Dominus Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 i carri che in tv ho visto distrutti non erano completamente spappolati (come uno si aspetterebbe da un oggetto colpito da un missile aria-terra) ma sembravano belli integri. Missile aria-terra che vuol dire? Che tipo di testata, che dimensioni? HE, HEAT, frammentazione, pre frammentata? Da una bomba gp? Dire missile aria-terra può voler dire tutto o niente, dalle bombe non letali alla grafite ad una testata nucleare. Tutti i mezzi colpiti da questo tipo di proiettili sembrano essere stati incendiati. Quasi tutti i mezzi corazzati, specie di origine sovietica, tendono ad incendiarsi se colpiti, ma non conta il penetratore. Poi non esiste solo il DU, si va dall'acciaio al tungsteno. r l'ultima affermazione: ammettiamo per un momomento che usino proiettili ad uranio impoverito. Da dove ricavano questo uranio impoverito? Vai a cercare "depleted uranium" e capirai come non sia possibile che arrivi dalle scorie delle centrali nucleari. Ripeto: è un forum tecnico, cerchiamo di informarci prima di pontificare. Di disinformazione ce n'è già tanta in giro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Un articolo interessante del Daily Mail Online. Sono interessanti i passaggi sui costi della missione, e quelli sugli scenari probabili di una Libia divisa, oppure di un pantano per noi, da leggere tutto. http://www.dailymail.co.uk/news/article-1369019/Libya-war-30-years-Ministers-extraordinary-admission.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Intervitato da numerosi giornalisi radio-televisivi, Gasparri ha incidentalmente detto che l'Italia è favorevole (soltanto) soltanto ad un'azione che rispetti alla lettera la risoluzione ONU, ovvero secondo alcune interpretazioni solo no-fly-zone ed embargo, che a quanto pare dovrebbe essere affidato alle autorità italiane. dal loro punto di vista è ragionevole il risentimento francese, visto che solo con la no-fly-zone Gheddafi non sarà sconfitto, e probabilmente neanche la Cirenaica sarà difendibile a lungo Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Vero, la nostra Marina si occuperà dell'embargo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreoso Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Missile aria-terra che vuol dire? Che tipo di testata, che dimensioni? HE, HEAT, frammentazione, pre frammentata? Da una bomba gp? Dire missile aria-terra può voler dire tutto o niente, dalle bombe non letali alla grafite ad una testata nucleare. Quasi tutti i mezzi corazzati, specie di origine sovietica, tendono ad incendiarsi se colpiti, ma non conta il penetratore. Poi non esiste solo il DU, si va dall'acciaio al tungsteno. Vai a cercare "depleted uranium" e capirai come non sia possibile che arrivi dalle scorie delle centrali nucleari. Ripeto: è un forum tecnico, cerchiamo di informarci prima di pontificare. Di disinformazione ce n'è già tanta in giro. Certo è vero cerchiamo di restare dentro il forum. Laddove ci dovesse essere richiesta da parte dell'Onu o Nato d'invasione di terra, dobbiamo dare le mappe precise alle nostre truppe, in questo modo possano evitare le zone contaminate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dick_Dastardly Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Reitero la domanda: ma chi lo ha abbattuto il caccia libico? Se fosse stato buttato giù da Francesi o dagli Americani già sapremmo la storia dei bambini dell'eroico pilota che ha lanciato il missile. Inizio a sospettare fortemente che sia stato un aereo italiano ad abbatterlo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 (edited) Laddove ci dovesse essere richiesta da parte dell'Onu o Nato d'invasione di terra, dobbiamo dare le mappe precise alle nostre truppe, in questo modo possano evitare le zone contaminate. Contaminate de che? Reitero la domanda: ma chi lo ha abbattuto il caccia libico?Se fosse stato buttato giù da Francesi o dagli Americani già sapremmo la storia dei bambini dell'eroico pilota che ha lanciato il missile. Inizio a sospettare fortemente che sia stato un aereo italiano ad abbatterlo... Quale caccia libico? Edited March 23, 2011 by Dominus Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreoso Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Contaminate de che? Uranio impoverito, come nella guerra del Kosovo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dick_Dastardly Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Come quale caccia? Quello che hanno abbattuto ieri. Lo danno tutti per certo l'abbattimento, ma nessuno approfondisce e si parla genericamente di "aereo della coalizione" (il che è tutto dire) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Alla fine pensate sia stata una vittoria politica dell'Italia la faccenda del comando Nato????? All'Italia il governo marittimo e il controllo dell'embargo delle armi.................un ruolo di primissimo piano mi sembra!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreoso Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 14:38 La Russa: pilota italiano non punito, ma non era sereno 72 – "Non ho deciso il suo rientro a Piacenza, non c'è punizione, ma ho approvato il fatto che i militari abbiano ritenuto che, poiché il maggiore aveva fatto diverse interviste e si era creata una polemica, non potesse avere la serenità necessaria per svolgere la sua missione". Lo ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, a '28 minuti' su Radio 2, a proposito del caso del maggiore Nicola Scolari, navigatore di Tornado, che aveva parlato della sua missione in Libia con i giornalisti. Il ministro ha spiegato di non essersi occupato "del caso specifico", ma di aver "dato una direttiva" perché "non mi pare che in questo momento i piloti militari debbano fare interviste di tipo politico. Per motivi di sicurezza, perché ognuno dà un pezzetto, ma non sa quello che dice l'altro. E c'è chi mette poi i pezzetti insieme e magari viene fuori un'informazione che può mettere a repentaglio l'efficienza delle iniziative e la stessa sicurezza dei piloti" 14:27 Mosca teme operazione via terra in Libia 71 – Il Cremlino teme che l'operazione aerea in Libia vada per le lunghe rendendo necessario un intervento via terra. "La coalizione non ha un piano ben coordinato e l'operazione potrebbe prolungarsi, dunque capiamo che prima o dopo, se l'operazione aerea andrà per le lunghe, non si potrà evitare l'operazione via terra, qualsiasi cosa ci dicano ora", ha dichiarato il consigliere diplomatico del presidente russo Serghiei Prikhodko, citato dall'agenzia Itar-Tass Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dick_Dastardly Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 14:38 La Russa: pilota italiano non punito, ma non era sereno 72 – "Non ho deciso il suo rientro a Piacenza, non c'è punizione, ma ho approvato il fatto che i militari abbiano ritenuto che, poiché il maggiore aveva fatto diverse interviste e si era creata una polemica, non potesse avere la serenità necessaria per svolgere la sua missione". Lo ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, a '28 minuti' su Radio 2, a proposito del caso del maggiore Nicola Scolari, navigatore di Tornado, che aveva parlato della sua missione in Libia con i giornalisti. Il ministro ha spiegato di non essersi occupato "del caso specifico", ma di aver "dato una direttiva" perché "non mi pare che in questo momento i piloti militari debbano fare interviste di tipo politico. Per motivi di sicurezza, perché ognuno dà un pezzetto, ma non sa quello che dice l'altro. E c'è chi mette poi i pezzetti insieme e magari viene fuori un'informazione che può mettere a repentaglio l'efficienza delle iniziative e la stessa sicurezza dei piloti" Capisco le motivazioni di fondo, ma il messaggio che viene fuori è che gli unici autorizzati a dire cazzate in italia sono i politici. Per le cavolate dette La Russa si sarebbe dovuto dimettere 12 volte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
David79 Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Penso che per quanto riguarda la politica ed il nostro modo di essere, i politici preferiscano non essere sulla bocca di tutti su tematiche militari. Cioè anche se dovessimo svolgere un lavoro molto più duro di quello dei francesi non lo faremmo cmq sapere per evitare di accendere diatribe interne e soprattutto per non perdere all'occhio di tutto il mondo la nomea di pacificatori. Anche perché se noi ci mettiamo nell'immaginario comune in prima linea tutti incomincerebbero ad odiarci (come accade con gli americani ad esempio), poi bisogna tenere sempre il passo anche quando non si vorrebbe (con i conseguenti costi) ed infine i pacifinti è un movimento prettamente italiano. Abbiamo visto tutti come in kossovo sembrava che non avevamo fatto niente e poi è uscito a largo che avevamo fatto un sacco di missioni, e probabilmente anche in libia è così. CHi lo deve sapere lo sa che interveniamo (a livello nato)-, dell'opinione pubblica ai politici italiani non è mai fregato nulla per cose scandalose quotidiane, figuriamoci quanto glie ne frega di non apparire militarmente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dick_Dastardly Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 (edited) Comunque avete sentito ieri La Russa? Siamo a livelli di cabaret ormai: i Tornado distruggono il radar nemico col "rumore"!? Edited March 23, 2011 by Dick_Dastardly Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scagnetti Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Comunque avete sentito ieri La Russa? Siamo a livelli di cabaret ormai: i Tornado distruggono il radar nemico col "rumore"!? Chissà cosa avrà letto in Inglese. Probabilmente si parlava di "disturbi" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nippur Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Usa bombardano caccia caduto 87 – L'aviazione statunitense che partecipa all'intervento militare contro il regime di Gheddafi ha bombardato i rottami del caccia-bombardiere F-15E Eagle, precipitato due notti fa in un'imprecisata zona desertica della Libia in seguito a un'avaria: lo hanno riferito in via riservata fonti militari a Washington, secondo cui la carcassa dell'aereo è stata distrutta la notte scorsa "per impedire" che ne fosse ricavato materiale idoneo a usi bellici, e che quest'ultimo "finisse nelle mani sbagliate". fonte Repubblica.it cioè erano due giorni che i bambini saltavano sui rottami per gioco e i contadini tenevano in mano sezioni di missili !!?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROBY72 Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 pensate che i nostri Typhoon decollati oggi da Trapani si siano spinti fino in zona di combattimento?.... personalmente credo che abbiano fatto normale addestramento Reitero la domanda: ma chi lo ha abbattuto il caccia libico? Se fosse stato buttato giù da Francesi o dagli Americani già sapremmo la storia dei bambini dell'eroico pilota che ha lanciato il missile. Inizio a sospettare fortemente che sia stato un aereo italiano ad abbatterlo... ho avutolo stesso sospetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 mah... io sospetto che nessun aereo libico è stato abbattuto, visto che la notizia è finita là, con un vago trafiletto. d'altro canto, nel '99, quando furono abbattuti alcuni Flucrum serbi, nonostante il comportamento ancor più timoroso dell'allor governo, subito iniziarono a circolare voci che fossimo noi gli autori dell'impresa... benchè la cosa non fosse vera. Link to comment Share on other sites More sharing options...
blob Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 una domanda .. ma gli f16 ed gli efa italiani hanno capacita terra aria o sono solo caccia??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 solo capacità Aria-Aria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 in poche parole hanno svolto solo missioni di scorta....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 (edited) Blob, c'è una discussione "accesa" già nei rispettivi Topic! Comunque di certo, come amaramente riconosciuto a più parti, il Typhoon italiano è Aria-Aria, così come gliF-16 "in leasing". Sull'abbattimento del mezzo libico, Avvenire- quotidiano i cui redattori sono in gran parte Uomini di Chiesa- ha scritto che era "forse un caccia" che trasportava "molti soldati". Onestamente non so se sia un errore di bozza dovuto alla "frenesia" con cui si scrivono gli articoli in queste ore dove le notizie si accavallano tumultuosamente. Lo stesso Avvenire nei giorni scorsi aveva scritto che Gheddafi disponeva di "decine di aerei moderni Sukhoi 24 Mig-29 e Mirage2000 ampiamente modernizzati", con piloti "a contratto" provenienti anche da Serbia e Romania. Posso dire che se i Rumeni volessero usare i loro formidabili mezzi per compiere una scorreria sull'Italia, e dovessero finire appiedati sul nostro territorio, essendo comunitarii potrebbero circolare liberamente, forse Edited March 23, 2011 by Simone Link to comment Share on other sites More sharing options...
F-14 Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Hanno usato gli Eurofighter? Chi è e perchè non vogliono che la NATO prenda il comando? Gheddafi può realmente contare sulle armi chimiche? Link to comment Share on other sites More sharing options...
David79 Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Hanno usato gli Eurofighter? Chi è e perchè non vogliono che la NATO prenda il comando? Gheddafi può realmente contare sulle armi chimiche? Sembra di si La francia perché sono entrati solo nel 2003 e al momento non hanno nessuno nei piani alti dell'organigramma Penso sia una panzana inventata per giustificare il continuo delle operazioni al fine di non demotivare quelli che subodorano vogliono smettere di partecipare e l'opinione pubblica che comincia ad intravedere le alte motivazioni a tale guerra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted March 23, 2011 Report Share Posted March 23, 2011 Questo fatto dell'utilizzo degli EFA sta diventando una sorta di mistero; la RAF ha ammesso che i Typhoon sono stati impiegati-presumo per scortare i Tornado-, anche se mi sembra un po' eccessivo parlare di missioni d combattimento; sulla NATO, sembra facendo un po' di collage fra siti e tv che siano Francia e Regno Unito a non volere una guida NATO che equivarrebbe a far finire tutte le operazioni di attacco. Gheddafi non nascose anni fa di disporre di armi non convenzionali, però senza Scud oppure aerei non so quanto possano essere minacciose per i suoi nemici Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now