Scramble 0 Posted June 25, 2009 Report Share Posted June 25, 2009 Ah ecco... molto probabile che abbia capito male io, allora! Grazie! Quote Link to post Share on other sites
F-14 0 Posted June 25, 2009 Report Share Posted June 25, 2009 @ F-14: in effetti hai ragione, comunque: quando hai intenzione di venirci? Magari entro 2 settimane riesco a reperire informazioni così trovi gli orari giusti Grazie ma non so ancora dirti quando vado comunque pensavo più avanti tipo Agosto Settembre... Quote Link to post Share on other sites
tornado79 0 Posted June 25, 2009 Report Share Posted June 25, 2009 Comunque mi dispiace che qui in Italia, salvo di rado (come è accaduto l' anno scorso al 5° Stormo di Cervia), non vengano organizzati degli " Spotters Day". Pensate che all' estero ne fanno molti di più. In Belgio, se non sbaglio a Florennes, ogni tanto vengono organizzati degli " Spotters Day" molto belli. Ho visto delle foto su alcune riviste aeronautiche dove si vedono gli spotters appostati appositamente e volutamente dagli organizzatori in posizioni " strategiche", dove si possono seguire da vicino tutte le fasi della manifestazione. E tutto nel rispetto della sicurezza. Addirittura negli U.S.A. fanno delle dimostrazioni congiunte tra USAF e Marines, dove si simula una Joint Operation con tanto di carri armati, aerei ed esplosioni! Deve essere un figata! Qui in Italia ci hanno tolto, spero solo per quest'anno, la Giornata Azzurra e lo Spotters Day. Poi domenica scorsa volevo andare a Varenna, sul lago di Lecco, a vedermi il consueto Airshow con le Frecce ma lo hanno cancellato. Ci sono rimasto male! Quest'anno forse mi potrò consolare con il Montichiari Airshow ,nei pressi di Brescia, a settembre. Altre manifestazioni aeree nella mia zona non ne fanno.... Quote Link to post Share on other sites
F-14 0 Posted June 25, 2009 Report Share Posted June 25, 2009 senza andare troppo OT...Qualcuno mi sa dire se all'aereoporto San Damiano di Piacenza c'è un po' di attività? Quote Link to post Share on other sites
Focke wulf 9 Posted June 26, 2009 Report Share Posted June 26, 2009 puntavo a ghedi perchè è uno dei più vicini a Genova... ma a proposito di Ghedi pongo un quesito: l'adiacente aeroporto di montichiari è anche'esso utilizzato dal 6° stormo? Ho lo è solo in casi particolari? Quote Link to post Share on other sites
MarcoC 0 Posted June 26, 2009 Author Report Share Posted June 26, 2009 @ Scramble: io abito a Botticino a circa 20 km di distanza. Gli orari in effetti corrispondono con quelli che avevo previsto anche io! Se settimana scorsa eri la allora eri tu con una macchina vicino alla testata pista? Come posti mi consigli la testata pista? Io pensavo di mettermi a lato o nel campo (ho visto che passano troppo spesso le guardie) @Focke wulf: a quanto mi risulta l'aeroporto di Montichiari faceva parte di un'unica struttura militare con Ghedi. La proprietà è poi passata dall'Aeronautica Militare al demanio civile. @tornado79: concordo pienamente con te: qui in Italia siamo messi maluccio...spero che non tolgano anche l'evento a Montichiari Quote Link to post Share on other sites
Zenoplasmatico 0 Posted June 26, 2009 Report Share Posted June 26, 2009 (edited) puntavo a ghedi perchè è uno dei più vicini a Genova... Piacenza San Damiano è ancora più vicino e ha i Tornado del 155° del tipo simil-ECR (guerra antiradar) se non vado errato. Andando verso la Toscana invece, a Luni trovi la base della MM con gli elicotteri tra cui gli AW101 (o EH-101). In merito a Ghedi invece, mi ricordo di un articolo di AEREI (secondo il mio file gestionale era compreso nel num. di agosto 1998) in cui veniva spiegata la storia dell'aeroporto a doppia pista gemella ovvero Ghedi-Montichiari. Durante la guerra fredda certi aerei passavano da una pista all'altra mediante piste di rullaggio perse nella campagna tra i due centri di modo che per un fortunato poteva capitare di trovarsi un jet a passare manco fosse un trattore tra i campi!!! Comunque vado a memoria e se riesco recupero dall'archivio l'articolo. Marcello Edited June 26, 2009 by Zenoplasmatico Quote Link to post Share on other sites
F-14 0 Posted June 26, 2009 Report Share Posted June 26, 2009 Piacenza San Damiano è ancora più vicino e ha i Tornado del 155° del tipo simil-ECR (guerra antiradar) se non vado errato.Andando verso la Toscana invece, a Luni trovi la base della MM con gli elicotteri tra cui gli AW101 (o EH-101). -cut- Marcello grazie magari allora vado a Piacenza che è un po' più vicino... Quote Link to post Share on other sites
Scramble 0 Posted June 27, 2009 Report Share Posted June 27, 2009 @MarcoC: io di solito mi metto a fine pista per vedere i decolli, e in testata quando atterrano. E' bello vederli decollare anche dalla strada di campagna che c'è subito sulla sinistra (quella che passa davanti a qualche abitazione, ma che ora è chiusa perchè la stanno allargando ); poi dipende anche dalla stagione: in questo periodo, con il mais già abbastanza alto, da quella stradina non vedi niente! Invece, mercoledì mattina (c'era la festa del 154°) ho visto molto bene i passaggi a bassa quota e le varie acrobazie da un'altra stradina di campagna, vicino alla cava, proprio di fronte agli hangar del 154°; volavano talmente bassi che ogni volta che passavano alzavano un polverone incredibile: sono arrivato a casa impolverato ma felice!!! Ah, dimenticavo, io di solito lascio l'auto parcheggiata in qualche via o strada di campagna o spiazo, e poi mi avvicino a piedi intorno alla base. Così a piedi la sorveglianza non ci fa caso (solo una volta mi hanno fermato a piedi, ma per darmi un mega poster dei Diavoli Rossi ). A volte (essendo appassionato di bdc e mtb) lascio la macchina in paese ed inizio a girare con la bici tutto il perimetro della base. @Zenoplasmatico: io sapevo di una strada di campagna (non ricordo bene davanti a quale gate si trova, ma ricordo che all'inizio di tale strada c'è una sbarra) che conduce direttamente all'aeroporto di Montichiari. Mi era stato detto da un amico che veniva utilizzata in tempo di guerra fredda per trasferire gli aerei in caso di attacco alla base, o comunque per decolli dalla pista di montichiari. Comunque mi piacerebbe leggere l'articolo che hai citato! Buona giornata a tutti, Scramble Quote Link to post Share on other sites
ninjar6 0 Posted June 30, 2009 Report Share Posted June 30, 2009 grazie magari allora vado a Piacenza che è un po' più vicino... Io lavoro nella provincia di Piacenza e mi capita spesso di passare accanto all'aeroporto si S.Damiano. Ti posso dire che l'attività di volo è discreta soprattutto considerando che, a differenza di Ghedi, è presente un solo gruppo di volo anziche 3. Di solito i Tornado decollano la mattina dalle 9 in poi e rientrano verso mezzogiono, al pomeriggio dalle 14 alle 16. Ti sconsiglio il venerdi pomeriggio, di solito non si vola. Tieni presente che il 155° è spesso in giro per esercitazioni, quindi capita di restare a becco asciutto, in compeso se sei fortunato ti puo capitare di vedere qualche ospite che sfrutta S.Damiano per qualche procedura TACAN, io ho visto di tutto da Elicotteri della Marina a C-130J,C-27J, F-16,P180 sino un E-3A Sentry della Nato. Ultimamente si è fatto vedere il 767 immatricolato civile che la Boeing a prestato all'AMI per addestrare i piloti. I posti migliori sono appena prima di entrare nell'abitato di Godi, in corrispondenza della Testata pista 30, c'è un posicino che è abbastanza vicino all'aeroporto ma non troppo da dar fastidio ai militari, l'alltro e dalla parte opposta testata pista 12 dopo l'abitato di S.Damiano, si vede meglio ma è accanto alla recinzione e potrebbero mandarti via. Spero di averti dato una mano. Quote Link to post Share on other sites
MarcoC 0 Posted June 30, 2009 Author Report Share Posted June 30, 2009 @MarcoC: io di solito mi metto a fine pista per vedere i decolli, e in testata quando atterrano. E' bello vederli decollare anche dalla strada di campagna che c'è subito sulla sinistra (quella che passa davanti a qualche abitazione, ma che ora è chiusa perchè la stanno allargando ); poi dipende anche dalla stagione: in questo periodo, con il mais già abbastanza alto, da quella stradina non vedi niente! Invece, mercoledì mattina (c'era la festa del 154°) ho visto molto bene i passaggi a bassa quota e le varie acrobazie da un'altra stradina di campagna, vicino alla cava, proprio di fronte agli hangar del 154°; volavano talmente bassi che ogni volta che passavano alzavano un polverone incredibile: sono arrivato a casa impolverato ma felice!!! Ah, dimenticavo, io di solito lascio l'auto parcheggiata in qualche via o strada di campagna o spiazo, e poi mi avvicino a piedi intorno alla base. Così a piedi la sorveglianza non ci fa caso (solo una volta mi hanno fermato a piedi, ma per darmi un mega poster dei Diavoli Rossi ). A volte (essendo appassionato di bdc e mtb) lascio la macchina in paese ed inizio a girare con la bici tutto il perimetro della base. @Zenoplasmatico: io sapevo di una strada di campagna (non ricordo bene davanti a quale gate si trova, ma ricordo che all'inizio di tale strada c'è una sbarra) che conduce direttamente all'aeroporto di Montichiari. Mi era stato detto da un amico che veniva utilizzata in tempo di guerra fredda per trasferire gli aerei in caso di attacco alla base, o comunque per decolli dalla pista di montichiari. Comunque mi piacerebbe leggere l'articolo che hai citato! Buona giornata a tutti, Scramble Urca che belle notizie! In effetti la stradina a sinistra ora è inutilizzabile causa mais. Bello anche dalla cava sicuramente, io una volta ho trovato una "strada militare con accesso al pubblico solo quando non vi sono esercitazioni" che passa a sinistra a dei bunker distaccati dalla base (dal satellite li vedi in alto a sinistra) che porta su un piccolo ponte da cui vedi tutta la base hai qualche info sugli orari più probabili? P.S. la stradina che collega le 2 basi la vedi dal satellite (pagine gialle.it) è l'unica stradina bianca che collega i 2 aeroporti nel punto più vicino Quote Link to post Share on other sites
Mcarthur 0 Posted July 1, 2009 Report Share Posted July 1, 2009 Io lavoro nella provincia di Piacenza e mi capita spesso di passare accanto all'aeroporto si S.Damiano.Ti posso dire che l'attività di volo è discreta soprattutto considerando che, a differenza di Ghedi, è presente un solo gruppo di volo anziche 3. Di solito i Tornado decollano la mattina dalle 9 in poi e rientrano verso mezzogiono, al pomeriggio dalle 14 alle 16. Ti sconsiglio il venerdi pomeriggio, di solito non si vola. Tieni presente che il 155° è spesso in giro per esercitazioni, quindi capita di restare a becco asciutto, in compeso se sei fortunato ti puo capitare di vedere qualche ospite che sfrutta S.Damiano per qualche procedura TACAN, io ho visto di tutto da Elicotteri della Marina a C-130J,C-27J, F-16,P180 sino un E-3A Sentry della Nato. Ultimamente si è fatto vedere il 767 immatricolato civile che la Boeing a prestato all'AMI per addestrare i piloti. I posti migliori sono appena prima di entrare nell'abitato di Godi, in corrispondenza della Testata pista 30, c'è un posicino che è abbastanza vicino all'aeroporto ma non troppo da dar fastidio ai militari, l'alltro e dalla parte opposta testata pista 12 dopo l'abitato di S.Damiano, si vede meglio ma è accanto alla recinzione e potrebbero mandarti via. Spero di averti dato una mano. Fino a 4 anni fa abitavo in un comune confinante con Ghedi e andavo in bicicletta fondo pista, normalmente i VAM non rompono le palle se sei in bici, per quanto riguarda le fotografie sono proibitissime, ne ho rubata qualcuna anche io, ma non ne vale la pena, consiglio vivamente piuttosto il Montichiari air show che si terrà il 6 settembre all'aeroporto di Montichiari, ci sarà la PAN con la sia esibizione e consiglio vivamente a chi debba fotografare NON il giorno dell'evento, MA IL GIORNO PRIMA per le prove, meno casino e meno traffico, consiglio la testata della pista sul lato Montichiari.... Un saluto a tutti da un primo aviere in congedo illimitato permanente con 11 mesi di naia a Ghedi... Quote Link to post Share on other sites
ninjar6 0 Posted July 1, 2009 Report Share Posted July 1, 2009 Fino a 4 anni fa abitavo in un comune confinante con Ghedi e andavo in bicicletta fondo pista, normalmente i VAM non rompono le palle se sei in bici, per quanto riguarda le fotografie sono proibitissime, ne ho rubata qualcuna anche io, ma non ne vale la pena, consiglio vivamente piuttosto il Montichiari air show che si terrà il 6 settembre all'aeroporto di Montichiari, ci sarà la PAN con la sia esibizione e consiglio vivamente a chi debba fotografare NON il giorno dell'evento, MA IL GIORNO PRIMA per le prove, meno casino e meno traffico, consiglio la testata della pista sul lato Montichiari.... Un saluto a tutti da un primo aviere in congedo illimitato permanente con 11 mesi di naia a Ghedi... In effetti dipende da chi quel giorno e di ronda, se e di luna storta o particolarmente puntiglioso. Ma normalmente i curiosi che vengono a vedere un po di decolli e atterraggi sono tollerati. Fino a qualche anno fà la PAN veniva ad allenarsi a Piacenza, al sottoscritto e ad altri pochi fortunati è capitato di assistere ad uno spettacolo quasi completo!!!!! bellissima esperianza!! Quote Link to post Share on other sites
MarcoC 0 Posted July 1, 2009 Author Report Share Posted July 1, 2009 (edited) Fino a 4 anni fa abitavo in un comune confinante con Ghedi e andavo in bicicletta fondo pista, normalmente i VAM non rompono le palle se sei in bici, per quanto riguarda le fotografie sono proibitissime, ne ho rubata qualcuna anche io, ma non ne vale la pena, consiglio vivamente piuttosto il Montichiari air show che si terrà il 6 settembre all'aeroporto di Montichiari, ci sarà la PAN con la sia esibizione e consiglio vivamente a chi debba fotografare NON il giorno dell'evento, MA IL GIORNO PRIMA per le prove, meno casino e meno traffico, consiglio la testata della pista sul lato Montichiari.... Un saluto a tutti da un primo aviere in congedo illimitato permanente con 11 mesi di naia a Ghedi... Effettivamente se voglio belle foto sicuramente sarò al Montichiari show anche il giorno prima! La testata pista è il mio (e credo anche di molti altri) posto preferito a Montichiari ed è comodissima e vicina alla pista. Ma quindi ci saranno anche veivoli militari oltre alla PAN? Certo che fare il servizio militare di leva a Ghedi deve essere stato spettacolare Edited July 2, 2009 by MarcoC Quote Link to post Share on other sites
F-14 0 Posted July 4, 2009 Report Share Posted July 4, 2009 Certo che fare il servizio militare di leva a Ghedi deve essere stato spettacolare mio padre era di leva a Ghedi...o almeno un po' c'è stato... una curiosità: i depositi delle bombe nucleari si riescono a vedere passando? Quote Link to post Share on other sites
MarcoC 0 Posted July 4, 2009 Author Report Share Posted July 4, 2009 (edited) Ehmmm...non so dove tengano le bombe...comunque ci sono dei bunker sulla destra che si intravedono da una stradina. Tu magari sai meglio dove le tengono? Edited July 4, 2009 by MarcoC Quote Link to post Share on other sites
F-14 0 Posted July 4, 2009 Report Share Posted July 4, 2009 in teoria non rimangono sulla strada parallela alla pista ma più verso la campagna...però non essendoci mai stato vado un po'a naso... Quote Link to post Share on other sites
silvio93 0 Posted July 10, 2009 Report Share Posted July 10, 2009 Effettivamente se voglio belle foto sicuramente sarò al Montichiari show anche il giorno prima! La testata pista è il mio (e credo anche di molti altri) posto preferito a Montichiari ed è comodissima e vicina alla pista.Ma quindi ci saranno anche veivoli militari oltre alla PAN? Certo che fare il servizio militare di leva a Ghedi deve essere stato spettacolare mio padre era di leva a Ghedi...o almeno un po' c'è stato... una curiosità: i depositi delle bombe nucleari si riescono a vedere passando? "Ehm, giovanotti... Sono il Gen.s.a Daniele Tei e mi dispiace interrompere il topic, ma discutere dell'ubicazione di armi nucleari in una base aerea può essere considerato spionaggio (la pena è di 15 anni di carcere)! Un' unità di NOCS è stata inviata a prelevarvi e consegnarvi alla giustizia" ...scherzo, ma ve lo immaginate? Quote Link to post Share on other sites
Bostik 0 Posted July 10, 2009 Report Share Posted July 10, 2009 "Ehm, giovanotti... Sono il Gen.s.a Daniele Tei e mi dispiace interrompere il topic, ma discutere dell'ubicazione di armi nucleari in una base aerea può essere considerato spionaggio (la pena è di 15 anni di carcere)! Un' unità di NOCS è stata inviata a prelevarvi e consegnarvi alla giustizia" ...scherzo, ma ve lo immaginate? ahahahaha non sarebbe il massimo però Quote Link to post Share on other sites
F-14 0 Posted July 10, 2009 Report Share Posted July 10, 2009 "Ehm, giovanotti... Sono il Gen.s.a Daniele Tei e mi dispiace interrompere il topic, ma discutere dell'ubicazione di armi nucleari in una base aerea può essere considerato spionaggio (la pena è di 15 anni di carcere)! Un' unità di NOCS è stata inviata a prelevarvi e consegnarvi alla giustizia" ...scherzo, ma ve lo immaginate? be in effetti hai ragione...comunque il vero problema non siamo noi ma Google earth e fratelli che permettono a chiunque di vedere zone militari. Quote Link to post Share on other sites
silvio93 0 Posted July 11, 2009 Report Share Posted July 11, 2009 be in effetti hai ragione...comunque il vero problema non siamo noi ma Google earth e fratelli che permettono a chiunque di vedere zone militari. Dai, non si vede un gran chè con google earth, massimo qualche aereo parcheggiato (bellissimi i B-1b sulla edwards AFB). Sono sicuro che i militari sanno nascondere quello che deve essere nascosto! Quote Link to post Share on other sites
MarcoC 0 Posted July 18, 2009 Author Report Share Posted July 18, 2009 Sono sicuro che i militari sanno nascondere quello che deve essere nascosto! Verissimo...e poi le immagini potrebbero anche averle ritoccate (microsoft virtual al posto della base mette campagna!) Quote Link to post Share on other sites
silvio93 0 Posted August 2, 2009 Report Share Posted August 2, 2009 Se con google Earth si potessero capire gli arcani segreti delle forze armate del mondo, esisterebbero mai le foto dell' area 51 o la edwards AFB o di tutte le basi militari visibili? Quote Link to post Share on other sites
motogio 34 Posted August 2, 2009 Report Share Posted August 2, 2009 una curiosità:i depositi delle bombe nucleari si riescono a vedere passando? Qualche anno fa la tv Svizzera aveva trasmesso un servizio su quelle "bombe" se t'interessa lo trovi qui: Falò - L'atomica oltre frontiera Ps. se ci sono ancora le bombe a Ghedi non credo che sia tanto igenico nascondersi ai lati della pista, con certa gente che c'è in giro Quote Link to post Share on other sites
AureliaSS1 0 Posted August 3, 2009 Report Share Posted August 3, 2009 (edited) stessa cosa nell'aeroporto di grosseto non riesco a beccare nemmeno un EFA o TORNADO eppure sono bello lontano dalla pista con il mitico 70-200VR della Nikon uffa ma quando partono? Edited August 3, 2009 by AureliaSS1 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.