cama81 Posted November 1, 2009 Report Share Posted November 1, 2009 Forse ipotizzava che in Israele ci sarebbe una mobilitazione per prepararsi alle rappresaglie che inevitabilmente seguirebbero ad un blitz aereo sugli impianti iraniani sinceramente dubito che faranno muovere una foglia prima di attaccare , altrimenti perderebbero l' elemento sorpresa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted November 2, 2009 Report Share Posted November 2, 2009 Non ho letto tutta la discussione, quindi se mi scuso se dico cose già dette. Secondo me Israele (che ha eccellenti capacità di spionaggio, sappiamo tutti cos'è il Mossad) attaccherà l'Iran se e solo se è ragionevolmente certo che l'Iran sia a un passo da una capacità nucleare, cioè se si trovasse vicinissima alla capacità di produrre materiale fissile adatto per usi militari. In quel caso si tratterebbe di sopravvivenza stessa di Israele (piccolo com'è, basterebbero 4-5 nuke per completare il lavoro di adolfo) ma in ogni altro caso Gerusalemme avrebbe troppo da perdere con un attacco preventivo. A livello militare Israele, rishiando in una operazione a sorpresa il grosso della sua aeronautica, potrebbe ritardare considerevolmente il programma nucleare. Dico ritardare perchè l'unico modo per fermare definitivamente e con la forza il programma iraniano sarebbe quello di rispedire l'Iran all'età della pietra distuggendo sistematicamente le sue industrie, centrale elettriche ed infrastrutture. Un po quello che è stato fatto nel 1999 per "convincere" Milosevic ad accettare i caschi blu in Kosovo (la famosa difesa preventiva di D'Alema). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted November 5, 2009 Report Share Posted November 5, 2009 Oltre 500 tonnellate di armi di "presunta" provenienza iraniana, e destinate ad Hezbollah, sono state sequestrate dalle forze speciali israeliane a bordo della nave Francop battente bandiera di Antigua. Annesso video su youtube. http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=133701 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted November 17, 2009 Report Share Posted November 17, 2009 Interessante il comportamento di Medvevev che si avvicina agli USA nella politica nei confronti dell'Iran. http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mo...1618357791.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted February 9, 2010 Report Share Posted February 9, 2010 Questa è la notizia: Iran: miliziani all'ambasciata italiana «A morte l'Italia, a morte Berlusconi E questo è il mio commento: 6.091.281.601 è la dimensione della stupidità di Frattini espressa in euro, dati del 2008. Si tratta dell'interscambio tra Italia ed Iran: noi importiamo gas, petrolio e materie prime (rame, piombo, zinco). L'export è invece quasi tutto del nostro settore industriale: turbine, componenti che producono energia meccanica, macchine per la lavorazione di plastiche, autoveicoli e parti di autoveicoli, sistemi idraulici, pompe ecc.. Ogni anno l'industria italiana esporta circa 2 miliardi e 200 milioni di euro di macchinari in Iran (FONTE). Veramente, sono allibito dall'inconsistenza di Frattini: fu desolante nella gestione del sequestro del rimorchiatore italiano in Somalia (finito in farsa, come tutti tristemente sappiamo, col pagamento di un riscatto milionario), ma adesso è andato oltre: i suoi comportamenti sono pericolosi per il sistema-paese, per la nostra economia, sopratutto in un momento estremamente difficile come questo. Il Ministro deve capire che le logiche della politica estera sono diverse dalla simpatia personale che lui (come poi io del resto) prova per Israele. Indipendentemente da questo l'interesse nazionale italiano esige una cauta equidistanza tra le parti, la politica dell'essere amico con tutti che ha sempre fruttato bene sia in termini economici sia in termini politici permettendoci di venir visti come uno degli unici due interlocutori occidentali non appiattiti sulle posizioni israeliane (l'altro paese è la Francia). E' quando è il caso abbiamo potuto coglierne i frutti, come fu nel 2006 in Libano, con un Ministro di ben diverso e maggior spessore ed intelligenza. Poi, è scontato che la manifestazione di oggi contro la nostra ambasciata è stata orchestrata dal regime per lanciare all'Italia un preciso segnale (è anche stato chiamato il nostro ambasciatore). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 9, 2010 Author Report Share Posted February 9, 2010 Non concordo, la politica internazionale deve basarsi innanzi tutto su dei valori, per il resto prima tagliamo i ponti con l'Iran meglio è in modo da non avere una spada di damocle sulle spalle nel momento in cui un conflitto diverrà improcrastinabile. La politica dell'amico di tutti ci ha solo fatto fare la figura del pulcinella internazionale, senza il rispetto di nessuno, oltre ad essere, cosa più importante, moralmente inaccettabile. Uno stato che non ha dei saldi valori come timone non mi rappresenta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted February 12, 2010 Report Share Posted February 12, 2010 concordo al 100% con Dominus, non è ammissibile che il nostro paese non prenda posizione in questa vicenda... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 12, 2010 Author Report Share Posted February 12, 2010 (edited) Intanto prendiamo atto che due politici italiani, l'ex senatore del PdCI Fernando Rossi e la sua degna collega Monia Benini, fondatori del movimento "per il bene comune", hanno partecipato alle manifestazioni di regime per commemorare la rivoluzione e hanno pure rilasciato delle belle interviste mentre in qualche piazza poco più in là manifestanti dell'onda venivano massacrati dalle milizie Basij e mentre sempre lì vicino, nel carcere di Evin, un bel pò di dissidenti politici aspettano che venga il loro turno per fare un giro sulla forca: D) Buongiorno signora Benini. Come vede le manifestazioni? R) Buongiorno; è davvero una manifestazione toccante e commuovente; ci sono tantissime persone; i colori della bandiera iraniana sono ovunque; è come se l’intera nazione si fosse data appuntamento qui oggi per stringersi intorno a quella che è una ricorrenza davvero fondamentale per questo paese. Sono molto emozionata e davvero toccata per l’importanza e l’imponenza di questa manifestazione. Sono orgogliosa ed onorata di poter essere qui oggi. D) Ora chiediamo all’onorevole Rossi perchè è venuto qui e qual’è la sua impressione. R) Sono qui per partecipare alla manifestazione dell’anniversario e sono particolarmente lieto di esserci: in parte rimedierò alla posizione sciagurata del governo Berlusconi, rappresentando la vera Italia”. Edited February 12, 2010 by Dominus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted February 13, 2010 Report Share Posted February 13, 2010 Intanto prendiamo atto che due politici italiani, l'ex senatore del PdCI Fernando Rossi e la sua degna collega Monia Benini, fondatori del movimento "per il bene comune", hanno partecipato alle manifestazioni di regime per commemorare la rivoluzione e hanno pure rilasciato delle belle interviste mentre in qualche piazza poco più in là manifestanti dell'onda venivano massacrati dalle milizie Basij e mentre sempre lì vicino, nel carcere di Evin, un bel pò di dissidenti politici aspettano che venga il loro turno per fare un giro sulla forca: Mi piace quando affermano di rappresentare la vera Italia. Neanche il quorum per entrare in parlamento hanno avuto... Ormai rappreesentano se stessi e basta. Per fortuna. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted February 13, 2010 Report Share Posted February 13, 2010 è una vergogna... ma dagli "amici del popolo" non mi sembra ci si possa aspettare un comportamento diverso! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted February 13, 2010 Report Share Posted February 13, 2010 perfettamente d' acccordo , ma tanto per non innescare un incendio : non siera detto che non si sarebbe più parlato di politica interna? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted February 13, 2010 Report Share Posted February 13, 2010 si, ma l'argomento del topic è di politica estera immersa nel mondo militare, no problem Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco9023 Posted February 19, 2010 Report Share Posted February 19, 2010 Ma l'iran alla fine rappresenta veramente un pericolo??Se aspettiamo ancora un pò lo diventerà con la bomba nucleare. Guardate: http://it.wikipedia.org/wiki/Aeronautica_m...ica_dell%27Iran Se i dati sono giusti quanto ci vuole a distruggere 20 f 14 che al massimo ti possono lanciare pietre?? La popolazione continua a fare proteste quindi suppongo che in caso di invasione di israele lo appoggerebbe. Farebbero una guerra lampo per poi far diventare l'iran un paese filo-occidentale.Un pò come l'afghanistan via che con l'appoggio della popolazione non ci sarebbero pazzi che si farebbero saltare in aria. Da questo forse israele non avrebbe più il problema dell'atomica o scatenerebbe una guerra in medio oriente? L'unica nazione pericolosa è l'arabia saudita, sarebbe disposta a scatenare una guerra? Perchè se è vero che vogliono fare una bomba nucleare poi basta poco per lanciarlo contro qualche paese. Ora come ora è ancora possibile rovesciare il governo e (penso) la popolazione appoggerebbe ovviamente ridandole una repubblica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted February 19, 2010 Report Share Posted February 19, 2010 Il problema è che la oligarchia iraniana sembra avere quache appoggio,cauto, anche in Occidente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BVR Posted March 6, 2010 Report Share Posted March 6, 2010 (edited) è una vergogna... ma dagli "amici del popolo" non mi sembra ci si possa aspettare un comportamento diverso! non è migliore Berlusconi con Gheddafi e Putin Edited March 6, 2010 by BVR Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BVR Posted March 6, 2010 Report Share Posted March 6, 2010 si, ma l'argomento del topic è di politica estera immersa nel mondo militare, no problem si può fare un'eccezione per l'ultimo decreto che distrugge la democrazia in Italia? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted March 6, 2010 Report Share Posted March 6, 2010 si può fare un'eccezione per l'ultimo decreto che distrugge la democrazia in Italia? Credo proprio di no. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BVR Posted March 6, 2010 Report Share Posted March 6, 2010 (edited) Credo proprio di no. chiediamo libertà per l'Iran e non difendiamo la libertà dell'Italia Reiterato OT e violazione del regolamento benchè avvertito. +10% e visto che sei recidivo alla prossima scatta una sospensione. Edited March 7, 2010 by Dominus Violazione regolamento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
W L'ITALIA Posted April 24, 2010 Report Share Posted April 24, 2010 gli F-14 rappresenterebbero un serio pericolo se i piloti fossero ben addestrati come quelli occidentali. In più gli F-14 iraniani portano i missili phoenix che hanno una portata intorno ai 140 km, superiore a qualsiasi misssile occidentale da quando gli U.S.A. hanno mandato in pensione i loro phoenix. Quindi un F-14 iraniano potrebbe teoricamente abbattere un caccia americano prima che esso possa impiegare i propri missili. Poi anche se gli americani avrebbero una schiacciante superiorità aerea, non sarebbe comunque facile distruggere al primo colpo tutte le infrastrutture nucleari iraniane, perchè alcune di esse sono sotterranee e sono quindi a prova di quasi tutte le armi convenzionali. Per distruggerle gli americani avrebbero dunque due possibilità: A) attaccarle con bombe atomiche tattiche. B) procedere con un invasione di terra, che però non è conveniente ne per i costi ne in termini di perdite. E se non si distruggono al primo colpo tutte le infrastrutture nucleari c'è il rischio di una rappresaglia iraniana con missili armati con testate nucleari (anche se nessuno lo ammette l'Iran avrebbe aquistato alcune testate dal kazakistan nel 1994). Bisogna considerare anche che in caso di conflitto l' Iran cercherebbe sicuramente di minare lo stretto di hormuz con conseguenze devastanti giacchè da lì passa il 90% del petrolio proveniente dal medio oriente. Per concludere si può dire che sicuramente un eventuale guerra contro l'Iran non sarebbe così facile e senza rischi come la Guerra del golfo o l'operazione "forza alleata" contro la serbia nel 1999. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
raptor1995 Posted April 24, 2010 Report Share Posted April 24, 2010 gli F-14 rappresenterebbero un serio pericolo se i piloti fossero ben addestrati come quelli occidentali. In più gli F-14 iraniani portano i missili phoenix che hanno una portata intorno ai 140 km, superiore a qualsiasi misssile occidentale da quando gli U.S.A. hanno mandato in pensione i loro phoenix. Quindi un F-14 iraniano potrebbe teoricamente abbattere un caccia americano prima che esso possa impiegare i propri missili. Poi anche se gli americani avrebbero una schiacciante superiorità aerea, non sarebbe comunque facile distruggere al primo colpo tutte le infrastrutture nucleari iraniane, perchè alcune di esse sono sotterranee e sono quindi a prova di quasi tutte le armi convenzionali. Per distruggerle gli americani avrebbero dunque due possibilità: A) attaccarle con bombe atomiche tattiche. B) procedere con un invasione di terra, che però non è conveniente ne per i costi ne in termini di perdite. E se non si distruggono al primo colpo tutte le infrastrutture nucleari c'è il rischio di una rappresaglia iraniana con missili armati con testate nucleari (anche se nessuno lo ammette l'Iran avrebbe aquistato alcune testate dal kazakistan nel 1994). Bisogna considerare anche che in caso di conflitto l' Iran cercherebbe sicuramente di minare lo stretto di hormuz con conseguenze devastanti giacchè da lì passa il 90% del petrolio proveniente dal medio oriente. Per concludere si può dire che sicuramente un eventuale guerra contro l'Iran non sarebbe così facile e senza rischi come la Guerra del golfo o l'operazione "forza alleata" contro la serbia nel 1999. L'america ha svviluppato appositamente per i bunker con profondtà superiori a 10 metri una nuova tipologia di bombe guidate. Gli f-14 Iraniani versano in condizioni tremende a dir poco: -i missili phoenix). -La gittta del Phoenix è di 140 chilometri se abbinato ad un eccelente manutenzione ed ad un sistema radar perefttamente funzionante:dubito che i missili e gli aerei Iraniani possegano queti requisiti. è quindi forse più da temere la recentemente ammodernata contraerea di Teheran invece della sua aviazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
W L'ITALIA Posted April 25, 2010 Report Share Posted April 25, 2010 L'america ha svviluppato appositamente per i bunker con profondtà superiori a 10 metri una nuova tipologia di bombe guidate. Gli f-14 Iraniani versano in condizioni tremende a dir poco: -i missili phoenix). -La gittta del Phoenix è di 140 chilometri se abbinato ad un eccelente manutenzione ed ad un sistema radar perefttamente funzionante:dubito che i missili e gli aerei Iraniani possegano queti requisiti. è quindi forse più da temere la recentemente ammodernata contraerea di Teheran invece della sua aviazione. Le bombe che hanno sviluppato gli americani sono le gigantesche e pesantissime MOAB trasportabili solo dai C-130 o dai B-52G, quindi non molto pratiche. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
W L'ITALIA Posted May 29, 2010 Report Share Posted May 29, 2010 F-14 Tomcat iraniano, notare i due phoenix sotto la fusoliera. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PJ83 Posted May 29, 2010 Report Share Posted May 29, 2010 Sul fatto che la politica estera debba basarsi sui valori ho qualcosa da ridire, sono molto più machiavellico io.. Detto questo, e premettendo che, secondo me, ne l'Iran ne Israele dovrebbero beneficiare dell'appoggio dell'occidente: se l'Iran non ha l'atomica ( e secondo me non ce l'ha) e non abbiamo nulla da temere da una manciata di f-14 arrugginiti, perchè israele non lo attacca? Che poi, un attacco nucleare ad Israele ucciderebbe anche un mucchio di "fratelli" palestinesi, e ciò non farebbe certo piacere agli ayatollah. Ahmadinejad continua a provocarli e gli Israeliani se ne stanno buoni buoni. Bah Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted May 29, 2010 Report Share Posted May 29, 2010 sono molto più machiavellico io Condivido, tutto il mondo gira così anche se in apparenza non sembra. non abbiamo nulla da temere da una manciata di f-14 arrugginiti, perchè israele non lo attacca? Secondo me lo vorrebbe con tutto il cuore ma non può, perchè sarebbe condannato dalla comunità internazionale (rimprovero di facciata, giustoper aver euna coerenza con i 986754 provvedimenti ONU di cui nessuno se ne sbatte, perchè sotto sotto anche i pinguini lapponi sosterrebbero gli israeliani) e più probabilmente si ritroverebbe sotto una minaccia ancor più forte da parte fondamentalista. Potrebbe farlo con una Black Ops anche se i sospetti ricadrebbero tutti su di esso. (però la comunità internazionale non potrà esprimersi). Tuttavia credo che, se fossimo già seriamente in pericolo, le centrali nucleari iraniane a quest'ora pullulerebbero più di navy seals che di tecnici... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
W L'ITALIA Posted May 29, 2010 Report Share Posted May 29, 2010 se l'Iran non ha l'atomica ( e secondo me non ce l'ha) e non abbiamo nulla da temere da una manciata di f-14 arrugginiti, perchè israele non lo attacca? Si dice che il Kazakistan gliene abbia vendute alcune. Che poi, un attacco nucleare ad Israele ucciderebbe anche un mucchio di "fratelli" palestinesi, e ciò non farebbe certo piacere agli ayatollah. All'Iran non gliene frega niente dei palestinesi, é solo una scusa per portare i paesi arabi contro l'occidente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.