Cloniglio Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 Dopo tanto tempo, (era più di un anno che non riuscivo a completarlo, mancavano solo i carichi) sono riuscito a finire questo F-15C... Questo LN 175 è di base a Lakenheath in Inghilterra ed ha la caratteristica di avere l'ailerons di destra, l'aerofreno e i frames del tettuccio di un colore diverso rispetto la mimetica, molto probabilmente perchè cannibalizzati da altri velivoli o più realisticamente parlando, riverniciati a nuovo. Il kit come da titolo discussione è un Tamiya e c'è poco da dire per quanto riguarda le stampate...Ho arricchito invece il cockpit con un kit dedicato Aires, che con gli interni del modello stesso, il motivo è chiaro, Aires riesce a fare dei kit in resina stupefacenti. Altri particolari in resina sono le rotaie per i Siderwinder (quelle del kit Tamiya non sono giuste per questo soggetto), i Siderwinder stessi e gli AMRAAM 120. Per la colorazione ho usato: per il cockpit un grigio lucido Xtracolor(francamente non ricordo il cod.FS, è passato troppo tempo), vasca anteriore, bianco lucido Gunze per la vasca posteriore dove è alloggiata la varia strumentazione dell'avionica, il black metal code dell'Hambrol per il seggiolino e varie tonalità di verde acrilico gunze per i cuscini dello stesso. La mimetica: i due grigi tipici per questo soggetto con gli Xtracolor, pozzetti carrelli bianco acrilico lucido, gondole posteriori dei motori in varie sfumature di acciaio, alluminio, e metallo bruciato dei metalizer Model Master. Terminali degli scarichi in black metal code Humbrol "lavorato". Il tutto invecchiato con un lavaggio ad olio grigio scuro, trasparente satinato, ed infine un lavaggio con gli acquarelli. ciao e a presto gianni segue... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 11, 2009 Author Report Share Posted December 11, 2009 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 11, 2009 Author Report Share Posted December 11, 2009 Link to comment Share on other sites More sharing options...
taras Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 bè credo che dire perfetto sia poco... incredibile.... stupendo.. congratulazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo89 Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 A me non sembra affatto un modellino ma un vero F-15 rimpicciolito di 32 volte Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 Dopo tanto tempo, (era più di un anno che non riuscivo a completarlo, mancavano solo i carichi) sono riuscito a finire questo F-15C... Davvero impressionante, complimenti vivissimi! Chissà che bestia anche dal punto di vista dell'ingombro. Ciao Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 Veramente fantastico complimenti, è impressionante il grado di realismo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 Fantastico, mettendo una foto come sfondo sfido chiunque a distinguerlo fra un esemplare reale ed un modello! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 assolutamente perfetto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 (edited) Capolavoro da 110 e lode Complimenti, è il più bel modellino di F-15C che io abbia mai visto PS: quando avro mooolta esperienza, non rinuncierò a fare un 32 Edited December 11, 2009 by HornetFun Link to comment Share on other sites More sharing options...
butthead Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 assolutamente perfetto, mi fa passare la voglia di iniziare a costruire modelli Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 (edited) assolutamente perfetto, mi fa passare la voglia di iniziare a costruire modelli Guardando questi capolavori si può pensare che un giorno (forse) si riusciranno a fare imprese simili... e di sicuro non deve far passar la voglia ma deve essere uno stimolo... comunque il modello è a dir poco spettacolare... Una domanda: 60 cm di aereo non sono un pò troppi? xD Edited December 11, 2009 by nemesis92 Link to comment Share on other sites More sharing options...
f12aaa Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 Bellissimo, soprattutto il serbatoio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
starfighter84 Posted December 11, 2009 Report Share Posted December 11, 2009 (edited) Bellissimo lavoro, come sempre! ma il carrello posteriore sinistro si è storto? Edited December 11, 2009 by starfighter84 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Girolamo Posted December 12, 2009 Report Share Posted December 12, 2009 Bello, molto bello. Non avevo dubbi. Ma, dimmi un pò... come si monta sto bestione? problemi? Ne ho uno da fare, per un mio cliente. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted December 12, 2009 Report Share Posted December 12, 2009 ma il carrello posteriore sinistro si è storto? Dev'essere un effetto delle foto, se guardi la 15^ foto si vede che è a posto Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted December 12, 2009 Report Share Posted December 12, 2009 Questo F-15... è "enorme", sia nelle dimensioni che nel realismo! Adesso però devi svelarci un pò di segreti... La livrea è realizzata a mano libera? E poi come hai fatto a far sembrare praticamente veri gli scarichi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 13, 2009 Author Report Share Posted December 13, 2009 Grazie ragazzi per i commenti... sono imbarazzato! Sono contento che i miei modelli possano essere da stimolo per altri modellisti, mi dispiacerebbe fosse il contrario...daltronde questo forum oltre a scambiare esperienze. consigli, tecniche e varie chiacchiere, serve a confrontarci e migliorare il nostro hobby. Il carrello mi sembra abbastaza dritto, forse è la foto. Il kit non presenta difficoltà di montaggio, è un Tamiya! C'è un detto che cita: lo sbatti per terra e si monta da solo. Gli scarichi sono realistici perchè alla base ci sono i colori metalizer della model master, poi quando ne farò uno con questi colori, farò un wip dedicato con le foto. Mi fa piacere che molti possano pensare che uso delle tecniche straordinarie, ma credetemi sono le solite che usano tutti...non ci sono segreti!! I wip che ho postato le rappresentano, se poi c'è qualcuno che vuole approfondire un argomento, può chiedere...svelerò questi fantomatici sebreti ciao ragazzi e a presto. p.s.: a breve mi arriverà il kit dello Spitfire in 32 Tamiya, penso che sarà il kit dell'anno. Dedicherò a questo, un wip con tutte le sequenze di montaggio, verniciatura ed invecchiamento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bostik Posted December 13, 2009 Report Share Posted December 13, 2009 ormai dovresti essere abituato ai nostri complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted December 13, 2009 Report Share Posted December 13, 2009 Un modello veramente Fantastico....!!! Peccato per il mancato WIP, vuol dire che ci rifaremo con quello dello Spit.. . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 14, 2009 Author Report Share Posted December 14, 2009 ormai dovresti essere abituato ai nostri complimenti Caro Bostik...vorrà dire che la prossima volta non ti ringrazio più... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 14, 2009 Author Report Share Posted December 14, 2009 Un modello veramente Fantastico....!!! Peccato per il mancato WIP, vuol dire che ci rifaremo con quello dello Spit.. . Kit, il wip non l'ho postato perchè alla fin fine è uguale agli altri mi senbrava un pò ripetitivo, però se interessa, sotto le feste di Natale dove avrò un pò più di tempo e se lo vorrete, lo posterò. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
sidewinder89 Posted December 14, 2009 Report Share Posted December 14, 2009 Mi fa piacere che molti possano pensare che uso delle tecniche straordinarie, ma credetemi sono le solite che usano tutti...non ci sono segreti!!I wip che ho postato le rappresentano, se poi c'è qualcuno che vuole approfondire un argomento, può chiedere...svelerò questi fantomatici sebreti Per prima cosa, devo farti i miei più sinceri complimenti L'F-15 è per me secondo solo all'F-16 come bellezza, e la tua realizzazione è veramente splendida! Il WIP l'avevo già guardato e riguardato su un altro forum, garantisco io che le tecniche sono quelle, è la mano che fa tutto il resto! Una curiosità però ce l'ho, e riguarda il secondo lavaggio ad acquerello: potresti, ovviamente se ti va, postare uno step-by-step? Mi farebbe molto piacere apprendere una tecnica che non conosco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 14, 2009 Author Report Share Posted December 14, 2009 Per prima cosa, devo farti i miei più sinceri complimenti L'F-15 è per me secondo solo all'F-16 come bellezza, e la tua realizzazione è veramente splendida! Il WIP l'avevo già guardato e riguardato su un altro forum, garantisco io che le tecniche sono quelle, è la mano che fa tutto il resto! Una curiosità però ce l'ho, e riguarda il secondo lavaggio ad acquerello: potresti, ovviamente se ti va, postare uno step-by-step? Mi farebbe molto piacere apprendere una tecnica che non conosco Sidewinder89, grazie per questa tua affermazione...una volta per tutte eliminiamo le affermazioni di certi detrattori(per fortuna non sono in questo forum, almeno credo), che vogliono farmi passare per quello che non vuole svelare, i "segreti" di tecniche modellistiche adatte ad una trasmissione televisiva come "Misteri" di Enrico Ruggeri....ma facciamola finita! Solo una volta, ho detto ad un modellista di non svelare subito alcune tecniche, ma solo dopo aver presentato i modelli, perchè avevo capito che razza di millantatore era, ed infatti l'ho poi preso in castagna! Altri mi definiscono un professorino, ma sono quelli a cui ho tolto il saluto... non mi pare di dispensare a destra e a sinistra dispense da corso di laurea. Faccio i miei wip, completi o incompleti a disposizione di tutti. Mi faccio vivo poco sul forum perchè purtroppo il mio lavoro non me lo permette e cioè la mancanza di tempo! Questa ennesima polemica spero sia l'ultima in questo senso, chiudiamo qui! Gradirei sia chiaro una volta per tutte, al fine di non riprendere più questo argomento ormai trito e ritrito. Un cordiale saluto a tutti voi... Gianni p.s.: avevo appunto preparato delle foto per la tecnica degli acquarelli, mi ero riproposto di postarla appena ho un momento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted December 14, 2009 Report Share Posted December 14, 2009 Il tuo aereo è semplicemente stupendo dalla a alla z, però devo dire che sono rimasto particolarmente colpito dalla zona scarichi del motore. L'effetto di metallo "bruciato" è perfetto! Concedici di avere dei dettagli sulle tue tecniche in merito... please! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now