vorthex 763 Posted November 7, 2009 Report Share Posted November 7, 2009 ritorniamo On Topic!!! però... Simone postaci la fonte di quest'altra perla Quote Link to post Share on other sites
AlfaAndOmega86 33 Posted November 18, 2009 Author Report Share Posted November 18, 2009 (edited) Notizie: 17.11.2009 Compania Sukhoi ha iniziato la realizzazione del contratto firmato con Ministero della Difesa durante il MAKS 2009 per la fornitura di 48 aerei su-35C (sarebbe S - serie) nel periodo prima del 2015. Assemblaggio e fornitura dei primi aerei di serie secondo il grafico di lavoro sono previsti nel 2010. P.S. piu o meno 10 aerei all'anno. Sempre meglio di 0, però. Edited November 18, 2009 by AlfaAndOmega86 Quote Link to post Share on other sites
AlfaAndOmega86 33 Posted December 20, 2009 Author Report Share Posted December 20, 2009 Aggiungo nuove foto alla collezione: Quote Link to post Share on other sites
Simone 20 Posted December 29, 2009 Report Share Posted December 29, 2009 Si sa qualcosa sulle ripercussioni create dal Su-50 che ha rullato in gran segreto il23 dicembre sui piani costruttivi dei Sukhoi 35/-37 e simili Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted December 29, 2009 Report Share Posted December 29, 2009 Si sa qualcosa sulle ripercussioni create dal Su-50 che ha rullato in gran segreto il23 dicembre sui piani costruttivi dei Sukhoi 35/-37 e simili Prima cosa bisogna capire SE il SU-50 ha rullato in gran segreto, ed è un se bello grosso... Quote Link to post Share on other sites
AlfaAndOmega86 33 Posted December 29, 2009 Author Report Share Posted December 29, 2009 (edited) Prima cosa bisogna capire SE il SU-50 ha rullato in gran segreto, ed è un se bello grosso... Cosa intendi? Se qualcuno abbia scattato qualche foto, o il rulaggio come tale? Edited December 29, 2009 by AlfaAndOmega86 Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted December 29, 2009 Report Share Posted December 29, 2009 Cosa intendi? Se qualcuno abbia scattato qualche foto, o il rulaggio come tale? Voglio dire che non c'è alcuna sicurezza a riguardo. Quote Link to post Share on other sites
AlfaAndOmega86 33 Posted December 29, 2009 Author Report Share Posted December 29, 2009 Voglio dire che non c'è alcuna sicurezza a riguardo. La notizia di rullaggio l'hanno difusa il 24/12 la Sukhoi alla conferenza stampa... mentre noi lo sapevamo un po prima. Quote Link to post Share on other sites
rodionregna 1 Posted January 11, 2010 Report Share Posted January 11, 2010 scusate apreste dirmi il prezzo indicativo di un su 35 ? Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted January 11, 2010 Report Share Posted January 11, 2010 scusate apreste dirmi il prezzo indicativo di un su 35 Mica semplice rispondere a questa domanda. Tanto per cominciare, bisogna vedere se nel "prezzo" vanno incluse le spese di progettazione e sviluppo oppure no. Nel caso della Russia è davvero difficile quantificare questi valori. Se invece parliamo di prezzo al quale attualmente l'aereo è offerto sul mercato dell'esportazione, bisogna tener conto del fatto che un aereo ben difficilmente è venduto come un'automobile, chiavi in mano. Di solito fa parte di un pacchetto che comprende pezzi di ricambio, manutenzione, addestramento (piloti e tecnici) e attrezzature. Quindi la semplice divisione del valore di un eventuale contratto per il numero di aerei venduti in quel contratto fornisce un dato estremamente approssimato. Una rapida ricerca mostra che il contratto di produzione per 48 SU-35S per la Russia è stato nel 2009 di 2,5 miliardi di dollari. Questo fa circa 55 milioni di dollari a macchina. Alcuni analisti riportano che il prezzo medio per l'esportazione si aggira sui 65 milioni di dollari. Considerati i prezzi del mercato corrente degli aerei da combattimento avanzati, credo che questo prezzo medio (intorno ai 60 milioni di dollari) escluse le spese di sviluppo e progettazione, sia abbastanza realistico. Quote Link to post Share on other sites
rodionregna 1 Posted January 11, 2010 Report Share Posted January 11, 2010 Mica semplice rispondere a questa domanda.Tanto per cominciare, bisogna vedere se nel "prezzo" vanno incluse le spese di progettazione e sviluppo oppure no. Nel caso della Russia è davvero difficile quantificare questi valori. Se invece parliamo di prezzo al quale attualmente l'aereo è offerto sul mercato dell'esportazione, bisogna tener conto del fatto che un aereo ben difficilmente è venduto come un'automobile, chiavi in mano. Di solito fa parte di un pacchetto che comprende pezzi di ricambio, manutenzione, addestramento (piloti e tecnici) e attrezzature. Quindi la semplice divisione del valore di un eventuale contratto per il numero di aerei venduti in quel contratto fornisce un dato estremamente approssimato. Una rapida ricerca mostra che il contratto di produzione per 48 SU-35S per la Russia è stato nel 2009 di 2,5 miliardi di dollari. Questo fa circa 55 milioni di dollari a macchina. Alcuni analisti riportano che il prezzo medio per l'esportazione si aggira sui 65 milioni di dollari. Considerati i prezzi del mercato corrente degli aerei da combattimento avanzati, credo che questo prezzo medio (intorno ai 60 milioni di dollari) escluse le spese di sviluppo e progettazione, sia abbastanza realistico. grazie mille sei stato totalemnte esaustivo e preciso Quote Link to post Share on other sites
Umbale92 0 Posted January 12, 2010 Report Share Posted January 12, 2010 Salve a tutti, non sono molto esperto di aerei militari, ma mi affascinano moltissimo, soprattutto ma non solo il Su-35, essendo un caccia multiruolo, come il suo corrispondente Americano F-35 Jsf (la versione per l'Usaf), si può fare un paragone tra i due? E' nettamente superiore uno all'altro? Quote Link to post Share on other sites
HornetFun 2 Posted January 12, 2010 Report Share Posted January 12, 2010 (edited) @ Umbale92: I Flanker hanno il vantaggio di avere molta autonomia e non necessitano di portare i serbatoi esterni, e cio gli consente di portare armi su tutti i piloni, l'F-35 ha il vantaggio, rispetto al Su-35, di essere stealth. Fra i primi posts di questo topic Gianni diceva questo (che potrebbe esserti utile): Il SU-35, nella sua ultima evoluzione che dovrebbe entrare in servizio operativo fra un anno o due, se non ci saranno altri intoppi, è un caccia estremamente potente.Le sue prestazioni sono superbe, la suite avionica e l'armamento sono molto avanzati, la grande potenza di emissione del radar consente di vedere anche bersagli che hanno caratteristiche stealth non esasperate. Con oltre 11 tonnellate di carburante interno, anche l'autonomia è eccezionale. Sulla carta, è il miglior caccia non-stealth esistente, e se i dati comunicati fossero confermati, probabilmente potrebbe impensierire seriamente anche i caccia di 5a generazione (F-22 e F-35). Edited January 12, 2010 by HornetFun Quote Link to post Share on other sites
Umbale92 0 Posted January 12, 2010 Report Share Posted January 12, 2010 deduco che togliendo la capacità della semi o totale invisibilità all'F-35, il Su-35 sia più forte nel complesso? Quindi più agile o più potente? (Sempre se i dati Russi che abbiamo sono attendibili) Quote Link to post Share on other sites
vorthex 763 Posted January 12, 2010 Report Share Posted January 12, 2010 se elimini le capacità stealth dall'F-35, non hai un F-35... che domanda è scusa? Quote Link to post Share on other sites
Umbale92 0 Posted January 12, 2010 Report Share Posted January 12, 2010 scusami mi sono espresso male, avrei dovuto semplicemente chiedere riguardo alla agilità dell'F-35 rispetto al Su-35. (escludendo la capacità stealth che lo contraddistingue che è nota ed arcinota) Quote Link to post Share on other sites
meason 9 Posted January 14, 2010 Report Share Posted January 14, 2010 anche se l'f35 ha una buona maneggevolezza 27°/secondo in ITR e il su 27 28°/secondo e il su35 ha gli ugelli vettorabili be' non c'è confronto nel dogfight che peraltro non accadrà mai tra questi aerei se non succede qualcosa di veramete strano. Quote Link to post Share on other sites
Umbale92 0 Posted January 15, 2010 Report Share Posted January 15, 2010 non c'è confronto a vantaggio del F-35 dunque. Grazie mille Quote Link to post Share on other sites
AlfaAndOmega86 33 Posted January 16, 2010 Author Report Share Posted January 16, 2010 (edited) Ho appena scoperto di un piccolo particolare sul Su-35bm....... Guardate in alto a sinistra! Prima pensavo che era il tubo atraverso il quale scorreva il condensato.... non è quello! Edited January 16, 2010 by AlfaAndOmega86 Quote Link to post Share on other sites
rodionregna 1 Posted January 17, 2010 Report Share Posted January 17, 2010 a che cosa ti referisci? scusa che non ho capito Quote Link to post Share on other sites
AlfaAndOmega86 33 Posted January 17, 2010 Author Report Share Posted January 17, 2010 a che cosa ti referisci? scusa che non ho capito Quote Link to post Share on other sites
rodionregna 1 Posted January 17, 2010 Report Share Posted January 17, 2010 ahh si ora ho capito scusa ma era mimetizzata.. da notare anche che le viti sono avvitate storte XD come mai? p.s lo so che non si chiamano viti e non si avvitano ma non mi ricordo come si chiamano Quote Link to post Share on other sites
cama81 25 Posted January 17, 2010 Report Share Posted January 17, 2010 rivettature Quote Link to post Share on other sites
Vega 4 Posted January 17, 2010 Report Share Posted January 17, 2010 (edited) scusate una piccola considerazione da un rapido esame sui dati dell'F35A emerge che lo stesso, per quanto riguarda il rapporto peso potenza (sia con A/B acceso che senza) e il carico alare, non vanta prestazioni trascendentali, di gran lunga inferiori (e qui tutti d'accordo) a quelli del Typhoon, del Rafale e dell'F22 ma inferiori anche a quelli dei vari suchkoi 27/30/33, F15C, F16 e Mig 29 a parte la stealthness come può essere considerato migliore di un Su35?????? Edited January 17, 2010 by Vega Quote Link to post Share on other sites
AlfaAndOmega86 33 Posted January 17, 2010 Author Report Share Posted January 17, 2010 allora il tubicino che fuoriesce non è altro che .................. la toilete ( per bisogni piccoli ) è presente anche sul Su-30Mkk (numero di bordo 501). Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.