nemesis92 Posted June 22, 2009 Report Share Posted June 22, 2009 Salve sono un nuovo iscritto anche se da molto tempo frequento questo stio (e ancor di + il forum) volevo chiedervi qualche consiglio su come realizzare l' F-22 in 1/72 della italeri (http://www.modelsforsale.com/listphotos/IT1207.jpg) ho girato un po sul forum ma non credo ke nessuno abbia realizzato (o postato) alcunchè riguardo quest'aereo. qualche consiglio? devo ancora staccare i pezzi dallo stampo quindi sn aperto a qualunque invito p.s. non credo sia il caso di invecchiarlo, un aereo così nuovo.. voi ke dite? sarebbe buono o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
manu79 Posted June 22, 2009 Report Share Posted June 22, 2009 (edited) Salve sono un nuovo iscritto anche se da molto tempo frequento questo stio (e ancor di + il forum)volevo chiedervi qualche consiglio su come realizzare l' F-22 in 1/72 della italeri (http://www.modelsforsale.com/listphotos/IT1207.jpg) ho girato un po sul forum ma non credo ke nessuno abbia realizzato (o postato) alcunchè riguardo quest'aereo. qualche consiglio? devo ancora staccare i pezzi dallo stampo quindi sn aperto a qualunque invito p.s. non credo sia il caso di invecchiarlo, un aereo così nuovo.. voi ke dite? sarebbe buono o no? dell'aereo in questione so poco o nulla, ma sicuramente non invecchiarlo come un corsair non sarebbe credibile, però non lasciarlo nemmeno lucido tipo caramella glassata un po di opaco miscelato al trasparente alla fine e viene fuori un gioiellino ho capito male è il tuo primo modello????? se si ti conviene dare un occhiata ai topic in risalto sulla sezione modellismo tipo quello sui colori, se hai l'aerografo quello sull'uso dell'aerografo e infine anche alla bacheca degli assi in cui troverai tanti post fatti apposta per chiarire qualsiasi dubbio sulla realizzazione di un modello spero di ammirare presto il raptor p.s. qualche fotina del raptor foto inserite a scopo di discussione ciao manu Edited June 22, 2009 by manu79 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted June 23, 2009 Author Report Share Posted June 23, 2009 grazie manu x i consigli in effetti sono ancora agli inizi, anche se questo non è il mio primo modello. Ho già all'attivo un A-7 Corsair, F-15 Strike Eagle e Sukhoi Su27k (mancano solo le decals). cmq x la colorazione del 22 pensavo a qualcosa del genere una domanda: cercando nel forum non sono riuscito a trovare una dritta riguardo ad un modo x evidenziare idettagli di un aeromodello: mi spiego: tutti i dettagli sulla superficie dell'aereo. quelli in negativo, com'è che non riesco a farli notare cm fate voi? ke tecnica usate? ne ho visto alcune (http://www.modelingtime.com/aerei/pre-shading-e-weathering-di-un-modello/) ke proverò nei prox modelli, ma non sul f22. x questi "solchi" (qualcuno mi ucciderà x la mia terminologia ) quasi non si vedono del mio vecchio modello (x colorarlo uso l'aerografo). Tnx Link to comment Share on other sites More sharing options...
manu79 Posted June 23, 2009 Report Share Posted June 23, 2009 x questi "solchi" (qualcuno mi ucciderà x la mia terminologia ) quasi non si vedono del mio vecchio modello (x colorarlo uso l'aerografo). Tnx semplice dopo aver colorato tutto serve una bella mano di lucido, poi applichi le decal con gli ammorbidenti (così si vedrà la pellicola trasparente) poi ancora il lucido se puoi acrilico e lasci asciugare per un giorno, a questo punto fai una miscela con nero e terra di siena bruciata ad olio diluiti con ragia e applichi la miscela alle pannellature (solchi) lasci asciugare una decina di minuti e con un panno tipo quello per pulire gli occhiali pulisci le sbavature sempre verso la direzione dell'aria. spero di essermi spiegato, se ti serve altro fammi sapere. ciao manu Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted June 23, 2009 Author Report Share Posted June 23, 2009 lo proverò sul sukhoi grazie x i consigli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aurelio Posted June 23, 2009 Report Share Posted June 23, 2009 E se volesi mettere invece in risalto le parti in rilievo che si trovano sulla fusoliera e su tutto il modello....come dovrei fare???? devo utilizzare sempre lo stesso metodo?? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
manu79 Posted June 23, 2009 Report Share Posted June 23, 2009 E se volesi mettere invece in risalto le parti in rilievo che si trovano sulla fusoliera e su tutto il modello....come dovrei fare???? devo utilizzare sempre lo stesso metodo?? grazie no devi utilizzare la pennellata a secco (drybrush): fai una miscela più chiara del colore di base poi con ci intingi un pennello piatto morbido e lo strofini su un panno fino a togliere quasi del tutto la vernice dalle setole, ora delicatamente (mi raccomando) strofini il pennello sui dettagli più volte e vedrai piano piano uscire il risultato ciao manu Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted July 6, 2009 Author Report Share Posted July 6, 2009 Dopo un pò di tempo (non senza modellismo) sn tornato alla carica sull'F-22 e.. alcuni pezzi non im quadrano proprio . Cercando qua e la su internet non sono riuscito a trovare nessunna immagine/progetto riguardo alle prese d'aria, che mi stanno risultando molto molto strane :S. Penso che dovrò utilizzare un bel pò di stucco x coprire le fessure che si sono venute a formare. Se qualcuno ha già avuto tra le mani il modello dell'F-22 dell'italeri 1/72 mi faccia sapere se ha avuto queste incongruenze nel modello tnx Link to comment Share on other sites More sharing options...
tornado79 Posted July 6, 2009 Report Share Posted July 6, 2009 Ciao Nemesis, io ho fatto il tuo stesso modello qualche anno fa.....sinceramente non ho capito di quali fessure stai parlando. Puoi fotografare il dettaglio di cui stai parlando e postarcelo? Sarebbe di aiuto per capire meglio. Vorrei postarti qualche fotina del mio F-22 ma la mia fotocamera è in carica. non appena riesco te le mando. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted July 7, 2009 Author Report Share Posted July 7, 2009 Allora foto scattate vi prego di non inorridire.. il modello è da stuccare tutto e coprire questi "buchi". Ho controllato e ricontrollato (anche a secco) ma non risultavano alcuni pezzi, ed il risultato è questo.. "gradini" e fessure degne di oscar. Per cercare di chiderle ho provato conle mollette, ma non è servito a niente.. Ecco lo scalino: Ora vado a provare lo stucco.. vediamo di fare un miracolo... btw !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
manu79 Posted July 7, 2009 Report Share Posted July 7, 2009 (edited) però che bei solchi, per me c'è stato un allineamento sbagliato dei pezzi ti consiglio a questo punto di armarti di stucco per le prese d'aria e di plasticard per la gobba e tanta pazienza p.s. cerca di postare foto più piccole basta un 800x600 altrimenti ci fai andare in crack il pc a tutti ciao manu Edited July 7, 2009 by manu79 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted July 7, 2009 Author Report Share Posted July 7, 2009 (edited) però che bei solchi, per me c'è stato un allineamento sbagliato dei pezzi ti consiglio a questo punto di armarti di stucco per le prese d'aria e di plasticard per la gobba e tanta pazienza L'ho pensato anche io da quando ho provato a fare le prove a secco... ma niente manco con lo scotch risultavano buone... ora lo stucco lo sto scartavetrando.. vediamo che ne esce... già va meglio da quel che vedo.. Per le foro scusate... prox volta 800*600 Edited July 7, 2009 by nemesis92 Link to comment Share on other sites More sharing options...
butthead Posted July 7, 2009 Report Share Posted July 7, 2009 non so a voi ma a me le foto vengono scalate automaticamente (uso safari) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted July 7, 2009 Report Share Posted July 7, 2009 non so a voi ma a me le foto vengono scalate automaticamente (uso safari) Usate il seguente Sito di Hosting, è molto semplice e diretto, inoltre permette di modificare facilmente la grandezza delle foto! Tinypic! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tornado79 Posted July 7, 2009 Report Share Posted July 7, 2009 Ciao Nemesis. In effetti ho avuto qualche problemino anche io solo con le prese d'aria, ma non mi sono preoccupato delle imperfezioni perchè questo modello è nato per me come " sperimentale", volevo solo appunto provare una colorazione nuova. Ecco qualche foto, le ho fatte stasera, di fretta, so che non sono un granchè, ma spero ti possano essere comunque di aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted July 7, 2009 Author Report Share Posted July 7, 2009 (edited) Grazie tornado... almeno mi sono fatto idea del lavoro finale ;P Per la colorazione cosa hai usato? Grigio + nero (sotto) per le zone scure? Potresti postare anche qualche foto del dietro dell'aereo, in particolare dei motori? Non sono sicuro di come mi sia venuto... specie il fondo motore tnx Edited July 7, 2009 by nemesis92 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tornado79 Posted July 8, 2009 Report Share Posted July 8, 2009 La colorazione è quella adottata di recente dall' USAF per gli F-22 e per gli F-15C. Sapere quali colori usare è un pò difficile, perchè questa è una vernice " cangiante " a seconda della luminosità e credo anche dell' angolazione. Ovviamente mi sono dovuto arrangiare, perchè di vernici che hanno questa particolarità in commercio per noi modellisti non ce ne sono. Comunque erano altri tempi, non ero così esperto come ora. Eccoti una foto esempio F-22 per le parti più chiare io ho usato un Light Ghost Grey, per quelle più scure un Dark Gull Gray. Attenzione, come noterai i bordi delle ali, delle derive e degli stabilizzatori e alcune parti della fusoliera hanno un contorno di grigio differente. Io ho usato per i contorni un Gull Gray. Se poi qualcuno ha scelto dei colori più azzeccati, lo faccia sapere. Per quanto riguarda i motori, beh, mi sono venuti malissimo, per questo non posso mandarti le foto perchè non ti aiuterebbero per nulla. Potresti dare una mano di nero opaco e poi una di Jet Exaust, ma aspettiamo l' intervento degli esperti del forum per un consiglio migliore....Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted July 8, 2009 Report Share Posted July 8, 2009 Bhe... Tutto sommato non è malaccio... Ben fatto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted July 9, 2009 Report Share Posted July 9, 2009 Bè dai, per essere agli inizi è venuto davvero bene, bravo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted July 18, 2009 Author Report Share Posted July 18, 2009 Ragazzi, io penso di aver finito con il 22. Farà un ultimo volo verso un bel cestino grande o nel cassetto delle prove. Ulteriori problemi si sono presentati: 1. Il canopy non si può attaccare se non tagliando l'hud interno (troppo alto); 2. La base in plastica del canopy non si adatta alla fusoliera, sporgendo da una parte (se allineata nel migliore dei modi), e su questo non ci può esere stato nessun allineamento sbagliato perchè sono due pezzi interi. 3. Soliti problemi che per lo più sono stati risolti con abbondante stucco. Io non so più che fare di questo aereo... ho visto il mig 29 ke sta dando problemi... ora so che cosa sta provando thunderjet. Ma io mi chiedo: una fabbrica come quella dell'italeri, quando mette in commercio un modellino, lo prova? se uno avesse iniziato con l'f-22 avrebbe detto "che fagghio" come si dice a catania... Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis92 Posted July 28, 2009 Author Report Share Posted July 28, 2009 Non avendo niente da fare nei caldissimi giorni spesi a casa e pensando che, in fondo, il modellino l'ho comprato, mi sono deciso di dare unna sistemata al mio 22.. stuccato e sistemati tutti i difetti precedentemente elencati, mi sono fatto coraggio e con l'aerografo di aurelio (non me lo fa toccare ) ho dato la prima mano di bianco e poi una base di grigio gabbiano scuro (humbrol 128). Il colore l'ho scelto ad occhio con una foto vista al pc dal negozio di modellini... ora aspetto solo di dare un'altro colpetto di aerografo e poi vediamo come va a finire... (se non avessi visto il lavoro fatto da barone per "trasformare" il suo mono a bi-posto, e l'ottimo lavoro fatto su quell'orribile scatola della Zvezda, non avrei avuto la volontà di continuare ) Le foto penso di poterle postare solo domani, il tempo che il colore asciughi. A presto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tornado79 Posted July 28, 2009 Report Share Posted July 28, 2009 Beh dai, non ti demoralizzare.....se in fin dei conti quel kit dell' italeri è nato male ( e te lo posso confermare perchè anche io ho avuto più o meno gli stessi tuoi problemi) non è che ci puoi fare qualcosa.....cerca di fare il possibile, sono sicuro che può venir fuori ancora qualcosa di carino. In fin dei conti se guardo il mio f-22 sulla mensola non posso dire che è veramente venuto male! quindi se ce lo fatta io ce la puo fare anche tu Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pete57 Posted July 29, 2009 Report Share Posted July 29, 2009 Qui alcuni utili consigli per la insolita colorazione del Raptor Link to comment Share on other sites More sharing options...
tornado79 Posted July 29, 2009 Report Share Posted July 29, 2009 Incredibile...... davvero sorprendente il lavoro che a ha fatto quel tizio!! Sono rimasto 10 minuti in adorazione.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted July 30, 2009 Report Share Posted July 30, 2009 Incredibile...... davvero sorprendente il lavoro che a ha fatto quel tizio!! Sono rimasto 10 minuti in adorazione.... Mah...non sono un esperto di modellini ma in compenso ho centinaia di foto del Raptor e posso dire con buona certezza che lo schema mimetico adottato nel modello ha poco a che vedere con quello reale. E anche la realizzazione complessiva mi sembra molto deludente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now