Fighter88 Posted May 9, 2011 Author Report Share Posted May 9, 2011 eseguire un lavaggio ad olio o a tempera su di un modello con pannellature in positivo non so quanto sia utile (ricorda, in ogni caso, di dare prima una mano di trasparente lucido): il colore scorrerebbe di fianco al pannello in positivo, evidenziandolo ancora di più e facendo un discreto papocchio. potresti provare a ricalcare le zone in positivo con una mina morbida... forse si otterrebbe un risultato migliore. in effetti non è una cattiva idea.. conviene comunque dare il trasparente lucido prima di passare la matita? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted May 9, 2011 Report Share Posted May 9, 2011 con la matita non credo sia necessario... anzi, visto che il trasparente lucido rende "liscia" la vernice sottostante, potresti ottenere sgradevoli effetti di scivolamento della mina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fighter88 Posted May 17, 2011 Author Report Share Posted May 17, 2011 (edited) ebbene si, l'ho finito! sia chiaro, non senza altri inconvenienti! XD eravamo rimasti al super silvering delle decals e alla loro desaturazione.. ho provato la tecnica della matita morbida (ho usato una 1B) che in effetti con un po' più di mano non da cattivi risultati! (grazie vorthex!) appena arrivati i trasparenti stendo subito il lucido e.. non lucida una mazza!! ho dato tre mani con diluizione sempre diversa, ma niente! solo un leggerissimo semilucido.. Ho fatto finta di niente e sono andato di lavaggi ad olio su carrelli e su quelle pochissime pannellature in negativo presenti. Ho poi steso l'opaco e con estremo stupore mi sono ritrovato una bella patina bianca su tutto il modello! sull'aereo si nota poco visto il colore grigio chiaro, ma sui maverick e sulle gbu si nota!! Non capisco come mai visto che l'ho usato super diluito!! Ignorando anche questo problema, ho incollato i trasparenti con il clearfix e le parti rimanenti, ed ho poi "dioramizzato" il tutto per distogliere l'attenzione da questo modello pieno di magagne!! XD PS i figurini e i mezzi sono del kit italeri. a voi le foto: Edited May 17, 2011 by Fighter88 Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorpio73 Posted May 17, 2011 Report Share Posted May 17, 2011 è successa anche a me la stessa cosa la prima volta che ho usato il trasparente opaco, nessuno mi aveva spiegato che andava aggiunto al trasparente lucido cmq hai fatto un ottimo lavoro, complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted May 17, 2011 Report Share Posted May 17, 2011 (edited) il trasparente opaco non va mischiato con quello lucido ammenochè non si voglia ottenere un satinato fatto in casa, cosa utile per avere differenti sfumature. da quello che hai scritto, sembrano normali errori di diluizione e stesura del colore ad aereografo, considerando anche che stai usando i trasparenti Life-Color... o sono di un altra marca? in ogni caso, il modello non è affatto male e quel "bianco" sembra un post-shading Edited May 17, 2011 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fighter88 Posted May 17, 2011 Author Report Share Posted May 17, 2011 il trasparente opaco non va mischiato con quello lucido ammenochè non si voglia ottenere un satinato fatto in casa, cosa utile per avere differenti sfumature. da quello che hai scritto, sembrano normali errori di diluizione e stesura del colore ad aereografo, considerando anche che stai usando i trasparenti Life-Color... o sono di un altra marca? in ogni caso, il modello non è affatto male e quel "bianco" sembra un post-shading si sono lifecolor! farò altre prove con ancora un'altra diluizione! tu li hai mai usati? quanto diluisci, tot gocce di trasparente e stessa quantità di diluente? comunque può essere una tecnica da tenere a mente usare l'opaco poco diluito per il post-shading! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted May 17, 2011 Report Share Posted May 17, 2011 no vabè, il post-shading va fatto col colore di base schiarito con apposita tonalità ad hoc. in questo "va bene" perchè l'aereo è grigio. per il resto... io i Life-Color li diluisco tra il 50% ed il 60% ma, come ti dissi già, sono colori difficili e non sempre vale tale regola. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bs_yamato Posted May 18, 2011 Report Share Posted May 18, 2011 alla fine non è uscita propio sta tale disgrazia anche facendo tutti i passagi giusti qualche peggiore minchiata può uscire, ne è testimone il mio vecchio tomcat in 1/72.. l'opaco all'ultimo, peccato che era troppo vecchio ed ha ingiallito tutto il modello Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now