cama81 Posted April 4, 2010 Report Share Posted April 4, 2010 una manovra al limite per evitare un ostacolo improvviso dal forum italianvipers.net Un C-130E in prestito dall'USAF all'Aeronautica polacca mentre era in volo a bassa quota in Afganistan si è trovato a compiere una manovra di emergenza per evitare una montagna non segnalata dalla strumentazione. I piloti hanno tirato al massimo il volantino e dato gas e si stima che l'aereo possa aver effettuato una risalita a 6 (JP4) o 4 (AFM) G! La manovra è riuscita anche se il serbatoio subalare sinistro ha impattato alcuni alberi e si è accartocciato in tuta la sua parte anteriore.I danni peggiori sono stati tuttavia inflitti alla vecchissima cellula dai G stessi che hanno comportato il completo distacco dei timoni di profondità, la perdita del rivestimento di fusoliera sotto l'ala sinistra e la parziale fuoriuscita di un longherono subito dietro l'attacco della'ala sinistra! Nonostante i gravissimi danni i 4 membri dell'equipaggio sono riusciti a riportare l'Hercules (che, per fortuna, viaggiava leggero) a Mazar-El-Sharif. Inutile dire che sarà impossibile recuperare l'anziana macchina ma, per fortuna, nessuno si è fatto male. Fonti AFM e JP4 (con foto). http://www.altair.com.pl/start-4144-lang:en qui le foto del hercules che dimostra di meritarsi il suo nome Link to comment Share on other sites More sharing options...
meason Posted April 4, 2010 Report Share Posted April 4, 2010 her- culo che ha avuto! incredibile che un aereo così anziano riesca ad arrivare a 6g e ad atterrare! complimenti agli operai e alla lockheed che costruirono un aereo così resistente . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hobo Posted April 25, 2010 Report Share Posted April 25, 2010 (edited) Come ha fatto la strumentazione a non vedere una montagna? E come ha fatto a volare senza equilibratori? Edited April 25, 2010 by Hobo Link to comment Share on other sites More sharing options...
meason Posted April 25, 2010 Report Share Posted April 25, 2010 non so se il c130 ha il flir che permette di rilevare i rilievi, comunque credo che al posto di utilizzare i timoni orizzontali utilizzò gli alettoni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted April 25, 2010 Report Share Posted April 25, 2010 Solitamente negli aerei cargo al massimo i piloti possono disporre di occhiali per la visione notturna. No, gli alettoni non possono essere usati al posto dei timoni orizzontali. Gli alettoni hanno una funzione diversa e consentono manovre attorno all'asse di rollio, mentre gli equilibratori lavorano su quello di beccheggio. Quel C-130 ha continuato a usare qul poco di equilibratore che gli era rimasto attaccato allo stabilizzatore sinistro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hobo Posted April 25, 2010 Report Share Posted April 25, 2010 (edited) Forse avrà usato anche le manette per andare su è giù, ma anche io non credo proprio che abbia usato gli alettoni .... Comunque questo la dice lunga sulla robustezza del C-130 casomai ce ne fosse stato bisogno. Edited April 25, 2010 by Hobo Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco9023 Posted April 25, 2010 Report Share Posted April 25, 2010 Forse avrà usato anche le manette per andare su è giù, ma anche io non credo proprio che abbia usato gli alettoni .... Comunque questo la dice lunga sulla robustezza del C-130 casomai ce ne fosse stato bisogno. Da notare che una volta atterrato l'aereo era da buttare, c'è da dire che si sarebbe potuto spezzare in due quindi meglio così e grazie ai progettisti della lockheed. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted April 25, 2010 Report Share Posted April 25, 2010 Il C-130 originale ha limiti compresi tra -1G e +3G (+2,5G le versioni "allungate"), limiti che calano in caso di carico massimo, flap estesi e...Usura della cellula. Naturalmente è possibile superare i limiti nominali di un certo margine. Se ha oltrepassato di molto i 4G un cero alla Madonna è d'obbligo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco9023 Posted April 26, 2010 Report Share Posted April 26, 2010 Caspita, se i dati sono questi allora il pilota dovrebbe recarsi a lourdes ogni anno da oggi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blasto Posted May 12, 2010 Report Share Posted May 12, 2010 Vai a prestare gli aerei ai polacchi :asd: ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
samurai Posted May 13, 2010 Report Share Posted May 13, 2010 una manovra al limite per evitare un ostacolo improvviso dal forum italianvipers.net http://www.altair.com.pl/start-4144-lang:en qui le foto del hercules che dimostra di meritarsi il suo nome Allora è il degno erede dei C-47 Dakota... che, pur sforacchiati dalla contraerea o sovraccarichi all'inverosimile, riportavano a casa l'equipaggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hobo Posted May 17, 2010 Report Share Posted May 17, 2010 Vai a prestare gli aerei ai polacchi :asd: ! He he he guarda che ci vogliono cojones belli grossi sotto per evitare all'ultimo una montagna non vista senza svenire per le G, per poi atterrare con la fusoliera storta e la coda ridotta in quel modo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now