Berkut Posted November 18, 2012 Report Share Posted November 18, 2012 Ciao a tutti! Qual era, durante la guerra fredda, il procedimento utilizzato per lanciare i missili nucleari (mi riferisco a quello della doppia chiave)? Oggi funziona ancora così? Da che distanza è visibile il fungo di un'esplosione nucleare nell'ordine dei megaton? Fino a che distanza è in grado di fare seri danni? Grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted November 20, 2012 Report Share Posted November 20, 2012 Sugli effetti delle armi nucleari sto preparando un articolo. Per quanto riguarda la procedura di lancio dei missili balistici, sia quella americana che quella russa, ho un ottimo articolo su Le Scienze. Solo che in questo momento sono a corto di tempo...Appena posso... Questo sito permette di calcolare il raggio d’azione efficace per testate di qualunque potenza: http://www.stardestroyer.net/Empire/Science/Nuke.html Qui invece si può vedere l’altezza raggiunta da un “fungo” atomico: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berkut Posted November 22, 2012 Author Report Share Posted November 22, 2012 Grazie, aspetterò per le procedure di lancio; il sito comunque è interessante e potrebbe tornarmi utile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.