Flaggy 2,046 Posted October 23, 2020 Report Share Posted October 23, 2020 L'ultimo... https://www.portaledifesa.it/index~phppag,3_id,3845.html Se penso che prima di iniziare la produzione si disse che gli ultimi avrebbero avuto l'AESA...E invece lo avranno i Kwaitiani... Quote Link to post Share on other sites
engine 141 Posted October 24, 2020 Report Share Posted October 24, 2020 In cosa dovrebbe essere " più avanzato " degli altri in servizio ? https://www.varesenews.it/2020/10/leonardo-consegnato-allaeronautica-militare-leurofighter-typhoon-piu-avanzato/973061/ Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,046 Posted October 24, 2020 Report Share Posted October 24, 2020 Come hardware è avanzato come gli altri 20 TR3 che lo hanno preceduto. Ha un impianto elettrico potenziato per gestire in futuro il radar Aesa di cui però non è dotato. Come software a bordo ci sarà l'ultima release con cui il velivolo è swing role, ma anche qui penso che sia stata caricata anche sugli altri TR3. Quote Link to post Share on other sites
nsauro 19 Posted November 3, 2020 Report Share Posted November 3, 2020 Ma il radar AESA verrà mai implementato sui Typhoon italiani? Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,046 Posted November 3, 2020 Report Share Posted November 3, 2020 Gl aerei resteranno in linea ancora a lungo, quindi tenderei a rispondere di si. Il problema è su quanti (escludiamo a priori i TR1) e quando visto che mancano i finanziamenti sia per l'upgrade dell'EF-2000 che del successore Tempest. Se non altro, a parziale consolazione, dopo due decenni di troppo col 104 è innegabile che il Typhoon sia comunque su un altro pianeta anche senza AESA. Quote Link to post Share on other sites
fabio-22raptor 611 Posted November 3, 2020 Report Share Posted November 3, 2020 (edited) Sempre che la carenza endemica di fondi non gli faccia fare fra qualche decennio la stessa sorte del 104 tirato a oltranza. Edited November 3, 2020 by fabio-22raptor Quote Link to post Share on other sites
maxiss 31 Posted November 6, 2020 Report Share Posted November 6, 2020 (edited) Il governo tedesco approva la trance 3B e mette in vendita i trance1 https://www.janes.com/defence-news/news-detail/germany-approves-quadriga-eurofighters Edited November 6, 2020 by maxiss Quote Link to post Share on other sites
zander 106 Posted November 12, 2020 Report Share Posted November 12, 2020 Dopo il via libera dal parlamento tedesco, Eurofighter GmbH e NETMA hanno firmato il contratto Quadriga per la Luftwaffe. 38 velivoli di nuova costruzione sostituiranno velivoli T1. https://www.eurofighter.com/news-and-events/2020/11/eurofighternetma-sign-quadriga-contract-for-new-eurofighter-typhoons Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 883 Posted November 12, 2020 Report Share Posted November 12, 2020 Bè ... a questo punto sulla "Quadriga" ci salgo anch'io ... e cito un'altra fonte ... ... ainonline.com ... https://www.ainonline.com/aviation-news/defense/2020-11-12/germany-orders-more-eurofighter-typhoon-fighters ... Quote Link to post Share on other sites
engine 141 Posted November 29, 2020 Report Share Posted November 29, 2020 Pastrocchi austriaci . https://www.aviation-report.com/vienna-chiude-indagini-su-airbus-appalto-per-vendita-eurofighter-sospetto-frode-non-confermato/ " ....Qualche giorno fa, come riportato dai media austriaci, il 12 Novembre scorso l’OLG – Oberlandesgerichtes Wien (Tribunale Regionale Superiore di Vienna) ha preso la decisione di chiudere le indagini sul sospetto di frode di Airbus nell’appalto per la vendita degli Eurofighter, provocando enorme delusione al Ministero della Difesa. ..... " ( ??? ) Sono " delusi " che l'inchiesta non ha trovato colpevoli ? " ....Ora l’ultima possibilità per l’Austria e il suo Ministro della Difesa di sbarazzarsi, non per via legali, degli Eurofighter .... " e ancora " ....Un problema, che sorge tuttavia, è che la vendita dei jet austriaci richiede l’approvazione di tutti e quattro i paesi produttori (Germania, Italia, Gran Bretagna, Spagna) e degli Stati Uniti. ... " Potrebbero semplicemente rottamarli e lo spazio aereo lo difendono con . Un caso per Freud ? Quote Link to post Share on other sites
Yuri Gagarin 0 Posted November 30, 2020 Report Share Posted November 30, 2020 (edited) 13 ore fa, engine ha scritto: .Ora l’ultima possibilità per l’Austria e il suo Ministro della Difesa di sbarazzarsi, non per via legali, degli Eurofighter .... " e ancora " ....Un problema, che sorge tuttavia, è che la vendita dei jet austriaci richiede l’approvazione di tutti e quattro i paesi produttori (Germania, Italia, Gran Bretagna, Spagna) e degli Stati Uniti. ... " perchè degli usa? ci sono componenti soggetti ad ITAR? Edited November 30, 2020 by Yuri Gagarin Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,046 Posted November 30, 2020 Report Share Posted November 30, 2020 Si potrebbe parlare del sistema dei comandi vocali (DVI) alla base del quale c’è un precessore Texas Instruments, oppure dell’unico armamento missilistico a medio raggio AIM-120 utilizzabile dai TR-1 (ma non utilizzato dagli Austriaci visto che hanno solo gli Iris-T), ma credo che il problema più grosso possa essere BAE Systems, che in realtà è una multinazionale e come tale ha una sussidiaria negli USA, chiamata BAE Systems Inc, che probabilmente non è estranea all’EF-2000 visto che dalla loro home si finisce qua. https://www.baesystems.com/en-us/capability/aircraft …e visto che, parlando di ITAR, BAE è stata più volte nel mirino del Dipartimento di Gustizia anche per l’EF-2000… https://www.friedfrank.com/siteFiles/Publications/_ITAR%20Enforcement%20Digest%20on%20US%20Defense%20Trade%20Enforcement_Gershberg_2020%20update.pdf Quote BAE Systems plcSettledMay 16, 2011SummaryBAE Systems plc, United Kingdom (“BAE UK”), settled a staggering two thousand five hundred ninety-nine charges for it, itsbusinesses, units, subsidiaries, and operating divisions.3The charges, which span from 1998 to 2011, concerned unauthorized brokering and related activities, failure to report commissions to third parties, and recordkeeping violations. The charges related to: (1) marketing JAS-39 “Gripen”military aircraft to Brazil, Chile, the Czech Republic, Hungary, the Philippines, Poland, and South Africa; (2) exporting “Hawk”Trainer aircraft to Australia, Bahrain, Canada, India, Indonesia, and South Africa; (3) marketing or exporting EF-2000 Eurofighter “Typhoon”aircraft to Australia, Austria, the Czech Republic, Denmark, Greece, Japan, the Netherlands, Norway, Poland, Saudi Arabia, Singapore, South Korea, and Switzerland; (4) marketing three refurbished Type 23 frigates to Chile; and (5) other unspecified defense trade transactions. DDTC initiated its investigation in relation to a March 2010 plea agreement between BAE UK and the U.S. Justice Department alleging criminal conspiracy to violate U.S. federal laws, including the ITAR by failing to report commissions paid to third parties. The plea agreement capped a global criminal settlement involving both the U.S. Justice Department and the U.K. Serious Fraud Office, which followed a long-ranging international fraud and bribery investigation against BAE UK, and which resulted in a total of nearly $450 million in criminal fines that BAE UK paid to the United States (approximately $400 million) and to the United Kingdom (approximately $47 million Quote Link to post Share on other sites
Yuri Gagarin 0 Posted December 30, 2020 Report Share Posted December 30, 2020 (edited) qualcuno con occhio più esperto saprebbe quantificare in quanti metri è decollato? io direi circa 300m Edited December 30, 2020 by Yuri Gagarin Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,046 Posted December 30, 2020 Report Share Posted December 30, 2020 Considerato il punto di vista non proprio ottimale ci vuoi far giocare al piccolo investigatore? E se ti dicessi 390 metri? Come ci sono arrivato? Il Riat si svolge a Fairford. Se vai su Google Maps vedi com’è fatta la pista. In basso a destra c'è la scala. Soffermandoci su una delle due estremità, sono evidenti le due bande bianche del punto di mira, che indicano la fine del sentiero di discesa per l’atterraggio, ma soprattutto si vedono i segni presenti nelle zone di touchdown e la linea tratteggiata di mezzeria (che ha un tratto ogni 50 metri circa). A guardare le immagini e a contare le linee di touchdown e soprattutto i tratti della linea di mezzeria coperti lungo la corsa di decollo, sembrerebbe che l’EF-2000 rilasci i freni quando è più o meno dove ho piazzato il circolo rosso e stacchi le ruote da terra più o meno sul circolo verde. Poi si può consultare un esperto di prospettiva per vedere se son venti metri in più o in meno, ma la cosa è comunque aleatoria visto che l’aereo sta decollando per un’esibizione disarmato magari coi serbatoi mezzi vuoti e non per un combattimento. PS. Carini i B-2 sul piazzale... Quote Link to post Share on other sites
Yuri Gagarin 0 Posted December 30, 2020 Report Share Posted December 30, 2020 la tua misurazione è giusta, e per eliminare problemi di prospettiva nel video si contano 8 linee di mezzeria, e stacca le ruote prima della nona quindi meno di 400m. Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,046 Posted 9 hours ago Report Share Posted 9 hours ago Non è ancora l'AESA, ma è qualcosa... Crescono le capacità dei TYPHOON dell’AM Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.