tillo77 0 Posted August 29, 2005 Report Share Posted August 29, 2005 Comunque complimenti a Viper!!! Nel frattempo su un jet ci hai volato e l' Hdemia l'hai fatta (io mi sono dovuto accontentare della SAAM a Firenze...). Belle le foto! Grazie per averci reso partecipe di questo. Quote Link to post Share on other sites
Mirgal 1 Posted August 29, 2005 Report Share Posted August 29, 2005 Assurdo che quel pilota abbia detto una boiata del genere. Negli aerei militari questo è un po' difficile. Non credo di aver capito male Non so che sistemi usino per truccare le carte, ma ti posso assicurare, per esperienza diretta (anche se un pò datata) che nel campo delle telecomunicazioni, dove operavo, i miei superiori per esempio aggiustavano i risultati dei test che non raggiungevano gli standard minimi NATO, oppure trattavano i dati sensibili in maniera non conforme ai protocolli, e mille altri trucchetti del genere. All'epoca avevo un NOS di livello abbastanza elevato, avevo accesso a tutta la manualistica NATO riguardante la sicurezza e i cifrari, non c'e' stata una stazione di telecomunicazione dove ho prestato servizio che rispettasse lo standard minimo; in teoria non avremmo potuto trasmettere e ricevere nulla, ma in pratica... Quindi, vista l'esperienza personale non ho difficoltà a credere a quanto mi è stato detto. Quote Link to post Share on other sites
Viper766 0 Posted August 29, 2005 Author Report Share Posted August 29, 2005 (edited) Vorrei riportare anche un altro fatto sull' Aeronautica Militare Albanese, che io considero un po' particolare: i piloti Albanesi erano tra i pochi che effetuavano il "passaggio macchina" senza volare prima sul biposto, cioe facevano il passaggio diretto, quindi dalla teoria sui manuali diretamente sul caccia!!Spiego meglio, per passare dal Yak al MiG-15, c'era il biposto MiG-15UTI, e dal MiG-15 al MiG-17 c'era il biposto MiG-17UTI, invece per il MiG-19S non c'era, e nemmeno dal 19 al 21!! Quindi il pilota saliva a bordo "armato" dell' esperienza e la conoscenza della macchina, acquisita soltanto sui libri di testo e manuali di volo!! Le differenze tra questi aerei penso che ormai vi siano gia' note, quindi non voglio "allargarmi" tanto con la questione. Pero devo dire che volare in quel modo, significa rischiare tutto e per tutto, con la piena coscienza del fatto che una volta decollato, non si sapeva se rientravi o meno, o se c'e' la facevi ad atterrare o meno, ..... e soltanto quando riapri il tettuccio capisci che sei veramente vivo e che sei a terra!! E puoi anche cominciare a ridere come un folle...dire cose strane che nemmeno te le ricordi dopo 10 minuti, ecc ecc ...ma credo che le stesse sensazioni le abbiano provato anche piloti polacchi, bulgari,sovietici e quelli dei paesi dove i MiG-19 sono stati esportati, eccezione fatta per i Cinesi che hanno progettato e costruito il biposto del MiG-19, l' UB. E per chiudere in bellezza, solo dopo gli anni 90 si e' saputo che in molti aerei specialmente sui MiG-17F e MiG-15bis ma anche su qualche 19 e 21 o mancavano proprio i razzi del seggiolino eietabile, o erano scaduti, e quindi futili, in caso di avaria in aria. E non finisce qui, i seggiolini eietabili dei nostri MiG "garantivano" un lancio sicuro al di sopra dei 150-200m, quindi nella fase di atterraggio o decollo se succedeva qualche avaria motore, non avevi scampo!! E tutto questo quando nel mondo c'erano gia' in uso gli seggiolini 0-0 !! Eppure...ne abbiamo persi veramente pochi, sia piloti che aerei in 50 anni di storia dell' AMA. Foto scattata 4 giorni fa' negli stabilimenti di Alenia (ex Agusta Westalnd) a Frosinone, per la consegna del 3° esemplare AB-205 all'AMA , degi 7 previsti. Sono gia in uso anche 7 AB-206 sempre ex-esercito IT, consegnati l'anno scorso, dopo l'addestramento dei piloti presso il 72° di Frosinone sugli NH-500 e poi a Viterbo su AB-206. In borghese e' l autore di questo testo, Viper ed in uniforme l'Addetto Militare presso l'Ambasciata, C.V. Ed echo l'hangar Un NH-500 in atterraggio Ed un altro in volo E ancora nello stesso hangar anche due AB-212 uno della MM e l'altro dell' Esercito in lista d'attesa per le riparazioni come il nostro AB-205 E per finire uno dei miei ultimi "capolavori" in scala 1:48 un MiG-21SPS oppure PFM come era' conosciuto, ancora da rifinire pero , questi giorni penso finire qon esso. Edited August 29, 2005 by Viper766 Quote Link to post Share on other sites
Viper766 0 Posted August 30, 2005 Author Report Share Posted August 30, 2005 Non sapendo dove...ho scelto di scrivere qui.....vorrei fare presente che ho saputo,con immenso piacere, che il Ponny4 delle Frecce ,e' un mio collega di corso (il PegasoIV) e si chiama Simone Cavelli, sono contento per lui, e ne ha fatto di strada. Quote Link to post Share on other sites
Hollywood 0 Posted August 30, 2005 Report Share Posted August 30, 2005 WOW!!!!!!!!!!!!!!Cavolo per un momento mi stavo sentendo un pilota............. Poi ho guardato fuori dalla finestra e....ero ancora a terra.... Cmq per il nick.....vipera lo dicono anche a chi vola mooolto basso rispetto agli standard giusto? Quote Link to post Share on other sites
Viper766 0 Posted August 30, 2005 Author Report Share Posted August 30, 2005 (edited) WOW!!!!!!!!!!!!!!Cavolo per un momento mi stavo sentendo un pilota............. Poi ho guardato fuori dalla finestra e....ero ancora a terra.... Cmq per il nick.....vipera lo dicono anche a chi vola mooolto basso rispetto agli standard giusto? Mi hai smascherato Hollywood . E' proprio vero!! Sono stato sospeso parecchie volte per le bravate a bassa quota, e l'ultima l'ho fatta nel 96 volando sul viale principale di Tirana e virando poi per sorvolare casa mia e faccendo prendere una paura a i miei .........che sono arrivati a dire agli vicini, che sono corsi fuori di casa: non puo essere che quel "pazzo" di nostro figlio a volare cosi basso ...dovevo essere a non piu' di una ventina di metri ....e chi aveva il tempo di gurdare l'altimetro !!! Ad un collega invece gli e' andata male, ha preso le cime degli alberi ed e' rientrato con dei rami infficati nelle ali !! Cmq Vipera, mi chiamavano anche in Accademia un po' anche per il mio carattere. Trattassi di questo viale...anche se di notte e non si vede bene...pero e' lungho quasi 2km e pieno di alberi a destra e sinistra. Edited August 30, 2005 by Viper766 Quote Link to post Share on other sites
Hollywood 0 Posted August 30, 2005 Report Share Posted August 30, 2005 Eh eh.....bè anche un amico di mio pa quando tornava da qualche missione passava sopra la casa dei suoi genitori!!!! Spero di farlo anche io!!! Quote Link to post Share on other sites
Unholy 28 Posted August 30, 2005 Report Share Posted August 30, 2005 Salve Viper! Grazie per le splendide foto! Senza dubbio i ragazzi del forum concorderranno con me se dico che è un grande piacere poter scambiare idee con qualcuno con una esperienza talmente diversa come latua! Pilota militare nella Unione Sovietica... Sicuramente avremo molte cose da chiederti...Per adesso, benvenuto e grazie ancora per le foto e le informazioni che ci hai dato. Quote Link to post Share on other sites
Bubu 1 Posted August 30, 2005 Report Share Posted August 30, 2005 Pilota militare nella Unione Sovietica... ...non era albania??.. Quote Link to post Share on other sites
Viper766 0 Posted August 30, 2005 Author Report Share Posted August 30, 2005 (edited) Pilota militare nella Unione Sovietica... ...non era albania??.. Si io sono Albanese in fatti , non so, forse Unholy vedendo i MiG ha subito pensato che fossi un Russo . Cmq grazie Unholy Edited August 30, 2005 by Viper766 Quote Link to post Share on other sites
Hollywood 0 Posted August 30, 2005 Report Share Posted August 30, 2005 (edited) Bè dai abbiamo un pò di tutto ora nel forum.......!!!! Edited August 30, 2005 by Hollywood Quote Link to post Share on other sites
rekap 1 Posted August 30, 2005 Report Share Posted August 30, 2005 E per chiudere in bellezza, solo dopo gli anni 90 si e' saputo che in molti aerei specialmente sui MiG-17F e MiG-15bis ma anche su qualche 19 e 21 o mancavano proprio i razzi del seggiolino eietabile, o erano scaduti, e quindi futili, in caso di avaria in aria. E non finisce qui, i seggiolini eietabili dei nostri MiG "garantivano" un lancio sicuro al di sopra dei 150-200m, quindi nella fase di atterraggio o decollo se succedeva qualche avaria motore, non avevi scampo!! E tutto questo quando nel mondo c'erano gia' in uso gli seggiolini 0-0 !! Eppure...ne abbiamo persi veramente pochi, sia piloti che aerei in 50 anni di storia dell' AMA. Veramente?!?! Sono stato sospeso parecchie volte per le bravate a bassa quota, e l'ultima l'ho fatta nel 96 volando sul viale principale di Tirana e virando poi per sorvolare casa mia e faccendo prendere una paura a i miei Eh eh!! Quote Link to post Share on other sites
nighthawk 1 Posted August 31, 2005 Report Share Posted August 31, 2005 uau, molte volte penso a quando avrò il brevetto e che un giorno sfreccio sopra casa mia cme te viper,e poi scoppio a ridere pensando che non lo farò mai... e tu l'hai fatto... Quote Link to post Share on other sites
rekap 1 Posted August 31, 2005 Report Share Posted August 31, 2005 Un pò d'ottimismo dai!!!... B) Quote Link to post Share on other sites
nighthawk 1 Posted September 1, 2005 Report Share Posted September 1, 2005 giusto!!! quindi potrei finire.... " pensando che non lo potrò fare entro pochi anni" meglio???? lool Quote Link to post Share on other sites
skettles 5 Posted September 13, 2005 Report Share Posted September 13, 2005 viper ke percaso hai foto di Mig-15?ho letto ke yuri gagarin c'e morto sopra durante un test Quote Link to post Share on other sites
ale92 0 Posted September 13, 2005 Report Share Posted September 13, 2005 No, io so che gagarin è morto per un incidente stradale... Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted September 13, 2005 Report Share Posted September 13, 2005 Fu un incidente di volo su un MIG-15. Quote Link to post Share on other sites
Bubu 1 Posted September 14, 2005 Report Share Posted September 14, 2005 ..ke tipo di incidente??...si skianto?o altro??..le kause?? Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted September 14, 2005 Report Share Posted September 14, 2005 Pare che durante un addestramento finì nella scia di un altro jet, il suo motore si spense e si schiantò al suolo. Questa fu la versione ufficiale, e non c'è ragione per non crederci. Quote Link to post Share on other sites
Bubu 1 Posted September 14, 2005 Report Share Posted September 14, 2005 e il sedile d'espulsione??perché non l'ha usato??..o nei mig 15 non c'era ankora o kosa? troppe domande faccio...<_< Quote Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Posted September 14, 2005 Report Share Posted September 14, 2005 Carlo si vede che non sei smaliziato. B) Va bene così. Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted September 14, 2005 Report Share Posted September 14, 2005 Non sempre un seggiolino eiettabile significa la salvezza matematica. Tante possono essere le cause per cui un pilota non si eietta: un avvitamento brusco, ad esempio, può provocare disorientamento o addirittura incapacità fisica di raggiungere la maniglia di eiezione. Molto spesso inoltre, i piloti tendevano - specialmente in passato, quando i seggiolini eiettabili non erano affidabili come quelli odierni ed era più le volte che ti ammazzavano o ti mutilavano rispetto a quelle che ti salvavano - a ritardare al massimo l'espulsione nel tentativo di riprendere il controllo del velivolo. Quote Link to post Share on other sites
nighthawk 1 Posted September 15, 2005 Report Share Posted September 15, 2005 ma è molto pericolo mettersi in scia? Quote Link to post Share on other sites
rekap 1 Posted September 15, 2005 Report Share Posted September 15, 2005 Ma la maniglia di eiezione dove si trova in generale? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.