rekap 1 Posted August 10, 2005 Report Share Posted August 10, 2005 Quali sono oggi le più moderne tecniche e i più efficenti strumenti che utilizzano le contraeree? Quote Link to post Share on other sites
skettles 5 Posted August 10, 2005 Report Share Posted August 10, 2005 i missili aria-terra,i cannoncini chiamati anke gatling....e un sacco di altre cose Quote Link to post Share on other sites
ale92 0 Posted August 10, 2005 Report Share Posted August 10, 2005 Bastava fare una ricerca nel forum. Cmq eccoti un link sulle batterie di contraerea sovietiche SAM http://www.aereimilitari.org/fo...p?showtopic=525 Quote Link to post Share on other sites
dread 1 Posted August 11, 2005 Report Share Posted August 11, 2005 magari la contraerea utilizza missili terra-aria e non credo che le mitraglaitrici gatling vengano impegante nella contraerea, durante i bombardamenti di baghdad si vedevano bene i traccianti della contraerea irachena Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted August 16, 2005 Report Share Posted August 16, 2005 I sistemi antiaerei possono essere convenzionali (o AAA, basati su mitragliatrici, gatling, cannoni a tiro rapido) oppure missilistici (o SAM, basati su missili superficie aria) I sistemi AAA possono essere controllati da un sistema radar automatizzato, oppure essere "manuali" (con sistemi optronici come telecamere, IR, IIR). Si parte dal calibro di 12,7 mm per arrivare ai 76 mm, ma i più diffusi in campo terrestre sono i calibri da 23-30-35 mm. I missili SAM sono tantissimi, i più diffusi sono i sistemi spalleggiabili a guida IR e quelli semoventi (a guida IR, radiocomando, radar, laser). Un sistema di difesa aereo moderno, prevede un radar di scoperta che individua il bersaglio, ne calcola la rotta e mette in allarme le postazioni antiaeree. Queste ultime individueranno l'aereo in arrivo e l'operatore avvierà la sequenza di fuoco che può essere del tutto automatica. Quote Link to post Share on other sites
Bubu 1 Posted August 16, 2005 Report Share Posted August 16, 2005 allora...IR...sta per infrarosso... e IIR???..infrainfrarosso?? Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted August 16, 2005 Report Share Posted August 16, 2005 Un sistema IR ti fa vedere solo le fonti di calore. Un aereo lo vedrai come una macchia bianca su sfondo nero, più o meno, dove la macchia bianca corrisponde al suo motore e a parte dei suoi gas di scarico. Un sistema IIR, invece, ricostruisce una vera e propria immagine, sfruttando le differenze di calore tra i vari oggetti. L'immagine restituita è molto simile a una normale immagine in bianco e nero di una telecamera (talvolta è persino a colori) anche se le parti più chiare saranno quelle più calde (e non quelle più "bianche"). Chiaramente il vantaggio di un sistema IIR sta nella sua maggior precisione, nella possibilità di identificare un bersaglio, di essere meno ingannabile da contromisure all'infrarosso, ecc... I sistemi optronici moderni, associati alle armi antiaeree, dispongono solitamente di un gruppo di sensori: - Una normalissima telecamera B/N dotata di un buon fattore di ingrandimento; - Un sensore IR "grezzo", utile per la sorveglianza automatica; - Un sensore IIR; - Una telecamera LLTV; - Un telemetro laser. In questo modo, il sensore IR grezzo fungerà da sensore di scoperta: l'ingresso nel suo campo di ricerca di una fonte di calore attiverà un allarme. A quel punto l'operatore, se è giorno e chiaro, utilizzera la telecamera per identificare e acquisire il bersaglio; se è notte e chiaro utilizzerà la telecamera LLTV; se c'è fumo o nebbia o nuvole o il bersaglio è lontano, utilizzerà il sistema IIR. A quel punto userà il telemetro laser per designare il bersaglio e acquisirne la distanza. L'ingaggio può essere manuale (l'operatore manterrà il bersaglio al centro del reticolo di mira ed il computer provvederà a regolare correttamente il tiro) o automatico (un computer, basandosi sulla differenza tra "chiari" e "scuri", inseguirà automaticamente il bersaglio e vi dirigerà il fuoco). Questi sensori, che ho descritto separatamente, possono anche essere integrati, e non sempre sono tutti presenti. Infatti il sensore di allarme IR non serve, se il sistema si avvale di un radar di scoperta, e si può ben decidere che basta e avanza il solo sensore IIR. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.