Jump to content

qui Taranto


taras
 Share

Recommended Posts

copio l'idea avuta per "qui Napoli" :rolleyes: .. non me ne vogliate :adorazione: cosi invece di postare le foto un po in giro le raggruppo tutte insieme... queste sono alcune.. non sono un gran che ma dalla base non potevo farle oggi... conto nei prossimi giorni di farne alcune di piu effetto.. :).. queste sono di questa mattina...

dscf6001o.jpg

dscf6002b.jpg

dscf6004.jpg

dscf6006j.jpg

dscf6007.jpg

immaginefaq.png

chiaramente l'ultima non l'ho fatta io ne tanto meno e' di questa mattina.. ma mi piaceva e l'ho postata

Edited by taras
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Ragazzi, spesso e volentieri a Taranto ormeggiano gli Americani con caccia e fregate, ma niente portaerei.

C'è un motivo particolare?

Tra le varie ragioni, credo anche una questione di sicurezza; lo scorso gennaio nel porto di Lisbona, pur essendoci "spazio" l'Enterprise ha preferito restare alla fonda, organizzando dei battelli shuttle per mandare il personale in franchigia. Il che fa contrasto con cosa notavo nel porto della base di Norfolk (VA) il mese dopo : ben due portaerei (Bush e Truman) ormeggiate nel porto : vabbe' che dovevano fare dei lavori ma credo che si sentivano piu' sicure nel porto di casa.

Link to comment
Share on other sites

1: problema di fondali dubito fortemente( scusa che ha tenuto fino a poco tempo fa il cavour incatenato alla spezia ed ora miracolosamente e a taranto al suo posto in mar grande...)

2: nessuna nave straniera entra piu in mar piccolo.... sommergibili esclusi ovviamente...

3: saranno stati un 3 /4 anni fa se non sbaglio ( non fatemi dire una chiacchiera) attracco alla base in mar grande la MINSK con un altra nave ma ora non ricordo proprio il nome...

Link to comment
Share on other sites

1: problema di fondali dubito fortemente( scusa che ha tenuto fino a poco tempo fa il cavour incatenato alla spezia ed ora miracolosamente e a taranto al suo posto in mar grande...)

2: nessuna nave straniera entra piu in mar piccolo.... sommergibili esclusi ovviamente...

3: saranno stati un 3 /4 anni fa se non sbaglio ( non fatemi dire una chiacchiera) attracco alla base in mar grande la MINSK con un altra nave ma ora non ricordo proprio il nome...

 

 

Credo che il punto 3 si riferisca al Moskwa (incrociatore classe Slava) all' Azov (anfibia classe Ropucha) e allo Smetlivy (c.t. classe Kashin),navi russe che appunto 4/5 anni fa fecero scalo a Taranto.

In ogni caso anche in passato(parlo degli anni 60) le varie portaerei in visita a Taranto (Forrestal,Enterprise) si mantenevano a largo nel Mar Grande cosi' come avviene tuttora pure a Napoli.

Penso che questo non sia dovuto tanto ai fondali bassi (a Napoli ad es. ormeggiano in porto navi da crociera ben piu' pesanti delle portaerei) quanto,oltre alle ovvie ragioni di sicurezza, alle elevate spese portuali legate all' attracco.

 

P.S. Annuncio importante!

Per Vorthex e altri napoletani:

CVN americana in rada a napoli tra 1 settimana.

Preparate le macchine fotografiche e a riempire il topic "qui Napoli"! :okok:

Link to comment
Share on other sites

P.S. Annuncio importante!

Per Vorthex e altri napoletani:

CVN americana in rada a napoli tra 1 settimana.

Preparate le macchine fotografiche e a riempire il topic "qui Napoli"! :okok:

preparo l'artiglieria :asd:

ma come hai saputo della sua prossima presenza in rada???

 

comunque... per caso sei passato al porto in questi giorni? so per certo che, durante la fugace visita dell'LSD (la quale non è nè entrata in porto nè rimasta in rada: ha evoluito per un pò, per poi andar via) era presente una piccola unità militare, che non ho avuto il tempo di capire cosa fosse.

 

in ogni caso, per quanto riguarda la questione CVN ormeggiata, sul topic di qui napoli, Ganni065 spiega il perchè ;)

Edited by vorthex
Link to comment
Share on other sites

Quindi mi sembra di capire che anche te sposi la mia tesi di quanto ho visto lo scorso gennaio a Lisbona : Enterprise alla fonda per ragioni di sicurezza.

 

Si! Noto che ormeggiano solo in porti militari e da loro controllati(quelli negli USA e Yokosuka) in piu' si aggiungono le spese portuali specialmente elevate per le navi militari appositamente volute per scoraggiarle all' attracco e favorire invece quelle da crociera che rappresentano una maggior forma di guadagno per la citta' riversando migliaia di turisti per le vie dello shopping.

 

preparo l'artiglieria :asd:

ma come hai saputo della sua prossima presenza in rada???

 

comunque... per caso sei passato al porto in questi giorni? so per certo che, durante la fugace visita dell'LSD (la quale non è nè entrata in porto nè rimasta in rada: ha evoluito per un pò, per poi andar via) era presente una piccola unità militare, che non ho avuto il tempo di capire cosa fosse.

 

in ogni caso, per quanto riguarda la questione CVN ormeggiata, sul topic di qui napoli, Ganni065 spiega il perchè ;)

 

Sono stato l'ultima volta in zona porto lunedi' scorso ed infatti il Whidbey Island l'ho potuto vedere solo attraverso le tue foto.

La soffiata della portaerei (è la Bush,prima volta in mediterraneo) è attendibilissima tanto che dovrei ricevere un grande favore da chi me l'ha detto.....peccato che non potro' portare la macchina fotografica con me.... :pianto:

Link to comment
Share on other sites

Sono stato l'ultima volta in zona porto lunedi' scorso ed infatti il Whidbey Island l'ho potuto vedere solo attraverso le tue foto.

La soffiata della portaerei (è la Bush,prima volta in mediterraneo) è attendibilissima tanto che dovrei ricevere un grande favore da chi me l'ha detto.....peccato che non potro' portare la macchina fotografica con me.... :pianto:

Sei sicuro di non poter portare la macchina fotografica a bordo? Lo scorso gennaio, a Lisbona, a bordo dell'Enterprise c'erano diverse persone che prendevano parte a delle visite guidate ed avevano con loro le macchine fotografiche, e sul ponte (ma non solo) le foto si facevano.

Circa l'arrivo della carrier a Napoli, confermo, anche io, che si tratta della Bush : effettua una "port visit" in transito qui nel MED prima di entrare nella JOA della 5^ Fleet (Oceano Indiano).

Link to comment
Share on other sites

due portaerei nello stesso porto?

 

scelta poco strategica!

DIpende che devono fare; se si tratta di fargli della manutenzione, oggigiorno sembra una scelta obbligata, e non solo per noi italiani, posso dirti che lo scorso febbraio a Norfolk erano presenti due Portaerei: la Bush (di sicuro) e la Truman (se ricordo bene) entrambe per dei lavori (di cui ne ignoro l'entita').

 

Comunque di solito sono i giornalisti che definiscono Garibaldi e Cavour portaerei ......... quelle vere di portaerei sono altre :)

Link to comment
Share on other sites

dai, sii clemente, quelle sono portaerei, tascabili magari, ma lo sono.

 

piuttosto vista anche l'esperienza americana di pearl harbor, mi sembra sciocco addensare le ammiragli in un unico punto pensando di poterle porteggere.

 

gli americani hanno una dozzina di portaerei e possono rischiare una coppia insieme, ma noi?

 

ci tolgono la componente aerea, ci dimezzano il potenziale navale!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...