Jump to content

LCS - Littoral combat ship, What about USS Freedom?


easy

Recommended Posts

Sempre a pagina 10 di RID di settembre viene riportato che il valore del contratto è pari a 1,9 miliardi di dollari , quindi 475 milioni di dollari a nave ( tot 4 lcs) . Non mi sembra tantissimo ...

Calma calma

Il contratto da 1,9 miliardi è il valore del contratto via FMS a cui andranno a sommarsi i costi dei sistemi israeliani e il costo sarà salato come...il mar morto :rotfl: :rotfl:

Link to comment
Share on other sites

Tanto una buona parte sarà pagata dal contribuente Americano e i pagamenti verranno opportunamente dilazionati.

In ogni caso per delle navi così moderne e polivalenti, specie se a questo prezzo saranno forniti tutti i "moduli" di missione il prezzo è assolutamente basso.

Link to comment
Share on other sites

Tanto una buona parte sarà pagata dal contribuente Americano e i pagamenti verranno opportunamente dilazionati.

In ogni caso per delle navi così moderne e polivalenti, specie se a questo prezzo saranno forniti tutti i "moduli" di missione il prezzo è assolutamente basso.

Le LCS-I, da quel che sembra, non avranno moduli ma saranno in configurazione fissa. Ritengo che difficilmente le unità israeliane riusciranno a toccare le velocità di punta delle cugine americane per l'abbondanza di armi, sistemi e idrogetti (sembra) meno sofisticati

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Consegnata la USS Freedom!

 

Eccovi il link all'articolo riportante la notizia:

 

http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=108343

 

 

Al link che segue, una serie di foto dell'unità, scattate in occasione della prima uscita in mare:

 

http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=108257

Link to comment
Share on other sites

ah povero picus il ''Sommo Venexian'' per il tuo ennesimo atto di lesa maestà non solo ti priverà del titolo di ambasciatore di venexia presso la corte di Sarkò -Bruni ma, ti offrirà una ehmm ''vacanza '' a spese della repubblica nei Piombi .

Link to comment
Share on other sites

ah povero picus il ''Sommo Venexian'' per il tuo ennesimo atto di lesa maestà non solo ti priverà del titolo di ambasciatore di venexia presso la corte di Sarkò -Bruni ma, ti offrirà una ehmm ''vacanza '' a spese della repubblica nei Piombi .

:hmm: Veramente ... come dire ... io sto ancora aspettando che si faccia vivo, per definire quel piccolo aspetto burocratico di cui parlavo nell'EDIT del link seguente:

 

http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=175638 (messaggio n° 35).

 

 

Sicuramente non avrà avuto tempo, essendo impegnato ad aggiornare il suo sito con gli ultimi modelli di ... galere veneziane!!!

 

Comunque ho molto apprezzato le foto della "Clemenceau"!!!smilewlafranciaya0.gif :adorazione:

Link to comment
Share on other sites

ah povero picus il ''Sommo Venexian'' per il tuo ennesimo atto di lesa maestà non solo ti priverà del titolo di ambasciatore di venexia presso la corte di Sarkò -Bruni ma, ti offrirà una ehmm ''vacanza '' a spese della repubblica nei Piombi .

Ben detto :adorazione:

:hmm: Veramente ... come dire ... io sto ancora aspettando che si faccia vivo, per definire quel piccolo aspetto burocratico di cui parlavo nell'EDIT del link seguente:

al contrario, ma non è colpa mia se le banche di quel paesuccio al di la delle alpi non vogliono accettare il versamento. :thumbdown: sostengono che la mia valuta sia fuori corso, poppanti grandi solo per la loro mania fi grandezza :furioso:

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

La USS Freedom ha lasciato ieri il cantiere navale Marinette per un’ultima navigazione sul lago Michigan prima di entrare ufficialmente in servizio con la US Navy il prossimo 8 novembre.

 

Prima di raggiungere la propria base permanente a San Diego, la Freedom dovrà trascorrere altri nove mesi a Norfolk per le prove di "post delivery availability".

 

Per il 2010 sono pianificate, ma non ancora finanziate, tre altre LCS, ed in questa gara Fincantieri giocherà un ruolo maggiore.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Che è assolutamente atipica come fregata (alla fine questo sono le LCS, pur se configurabili e pensate per le brown water). Il fatto che sia un trimarano forse diminuisce gli spazi disponibili a bordo, poi ha un ponte di volo molto più grosso della Freedom (quasi da nave anfibia), ed è molto veloce, > 40 nodi.

:asd: come la indipendence invece del cannone oto da 76mm ha uno scacciacani da 57mm

Link to comment
Share on other sites

Più che altro anche perchè più utile per il tiro antiaereo visto che per il bombardamento costiero i nuovi PAM sono molto più utili ed efficenti del 76mm, senza contare che la US Navy ha copertura aerea sempre e comunque a differenza di tutte le altre marine del mondo.

Link to comment
Share on other sites

più che altro, ha contato che la Bofors è una controllata della United Defense, quindi armi americane su navi americane

 

 

Mah quello è meno importante perchè anche i 76 sarebbero stati prodotti in america, poi la UD non è americana ma è una controllata BAE.

Link to comment
Share on other sites

Mah quello è meno importante perchè anche i 76 sarebbero stati prodotti in america, poi la UD non è americana ma è una controllata BAE.

Bofors Weapon System and United Defense have struck a collaborative agreement allowing the Armament Systems Division of United Defense to market and ...BAE Systems provides Sailors, Soldiers, Airmen, and Marines with the finest combat capability in the world. We will focus on serving six major markets: ...

...ha certamente avuto un grosso impatto , anche perchè il 76 era già presente sulle O.H. Perry sui Pegasus e altro quindi aveva anche il vantaggio della standardizzazione, inoltre per il 76 sono previste proiettili a correzioni di traiettoria e per il 57 no etc etc ..certamente la United Defense è molto più stars & stripes della Oto...oppure ci sono alla base considerazioni tecniche che a noi europei e italiani filo Otobreda sono sfuggite ( tiro di sbarramento ? antiaereo ? maggior numero di colpi pronti all' uso ? )

Link to comment
Share on other sites

Maggior numero di colpi pronti all'uso che si traducono in salve molto più consistenti specialmente per quanto riguarda il numero di colpi sparati, diciamo che il 57 mm si dimostra un' arma "close in" molto più effettiva del 76, anche se qui ci potrebbero essere sviluppi riguardo ai proiettili strales a correzione di traiettoria ma gli americani sembrano non crederci molto, anche se perde molto nella capacità controcosta e antinave, ruoli, però, assicurati dai PAM imbarcati in gran numero dalle LCS che rappresentano una piccola rivoluzione in questo campo.

Link to comment
Share on other sites

quindi tutti d' accordo sul 57? scelta valida solo nell' ambito LCS e US navy...

è sicuramente un arma valida , anche se s' inceppa più facilmente del 76 OTO ( e non parlo di proiettili a correzione , rateo , HE recapitato etc etc)

..ora apettiamo tutti un pandolce dalla Oto...

Link to comment
Share on other sites

certo come non ricordare quel capolavoro delle Halifax canadese con il loro bel 57 sulla prua , o le varie FAC svedesi e nord europa ( almeno lì ci sono discorsi sulla leggerezza e che è un prodotto della Bofors ) ,,ormai ben sai come la penso prefrisco i calibri maggiori quindi w il 76 ( sempre in attesa pandolce) , moltissime marine hanno il 57 ma il 76 è quasi uno standard internazionale adottato anche da Us Navy , Japan , cioè marine di qualità e tradizione.

Comunque per non andare OT sembrano le 57 più adatte del 76 ad equipaggiare le LCS proprio per via dei missili imbarcati ( concordo appieno con te su questo aspetto) e di quanto detto sinora e anche che sono più americane del 76 anche se prodotto in Usa..

Link to comment
Share on other sites

Più che altro anche perchè più utile per il tiro antiaereo

 

Prego??????

 

L'unico vantaggio del 57mm era la cupola stealth, e ora Oto ha rimediato. Il 76mm tira più lontano (il doppio con il DART, ed è un dato fondamentale perchè permette di ingaggiare un missile il più lontano possibile minimizzando il rischio che, per inerzia, questo arrivi fino alla nave), il proiettile ha una rosa più ampia (nel senso che non deve essere così vicino al bersaglio come quello da 57mm per fare lo stesso danno) e sopratutto il 76mm è guidato. Come si fa a dire che il 57mm è superiore? L'unico aspetto sarebbe la cadenza di tiro, ma non è che poi ci sia tutta questa differenza (200 contro 120 al minuto, ma con il Dart sono sufficienti raffiche da 3 colpi quindi è un dato che conta poco)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...