Focke wulf Posted November 2, 2009 Report Share Posted November 2, 2009 Tace a Luni mentre a Cascina si lavora sui moduli nuovi del radar anche se ancora non si sa se si arriverà alla fine dato i "buoni" rapporti tra GA e AW... e perchè i rapporti tra queste due aziende sono negativi? Non c'è nessuno che li obbliga a lavorare per un comune obbiettivo? Siamo a questo...direi che è una vergogna... Link to comment Share on other sites More sharing options...
havequick Posted November 2, 2009 Report Share Posted November 2, 2009 (edited) e perchè i rapporti tra queste due aziende sono negativi? Non c'è nessuno che li obbliga a lavorare per un comune obbiettivo? Siamo a questo...direi che è una vergogna... Edited January 13, 2010 by havequick Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted November 2, 2009 Report Share Posted November 2, 2009 Le 2 aziende fanno parte dello stesso gruppo (Finmeccanica). Da quello che scrivevano sul forum del "bello, brutto e cattivo (ma io poi chi sono dei tre? ) pare che il programma continui ma per ora non ne sono usciti, cioè il radar semplicemente non fa quello per cui è stato progettato. D'altrone l'Italia non ha mai sviluppato in vita sua un AEW, per cui ci possono anche stare questi problemi. Havequick, ogni info è la benvenuta. Anche solo, se ti riesce di sapere qualcosa, su quando (o se ) sperano di arrivare ad un prototipo funzionante. Quanto ai 3 radome vuoti, giustissimo. Che senso ha comprare radar e suite se questa non è a punto? Finchè non si fa funzionare il tutto sul prototipo, gli altri 3 HEW restano in stand-by. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Focke wulf Posted November 3, 2009 Report Share Posted November 3, 2009 Le 2 aziende fanno parte dello stesso gruppo (Finmeccanica).Da quello che scrivevano sul forum del "bello, brutto e cattivo (ma io poi chi sono dei tre? ) pare che il programma continui ma per ora non ne sono usciti, cioè il radar semplicemente non fa quello per cui è stato progettato. D'altrone l'Italia non ha mai sviluppato in vita sua un AEW, per cui ci possono anche stare questi problemi. Havequick, ogni info è la benvenuta. Anche solo, se ti riesce di sapere qualcosa, su quando (o se ) sperano di arrivare ad un prototipo funzionante. Quanto ai 3 radome vuoti, giustissimo. Che senso ha comprare radar e suite se questa non è a punto? Finchè non si fa funzionare il tutto sul prototipo, gli altri 3 HEW restano in stand-by. marchiamo stretto Havequick.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
numafly Posted November 3, 2009 Report Share Posted November 3, 2009 marchiamo stretto Havequick.... povero Havequick, vi dico io qualcosa almeno quello che sento in giro per i corridoi di Cascina. Sono iniziate le prove di integrazione a terra del modulo isar come lo chiama havequick che dureranno un po' (sei, sette mesi). A valle delle prove su rig e integrazione software ci sarà da provarlo in volo. Quindi prima di un anno non se ne parla (per il testa di serie), sempre se tutto va bene e se non si rompe nulla sul rig, dato che pare che ricambi del radar non ce ne sono e questo pare che sia stato uno delle parti critiche dell'integrazione della prima parte dello sviluppo radar... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Focke wulf Posted November 4, 2009 Report Share Posted November 4, 2009 (edited) povero Havequick, vi dico io qualcosa almeno quello che sento in giro per i corridoi di Cascina. Sono iniziate le prove di integrazione a terra del modulo isar come lo chiama havequick che dureranno un po' (sei, sette mesi). A valle delle prove su rig e integrazione software ci sarà da provarlo in volo. Quindi prima di un anno non se ne parla (per il testa di serie), sempre se tutto va bene e se non si rompe nulla sul rig, dato che pare che ricambi del radar non ce ne sono e questo pare che sia stato uno delle parti critiche dell'integrazione della prima parte dello sviluppo radar... chiedo scusa, cosa intende per "rig"? E poi ci tenga informato anche lei... Edited November 4, 2009 by Focke wulf Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted November 4, 2009 Report Share Posted November 4, 2009 il rig è un emulatore hardware in cui l' avionica viene testata facendo credere al software che la parte hardware sia realmente in volo su un eli o un aereo Link to comment Share on other sites More sharing options...
havequick Posted November 4, 2009 Report Share Posted November 4, 2009 (edited) . Edited January 13, 2010 by havequick Link to comment Share on other sites More sharing options...
Focke wulf Posted November 5, 2009 Report Share Posted November 5, 2009 Il problema dei tempi di consegna è legato a diversi fattori:in primo luogo stiamo parlando di un radar pulsedoppler con capacità di tracciare e successivamente inviare in rete link centinaia di bersagli aria-aria e aria-sup. in maniera completamente automatica (non è roba da poco).Vi sono poi altre fasi di programma che non sono sicuramente da meno della parte prettamente volativa.Una è quella che riguarda l'impianto strutturale del sistema cioè bisogna controllare, per esempio, che le LRU (line replaceble unit) di nuova installazione non vadano ad interferire con cablaggi e strutture preesistenti.Questa parte deve essere applicata a tutte le macchine (sarebbe irritante scoprire a programma finito che sul 2-10 non posso montare il radome perchè i fori a struttura non coincidono ).Altro compito non da poco è il controllo delle monografie cioè bisogna verificare che le procedure di rimozione/installazione, taratura contenute nelle job guide siamo corrette e veritiere.Sul fatto che la F.A. abbia deciso di acquisire un prodotto non ancora finito,ci da la possibilità di intervenire per apportare le necessarie correzioni con suggerimenti dati da chi, quel radar poi lo dovrà usare operativamente.Certo i tempi necessari per apportare le modifiche sono quelli dei vendor cominciamo a capire, comunque avanti si va (anche se con tempi italici...), è questo è importante, soprattutto per le marina, credo Link to comment Share on other sites More sharing options...
havequick Posted November 5, 2009 Report Share Posted November 5, 2009 (edited) cominciamo a capire, comunque avanti si va (anche se con tempi italici...), è questo è importante, soprattutto per le marina, credo Edited January 13, 2010 by havequick Link to comment Share on other sites More sharing options...
Focke wulf Posted November 17, 2009 Report Share Posted November 17, 2009 cominciamo a capire, comunque avanti si va (anche se con tempi italici...), è questo è importante, soprattutto per le marina, credo novità dal fronte 101 Hew? Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 29, 2009 Report Share Posted November 29, 2009 (sarebbe irritante scoprire a programma finito che sul 2-10 non posso montare il radome perchè i fori a struttura non coincidono In effetti sul 2-10 il radome è stato montato. Infatti, a pagina 82 dell'ultimo numero di JP-4, appare una foto di tale velivolo col grosso radome installato. E sul 2-11 e 2-12? Pochi giorni fa un 101 ha sorvolato la mia città ed ho notato che era sprovvisto di radome, e non si trattava di una delle versioni da trasporto. Dunque il 2-11 o il 2-12. A meno che non fosse un 101 ASW momentaneamente sprovvisto di radar. Qualche chiarimento? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
havequick Posted December 7, 2009 Report Share Posted December 7, 2009 (edited) In effetti sul 2-10 il radome è stato montato.Infatti, a pagina 82 dell'ultimo numero di JP-4, appare una foto di tale velivolo col grosso radome installato. E sul 2-11 e 2-12? Pochi giorni fa un 101 ha sorvolato la mia città ed ho notato che era sprovvisto di radome, e non si trattava di una delle versioni da trasporto. Dunque il 2-11 o il 2-12. A meno che non fosse un 101 ASW momentaneamente sprovvisto di radar. Qualche chiarimento? Grazie. Edited January 13, 2010 by havequick Link to comment Share on other sites More sharing options...
Focke wulf Posted December 27, 2009 Report Share Posted December 27, 2009 il radome del 784 hew è attualmente montato solamente sul 2-10 dato che il radar si trova ancora nella fase sperimentale.Per quanto riguarda gli asw,sono attualmente basati tutti a catania (3°gruppo);l'eli che hai visto probabilmente era il 2-09 un abbraccio a voi tutti per la tragedia che vi ha colpito di recente Link to comment Share on other sites More sharing options...
havequick Posted December 28, 2009 Report Share Posted December 28, 2009 un abbraccio a voi tutti per la tragedia che vi ha colpito di recente grazie per il pensiero,è stata veramente una tragedia anche perchè il ragazzo che è venuto a mancare lo conoscevo personalmente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Focke wulf Posted January 26, 2010 Report Share Posted January 26, 2010 grazie per il pensiero,è stata veramente una tragedia anche perchè il ragazzo che è venuto a mancare lo conoscevo personalmente buona sera mr havequick, novità dal fronte Hew? un saluto e buon lavoro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hicks Posted March 11, 2010 Report Share Posted March 11, 2010 Agusta: commessa da 560 mln di euroROMA - AgustaWestland fornira' 12 elicotteri per il trasporto governativo all'Aeronautica militare indiana. La societa' di Finmeccanica si e' aggiudicata un contratto da 560 mln di euro. Gli elicotteri saranno AW101, oltre 180 velivoli sono in servizio in diversi paesi tra i quali anche Italia, Regno Unito, Danimarca, Portogallo,Giappone e Canada. (RCD) da Corriere.it Link to comment Share on other sites More sharing options...
Focke wulf Posted April 11, 2010 Report Share Posted April 11, 2010 buona sera mr havequick, novità dal fronte Hew? un saluto e buon lavoro news per i nostri Hew? il Cavour tra poco diventerà realmente operativo...vogliamo dargliele questi indispensabili elicotteri? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Posted June 6, 2010 Report Share Posted June 6, 2010 Novità dal fronte U.S.A.: questa volta l'alleato è Boeing. http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-06-06/finmeccanica-marine-one-204600.shtml?uuid=AYTCfXwB Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted June 7, 2010 Report Share Posted June 7, 2010 Novità dal fronte U.S.A.: questa volta l'alleato è Boeing. http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-06-06/finmeccanica-marine-one-204600.shtml?uuid=AYTCfXwB SInceramente è veramente ipocrita il comportamento di Obama e Gates nelle commesse militari, protezionista all'inverosimile. Speriamo che il 101 vinca ancora, l'unico modo che ha Sikorsky di fargli concorrenza è appunto tramite lobby, il Merlin è davvero imbattibile nella sua categoria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Posted June 10, 2010 Report Share Posted June 10, 2010 Altri aggiornamenti da "Il Sole 24 ore" sul concorso per l'elicottero presidenziale U.S.A. e si parla di un elicottero italiano anche per il premier Putin: http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-06-10/dopo-obama-faremo-volare-084600.shtml?uuid=AYWQmPxB#continue Sconcertante quando si parla dei 9 elicotteri già consegnati: "Che fine hanno fatto i nove elicotteri che l'amministrazione americana ha acquisito da voi? Navair (l'ente della Marina responsabile dei contratti, ndr) sta cercando di venderli; per ora sono parcheggiati in qualche hangar..." Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted August 23, 2010 Report Share Posted August 23, 2010 Che fine hanno fatto i nove elicotteri che l'amministrazione americana ha acquisito da voi? Navair (l'ente della Marina responsabile dei contratti, ndr) sta cercando di venderli; per ora sono parcheggiati in qualche hangar... Qualche dettaglio sugli elicotteri consegnati agli USA: http://vh-71.blogspot.com/2009/07/vh-71-kestrel-test-airframes.html . Link to comment Share on other sites More sharing options...
sorciverdi58 Posted August 23, 2010 Report Share Posted August 23, 2010 Altri aggiornamenti da "Il Sole 24 ore" sul concorso per l'elicottero presidenziale U.S.A. e si parla di un elicottero italiano anche per il premier Putin: http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-06-10/dopo-obama-faremo-volare-084600.shtml?uuid=AYWQmPxB#continue Sconcertante quando si parla dei 9 elicotteri già consegnati: "Che fine hanno fatto i nove elicotteri che l'amministrazione americana ha acquisito da voi? Navair (l'ente della Marina responsabile dei contratti, ndr) sta cercando di venderli; per ora sono parcheggiati in qualche hangar..." Non vorrei essere eccessivamente pessimista, ma - visti i tempi grigi - la situazione NON mi piace proprio: ammesso di trovare un compratore, dovremmo, certamente, effettuare un forte sconto sul prezzo base. Pertanto, addio all'utile ipotizzato. Povero conto economico della Agusta-Westland !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted September 25, 2010 Report Share Posted September 25, 2010 Non vorrei essere eccessivamente pessimista, ma - visti i tempi grigi - la situazione NON mi piace proprio: ammesso di trovare un compratore, dovremmo, certamente, effettuare un forte sconto sul prezzo base. Pertanto, addio all'utile ipotizzato. Povero conto economico della Agusta-Westland !!! Non glie le ha mica abbonate AW agli americani, ci sono delle grosse penali da pagare in questi casi! Sono otto macchine ed anche grosse, per lo meno i costi di produzione di base saranno stati rimborsati. Ad ogni modo non arà difficile vendere un elicottero come l'AW-101, in Iraq ed A-stan soprattutto ha dimostrato la propria affidabilità e le proprie capacità operative, mi riferisco in particolare a quelli inglesi. Se non sarà proprio il Regno Unito a richiederne altri (ricordiamo a tal proposito che per necessità sua Maestà ha dovuto chiedere delle macchine ai danesi in modo da non aspettare i tempi di produzione) è probabile che qualche altra nazione sia interessata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 17, 2010 Report Share Posted October 17, 2010 Mesi orsono, sul sito di "Flight International", era stata data notizia di un'imminente missione in Afghanistan di elicotteri AW-101 ASH della MM: http://www.flightglobal.com/articles/2010/03/16/339531/italian-navy-to-deploy-aw101s-to-afghanistan.html Si apprende ora, da "Dedalonews", che i tre velivoli sono partiti ai primi di questo mese: http://www.dedalonews.it/it/index.php/10/2010/a-herat-arrivano-gli-eh101-della-marina/ Qualcuno ne sa di più? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now