vehicles. It said the shipment was a gift agreed with NATO allies. The broadcaster said the information was confirmed by the head of the Czech lower house's European Affairs Committee Ondrej Benesik, who told Reuters he received the information from his Christian Democrat Party's expert on defence. ... reuters.com ... https://www.reuters.com/world/europe/czech-republic-sends-tanks-ukraine-czech-tv-reports-2022-04-05/ ... & Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nsauro Posted April 6 Report Share Posted April 6 Ma secondo voi l'Ungheria da che parte sta? L'Ungheria studia il modo per pagare il gas in rubli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blabbo Posted April 6 Report Share Posted April 6 39 minuti fa, nsauro ha scritto: Ma secondo voi l'Ungheria da che parte sta? L'Ungheria studia il modo per pagare il gas in rubli Che Orban fosse una chiavica lo si sapeva da tempo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nsauro Posted April 6 Report Share Posted April 6 Certo che si parla tanto di inclusione, si vuole allargare la UE ecc... ma poi non riusciamo ad accordarci su cose "critiche" come sanzioni ecc. E se si arrivasse all'UE anche in senso militare ci sarebbe lo stallo totale? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale9 Posted April 6 Report Share Posted April 6 1 ora fa, nsauro ha scritto: Ma secondo voi l'Ungheria da che parte sta? L'Ungheria studia il modo per pagare il gas in rubli D'altronde Zelensky aveva auspicato la sua caduta nelle elezioni. Si sta vendicando Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted April 6 Report Share Posted April 6 https://www.repubblica.it/economia/finanza/2022/04/06/news/la_russia_rimborsa_una_cedola_in_dollari_usando_i_rubli-344381603/?ref=RHTP-BL-I341773210-P1-S6-T1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Basil Posted April 6 Report Share Posted April 6 3 ore fa, Blabbo ha scritto: Che Orban fosse una chiavica lo si sapeva da tempo. Intanto, però, ha preso una posizione più netta dell'Italia: "I russi sanno che noi facciamo parte della Nato e che siamo avversari. https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/giornata_in_diretta/2022/04/06/ucraina-la-cronaca-della-giornata_26f1d98c-081e-442f-ac84-f88a1e2762cb.html cdfxfvg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted April 6 Report Share Posted April 6 Orban fra 2 giorni lo troviamo in braccio a Putin. Vuoi per certi legami, vuoi per soldini, vuoi per le procedure di revisione al quale l’UE lo sottoporrà a breve. Non a caso eventuali embarghi su petrolio e carbone sarebbero a detta sua una red line per l’Ungheria. Sarebbe meglio metterlo a posto ora prima che la sua natura delinquenziale prenda definitivamente il sopravvento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted April 6 Report Share Posted April 6 Il Presidente dei Capi di Stato Maggiore Congiunti, generale Mark A. Milley, ha auspicato una maggior presenza di forze armate statunitensi in Europa Orientale ... Cita Russia’s invasion of Ukraine has reignited talks about more permanent U.S. bases and troops in Europe, especially in the eastern portion of the continent where allies and partners are clamoring for it to counter Russia’s influence. On April 5, the Pentagon’s top general endorsed that push - with a slight twist. Chairman of the Joint Chiefs of Staff Gen. Mark A. Milley, testifying to the House Armed Services Committee, noted that Europe is facing a potentially pivotal moment in its history given Russia’s aggression, and said that “as a general rule of thumb,” U.S. presence in a region is a good deterrent. In that regard, Milley echoed comments made by U.S. European Command boss USAF Gen. Tod D. Wolters, who told Congress a week ago that after European nations adjusted their own contributions to defense across the continent, the U.S. would do the same, and “my suspicion is we’re going to still need more.” But while Wolters declined to say whether he thought that increased presence should be permanent or rotational, Milley said it should be a little of both. ... airforcemag.com ... https://www.airforcemag.com/milley-endorses-more-permanent-bases-in-europe-with-a-slight-twist/ ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted April 6 Report Share Posted April 6 La Polonia ha firmato un contratto per l'acquisto di 250 carri armati statunitensi "Abrams" ... Cita Polish Defence Minister Mariusz Błaszczak on Tuesday signed a deal worth about $4.75 billion to buy 250 M1A2 Abrams SEPv3 from the United States. “We are strengthening the Polish military, and we are deterring a potential aggressor,” Błaszczak was quoted in a statement released by the ministry (*). Deliveries are to begin this year, with 28 tanks to be procured to the country’s armed forces. In addition to the tanks, the contract also comprises a technical support and logistics package, as well as training and ammunition for the tanks, according to the ministry. Polish defense officials have said the acquisition will enable the country’s military to counter Russia’s flagship T-14 Armata tank. ... defensenews.com ... https://www.defensenews.com/global/europe/2022/04/05/poland-signs-475-billion-abrams-tank-deal-as-russias-war-speeds-procurements/ ... (*) ... gov.pl ... https://www.gov.pl/web/national-defence/abrams-for-poland---we-reinforce-the-potential-of-the-polish-armed-forces ... & Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nik978 Posted April 7 Report Share Posted April 7 (edited) Anche Mark ci va molto cauto, ma questa "svista" della mappa è comunque interessante Cambio tattico russo scelta obbligata. Dimostrato che non sono in grado di gestire la logistica e il cas /Intel necessario per manovrare in penetrazione ed accerchiamento delle grandi città, Kiev inclusa. Come dice il generale italiano in El alamein ad uno sconsolato ufficiale italiano. "è una guerra moderna di movimento . Si avanza, ci si ritira.." quando invece si sono prese bastonate e gli obbiettivi previsti vanno ridotti di parecchio.. La vedo più dura per gli ucraini ora. Senza pensare alla mappa, i russi probabilmente , puntano oltre al donbass, a chiudere l'accesso al mare mariupol Odessa etc. E ovviamente tutto il confine est, visto che se due elicotteri a bassa quota ti vengono a bombardare in casa, devi farti due domande.. Da lì probabilmente negozieranno. Comunque vada a finire, il mondo ora sa che le forze armate russe son ben lontane da essere un esercito moderno propriamente detto, con tutte le sinergie che un esercito moderno richiede per essere definito tale. Con buona pace di tiktok e degli short di YouTube. A prescindere dalle effettive capacità dei mezzi in campo e dei noti limiti di design dei carri russi serie T. E di dove tengono le munizioni etc etc (e qui potremo aprire un capitolo sui passi avanti enormi fatti dai brandeggiabili. "is this the end of the tank?") Edited April 7 by nik978 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxiss Posted April 7 Report Share Posted April 7 Intanto il territorio conquistato va tenuto,allo stato attuale la Russia potrebbe non essere al top manco in quello Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blabbo Posted April 7 Report Share Posted April 7 (edited) 19 ore fa, Basil ha scritto: Intanto, però, ha preso una posizione più netta dell'Italia: "I russi sanno che noi facciamo parte della Nato e che siamo avversari. https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/giornata_in_diretta/2022/04/06/ucraina-la-cronaca-della-giornata_26f1d98c-081e-442f-ac84-f88a1e2762cb.html cdfxfvg Ricordami, quante armi ha mandato l'Ungheria agli ucraini? Quali sanzioni ha adottato? Edited April 7 by Blabbo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Basil Posted April 7 Report Share Posted April 7 (edited) 24 minuti fa, Blabbo ha scritto: Ricordami, quante armi ha mandato l'Ungheria agli ucraini? Quali sanzioni ha adottato? Con te, se non si va a parolacce, non si discute vero? A prescindere che se dovessimo parlare di aiuti e di sanzioni REALI, nemmeno noi italiani potremmo aprir bocca, l'uso, non dichiarato pubblicamente, di aeroporti ungheresi per gli AWACS/E-8 americani, credo sia già di per sé qualcosa di valore (prima che qualcuno neghi: un amico che vive in Ungfheria, mi ha mandato su whatsapp qualche giorno fa il video di un Awacs americano che atterra a Pecs. Mi ha detto che è un via vai continuo) Edited April 7 by Basil Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted April 7 Report Share Posted April 7 La compagnia Antonov esamina i danni all'aeroporto di Hostomel ... ... worldairlinenews.com ... https://worldairlinenews.com/2022/04/03/antonov-company-surveys-the-damage-at-hostomel-airport/ ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blabbo Posted April 7 Report Share Posted April 7 1 ora fa, Basil ha scritto: Con te, se non si va a parolacce, non si discute vero? A prescindere che se dovessimo parlare di aiuti e di sanzioni REALI, nemmeno noi italiani potremmo aprir bocca, l'uso, non dichiarato pubblicamente, di aeroporti ungheresi per gli AWACS/E-8 americani, credo sia già di per sé qualcosa di valore (prima che qualcuno neghi: un amico che vive in Ungfheria, mi ha mandato su whatsapp qualche giorno fa il video di un Awacs americano che atterra a Pecs. Mi ha detto che è un via vai continuo) Se vuoi usare parolacce quando qualcuno fa una domanda è un problema tuo. La mia domanda è semplice, suppongo lo sia pure la risposta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale9 Posted April 7 Report Share Posted April 7 @nik978 Off topic A proposito dei limiti della serie T le cui torrette saltano via al primo colpo, hai visto come il nuovo MBT russo (armata) elimini il problema alla radice con una torretta a controllo remoto,con tutto l'equipaggio nello scafo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted April 7 Report Share Posted April 7 il problema non lo risolve, sposta l'equipaggio: il carosello è sempre sotto la torretta quindi, in caso di penetrazione, salta uguale e, in linea teorica, l'equipaggio si dovrebbe salvare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nik978 Posted April 7 Report Share Posted April 7 (edited) 37 minutes ago, Ale9 said: @nik978 Off topic A proposito dei limiti della serie T le cui torrette saltano via al primo colpo, hai visto come il nuovo MBT russo (armata) elimini il problema alla radice con una torretta a controllo remoto,con tutto l'equipaggio nello scafo? Il problema è l autoloader. Che non permette separazione con la zona equipaggio. Ammetto però di non conoscere i dettagli dell`armata in tal senso. Ecco vorthex ha spiegato bene. Edited April 7 by nik978 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted April 7 Report Share Posted April 7 21 minuti fa, vorthex ha scritto: il problema non lo risolve, sposta l'equipaggio: il carosello è sempre sotto la torretta quindi, in caso di penetrazione, salta uguale e, in linea teorica, l'equipaggio si dovrebbe salvare. E il carro, insieme alla torretta, perderebbe, quindi, anche il cannone ... riducendosi così ad una sorta di trattore destinato al traino di altri mezzi danneggiati ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Basil Posted April 7 Report Share Posted April 7 3 ore fa, Blabbo ha scritto: Se vuoi usare parolacce quando qualcuno fa una domanda è un problema tuo. La mia domanda è semplice, suppongo lo sia pure la risposta. Esiste anche un tono, nel dire le cose, e il tuo è provocatorio. Te l'ho già detto. Se non ci arrivi metti la prolunga 22 ore fa, fabio-22raptor ha scritto: Orban fra 2 giorni lo troviamo in braccio a Putin. Vuoi per certi legami, vuoi per soldini, vuoi per le procedure di revisione al quale l’UE lo sottoporrà a breve. Non a caso eventuali embarghi su petrolio e carbone sarebbero a detta sua una red line per l’Ungheria. Sarebbe meglio metterlo a posto ora prima che la sua natura delinquenziale prenda definitivamente il sopravvento Non è facile. Orban, ci piaccia o no, è stato eletto democraticamente. Non possiamo certo fare una extraordindary rendition per lui. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
engine Posted April 7 Report Share Posted April 7 Non solo Ucraina; anche Mediterraneo e Islanda ( F-35 di nuovo laggiù ) https://www.statoquotidiano.it/07/04/2022/caccia-a-sottomarini-russi-tra-adriatico-e-ionio-scudo-sui-cieli-e-in-mare/924432/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted April 7 Report Share Posted April 7 (edited) Da quanto possiamo capire , le sanzioni, per quanto dure, sono state più che discretamente arginate dalla banca centrale russa e dall' economia russa in generale anche perché l alta quotazione degli idrocarburi, che mosca esporta copiosamente, e la possibilità di comprare beni e servizi da India e Cina hanno permesso di evitare, per il momento, i contraccolpi peggiori. Certamente ci saranno degli effetti in futuro, ma on tali secondo molti esperti economisti da pregiudicare la tenuta del sistema- Russia. Credo dunque che per giungere alla sconfitta delle forze armate russe in Ucraina occorra appoggiare gli ucraini ancora più incisivamente, se necessario con l invio di armamenti più potenti come corazzati Abrams o Leopard, oppure jet, come del resto era già stato proposto dai Governi di Polonia e Slovacchia, proposta che non è stata accolta. Edited April 7 by Simone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blabbo Posted April 7 Report Share Posted April 7 (edited) 2 ore fa, Basil ha scritto: Esiste anche un tono, nel dire le cose, e il tuo è provocatorio. Te l'ho già detto. Se non ci arrivi metti la prolunga Non è facile. Orban, ci piaccia o no, è stato eletto democraticamente. Non possiamo certo fare una extraordindary rendition per lui. Se il mio tono è provocatorio lo è anche il tuo. Quindi stai calmino. Orban può ciarlare quanto vuole, ma le chiacchiere stanno a zero e nei fatti non mi pare proprio che il nostro paese abbia qualcosa di cui rammaricarsi a confronto dell'Ungheria. Il supporto che offre alla nato è il minimo sindacale. Edited April 7 by Blabbo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale9 Posted April 7 Report Share Posted April 7 18 minuti fa, Blabbo ha scritto: Se il mio tono è provocatorio lo è anche il tuo. Quindi stai calmino. Orban può ciarlare quanto vuole, ma le chiacchiere stanno a zero e nei fatti non mi pare proprio che il nostro paese abbia qualcosa di cui rammaricarsi a confronto dell'Ungheria. Il supporto che offre alla nato è il minimo sindacale. Direi che questa volta l'Italia stranamente è assai dura nei confronti della Russia, non è mai stata così decisa in politica internazionale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.