bs_yamato Posted November 29, 2011 Report Share Posted November 29, 2011 Ecco il compare del super etendard postato qualche mese fà per il trentennale della guerra delle falkland modifica all'attacco del carrello principale così da non doverlo incollare con la fusoliera ed averlo tra i piedi mentre si dipinge. Ho creato il pozzetto sfruttando i riscontri originali come al solito il cockpit originale è inutile tutto da buttare e rifare, per cu** avevo tra i vecchi pezzi in magazzino due seggiolini dell'aeroclub (ma esiste ancora?) comprati per un jaguar biposto della matchbox (ma visto il livello di dettaglio troppo basso di tale kit li ho messi da parte ) il pannello strumenti ptrincipale è fatto con 4 strati (compreso il fondo) di plasticard sottile per avere le varie profondità ho usato un trucchetto letto da qualche parte per incollare il frontale strumenti ed il fondo ,e nello stesso tempo avere un fondo lucido a simulare i vetrini degli trumenti: dopo aver dato una mano di nero al fondo ed aver usato la parte superiore della strumentazione come dima e simulato le varie lancette grattando cn un ago, ho unito i due pezzi finiti usando il lucido della humbrol come colla il vetrino telecamera/macchina fotografica del muso simulato con un pezzo di sprue scaldato con l'accendino e pressato nel foro fatto in precedenza La giunzione tra muso e resto della fusoliera e stata la parte più ostica finora molto stucco ci è voluto per appianare il tutto. La palpebra superiore del cruscotto eliminata anche, è troppo bassa nel kit ... Alla prossima, il kit è già a buon punto ma il num di foto inseribili nel post è troppo limitato Link to comment Share on other sites More sharing options...
bs_yamato Posted November 30, 2011 Author Report Share Posted November 30, 2011 correzione al pozzetto anteriore: l'apertura della gamba anteriore è minore di come è nel kit, inoltre va spostato anche l'attacco del carrello oltre questo si forma un'onesto scalino tra i due pezzi della fusoliera anteriore. Aggiunto anche un dettaglio mancante sul muso, la proturberanza inferiore per strumentazione varia. due dispenser di chaff/flares aggiunti dietro l'aerofreno modifica agli scarichi per renderli più credibili i pod dei cannoni necessitavano di qualche buco prima passata di vernice; prima di questo ho ripassato quasi tutte le pannellature per evitare di ucciderli in seguito con la vernice la palpebra superiore della strumentazione col resto della strumenazione alla prossima per la continuazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
bs_yamato Posted November 30, 2011 Author Report Share Posted November 30, 2011 Una prima mano di dry-brush dopo due mani di colore cockpit completo e aggiunta una presa d'aria davanti al parabrezza mancante nel kit (a vederlo prima pozzetto anteriore corretto col nuovo portello piccolo (gli altri due sono chiusi di solito in parcheggio) le piastre di posizione assottigliate con lima cutter e carta vetrata ulteriore aggiunta sul muso, due piccole semisfere come armamento metterò solo due sidewinder "rubati" dal phantom revell quelli del kit erano inguardabili stasera ho steso la prima mano di lucido per le decals, a presto aggiornamenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
riky69 Posted November 30, 2011 Report Share Posted November 30, 2011 Che dire un gran bel lavoro... praticamente lo ha costruito tu il kit Link to comment Share on other sites More sharing options...
eugy78 Fishbed Posted December 1, 2011 Report Share Posted December 1, 2011 (edited) ovviamente le foto fanno risaltare troppo.....le imperfezioni.. che sicuramente dal vivo è molto meglio però credo che; se tu stendessi un velo di nero ad acqua mooolto diluito...e leggero; e gli dai una smerigliatina+acqua molto ,ma molto leggera e poi con il trasparente il risultato deve essere buono vediamo il lavoro finito Edited December 1, 2011 by eugy78 Fishbed Link to comment Share on other sites More sharing options...
bs_yamato Posted December 1, 2011 Author Report Share Posted December 1, 2011 (edited) Grazie riky69 non sono modifiche sostanziali al kit (a parte l'abitacolo) ma sono sviste di dettagli che purtoppo che l'italeri non ha calcolato ,lasciando lo stampo dell'esci cosi com'era. Inoltre ci sono modifiche (come i contenitori chaff e flare introdotti propio per la guerra delle falkland. La mancanza più grave era il pod sotto il muso... troppo evidente per lasciar stare nonostante questi errori credo che sia il migliore gr3 in circolazione, l'ho visto comparato con l'hasegawa che ha la metà delle pannellature dell'italeri, l'airfix (sempre il gr3 non i rcenti gr5 etc) ed il matchbox sono inguardabili Eugy propio grazie alle foto macro riesco a correggere le imperfezioni durante la colorazione, quel pezzo è gia stato corretto, con uno stuzzicadento ho rimosso la pittura in eccesso. il nero sul tergicristallo lo lascio per la parte finale, quando metterò anche tutte le antenne etc a modello finito Anche la parte del tettuccio scorrevole ha subito una modifica con l'aggiunta della struttura interna posteriore (ero convinto di averlo fotografato ma non fù così ) Oggi spero di piazzare le decals, poi altra passata di lucido e lavaggio dei pannelli , alla prossina Edited December 1, 2011 by bs_yamato Link to comment Share on other sites More sharing options...
bs_yamato Posted December 2, 2011 Author Report Share Posted December 2, 2011 Decals sulla fusoliera completate passata di lucido per sigillare le decals e preparare il modello al lavaggio delle pannellature i pod dei cannoni prima mano di nero sugli scarichi alla prossima, spero di finirlo entro una settimana. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eugy78 Fishbed Posted December 2, 2011 Report Share Posted December 2, 2011 (edited) INIZIA ad essere un HARRIER ora........ lo puoi lasciare anche abbastanza pulito...perchè all'epoca gli arei erano abbastanza nuovi... cenni storici..e foto--> http://www.aerospaceweb.org/aircraft/attack/harrier/pics02.shtml Edited December 2, 2011 by eugy78 Fishbed Link to comment Share on other sites More sharing options...
bs_yamato Posted December 2, 2011 Author Report Share Posted December 2, 2011 si, oltre le pannellature in nero non lo sporcherò molto.... anche perchè l'esemplare che l'italeri a scelto tra tutti quelli che hanno preso parte all'aperazioneè l'ultimo che si vede nel link che hai inserito Gli altri due che è possibile riprodurre col foglio decals incluso non hanno preso parte all'operazione.. Poco fà il mio esemplare voleva prendere la strada di queo reale ed è caduto a terra!!! per grazia ricevuta si è solo graffiato la pinna di coda Link to comment Share on other sites More sharing options...
bs_yamato Posted December 8, 2011 Author Report Share Posted December 8, 2011 ultimo aggiornamento prima delle foto finali, mancano pochi dettagli per finire: sostituite le varie sonde ed aggiunte e sostituite alcune antenne, quella sul muso è fatta di tubo di rame con tondino centrale che funge anche da innesto sul retro per avere un incollaggio più robusto. data la modifica al carrello anteriore era matematico che l'aereo non poggiasse più su tutte quattro le gambe del carrello, per ovviare a questo ho incollato prima i carrelli laterali e quello anteriore e poi ho regolato di coneguenza quello principale, ha funzionato Link to comment Share on other sites More sharing options...
eugy78 Fishbed Posted December 8, 2011 Report Share Posted December 8, 2011 LO FARAI ARMATO?... un pò mitragliato?.. a vederlo coì...le decals hanno un buon effetto.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
bs_yamato Posted December 8, 2011 Author Report Share Posted December 8, 2011 I soli sidewinder ho deciso di mettere, le bombe ed i serbatoi ausiliari erano sbagliati e non ne avevo altri le foto finali per il piccolo harrier è tutto, alla prossima Link to comment Share on other sites More sharing options...
nick_firefox Posted December 8, 2011 Report Share Posted December 8, 2011 Davvero niente male bs_yamato, complimenti! P.S. sbaglio, o l'antennina vicina al canopy sembra più corta rispetto alle foto precedentemente postate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
bs_yamato Posted December 8, 2011 Author Report Share Posted December 8, 2011 grazie dei commenti nick si, è un'altra effettivamente, ma ho usato lo stesso procedimento per quella dopo, ho tagliato di proposito la parte anteriore più lunga per comodità, quindi una volta asciutta l'attack l'ho tagliata alla giusta (+/-) lunghezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorpio73 Posted December 8, 2011 Report Share Posted December 8, 2011 complimenti anche da parte mia, una ottima realizzazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
eugy78 Fishbed Posted December 8, 2011 Report Share Posted December 8, 2011 mmmmmm...sono più per le razziere...i sidewinder...non sono proprio in luogo...comunque...se a te gusta più nella versione da controllo aereo...o da scorta...OK...ma il suo ruolo è di attacco al suolo ...ground attak.. comunque occhio che cade dal cornicione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
bs_yamato Posted December 11, 2011 Author Report Share Posted December 11, 2011 grazie per i commenti, nch'io preferivo i razzi ma gli unici che avevo erano queli di un vecchio gr3 della matchbox particolarmente rovinati dall'inesperienza del tempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
riky69 Posted December 20, 2011 Report Share Posted December 20, 2011 Ti rinnovo i miei complimenti per il lavoro fatto!!!! io lo avrei gia cestinato da un bel pezzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
bs_yamato Posted December 21, 2011 Author Report Share Posted December 21, 2011 Grazie per i commenti forse ho esagerato con le critiche e con le modifiche , ma a montarlo da scatola non credo venga così brutto... almeno credo inoltre la finezza delle pannellature di questo kit le ho viste raramente anche in kit molto più costosi. Raramente compro kit superdettagliati, il divertimento per me è dettagliare quelli a poco prezzo, poi con la crisi mi trovo avvantaggiato certo qualche bestemmia in più ma ne vale la pena. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now